PDA

View Full Version : Attivazione Hyper Threading


PsycoL
04-11-2004, 07:00
Salve ragazzi.Volevo avere una delucidazione riguardo all'attivazione dell'HT.Allora io ora monto un P4 1,8 Ghz e entro fine settimana passerò al nuovo P4 3.0 con core prescott.Il processore è un socket 478 e lo monto sulla motherboard gigabyte GA-8IPE1000 con chip 865PE intel,di cui già ho verificato la compatibilità e il supporto al P4 prescott.Allora ho letto su dei giornali che per sfruttare l' HT del processore,oltre logicamente ad abilitare la funzione dalla bios,la si deve abilitare prima dell'installazione del sistema operativo.Ora io ho già installato il win xp professional SP1 e nn vorrei eseguire il formattone.Quindi c'è un modo per abilitare HT su un computer che già monta il win xp di zio bill?Altrimenti se lo abilitassi lo stesso senza reinstallare il windows,andrei in contro a problemi oppure non sfrutterei solo l' HT?Grazie a tutti aloha

ORS0
07-11-2004, 20:48
Ciao!

Che io sappia (almeno la mia esperienza è stata questa), avendo già Tu in uso XP Pro, non devi abilitare nulla (se non da BIOS) poiché il s.o., sostituita la CPU con altra avente HT abilitato, automaticamente "vede" due processori.

skizzo03
08-11-2004, 00:28
Originariamente inviato da PsycoL
Salve ragazzi.Volevo avere una delucidazione riguardo all'attivazione dell'HT.Allora io ora monto un P4 1,8 Ghz e entro fine settimana passerò al nuovo P4 3.0 con core prescott.Il processore è un socket 478 e lo monto sulla motherboard gigabyte GA-8IPE1000 con chip 865PE intel,di cui già ho verificato la compatibilità e il supporto al P4 prescott.Allora ho letto su dei giornali che per sfruttare l' HT del processore,oltre logicamente ad abilitare la funzione dalla bios,la si deve abilitare prima dell'installazione del sistema operativo.Ora io ho già installato il win xp professional SP1 e nn vorrei eseguire il formattone.Quindi c'è un modo per abilitare HT su un computer che già monta il win xp di zio bill?Altrimenti se lo abilitassi lo stesso senza reinstallare il windows,andrei in contro a problemi oppure non sfrutterei solo l' HT?Grazie a tutti aloha


io sò quello che ha ha detto psycol :rolleyes:

ORS0
08-11-2004, 09:24
Ciao!

In effetti, pensandoci bene, dovrebbe essere come scrive Psycol,
poiché al momento dell'installazione il s.o. caricherebbe anche il kernel per il multiprocessore.

Chiedo scusa ma a questo punto mi è venuto il dubbio che i miei ricordi si riferiscono alla sostituzione della CPU con un'altra ma già dotata di HT....pardon!!! :confused:

OverClocK79®
08-11-2004, 10:26
almeno la prima volta andrebbe reinstallato poi se lo ability/disabiliti nn importa ma la prima volta devi reinstallare il tutto

BYEZZZZZZZZZZZZ

PsycoL
09-11-2004, 17:56
Quindi non c'è nussun modo per abilitarlo con il sistema operativo già inserito? :muro: dovrebbe esserci qualcosa nel registro di sistema del win xp.Usando il regedit si posono attivare o disattivare delle impostazioni modificando le righe di controllo.C'è qualcuno di voi che già dispone di un pentium IV con l'hyper threading già attiva che si vuole impegnare per cercare se esiste una qualche configurazione nel regedit?Ciao!!! :)

486sx25Mhz
25-11-2004, 12:52
La cosa interessa anche me! UPPETE!

Necromachine
25-11-2004, 14:10
L'ho fatto proprio oggi!!! ho cambiato sulla mia IS7 un vecchio P4 1800mhz con un 2800mhz HT, ho subito attivato l'HT da bios e riavviato il sistema senza toccare/reistallare nulla in windows ... nessun problema, windows ha riconosciuto subito la presenza del 2° processore, si è "reimpostato" da solo e dopo un riavvio tutto perfetto e HT on !! :D (e il boinc ringrazia ;) ).

P.S. : ho XP SP2, non so se c'entri qualcosa :mbe: ....

dvd100
25-11-2004, 14:22
guardate che quando cambiate chipset sarete quasi costretti a formattare.. anche se il pc si avvia avrete grossi rallentamenti e instabilità di ogni tipo!!

Sakurambo
25-11-2004, 15:44
Precisamente non so cosa succeda, ho sentito che a molti la soluzione del riavvio ha dato seri probelmi di insatbilità, personalemnte non ho mai provato, quando passai dal 2500 al 3006 formattai onde non rischiare ed avere il sitema fresco e non incasinato così da gestire appieno la nuova CPU.

Necromachine
25-11-2004, 15:44
Originariamente inviato da dvd100
guardate che quando cambiate chipset sarete quasi costretti a formattare.. anche se il pc si avvia avrete grossi rallentamenti e instabilità di ogni tipo!!

Qui si sta parlando solo di processore ... il chipset rimane lo stesso ;).

Come detto io con winXPproSP2 non ho avuto nessun problema a passare da una CPU non-HT ad una HT, senza dover reinstallare nulla.

dvd100
25-11-2004, 15:52
mi sembrava di aver capito che PsycoL cambiava anche mobo.. ho letto male! vabbè..

Necromachine
25-11-2004, 15:55
Se avesse dovuto cambiare anche la mobo, non avrebbe nemmeno avuto senso aprire il thread ;) (visto che era ovvio che avrebbe dovuto formattare in ogni caso).

Comunque il fatto di avere windows XP home oppure Professional, potrebbe essere determinante.