PDA

View Full Version : NF7-S v2.0 - Trasferimento dati BLOCCA TUTTO!!!


Cabum!!!
03-11-2004, 22:32
Ciao a tutti!

sto impazzendo! ..... :muro:

Ho un disco Maxtor 80GB 8mb di buffer su ide primario master. Sul secondario ho un combo liteon.

Quando masterizzo o quando trasferisco file grossi da partizione a partizione, il trasferimento è velocissimo, ma il sistema si paralizza!!! :muro: A stento risco a continuare a chattare!

Il disco è partizionato in 3 NTFS e poi una diecina di giga contengono partizioni linux.
Pensavo fosse la SB Live e il controller scsi dell'ultraplex a succhiare banda sul pci, ma anche levando queste due schede non cambia nulla!

Il bios è l'ultimo... i forceware anche... i cavi sono round 133...

Per caso qualche impostazione da bios?

Non so...... ditemi voi! :cry:

Cabum!!!
03-11-2004, 22:33
Ram 256*2 in dual a CAS 2...... se vi può aiutare :rolleyes:

kirag
04-11-2004, 10:55
UP! :D

Cabum!!!
04-11-2004, 21:10
Originariamente inviato da kirag
UP! :D

:rolleyes:




azzo.... nessuno che mi sa dire nulla??? :cry:

tdi150cv
04-11-2004, 21:56
ba io al solito ... dico solo che con me ABIT ha chiuso ...

Sebas80
04-11-2004, 23:20
Originariamente inviato da tdi150cv
ba io al solito ... dico solo che con me ABIT ha chiuso ...

Perchè che esperienze hai avuto???

ZackS
04-11-2004, 23:45
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ciao a tutti!

sto impazzendo! ..... :muro:

Ho un disco Maxtor 80GB 8mb di buffer su ide primario master. Sul secondario ho un combo liteon.

Quando masterizzo o quando trasferisco file grossi da partizione a partizione, il trasferimento è velocissimo, ma il sistema si paralizza!!! :muro: A stento risco a continuare a chattare!

Il disco è partizionato in 3 NTFS e poi una diecina di giga contengono partizioni linux.
Pensavo fosse la SB Live e il controller scsi dell'ultraplex a succhiare banda sul pci, ma anche levando queste due schede non cambia nulla!

Il bios è l'ultimo... i forceware anche... i cavi sono round 133...

Per caso qualche impostazione da bios?

Non so...... ditemi voi! :cry:

Hai controllato l'utilizzo della CPU quanto fai i trasferimenti?

Qnick
05-11-2004, 03:48
driver IDE?

nVidia o standard?

virus
05-11-2004, 08:48
Originariamente inviato da Qnick
driver IDE?

nVidia o standard?

Il problema sta proprio nei driver IDE.

Che versione di driver stai usando???

tdi150cv
05-11-2004, 08:57
Originariamente inviato da Sebas80
Perchè che esperienze hai avuto???

muhahahahahah ... problemi che ho avuto ?
Vabbuo' faccio prima a dirti cio' che non ho avuto con 3 mamme di abit ... lasciamo perdere ... :cry:

Cabum!!!
05-11-2004, 13:21
NVIDIA nforce2 ATA controller (v 2.6)

Versione driver 5.10.2600.446
Data driver 03/06/2004

.
.

Aprendo il task manager mentre il trasferimento del file è in corso, non la cpu è utilizzata al massimo al 7/8%, ma ciò nonostante solo per aprire internet explorer ci mette quasi un minuto e tutto avviene scattosamente.
A pelle mi sembra come se tutto il controller si dedicasse a fare il trasferimento del file (poichè ciò avviene molto velocemente e senza intoppi o rallentamenti), trascurando il resto dei lavori quali richiamare un'applicazione.
Il DMA funziona altrimenti la cpu non sarebbe impegnata solo al 7%...
Il disco ha 8mb di buffer il che dovrebbe favorire proprio questo tipo di lavoro a mio avviso!
Che pensate che sia?

Ci tengo a precisare che sono pienamente soddisfatto del mio pc, nonchè del binomio nforce2 - barton per non parlare poi dell'overclock stabilissimo di ram e cpu! Questo citato è l'UNICO problema che ho... :rolleyes:
Mi spiace per chi ha avuto la SFORTUNA di non trovarsi bene con ABIT.

