-Yara-
04-11-2004, 18:07
Ciao a tutti
Oggi il prof ha scritto alla lavagna sta roba qua:
Non riesco a capire il ciclo while, cioè perchè ha scritto divisore++?
Qualcuno me lo puo' spiegare un po'?
#include <iostream.h>
#include <conio.h>
#include <stdlib.h>
void main() {
char scelta='s';
do{
int N,divisore=2,contadiv=0;
cout<<"\nInserire un numero intero: ";
cin>>N;
while(divisore<N) {
if(N%divisore==0) contadiv++;
divisore++;
}
if(contadiv==0) cout<<"\nPRIMO";
else cout<<"\nNON PRIMO";
cout<<"\nVuoi continuare? s=si";
cin>>scelta;
if(scelta!='s')
{
cout<<"\nHai scelto di uscire dal programma"<<endl;
system("pause");
exit(0);
}
}while(scelta=='s');
getch();
}
Grazie
Oggi il prof ha scritto alla lavagna sta roba qua:
Non riesco a capire il ciclo while, cioè perchè ha scritto divisore++?
Qualcuno me lo puo' spiegare un po'?
#include <iostream.h>
#include <conio.h>
#include <stdlib.h>
void main() {
char scelta='s';
do{
int N,divisore=2,contadiv=0;
cout<<"\nInserire un numero intero: ";
cin>>N;
while(divisore<N) {
if(N%divisore==0) contadiv++;
divisore++;
}
if(contadiv==0) cout<<"\nPRIMO";
else cout<<"\nNON PRIMO";
cout<<"\nVuoi continuare? s=si";
cin>>scelta;
if(scelta!='s')
{
cout<<"\nHai scelto di uscire dal programma"<<endl;
system("pause");
exit(0);
}
}while(scelta=='s');
getch();
}
Grazie