PDA

View Full Version : John Kerry - Concession speech


TXFW
03-11-2004, 22:58
Dopo lo scannamento pro Kerry o pro Bush, sarebbe bello imparare qualcosa.

Riporto (in Inglese, cosi' nessuno e' obbligato a fidarsi della mia traduzione) il discorso con cui John Kerry ha annunciato ai suoi di accettare la sua sconfitta e la conseguente vittoria di Bush.

Chiaramente, appena sara' disponibile, conterei di postare il discorso di accettazione di Bush.

Un sogno? I nostri uomini politici (di qualunque parte o colore) che imparano a vincere e a perdere.

Invito a paragonare il discorso (lungo, lo mettero' in piu' post) di Kerry con qualunque discorso di un politico nostrano che abbia perso le elezioni.

-------------------------------------------------------------

Thank you so much. You just have no idea how warming and how generous that welcome is, your love is, your affection. And I'm gratified by it.

I'm sorry that we got here a little bit late and little bit short.

I spoke to President Bush and I offered him and Laura our congratulations on their victory.

KERRY: We had a good conversation, and we talked about the danger of division in our country and the need -- the desperate need for unity, for finding the common ground, coming together.

Today I hope that we can begin the healing.

(APPLAUSE)

In America, it is vital that every vote count, and that every vote be counted. But the outcome should be decided by voters, not a protracted legal process. I would not give up this fight if there was a chance that we would prevail.

KERRY: But is now clear that even when all the provisional ballots are counted, which they will be, there won't be enough outstanding votes for us to be able to win Ohio.

And therefore we cannot win this election.

My friends, it was here that we began our campaign for the presidency and all we had was hope and vision for a better America. It was a privilege and a gift to spend two years traveling this country, coming to know so many of you.

I wish that I could just wrap you up in my arms and embrace each and every one of you individually all across this nation. I thank you from the bottom of my heart.

(APPLAUSE)

KERRY: Thank you.

(APPLAUSE)

Thank you.

(APPLAUSE)

TXFW
03-11-2004, 22:59
AUDIENCE MEMBER: (inaudible) loves you.

AUDIENCE MEMBER: We still got your back.

KERRY: Thank you, man.

(LAUGHTER)

And I'm...

(APPLAUSE)

And I assure you, you watch, I'll still love yours. So hang in there.

(APPLAUSE)

KERRY: I will always be particularly grateful to the colleague that you just heard from who became my partner, my very close friend, an extraordinary leader, John Edwards.

(APPLAUSE)

And I thank him for everything he did.

Thank you, sir.

(APPLAUSE)

KERRY: John and I would be the first to tell you that we owe so much to our families. They're here with us today. They were with us every single step of the way. They sustained us.

They went out on their own and they multiplied our campaign all across this country.

No one did this more with grace and with courage and candor, that I love, than my wife Teresa, and I thank her.

(APPLAUSE)

And our children were there every single step of the way. It was unbelievable. Vanessa, Alex, Chris, Andre and John from my family, and Elizabeth Edwards, who is so remarkable and so strong and so smart.

(APPLAUSE)

KERRY: And Johnny and Kate, who went out there on their own, just like my daughters did. And also Emma Claire and Jack, who were up beyond their bedtime last night, like a lot of us.

(APPLAUSE)

I want to thank my crewmates and my friends from 35 years ago, that great band of brothers who criss-crossed this country on my behalf for 2004.

(APPLAUSE)

KERRY: They had the courage to speak the truth back then and they spoke it again this year. And for that, I will forever be grateful.

And thanks also, as I look around here, to friends and family of a lifetime, some from college, friends made all across the years, and then all across the miles of this campaign.

You are so special. You brought the gift of your passion for our country and the possibilities of change. And that will stay with us and with this country forever.

Thanks to Democrats and Republicans and independents who stood with us, and everyone who voted, no matter who their candidate was.

And thanks to my absolutely unbelievable, dedicated staff lead by a wonderful campaign manager, Mary Beth Cahill, who did an extraordinary job.

(APPLAUSE)

KERRY: There's so much written about campaigns and there's so much that Americans never get to see.

I wish they could all spend a day on a campaign and see how hard these folks work to make America better. It is its own unbelievable contribution to our democracy and it's a gift to everybody, but especially to me, and I'm grateful to each and every one of you.

And I thank your families and I thank you for the sacrifices you've made. And to all the volunteers all across this country who gave so much of themselves. You know, thanks to William Field (ph), a 6-year-old who collected $680 a quarter and a dollar at a time, selling bracelets during the summer to help change America.

(APPLAUSE)

Thanks to Michael Benson (ph) from Florida, who I spied in a rope line holding a container of money and it turned out he had raided his piggy bank and wanted to contribute.

And thanks to Ilana Wexler, 11 years old, who started Kids for Kerry all across our country.

(APPLAUSE)

TXFW
03-11-2004, 23:00
KERRY: I think of the brigades of students and people, young and old, who took time to travel, time off from work, their own vacation time, to work in states far and wide. They braved the hot days of summer and the cold days of the fall and the winter to knock on door because they were determined to open the doors of opportunity to all Americans.

