View Full Version : chaintech VS gigabyte
CHAINTECH ZENITH VE NFORCE 3 250
GIGABYTE K8NS PRO NFORCE 250
Sono in procinto di upgradare il mio pc e sono indeciso fra queste
2
qualche consiglio?
grazie
Bah ti dirò io ho preso la Chaintech su Soket 754 proprio per evitare i possibili problemi con le ram che affliggono le mobo con soket 939 + Nforce 3 250g e invece anche accoppiando a questa scheda madre 2 corsair single channel di tutto rispetto "pagate 320 euro" qualche prob l'ho avuto tanto che per rendere il sistema stabile sono dovuto intervenire nel bios alzando il cas .
Sulla mobo in se nulla da ridire anche se in fase di installazione mi ha anche tirato un brutto scherzo cancellando la partizione di un HD Maxtor da 200 Gb che fortunatamente grazie ad un utility e ad un amico sono riuscito a recuperare, per il resto la mobo ha una dotazione di tutto rispetto se giri online troverai anche delle foto con tutti gli accessori che fornisce la Chaintech e cmq la mobo stessa è bellissima da vederesopratutto se hai un cabinet con finestra unica cosa fai molta attenzione alle ram che scegli sempre sul sito della Chain c'è una lista di ram compatibili .
Una cosa della Chain che potrebbero migliorare è la frequenza di aggiornamento del Bios che con le prossime release " è ferma da un po alla 3.0 " dovrebbe risolvere un po di prob proprio con le memorie .
Sulla Gyga non so cosa dirti ma ho letto un po troppi post dove anche le Gyga sono parecchio schizinone con le memorie , attualmente le uniche 2 che sembrano girare alla grnade sono Msi Kneo2 platinum e DFI, ma anche per la DFI il supporto è stato criticato da molti utenti ottima per l'overclock ma a quanto pare se hai prob te li tieni .
Cya
comodino
04-11-2004, 16:51
se ti interessa l'overclock, mille volte meglio chaintech (chiedi all'utente sayan V per delucidazioni....;) )
se preferisci stabilità e il doppio bios (che ti permette in caso di settaggi sbagliati/fallimento del flash di avere un sistema funzionante lo stesso) allora vai su gigabyte.
ti avverto però che la giga pro (la monto su da un mesetto) va aggiornata al nuovo bios f6, pena alcune rogne con certi tipi di ram e qualche cosa nei riavvi dopo modifiche dei parametri del bios.
comodino
04-11-2004, 16:56
Originariamente inviato da aplo
Sulla Gyga non so cosa dirti ma ho letto un po troppi post dove anche le Gyga sono parecchio schizinose con le memorie ,
vero, ma con il nuovo bios è stato risolto il 99% dei problemi con le memorie. nota bene: con le memorie, non con altre cose. ;)
Originariamente inviato da aplo
anche per la DFI il supporto è stato criticato da molti utenti ottima per l'overclock ma a quanto pare se hai prob te li tieni.
meno vero, basta mettere un bios moddato (dallo stesso ingegnere ideatore della scheda) e risolvi ogni problema.
e cmq dfi ha dimostrato di essere meno rognosa di chaintech. ;)
Per il momento non ho intenzione di overclokkare , mi interessa di piu' la stabilita' e affidabilita'
sono indecisissimo , stavo valutando anche DFI lan party
comodino
04-11-2004, 18:21
uhm...allora mi sento di dirti ciò:
se hai budget ristretto e sei sicuro che non vorrai mai overclocckare se non di pooco il sistema, vai tranquillamente su gigabyte (anche msi non è male da questo punto di vista) che è ottima.
se hai budget ristretto ma ti potrebbe interessare addentrarti nei meandri più nascosti dell'overclock, prendi chaintech vnf-3(occhio, la Vnf, non la Znf che costa il doppio!!), dai solo un'occhio sul loro sito alle memorie che supporta perchè potresti avere difficoltà. e aggiorna subito il bios alla rev. 3.0.
se non hai problemi di budget, punta deciso in ogni caso su DFI: zero problemi con il nuovo bios, elevatissime potenzialità overclocckose. ;)
Originariamente inviato da comodino
uhm...allora mi sento di dirti ciò:
se hai budget ristretto e sei sicuro che non vorrai mai overclocckare se non di pooco il sistema, vai tranquillamente su gigabyte (anche msi non è male da questo punto di vista) che è ottima.
se hai budget ristretto ma ti potrebbe interessare addentrarti nei meandri più nascosti dell'overclock, prendi chaintech vnf-3(occhio, la Vnf, non la Znf che costa il doppio!!), dai solo un'occhio sul loro sito alle memorie che supporta perchè potresti avere difficoltà. e aggiorna subito il bios alla rev. 3.0.
se non hai problemi di budget, punta deciso in ogni caso su DFI: zero problemi con il nuovo bios, elevatissime potenzialità overclocckose. ;)
E qui ti volevo, ma come fate a dire zero prob ? Che per ogni mobo a seconda della config che deve supportare va fatto un discorso a parte ? Capisco che dici che a te gira tutto ok però bisogna vedere con tante altre config come si comporta la DFI come la Chaintech e altre marche un po piu di nicchia soffrono proprio di questi prob sono state testate con troppe poche config per dire che sono affidabili.
Da questo punto di vista le piu testate rimangono anche le piu diffuse Asus Abit e Msi su tutte .
Cya
comodino
04-11-2004, 20:40
Originariamente inviato da aplo
E qui ti volevo, ma come fate a dire zero prob ? Che per ogni mobo a seconda della config che deve supportare va fatto un discorso a parte ? Capisco che dici che a te gira tutto ok però bisogna vedere con tante altre config come si comporta la DFI come la Chaintech e altre marche un po piu di nicchia soffrono proprio di questi prob sono state testate con troppe poche config per dire che sono affidabili.
Da questo punto di vista le piu testate rimangono anche le piu diffuse Asus Abit e Msi su tutte .
Cya
vero. in parte. perchè la asus per socket 754 sta dimostrando di avere un sacco di problemi. e cmq, beh, in assoluto di nessuna scheda si può dire che abbia 100% di probabilità di funzionamento con tutto l'hardware del mondo, anche asus, abit e msi hanno avuto i loro problemi in questi anni. (io ho avuto 2 msi kt4ultra: una andava, l'altra no!!!!)
diciamo allora che c'è la ragionevole sicurezza che dovrebbe andare tutto bene.
;)
ordinato la Gigabyte .
Vi faro' sapere come va.
grazie x suggerimenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.