ZackS
05-11-2004, 13:23
Versione dei driver?
Prova a mettere i driver IDE standard della Microsoft e fai una prova.

fgioia
05-11-2004, 13:26
Originariamente inviato da tdi150cv
muhahahahahah ... problemi che ho avuto ?
Vabbuo' faccio prima a dirti cio' che non ho avuto con 3 mamme di abit ... lasciamo perdere ... :cry:

mi sa che sei uno dei pochi sulla faccia della terra....;)

Necromachine
05-11-2004, 13:26
Secondo me il problema sta nelle troppe partizioni dell'harddisk, una con addirittura su linux. Avevo fatto una cosa molto simile un pò di tempo fa e XP (che come noto ha una pessima gestione delel partizioni multiple :rolleyes: ) mi faceva esattamente lo stesso lavoro, la modalità di trasferimento impostata in gestione risorse è PIO o UDMA ??

[KabOOm]
05-11-2004, 13:40
Originariamente inviato da Necromachine
XP (che come noto ha una pessima gestione delel partizioni multiple :rolleyes: )

...questa mi e' nuova, potresti indicarmi qualche fonte cosi' da capire che tipo di problemi da?

P.S.
I medesimi problemi io li ho incontrati su altro chipset quando il cavo ide era troppo lungo 60 cm non previsto dalla specifica che e' di 45cm se non vado errando...

Molto probabile che cmq il problema possa essere risolvibile tenendo gli ide di WinXP e non quelli nForce.

Cabum!!!
05-11-2004, 13:50
IDE bus master e IDE prefeatch mode possono centrare qualcosa?

ho provato a disabilitarli uno alla volta ma non cambia nulla... :rolleyes:


Voglio provare a levare linux e relative partizioni. Perchè altri pc simili al mio con gli nforce aggiornati, cmq non hanno di questi prob...

vi faccio sapere.. grazie a tutti cmq! ;)

Qnick
05-11-2004, 13:51
Originariamente inviato da ZackS
Versione dei driver?
Prova a mettere i driver IDE standard della Microsoft e fai una prova.

quoto, io con quelli standard non ho mai avuto problemi...diversamente da quelli nvidia che danno ottime prestazioni, ma spesso hanno qualche problema collaterale (es. masterizzazione)

Qnick
05-11-2004, 13:52
Originariamente inviato da Cabum!!!
IDE bus master e IDE prefeatch mode possono centrare qualcosa?

ho provato a disabilitarli uno alla volta ma non cambia nulla... :rolleyes:

cut


lasciali abilitati entrambi ;)

Necromachine
05-11-2004, 15:10
Originariamente inviato da [KabOOm]
...questa mi e' nuova, potresti indicarmi qualche fonte cosi' da capire che tipo di problemi da?

P.S.
I medesimi problemi io li ho incontrati su altro chipset quando il cavo ide era troppo lungo 60 cm non previsto dalla specifica che e' di 45cm se non vado errando...

Molto probabile che cmq il problema possa essere risolvibile tenendo gli ide di WinXP e non quelli nForce.

Mi riferivo al fatto che molte prsone hanno avuto problemi con PIO/UDMA con XP e partizioni multiple ... poi io l'ho buttata lì, non so se sia effettivamente per quello :boh: ...

Se ne hai occasione prova a montare un hard disk differente monopartizione su cui installi XP e vedi se ti fa lo stesso lavoro.

Cabum!!!
05-11-2004, 22:59
Allora:

ho ripristinato i driver di windows, ma non è migliorato per niente.
Io faccio sempre la prova a trasferire un divx da una partizione ad un altra. Mentre trasferisce, tutto quello che faccio va a scattoni.

L'hard disk è in udma 6 a 133. I cavi sono dei round abit da 133 non lunghi.

Ho notato che levando la voce write caching o simile dal controller, la macchina è meno reattiva.


Non mi rimane che cancellare tutte le partizioni di linux e lasciare solo le 3 in ntfs che ho sempre avuto.
Come faccio a cancellare lilo boot???

Ciao e grazie

Cabum!!!
07-11-2004, 13:19
Stranissimo! :eek:

Installo XP su una partizione vuota che avevo. Senza installare manco un drv, faccio la prova... e tutto va perfettamente!!!

Allora installo tutti i drv di periferica........ e continua ad andare tutto bene!!!!