They worked their hearts out. And I wish, you don't know how much, that I could have brought this race home for you, for them.

And I say to them now: Don't lose faith. What you did made a difference.

KERRY: And building on itself, we go on to make a difference another day.

I promise you, that time will come, the time will come, the election will come, when your work and your ballots will change the world. And it's worth fighting for.

I want to especially say to the American people: In this journey, you have given me the honor and the gift of listening and learning from you.

I have visited your homes, I visited your churches, I visited your community halls, I've heard your stories.

I know your struggles, I know your hopes. They are part of me now.

And I will never forget you and I'll never stop fighting for you.

(APPLAUSE)

You may not understand completely in what ways, but it is true when I say to you that you have taught me and you have tested me and you've lifted me up and you've made me stronger.

I did my best to express my vision and my hopes for America. We worked hard and we fought hard, and I wish that things had turned out a little differently.

But in an American election, there are no losers, because whether or not our candidates are successful, the next morning we all wake up as Americans.

(APPLAUSE)

That is the greatest privilege and the most remarkable good fortune that can come to us on Earth.

KERRY: With that gift also comes obligation. We are required now to work together for the good of our country.

In the days ahead, we must find common cause. We must join in common effort, without remorse or recrimination, without anger or rancor. America is in need of unity and longing for a larger measure of compassion.

I hope President Bush will advance those values in the coming years.

I pledge to do my part to try to bridge the partisan divide.

I know this is a difficult time for my supporters, but I ask them, all of you, to join me in doing that. Now, more than ever, with our soldiers in harm's way, we must stand together and succeed in Iraq and win the war on terror.

KERRY: I will also do everything in my power to ensure that my party, a proud Democratic Party, stands true to our best hopes and ideals.

I believe that what we started in this campaign will not end here.

(APPLAUSE)

Our fight goes on to put America back to work and to make our economy a great engine of job growth.

Our fight goes on to make affordable health care an accessible right for all Americans, not privilege.

Our fight goes on to protect the environment, to achieve equality, to push the frontiers of science and discovery and to restore America's reputation in the world.

I believe that all of this will happen, and sooner than we may think, because we're America, and America always moves forward.

(APPLAUSE)

I've been honored to represent the citizens of this commonwealth in the United States Senate now for 20 years. And I pledge to them that in the years ahead, I'm going to fight on for the people and for the principles that I've learned and lived with here in Massachusetts.

I'm proud of what we stood for in this campaign and of what we accomplished.

When we began, no one thought it was possible to even make this a close race.

KERRY: But we stood for real change, change that would make a real difference in the life of our nation and the lives of our families. And we defined that choice to America.

I'll never forget the wonderful people who came to our rallies, who stood in our rope lines, who put their hopes in our hands, who invested in each and every one of us. I saw in them the truth that America is not only great, but it is good.

(APPLAUSE)

So with a grateful heart, I leave this campaign with a prayer that has even greater meaning to me now that I've come to know our vast country so much better thanks to all of you and what a privilege it has been to do so.

And that prayer is very simple: God bless America.

Thank you.

Geremia TNT
03-11-2004, 23:15
Complimenti.

Un ottimo spunto per sincere riflessioni!

Vedendo però come i pro-Kerry si comportano a urne chiuse (e sconfitta acquisita e certificata!) non sortirà alcun effetto. E basta vedere nel piccolo del Forum le posizioni degli sconfitti (sconfitti poi di cosa mi chiedo?) e la scarsa memoria a poche settimane, giorni ore fa, quando si sbandierava la probabile vittoria di Kerry come un chiaro segno contro il ns. governo...... del resto i politici sono quelli che ci meritiamo ....

alla prossima.

Korn
03-11-2004, 23:19
APPLAUSE APPLAUSE :D

TXFW
03-11-2004, 23:20
Ed ecco il discorso di accettazione di Bush.... da confrontare con quello di qualsiasi politico nostrano che abbia VINTO le elezioni.

----------------------------------------------------------------------

BUSH: Thank you all. Thank you all for coming.

We had a long night...

(LAUGHTER)

... and a great night.

(APPLAUSE)

BUSH: The voters turned out in records numbers and delivered an historic victory.

(APPLAUSE)

Earlier today, Senator Kerry called with his congratulations. We had a really good phone call. He was very gracious. Senator Kerry waged a spirited campaign, and he and his supporters can be proud of their efforts.

(APPLAUSE)

Laura and I wish Senator Kerry and Teresa and their whole family all our best wishes.

America has spoken, and I'm humbled by the trust and the confidence of my fellow citizens.

BUSH: With that trust comes a duty to serve all Americans. And I will do my best to fulfill that duty every day as your president.

(APPLAUSE)

There are many people to thank and my family comes first.

TXFW
03-11-2004, 23:21
(APPLAUSE)

Laura is the love of my life.

(APPLAUSE)

BUSH: I'm glad you love her too.

