PDA

View Full Version : Ram e codici


Dottor Brè
04-11-2004, 18:13
Come sempre, ciao a tutti.

Sto per acquistare due stecche da 512 Nanya ddr 333.
Per caso devo controllare anche il codice (nel caso è nt5ds32m8bf-6k 31200bpt sg ) per vedere se sono pienamente compatibili con il mio PB, oppure vado tranquillo?

Ah, smontanto le stecche originali dal Pb, vedo che oltre alle Nanya, Apple (o Bagnetti, dato che sono stati loro a montarmele) monta anche le Hynix (o Hinyx).

ioan
04-11-2004, 21:32
Dovrebbero andare bene. In ogni caso, devi fare il hardware test dell'Apple prima (usando il cd oppure il dvd che accompagna il powerbook).

La Nanya è un'ottima marca di ram. Io ho messo un modulo da 512MB Corsair dentro. L'Apple usa varie marche per la sua ram. Attenzione però... se c'è la mela sopra, allora vuol dire testata e certificata dall'Apple. Se non c'è la mela sopra, ma c'è scritto per Apple, allora vuol dire certificata per Apple dalla casa produttrice della ram.

L'Apple usa molto Samsung, Micron (Crucial), Transcend e qualche marchio stranno tipo Swissbit.

In ogni caso con la Nanya ti dovresti trovare benissimo. Che tempi di latenza hanno? Dovrebbero essere migliori di quelli che avevi già.

Se hai Techtool, usa anche il hardware test della ram. Altrimenti c'è un memtest per stressare la ram, freeware: http://www.kelleycomputing.net:16080/rember/

Ciao ciao

KVL
04-11-2004, 21:41
Originariamente inviato da ioan
L'Apple usa molto Samsung, Micron (Crucial), Transcend e qualche marchio stranno tipo Swissbit.

Mica tanto strano: Fujitsu Siemens

Dottor Brè
04-11-2004, 22:01
il fatto è che dovrei acquistarle da un venditore sul mercatino, quindi la prova posso farla dopo post facto.
Ma speriamo bene...

Cmq sia, vedevo che Apple monta su anche le Hynix.
Conoscete questa marca?

ioan
04-11-2004, 23:37
per le Hynix
http://forums.tweaktown.com/archive/index.php/t-17360.html

Il mio parere
In ogni caso, Kingston e Corsair sono i marchi migliori dal punto di vista qualitativo, secondo me. Naturalmente tutto va bene se funziona bene, ma come qualità dei chip sopra il circuito stampato, mi sento di parlare bene solo di quelli due. C'è anche la Crucial, della qualle ho provato il modulo da 1GB sodimm, ma scaldava tanto, anche se senza errori... in ogni caso, non ho approfondito molto (ho fatto poche prove perché subito quasi l'ho venduta).

Dottor Brè
04-11-2004, 23:48
[mercatino mode on]
Ioan, non è che ti vendi il conchiglione?:D
[mercatino mode off]

ioan
04-11-2004, 23:53
Originariamente inviato da Dottor Brè
[mercatino mode on]
Ioan, non è che ti vendi il conchiglione?:D
[mercatino mode off]

Non è il clamshell, ma il dual usb G3 a 500MHz. In ogni caso, non penso di venderlo. Lo sta usando la mia donna :cool:

Dottor Brè
04-11-2004, 23:55
UHm...peccato.

Cmq vedo che il prezzo per i clamshell è altissimo (almeno in Italia): sui 300-600 euro.
Pare che tutti se li tengano per collezione

ioan
05-11-2004, 00:01
Beh... un special edition con G3 a 366MHz o 466MHz, firewire e dvdrom, fa tutto quello che un computer attuale può fare. Tranne per la rissoluzione di 800x600 non ha troppe limitazioni.

- internet
- office
- dvd
- divx/xvid (con quicktime ed i vari codec, malissimo invece con vlc)
- iphoto
- itunes
- airport
- etc

Se il disco rigido è piccolo (tipo 10GB), basta mettere un hd in firewire per aumentare anche le prestazioni oltre allo spazio.

Trovi facilmente anche le batterie (ci sono Apple compatibili, tante su ebay.com)

Ci girerà su anche Tiger. Anzi, già Panther ha allungato la vita dei clamshell.