Cacchio ma allora cosa è??? :muro:

Un windows va perfetto, l'altro mi da' il prob in oggetto... :confused:

Sebas80
07-11-2004, 20:05
misteri di Winzozz....:rolleyes:

Cabum!!!
07-11-2004, 20:24
Originariamente inviato da Sebas80
misteri di Winzozz....:rolleyes:

prima di invocare il mistero di siattle.... ne devo sputare di denti e sangue! :D

Cabum!!!
08-11-2004, 15:05
Ci sono novità...

nel windows xp di sempre il mio file di paging oscilla dai 180 e i 220mb... ho praticamente 32 processi in esecuzione.

Nell'altro xp, il file di paging era 71mb quando ho fatto la prova e i processi aperti sono 17.

Credo dipenda da questo.. a parità di driver e impostazioni nei due windows.

Tra i processi ce n'è uno molto sospetto... ossia l'antivirus norton. Nel sistema lento c'è nell'altro no.

Sarà il primo ad essere fucilato per la prova.... :D

Qnick
08-11-2004, 15:19
Originariamente inviato da Cabum!!!

Tra i processi ce n'è uno molto sospetto... ossia l'antivirus norton. Nel sistema lento c'è nell'altro no.

Sarà il primo ad essere fucilato per la prova.... :D


:D :D

ormai norton fa parte del mio passato :p

eventualmente killa anche altri processi sospetti o che non conosci, sia mai che ti rallentano il sistema...

detto per inciso, non credo che la presenza di altre partizioni possa influenzare la velocità di trasferimento in modo così rilevante.

la causa va ricercata o in qualche driver di periferica, o in qualche software...l'antivirus potrebbe essere uno degli imputati ;)



buona caccia :cool:

[KabOOm]
09-11-2004, 09:02
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ci sono novità...

nel windows xp di sempre il mio file di paging oscilla dai 180 e i 220mb... ho praticamente 32 processi in esecuzione.

Nell'altro xp, il file di paging era 71mb quando ho fatto la prova e i processi aperti sono 17.

Credo dipenda da questo.. a parità di driver e impostazioni nei due windows.

Tra i processi ce n'è uno molto sospetto... ossia l'antivirus norton. Nel sistema lento c'è nell'altro no.

Sarà il primo ad essere fucilato per la prova.... :D

....potrebbe essere proprio quello e avebbe anche senso....
Se c'e' attivo infatti la scansione at real time, ogni volta che trasferisci un file Norton potrebbe volerlo controllare...

Personalmente ho abbandonato Norton proprio per la pesantezza che dava al sistema, se vuoi un antivirus Free ottimo e senllo ti consiglio la versione 6.0 di AVG, gratuita e scaricabile da http://www.grisoft.com

Cabum!!!
11-11-2004, 22:40
si lo conosco da un pezzo e l'ho installato al posto del norton. Devo dire che l'avg è un po' loffio nell'eliminare i virus...
Io uso il norton 2002 che non mi fa perdere reattività al contrario di versioni più recenti. Però appena l'ho levato il sistema ha QUASI smesso di dare quel prob. Adesso sicuramente il prob dipende da altri processi aperti e da qualche driver forse... sto continuando le ricerche... però il grosso è individuato.

Il prob dell'avg free è che non mi controlla le mail visto che ho outlook 6 :muro:

pitx
11-11-2004, 23:16
Originariamente inviato da Qnick
quoto, io con quelli standard non ho mai avuto problemi...diversamente da quelli nvidia che danno ottime prestazioni, ma spesso hanno qualche problema collaterale (es. masterizzazione)


I vecchi e collaudati 3.13.... nn li cambio... (almeno per l'IDE)

[KabOOm]
15-11-2004, 08:06
Originariamente inviato da Cabum!!!
si lo conosco da un pezzo e l'ho installato al posto del norton. Devo dire che l'avg è un po' loffio nell'eliminare i virus...
Io uso il norton 2002 che non mi fa perdere reattività al contrario di versioni più recenti. Però appena l'ho levato il sistema ha QUASI smesso di dare quel prob. Adesso sicuramente il prob dipende da altri processi aperti e da qualche driver forse... sto continuando le ricerche... però il grosso è individuato.

Il prob dell'avg free è che non mi controlla le mail visto che ho outlook 6 :muro:


ocio che avg di default non fa il check di tutti i file ma sono di quelli con estensione potenzialmente pericolosa... alcuni virus infatti sono riusciito a rimuoverli solo abilitando la scansione completa...