(LAUGHTER)

I want to thank our daughters who joined their dad for his last campaign.

(APPLAUSE)

I appreciate the hard work of my sister and brothers.

BUSH: I especially want to thank my parents for their loving support.

(APPLAUSE)

I'm grateful to the vice president and Lynne and their daughters who have worked so hard and been such a vital part of our team.

(APPLAUSE)

The vice president serves America with wisdom and honor and I'm proud to serve beside him.

(APPLAUSE)

BUSH: I want to thank my superb campaign team. I want to thank you all for your hard work.

(APPLAUSE)

I was impressed every day by how hard and how skillful our team was.

BUSH: I want to thank Chairman Marc Racicot and...

(APPLAUSE)

... the campaign manager, Ken Mehlman...

(APPLAUSE)

... the architect, Karl Rove.

(APPLAUSE)

I want to thank Ed Gillespie for leading our party so well.

(APPLAUSE)

BUSH: I want to thank the thousands of our supporters across our country. I want to thank you for your hugs on the rope lines. I want thank you for your prayers on the rope lines. I want to thank you for your kind words on the rope lines.

I want to thank you for everything you did to make the calls and to put up the signs, to talk to your neighbors and to get out the vote.

(APPLAUSE)

And because you did the incredible work, we are celebrating today.

(APPLAUSE)

TXFW
03-11-2004, 23:21
BUSH: There is an old saying, Do not pray for tasks equal to your powers; pray for powers equal to your tasks.

In four historic years, America has been given great tasks and faced them with strength and courage.

Our people have restored the vigor of this economy and shown resolve and patience in a new kind of war.

BUSH: Our military has brought justice to the enemy and honor to America.

(APPLAUSE)

Our nation has defended itself and served the freedom of al mankind.

I'm proud to lead such an amazing country, and I'm proud to lead it forward.

(APPLAUSE)

Because we have done the hard work, we are entering a season of hope.

BUSH: We will continue our economic progress. We'll reform our outdated tax code. We'll strengthen the Social Security for the next generation. We'll make public schools all they can be. And we will uphold our deepest values of family and faith.

We'll help the emerging democracies of Iraq and Afghanistan...

(APPLAUSE)

... so they can grow in strength and defend their freedom.

BUSH: And then our service men and women will come home with the honor they have earned.

(APPLAUSE)

With good allies at our side, we will fight this war on terror with every resource of our national power so our children can live in freedom and in peace.

(APPLAUSE)

BUSH: Reaching these goals will require the broad support of Americans.

So today I want to speak to every person who voted for my opponent.

To make this nation stronger and better, I will need your support and I will work to earn it. I will do all I can do to deserve your trust.

A new term is a new opportunity to reach out to the whole nation. We have one country, one Constitution, and one future that binds us.

BUSH: And when we come together and work together, there is no limit to the greatness of America.

(APPLAUSE)

Let me close with a word for the people of the state of Texas.

(APPLAUSE)

BUSH: We have known each other the longest, and you started me on this journey.

On the open plains of Texas, I first learned the character of our country: sturdy and honest, and as hopeful as the break of day.

I will always be grateful to the good people of my state. And whatever the road that lies ahead, that road will take me home.

The campaign has ended, and the United States of America goes forward with confidence and faith.

BUSH: I see a great day coming for our country and I am eager for the work ahead.

God bless you and may God bless America.

SaMu
03-11-2004, 23:22
Originariamente inviato da Geremia TNT
del resto i politici sono quelli che ci meritiamo ....


Anche i forumisti purtroppo, e non si capisce cos'abbiamo fatto di tanto male..:D

beppegrillo
03-11-2004, 23:25
Un bello spunto sicuramente, i nostri politici ne dovrebbero prendere d'esempio anzichè pensare solo a riempire le loro tasche e a screditarsi tra loro invece di pensare al bene del paese, come è stato detto da qualcuno ognuno ha i politici che si merita.
Basta dare un occhio al forum per vedere la faziosità di certe persone, che non gliene può fregare nulla del benessere del paese, ma fanno i loro interventi solo per screditare la parte avversaria, come al solito noi facciamo cose all "italiana" :rolleyes:

TXFW
03-11-2004, 23:27
Originariamente inviato da Geremia TNT
Complimenti.

Un ottimo spunto per sincere riflessioni!
Se possibile prive di "colore" (verso i partiti o verso i forumisti ;) ). Ho la mia posizione, come quasi tutti, ma penso che potremmo prendere spunto da queste cose in maniera indipendente dalle simpatie. Mica da tutto, per carita', ma qualcosa di buono c'e' anche in America (per esempio mi pagano uno stipendio.....).
Originariamente inviato da KORN
APPLAUSE APPLAUSE
E, beh..... parlava ai suoi, mica agli avversari.

jumpermax
03-11-2004, 23:57
io credo che ogni nazione abbia i politicanti che si merita. Bush e Kerry parlano così non perché sono bravi e corretti ma perché gli elettori non accetterebbero mai un comportamento differente, il mancato rispetto verso il responso elettorale o verso la figura del presidente non è tollerato, così come un presidente che non si fa carico di rappresentare gli elettori dell'avversario non sarebbe giudicato un buon presidente. La presidenza americana riunisce bene la carica che da noi è del presidente della repubblica e del presidente del consiglio (pardon primo ministro)

