sbyggy
04-11-2004, 11:32
Da questa mattina un PC di primaria importanza, nella ditta in cui lavoro,
ha iniziato a presentare il messaggio di richiesta di attivazione di windows xp pro SP2.
La stranezza sta nel fatto che l'avevo già attivato più di un mese fa, senza alcun tipo di problema.
Almeno così credevo, poichè sono invece stato oggi informato, che in realtà da diverso tempo WinXP,
in fase di avviamento stava chiedendo nuovamente l'attivazione, non avendola nessuno riattivata, il conto
alla rovescia dei 30 giorni ha proceduto sino a scadere oggi.
Quindi ora Win non ne vuol sapere di far accedere al desktop.
Mi ero prevenuto, diverse settimane fa,creando un'immagine della partizione
e se non erro l'avevo creata dopo aver attivato l'XP.
Ora il problema è che riattivando l'immagine creata, winxp continua comunque a chiedermi
l'attivazione. Com'è possibile ? Inoltre ho provato anche a tornare indietro di alcune settimane
nella data del bios, temendo che l'immagine dell'xp ripristinata, in qualche modo faccia i suoi conti
basandosi su di essa.
Ma il risultato è sempre uguale.
Qualche consiglio ?
ha iniziato a presentare il messaggio di richiesta di attivazione di windows xp pro SP2.
La stranezza sta nel fatto che l'avevo già attivato più di un mese fa, senza alcun tipo di problema.
Almeno così credevo, poichè sono invece stato oggi informato, che in realtà da diverso tempo WinXP,
in fase di avviamento stava chiedendo nuovamente l'attivazione, non avendola nessuno riattivata, il conto
alla rovescia dei 30 giorni ha proceduto sino a scadere oggi.
Quindi ora Win non ne vuol sapere di far accedere al desktop.
Mi ero prevenuto, diverse settimane fa,creando un'immagine della partizione
e se non erro l'avevo creata dopo aver attivato l'XP.
Ora il problema è che riattivando l'immagine creata, winxp continua comunque a chiedermi
l'attivazione. Com'è possibile ? Inoltre ho provato anche a tornare indietro di alcune settimane
nella data del bios, temendo che l'immagine dell'xp ripristinata, in qualche modo faccia i suoi conti
basandosi su di essa.
Ma il risultato è sempre uguale.
Qualche consiglio ?