PDA

View Full Version : Quale portatile con 1000 euro?


Ikozzo
04-11-2004, 03:05
E' passato stamane mio cugino da casa chiedendomi cosa poter comprare con 1000 euro.
Sui notebook non sono per niente informato, su quali modelli potrei orientarmi?

Prendere un Centrino con questo budget è pura utopia?

Grazie ;)

Para Noir
04-11-2004, 08:42
Originariamente inviato da Ikozzo
E' passato stamane mio cugino da casa chiedendomi cosa poter comprare con 1000 euro.
Sui notebook non sono per niente informato, su quali modelli potrei orientarmi?

Prendere un Centrino con questo budget è pura utopia?

Grazie ;)

Affatto, c'era e forse c'è ancora l'Acer tm292 al mediaworld a 999 euro, centrino con scheda grafica accelerata radeon9700. Sempre al mediaworld c'è pure un fujitsu siemens a 969 con celeron mobile (non il vecchio celeron) e schermo wide, anche se senza scheda troppo accelerata. Poi per i centri commerciali ci sono sempre portatili dagli 800 euro in sù, dipende cosa ci deve fare tuo cugino..

Ikozzo
04-11-2004, 10:59
Il portatile dovrà essere usato per lavorare con Office, navigare su internet e vedere film in dvd, niente di speciale insomma, non prende un pc desktop perchè lui è spesso in giro.

L'Acer mi sembra un'ottima soluzione, chissà se c'è ancora, pomeriggio se posso faccio un giro.

Nel frattempo sono accetti anche altri consigli ;)

Ikozzo
09-11-2004, 12:15
Ovviamente non c'è + in giro l'Acer a 1000 euro :(

Altri consigli?

Senza contare le promozioni, cosa c'è di buono a 1000 euro?

Grazie

Flame81
09-11-2004, 14:43
Di economici trovi hyundai, packard bell e dell che attualmente hanno diverse offerte. Fujitsu anche sono abbastanza economici ma qualcuno ha avuto problemi con l'assistenza, scarta a priori asus e acer che sono pessimi come assistenza e nel caso della acer anche la qualità lascia a desiderare (d'altra parte loro ci metton solo il marchio ma mica li assemblano). Ovviamente scarta anche a priori tutit i wide-screen, tranne ke serva come soprammobile per veder qualke screensaver e qualke divx.

Ikozzo
09-11-2004, 15:17
Originariamente inviato da Flame81
Di economici trovi hyundai, packard bell e dell che attualmente hanno diverse offerte. Fujitsu anche sono abbastanza economici ma qualcuno ha avuto problemi con l'assistenza, scarta a priori asus e acer che sono pessimi come assistenza e nel caso della acer anche la qualità lascia a desiderare (d'altra parte loro ci metton solo il marchio ma mica li assemblano). Ovviamente scarta anche a priori tutit i wide-screen, tranne ke serva come soprammobile per veder qualke screensaver e qualke divx.

Visto che non servirà per uno scopo specifico, mi interessa molto l'autonomia, quale cpu a questo prezzo non consumano molto?
Tutti i notebook con cpu centrino hanno costi troppo elevati :(

Flame81
09-11-2004, 16:01
a livelo di consumo della CPU confermo essere il centrino quello che consuma meno, non ho però mai fatto delle prove effettive per paragonarlo col consumo dell'athlon 64, anche perchè nonostante abbia sia die notebook con centrino che dei notebook athlon 64 questi sono di marche divers e quindi l'autonomia non si puo' valutare correttamente (ad es. qualke notebook ha la bateria a 12 celle mentre qualcun'altro a 8 o 6...).

A livello di autonomia generale tra i vari notebook quelli ke tengono di + che ho provato sono i MSI (M510C nella fattispecie), ma il costo ammetto anche io che attualemente è un po' troppo alto avendo un costo minomo di 1300€, spero che immettano presto anche la linea Athlon64. Come consumo posos dire cmq che con i P4 la differenza si nota, non ho avuto modo di provare invece gli ultimi Celeron-M, i cui costi sono decisamente inferiori e ne puoi trovare diversi sotto i 1000€ (ad esempio quelli della hyundai).

ArticMan
09-11-2004, 16:09
Il centrino consuma di meno, però anche i celeron nuovi non è che consumino chissà quanto. Se non vuoi un portatile che consumi troppo ma che costi anche poco potresti farci un pensiero sui Celeron nuovi che non sono altro che dei Centrino con cache di 512Kb e senza la regolazione della frequenza (cioè lavorano sembre a pieno regime, senza scendere di frequenza quando potenza non serve come i centrino).

Per il discorso monitor wide io non la penso per niente così.
Tieni conto che prima io credevo che fosse solo per moda il wide, ma quando poi l'ho visto ho notato che in altezza non ti taglia niente dandoti molto più spazio in larghezza (ad esempio su un programma per disegnare hai più visuale laterale).
Non è solo per vedere film e screensaver, fidati.

Un mio consiglio è di tener d'occhio le offerte delle grandi catene che loro fanno spesso e volentieri ottime offerte nell'ambito notebook.

Flame81
09-11-2004, 16:15
coem già detot in altri post la differenza col wide si nota nettamente, specialmente con alcuni software grafici come CAD/CAM, e per quanto alcuni wide permettano risoluzioni standard (limitando però a 1024*768, perchè a 1280 sei già tagliato su 800 px in verticale) queste sono 'emulazioni' e con alcuni programmi la differenza si note nettamente, tanto da avere alcuen caption dei pulsanti rovinate e anche altri aspetti grafici.

Dark_GRB
09-11-2004, 16:41
Ciao,

in questo sito (http://www.eprice.it/Category.pasp?txtCategory=C77%5F100%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60CINFO%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C76%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60) si vedono offerte di portatili a partire dai prezzi piu' bassi, ci sono IBM, HP ed Acer a meno di 1000 euro con Celeron-M.

Se vuoi un Centrino a 1000 euro, una possibilita' potrebbe essere quella di prendere un Dell Inspirion 510 (www.dell.it) accontentandosi di un anno di garanzia (come le marche di cui sopra, per altro).

Dark

Ikozzo
11-11-2004, 11:57
Facendo una classifica, a 1000 euro potrei trovare varie cpu, dovrei orientarmi su:

1) Centrino
2) Celeron-M
3) Athlon 64
4) P4

Questo ovviamente basandomi sull'autonomia e non sulle prestazioni..

Che ne dite?

Duca263
11-11-2004, 12:20
Originariamente inviato da Ikozzo
Facendo una classifica, a 1000 euro potrei trovare varie cpu, dovrei orientarmi su:

1) Centrino
2) Celeron-M
3) Athlon 64
4) P4

Questo ovviamente basandomi sull'autonomia e non sulle prestazioni..

Che ne dite?
Ottima classifica! Ho visto la durata di alcuni P4 è di un'ora e che ci fai?

Para Noir
11-11-2004, 12:55
Originariamente inviato da Ikozzo
Facendo una classifica, a 1000 euro potrei trovare varie cpu, dovrei orientarmi su:

1) Centrino
2) Celeron-M
3) Athlon 64
4) P4

Questo ovviamente basandomi sull'autonomia e non sulle prestazioni..

Che ne dite?

E' esatto. Però tieni conto che ogni notebook monta batterie diverse, quindi può capitarti un centrino che dura due ore ed un athlon-m che ne dura 3. Gli unici davvero da scartare sono i p4