GioFX
04-11-2004, 00:18
Originariamente inviato da jumpermax
io credo che ogni nazione abbia i politicanti che si merita. Bush e Kerry parlano così non perché sono bravi e corretti ma perché gli elettori non accetterebbero mai un comportamento differente, il mancato rispetto verso il responso elettorale o verso la figura del presidente non è tollerato, così come un presidente che non si fa carico di rappresentare gli elettori dell'avversario non sarebbe giudicato un buon presidente. La presidenza americana riunisce bene la carica che da noi è del presidente della repubblica e del presidente del consiglio (pardon primo ministro)

Infatti. Giusto jumper.

TXFW
04-11-2004, 01:54
Originariamente inviato da jumpermax
io credo che ogni nazione abbia i politicanti che si merita. Bush e Kerry parlano così non perché sono bravi e corretti ma perché gli elettori non accetterebbero mai un comportamento differente, il mancato rispetto verso il responso elettorale o verso la figura del presidente non è tolleratoConcordo in pieno. Peraltro spiega perche' Gore sia sparito dalla scena pubblica, mentre sentiremo ancora parlare di Kerry.

Il riferimento di Kerry (il risultato delle elezioni deve dipendere dai voti e non da procedure legali) mi sembra diretto, preciso e senza possibilita' di fraintendimenti. E non era per l'avversario, era per i suoi, in particolare per Edwards.

Il fatto che abbiamo i politici che ci meritiamo PERCHE' LI TOLLERIAMO mi fa molto male.

Parlando di discorsi a elezioni concluse, in generale il politico italiano perdente inizia i suoi commenti con la frase "gli italiani non hanno capito".
No caro (o cara), gli italiani hanno capito tutto quello che c'era da capire e non hanno votato per te per delle ragioni. Troppo comodo dare la colpa di una sconfitta all'elettore "che non ha capito".
D'altra parte capita tutti i giorni di sentire qualcuno che dice a un altro "non ha/hai capito".
Non si dice "non ha capito". Si dice "non mi sono spiegato bene".
Questione di educazione, ma soprattutto questione di atteggiamento.

Prendi questo atteggiamento comune, portatelo dietro quando entri in politica ed ecco che quando perdi e' perche' gli elettori "non hanno capito".

Quanto poi al fatto di dire (da perdente) ai propri elettori che le elezioni sono finite e che quindi, fino alle prossime, siamo una nazione sola....... per carita'.

jumpermax
04-11-2004, 01:59
Comunque insomma da qualsiasi parte lo si guardi il sistema elettorale USA è davvero farragginoso. Un sistema dove ottieni 3 milioni di voti in più del tuo avversario e rischi di perdere secondo me non funziona molto bene, oltretutto a "naso" mi viene da pensare che gli stati schierati fortemente per l'uno o per l'altro finiscano con l'essere penalizzati rispetto a quelli indecisi. 50 stati e alla fine quelli decisivi sono stati 4 o 5... e si rischiava anche stavolta un confronto all'ultimo voto. Elezione diretta non sarebbe meglio?

SaMu
04-11-2004, 03:01
Originariamente inviato da jumpermax
Comunque insomma da qualsiasi parte lo si guardi il sistema elettorale USA è davvero farragginoso. Un sistema dove ottieni 3 milioni di voti in più del tuo avversario e rischi di perdere secondo me non funziona molto bene, oltretutto a "naso" mi viene da pensare che gli stati schierati fortemente per l'uno o per l'altro finiscano con l'essere penalizzati rispetto a quelli indecisi. 50 stati e alla fine quelli decisivi sono stati 4 o 5... e si rischiava anche stavolta un confronto all'ultimo voto. Elezione diretta non sarebbe meglio?

Il sistema elettorale riflette la natura federale degli Stati Uniti.

Noi europei (che pur ci crediamo fini conoscitori del mondo :asd:) spesso tendiamo a dimenticarcelo, ma gli americani no, si sentono cittadini del loro stato oltre che dell'unione.

Un paese è fatto anche di questo, di storia, di regole, di tradizioni.. secondo me gli aspetti tecnici delle elezioni americane sono rivedibili (perchè non introdurre il voto elettronico dappertutto?), certi istituti da riformare anch'essi elettronicamente (voto per corrispondenza, etc.), ma il significato simbolico dei grandi elettori è giusto che se lo tengano.. e se funziona da 3 secoli, dov'è il problema?

Il meccanismo che abbiamo faticosamente varato in Europa, della doppia maggioranza popolo governi.. lo verificheremo tra 3 secoli, se avrà miglior salute di quella che ha adesso il sistema elettorale americano, potremo avanzare qualche dubbio sul loro, fino ad allora.. ne dobbiamo mangiare di merendine.:D

TXFW
04-11-2004, 03:20
Del sistema elettorale americano mi piace il funzionamento di congresso e senato, dove il maggioritario e' secchissimo e a ogni seggio corrisponde una specifica area.

Voglio dire, io so chi sono il rappresentante al congresso e il senatore (in effetti sono due donne) della mia area.

Se devo scrivere al rappresentante (si usa) so a chi scrivere. In effetti ho incontrato entrambe. Scrivo a una persona che ho visto, con cui ho parlato, non a un nome su un elenco. Ok, incontrarle e' stato un caso, ma comunque entrambe hanno un ufficio in zona, cui si puo' far riferimento.

L'idea e' che si vota per il rappresentante e per il senstore che, una volta eletti, rappresentano la zona, rappresentano i miei interessi, rappresentano me, anche se ho votato per la concorrenza (in effetti io non ho votato per nessuno, perche' non sono cittadino americano).
Insomma, da abitante della zona posso scrivere al rappresentante, che legge (o qualcuno legge...) e mi risponde, sulla carta perche' ci crede, in realta' perche' sia che sia un suo elettore, sia che non lo sia, sono nel suo collegio elettorale e spera di beccarsi il mio voto al prossimo giro. O che dica a qualcuno quanto e' stato corretto.

Per quanto possa essere artificiale tutto questo, ritengo sia un passo avanti rispetto al sistema attuale nostro, dove, una volta di piu', non conosco direttamente chi mi rappresenta e, posto che un candidato rappresenti un'area (ma non c'e' questa mentalita'), non penso nemmeno di scrivergli se non e' dello schieramento per cui ho votato. Insomma, se ho votato per AN e nella mia circoscrizione e' uscito nel maggioritario un rappresentante dei DS, costui o costei non mi rappresenta nemmeno un po'. Inoltre non e' li' per fare gli interessi dell'area in cui ha preso i voti, ma quelli del partito. Non fosse altro perche' al prossimo giro non c'e' nessuna certezza di essere in lista nella stessa area. Anzi, magari c'e' un collegio piu' sicuro, dove potrebbe finire per meriti di partito.

Ecco, questo concetto dell'avere il "tuo" rappresentante e di potergli scrivere direi che ci manca.
Nonostante il maggioritario.

La fetta proporzionale poi e' proprio il modo piu' diretto per dire che comunque contano i partiti (le segreterie) e non le persone.

pippicalzelunghe
04-11-2004, 08:48
mi lascia sempre perplesso il discorso sui nostri politici.

Le prossime elezioni saranno il ritorno della sinistra al potere....
purtroppo però vedremo di nuovo personaggi incapaci e leggi senza capo ne coda.
Sinceramente non mi sento rappresentato neanche dal polo, che in questi anni ha svolto un azione politica che dire pietosa è un complimento.

Alla fine come è successo per le amministrative... non voterò, o darò scheda bianca.... non mi piace questa classe politica, e di certo non mi sento rappresentato.



Ma un governo di unità con gente che lavora solo per il bene del paese, senza false polemiche da parte di chi a turno fa opposizione, non sarebbe meglio???
lo so è una utopia, ma vedrei bene un governo con primo ministro chi vince le elezioni e vice il perdente.....


sogno vero???:(

flisi71
04-11-2004, 09:17
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
Ma un governo di unità con gente che lavora solo per il bene del paese, senza false polemiche da parte di chi a turno fa opposizione, non sarebbe meglio???
lo so è una utopia, ma vedrei bene un governo con primo ministro chi vince le elezioni e vice il perdente.....

sogno vero???:(

Sembra un sogno, ma in un momento delicato come l'attuale sarebbe probabilmente la panacea. Nessuno ha la bacchetta magica per risolvere i problemi del paese, bisogna metterci intorno ad un tavolo a discutere e ascoltare le idee di tutti, sperando alla fine di trovare una soluzione.
Magari fosse possibile...

Ciao

Federico

Lucio Virzì
04-11-2004, 09:28
Sono delusissimo da Kerry e dal suo comportamento.
Non credo minimamente alla necessità di questa rinuncia, soprattutto in funzione dell'"Unità Nazionale".
Per me è frutto di un Italianissimo "inciucio".
Avrebbe dovuto vendere cara la pelle dell'orso, almeno per 10 giorni.

LuVi

Ah, +1 stamane vedo che il trolling è esasperato! :asd:

zuper
04-11-2004, 09:54
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Sono delusissimo da Kerry e dal suo comportamento.
Non credo minimamente alla necessità di questa rinuncia, soprattutto in funzione dell'"Unità Nazionale".
Per me è frutto di un Italianissimo "inciucio".
Avrebbe dovuto vendere cara la pelle dell'orso, almeno per 10 giorni.

LuVi

Ah, +1 stamane vedo che il trolling è esasperato! :asd:


dai lucio......ogni tanto puoi mollare la tua incredibile voglia di SPACCARE le OO (dai permettimi un velatissimo insulto :) )

di solito hai ragione...

ma questa volta no...ha fatto bene ad accettare una sconfitta dichiarata da dei numeri molto + grossi delle poche centinaia di migliaia di voti ancora da scrutinare..

non mi dire che avresti voluto che fosse eletto SENZA la maggioranza del voto popolare.... ;) (e non rispondermi come ha fatto bush 4 anni fa...perchè l'ho detta apposta questa frase :)

ciauz

Lucio Virzì
04-11-2004, 09:58
Originariamente inviato da zuper
dai lucio......ogni tanto puoi mollare la tua incredibile voglia di SPACCARE le OO (dai permettimi un velatissimo insulto :) )

di solito hai ragione...

ma questa volta no...ha fatto bene ad accettare una sconfitta dichiarata da dei numeri molto + grossi delle poche centinaia di migliaia di voti ancora da scrutinare..

non mi dire che avresti voluto che fosse eletto SENZA la maggioranza del voto popolare.... ;) (e non rispondermi come ha fatto bush 4 anni fa...perchè l'ho detta apposta questa frase :)

ciauz

Allora,
è una mia opinione, e la devi rispettare.
Mi sono cadute le palle già alle 2.00 di notte.
Ma sentire una ammissione di aver perso le elezioni, dopo svariati proclami in cui avevano dichiarato guerra fino all'ultimo voto mi fa cadere ancora di più le palle.
Nel 2000 Bush ha vinto per una manciata di voti in Florida, e palesi brogli.
Oggi, perlomeno, mi sarei aspettato una lotta con il coltello fra i denti (nonostante sia deluso, in Primis, dal voto popolare).
Sono il primo ad ammettere che sarebbe stata una assurdità, una vittoria di Kerry con quasi 4 milioni di voti popolari in meno, ma questo è il sistema elettorale USA.

Non credo alle sue parole, non credo che abbia voluto preservare l'unità nazionale ed evitare alla borsa ed al mondo 10-15 giorni di incertezze e paura.

Avrà avuto il suo tornaconto nella scelta, e questo mi fa incazzare.

LuVi

zuper
04-11-2004, 10:02
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Allora,
è una mia opinione, e la devi rispettare.
Mi sono cadute le palle già alle 2.00 di notte.
Ma sentire una ammissione di aver perso le elezioni, dopo svariati proclami in cui avevano dichiarato guerra fino all'ultimo voto mi fa cadere ancora di più le palle.
Nel 2000 Bush ha vinto per una manciata di voti in Florida, e palesi brogli.
Oggi, perlomeno, mi sarei aspettato una lotta con il coltello fra i denti (nonostante sia deluso, in Primis, dal voto popolare).
Sono il primo ad ammettere che sarebbe stata una assurdità, una vittoria di Kerry con quasi 4 milioni di voti popolari in meno, ma questo è il sistema elettorale USA.

Non credo alle sue parole, non credo che abbia voluto preservare l'unità nazionale ed evitare alla borsa ed al mondo 10-15 giorni di incertezze e paura.

Avrà avuto il suo tornaconto nella scelta, e questo mi fa incazzare.

LuVi


non ho mai criticato le tue opinioni....e non l'ho fatto neanche con questa...ti ho solo detto che imho sbagli :) ma non è mancanza di rispetto.

sicuramente avrà avuto i suoi motivi per rinunciare così in fretta....ma sono altrettanto convinto che se si è sputtanato così la carriera politica (vedo pochissime possibilità ora per lui) avrà avuto qualche buon motivo ;)

Lucio Virzì
04-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da zuper
non ho mai criticato le tue opinioni....e non l'ho fatto neanche con questa...ti ho solo detto che imho sbagli :) ma non è mancanza di rispetto.

sicuramente avrà avuto i suoi motivi per rinunciare così in fretta....ma sono altrettanto convinto che se si è sputtanato così la carriera politica (vedo pochissime possibilità ora per lui) avrà avuto qualche buon motivo ;)

Lo sfidante che non vince si sputtana automaticamente.
Lo so che rispetti la mia opinione, ma capiscimi, sono doppiamente deluso, dal risultato e dallo sfidante.

LuVi

zuper
04-11-2004, 10:05
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Lo sfidante che non vince si sputtana automaticamente.
Lo so che rispetti la mia opinione, ma capiscimi, sono doppiamente deluso, dal risultato e dallo sfidante.

LuVi

appunto è finito....non è come in italia che "tanto mi ripresento la prossima volta"

io invece sono contento ;) questione di punti di vista

tatrat4d
04-11-2004, 10:12
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Allora,
è una mia opinione, e la devi rispettare.
Mi sono cadute le palle già alle 2.00 di notte.
Ma sentire una ammissione di aver perso le elezioni, dopo svariati proclami in cui avevano dichiarato guerra fino all'ultimo voto mi fa cadere ancora di più le palle.

Se il margine fosse stato minore poteva farlo, con 136.000 e poche più schede provvisorie non aveva senso. Anche perchè di ogni voto si sarebbe dovuta sindacare l'ammissibilità: sottoporre il paese ad un prova del genere per avere lo stesso risultato non sarebbe valsa la pena. E almeno così il partito democratico può mantenere la sua credibilità.

Nel 2000 Bush ha vinto per una manciata di voti in Florida, e palesi brogli.

Brogli non ve ve furono. C'era solamente una differenza minima di voti e per questo il protocollo di validazione dei voti fu decisivo. Quello che (prima) si era deciso di adottare era rigido e portò all'annullamento di molte schede.

Oggi, perlomeno, mi sarei aspettato una lotta con il coltello fra i denti (nonostante sia deluso, in Primis, dal voto popolare).
Sono il primo ad ammettere che sarebbe stata una assurdità, una vittoria di Kerry con quasi 4 milioni di voti popolari in meno, ma questo è il sistema elettorale USA.

Non credo alle sue parole, non credo che abbia voluto preservare l'unità nazionale ed evitare alla borsa ed al mondo 10-15 giorni di incertezze e paura.

Avrà avuto il suo tornaconto nella scelta, e questo mi fa incazzare.

LuVi

Per me non sarebbe stato assurdo, anzi. Le regole sono quelle e consentono una sfida equlibrata. Al massimo Bush avrebbe dovuto prendersela con la sua campagna per non essere riuscito a sfruttare l'aumento di consenso. Kerry non ha poi nessun tornaconto, come non l'aveva Nixon quando concesse la vittoria a Kennedy. Ha un'immagine da difendere, e non poteva "sputtanarla" per un gesto partigiano. Se voleva essere l'unificatore fino al giorno prima, sarebbe stato poco serio cambiare ruoplo solo perchè le elezioni sono andate male. E' una persona degna e lo ha dimostrato.

Lucio Virzì
04-11-2004, 10:18
Originariamente inviato da tatrat4d
Se il margine fosse stato minore poteva farlo, con 136.000 e poche più schede provvisorie non aveva senso. Anche perchè di ogni voto si sarebbe dovuta sindacare l'ammissibilità: sottoporre il paese ad un prova del genere per avere lo stesso risultato non sarebbe valsa la pena. E almeno così il partito democratico può mantenere la sua credibilità.

Veramente si parlava di molte più schede.
Non c'era la certezza matematica che non avrebbero influenzato l'esito dello spoglio in OH.


Brogli non ve ve furono. C'era solamente una differenza minima di voti e per questo il protocollo di validazione dei voti fu decisivo. Quello che (prima) si era deciso di adottare era rigido e portò all'annullamento di molte schede.


E di che protocollo parli? Alla fine fu la corte a decidere!


Per me non sarebbe stato assurdo, anzi. Le regole sono quelle e consentono una sfida equlibrata. Al massimo Bush avrebbe dovuto prendersela con la sua campagna per non essere riuscito a sfruttare l'aumento di consenso. Kerry non ha poi nessun tornaconto, come non l'aveva Nixon quando concesse la vittoria a Kennedy. Ha un'immagine da difendere, e non poteva "sputtanarla" per un gesto partigiano. Se voleva essere l'unificatore fino al giorno prima, sarebbe stato poco serio cambiare ruoplo solo perchè le elezioni sono andate male. E' una persona degna e lo ha dimostrato.

Non mi convinci e non mi convince.

LuVi

lunaticgate
04-11-2004, 13:07
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Veramente si parlava di molte più schede.
Non c'era la certezza matematica che non avrebbero influenzato l'esito dello spoglio in OH.



E di che protocollo parli? Alla fine fu la corte a decidere!



Non mi convinci e non mi convince.

LuVi

Capatosta Luvi!

Dai non te la prendere così..........vedila da un altro punto di vista!
Kerry adesso se ne andrà nella sua villa a godersi la vita e non dovrà affrontare direttamente il terrorismo!


:sofico:

jumpermax
04-11-2004, 13:26
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Allora,
è una mia opinione, e la devi rispettare.
Mi sono cadute le palle già alle 2.00 di notte.
Ma sentire una ammissione di aver perso le elezioni, dopo svariati proclami in cui avevano dichiarato guerra fino all'ultimo voto mi fa cadere ancora di più le palle.
Nel 2000 Bush ha vinto per una manciata di voti in Florida, e palesi brogli.
Oggi, perlomeno, mi sarei aspettato una lotta con il coltello fra i denti (nonostante sia deluso, in Primis, dal voto popolare).
Sono il primo ad ammettere che sarebbe stata una assurdità, una vittoria di Kerry con quasi 4 milioni di voti popolari in meno, ma questo è il sistema elettorale USA.

Non credo alle sue parole, non credo che abbia voluto preservare l'unità nazionale ed evitare alla borsa ed al mondo 10-15 giorni di incertezze e paura.

Avrà avuto il suo tornaconto nella scelta, e questo mi fa incazzare.

LuVi

Chiamasi opposizione responsabile Luvi. Probabilità di vittoria quasi nulle. Rischio di gettare il paese nel caos quasi alto. E comunque anche vincendo ne sarebbe uscito fuori azzoppato in partenza, una vittoria giudiziaria e non elettorale ottenuta per giunta contro la maggioranza dell'opinione pubblica che stavolta si è espressa in modo chiaro.
Stessimo parlando di una situazione al filo di lana con 1000 voti di scarto ed equilibrio sostanziale tra i votanti come nel 2000 sarebbe un altro discorso. Ma le battaglie fini a sè stesse solo per l'affermazione del proprio partito oltra ad essere negative per il paese sono controproducenti per il partito stesso il più delle volte.

Lucio Virzì
04-11-2004, 13:29
Originariamente inviato da jumpermax
Chiamasi opposizione responsabile Luvi. Probabilità di vittoria quasi nulle. Rischio di gettare il paese nel caos quasi alto. E comunque anche vincendo ne sarebbe uscito fuori azzoppato in partenza, una vittoria giudiziaria e non elettorale ottenuta per giunta contro la maggioranza dell'opinione pubblica che stavolta si è espressa in modo chiaro.
Stessimo parlando di una situazione al filo di lana con 1000 voti di scarto ed equilibrio sostanziale tra i votanti come nel 2000 sarebbe un altro discorso. Ma le battaglie fini a sè stesse solo per l'affermazione del proprio partito oltra ad essere negative per il paese sono controproducenti per il partito stesso il più delle volte.

Io non credo nell'opposizione responsabile, almeno negli USA.
Non voglio vedere un complotto dietro questa sepoltura di asce.... ma, comunque, un Edwards che promette fuoco e fiamme un ora prima.... mah...

TXFW
04-11-2004, 14:33
Per me si chiama senso di responsabilita'.

Se vuoi vederci il tornaconto, vediamolo pure, perche' c'e'.

Per quanto sia strano, vale il concetto che il candidato che si aggrappa con le unghie e coi denti a una carica e' probabilmente il candidato meno adatto a quella carica.

Un Gore, che ha tenuto il paese in un vuoto di potere per giorni e giorni perche' voleva assolutamente il cadreghino, adesso e' sparito.
Oggi sarebbe stato irresponsabile lottare per 10 giorni.

Sono abbastanza convinto che Kerry sara' di nuovo il candidato al prossimo giro. In fondo avra' solo 65 anni......

Tra l'altro Gore non era esattamente il candidato preferito dai democratici. Era li' perche' per tradizione il vicepresidente uscente viene candidato, esattamente come il presidente viene ricandidato dopo i primi 4 anni, anche se c'e' la quasi certezza che non venga rieletto (come e' successo per Bush I).

Lucio Virzì
04-11-2004, 14:48
Originariamente inviato da TXFW
Oggi sarebbe stato irresponsabile lottare per 10 giorni.


In effetti sarebbe stato un colpo tutto a vantaggio dell'esercito del terrore.


Sono abbastanza convinto che Kerry sara' di nuovo il candidato al prossimo giro. In fondo avra' solo 65 anni......


Hillary Clinton ha abbandonato la scena?

LuVi

TXFW
04-11-2004, 17:04
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Hillary Clinton ha abbandonato la scena?
Il mio parere? Hanno sbagliato a non giocarsela questo giro.

Tra quattro anni non avra' piu' dalla sua la simpatia per la first lady tradita che, nel bene e nel male, stands by her man.
Sara' passato troppo tempo.

jumpermax
04-11-2004, 17:08
Originariamente inviato da TXFW
Il mio parere? Hanno sbagliato a non giocarsela questo giro.

Tra quattro anni non avra' piu' dalla sua la simpatia per la first lady tradita che, nel bene e nel male, stands by her man.
Sara' passato troppo tempo.
Probabilmente non si voleva bruciare contro Bush che sembrava imbattibile fino a qualche mese fa.

Lucio Virzì
04-11-2004, 17:08
Originariamente inviato da TXFW
Il mio parere? Hanno sbagliato a non giocarsela questo giro.

Tra quattro anni non avra' piu' dalla sua la simpatia per la first lady tradita che, nel bene e nel male, stands by her man.
Sara' passato troppo tempo.

Si, temo anch'io.
P.S. Ho i pvt pieni, se vuoi, mi mandi una mail con la tua risposta al pvt?

TXFW
04-11-2004, 17:57
Originariamente inviato da jumpermax
Probabilmente non si voleva bruciare contro Bush che sembrava imbattibile fino a qualche mese fa. Gia'. Inoltre non sono convinto al 100% che l'elettorato americano sia pronto a votare una donna come presidente. Piu' che altro le donne (e questo e' veramente curioso).

Non so perche', ma e' un'impressione che ho.

Mentre l'elettorato inglese, irlandese, che so, per andare piu' lontano, indiano, ha sdoganato la donna premier da molto tempo, senza tanti patemi, l'elettorato americano ci mettera' un po'.
Politically correct o no.
Secondo me, naturalmente.

TXFW
05-11-2004, 21:31
Ho tradotto i due discorsi (Kerry e Bush) in Italiano.

Per favore mi dite (PVT) se e' di qualche interesse che posti le traduzioni?

Saluti,

Marco.