PDA

View Full Version : come portare un 3 GHZ a 4 Ghz?????


enabled
03-11-2004, 21:41
Come faccio a portare un P4E 3.0GHz com mobo P4C800E-DLX a 4 GHz???Grazie

rera
03-11-2004, 22:09
lista delle cose da avere

un processore fortunato
un ottimo raffreddamento (liquido più che aria)
un ottimo ali
delle ottime ram

pazienza perchè tutto in un botto a 4 ghz non arrivi neanche pregando in arabo.
voglia di sbattere la testa per trovare la stabilità

mi sembra tutto :)

per i primi passi in oc c'è una guida in rilievo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=417503

enabled
03-11-2004, 22:17
vedo di elencarti quello che possiedo come ali ho un levicom 450W bluline ram corsair 3200 per quanto riguarda il dissi ho un zalman cnps 7000B cu. Dove devo intervenire??? devo innalzare l' fsb a quanto??' o il voltaggio??? Aiutatemi grazie

rera
03-11-2004, 22:57
purtroppo con il tuo equipaggiamento non la vedo molto facile.
non è solo questione di entrare nel bios e alzare voltaggi e fsb.

il prescott scalda molto, quindi arrivare ai 4 ghz stabili con un raffreddamento come il tuo, anche se buono, mi sembra difficilissimo.
i voltaggi dell'ali come sono (+12/3.3/5v)?

Dragonx21
03-11-2004, 23:18
se la cpu non è un D0 scordati i 4giggi ad aria,

se lo è puoi anche sperare di fare un super pi a 4000 aria...

la mia che è una delle più fortunate.. 4000 vc 1,4 aria 18°

cmq sali con calma!

Tat0
04-11-2004, 11:20
Metti le ram a 2/3 (266mhz nel bios) poi sali con il bus pian piano controllando le temperature (anche da bios) fino a quando non e' instabile, poi alzi un pelo il vcore e ricominci da dove eri arrivato.

Cerca info sulla modifica (vdrop) che stabilizza il voltaggio del processore e lo overvolta leggermente, ti da un po di stabilita in piu.

Ciao ciao

Stivmaister
04-11-2004, 11:25
Originariamente inviato da rera
purtroppo con il tuo equipaggiamento non la vedo molto facile.

Prima di tutto devi prokurarti un buon impiantino a liuquido!!!

Non è facile arrivare a 4 giggi ad aria!!!

enabled
04-11-2004, 12:57
grazie a tutti quindi per farla più facile dovrei montare un raffr a liquido quale mi consigliate???? se restassi con lo zalman a quanto lo posso portare per lavorare in tranquillità???? grazie ancora.....

zerothehero
04-11-2004, 18:04
Originariamente inviato da enabled
grazie a tutti quindi per farla più facile dovrei montare un raffr a liquido quale mi consigliate???? se restassi con lo zalman a quanto lo posso portare per lavorare in tranquillità???? grazie ancora.....


non è che sei obbligato a cambiare tutto per arrivare a 4 giga...un 3600 lo vedo fattibile...anche se un prescott a quella frequenza...:eek: ...non ti consiglio se sei alle prime armi di aumentare il v-core....aumenta il bus magari parti da un 220 (fixando agp/pci)con il v-core default...così sei sicuro di non fare danni...auguri...:D se dopo un 4-5 ore di prime non hai errori sali ancora..

Dragonx21
04-11-2004, 18:25
Originariamente inviato da zerothehero
non è che sei obbligato a cambiare tutto per arrivare a 4 giga...un 3600 lo vedo fattibile...anche se un prescott a quella frequenza...:eek: ...non ti consiglio se sei alle prime armi di aumentare il v-core....aumenta il bus magari parti da un 220 (fixando agp/pci)con il v-core default...così sei sicuro di non fare danni...auguri...:D se dopo un 4-5 ore di prime non hai errori sali ancora..


io con un C0 tenevo i 3600 Vc 1,3 con il D0 i 3850 vc 1,3!

secondo me i 3600 sono alla portata di tutti i prescott, occhio però che il Vcore oscilla!

zerothehero
04-11-2004, 18:55
Originariamente inviato da Dragonx21
io con un C0 tenevo i 3600 Vc 1,3 con il D0 i 3850 vc 1,3!

secondo me i 3600 sono alla portata di tutti i prescott, occhio però che il Vcore oscilla!


ottimo...si anch'io sono d'accordo con te...vorrei anche vedere...ha 31 pipeline...se non sale a 3600 c'è da suicidarsi (possibilmente a v-core default)...il problema a mio avviso è , permettetemi, che quando una persona con 9 post niubba in fatto di overclock viene a chiedere consigli per overcloccare forse sarebbe meglio evitare di dire "aumenta il v-core, fai il v-drop, scoperchia il dissipatore"...ma è solo un mio parere...magari gli si da qualche consiglio per evitare che distrugga tutto e gli lo si aiuta a salire di un 500-600 mhz...che sono facili da beccare.

JMKeynes
04-11-2004, 19:23
Originariamente inviato da Dragonx21
io con un C0 tenevo i 3600 Vc 1,3 con il D0 i 3850 vc 1,3!

secondo me i 3600 sono alla portata di tutti i prescott, occhio però che il Vcore oscilla!

Intervengo in questa discussione per chiedervi se, secondo voi, le ram sono l'anello debole della configurazione in sign.
Mi spiego:
Il mio Prescott 2.8 C0 (SL79K Costa Rica) arriva a 240 di fsb con Vcore@default (1,4V secondo MBM5), ram in 5:4 (320) Vram@default, PAT attivo, Performance Mode in auto e HyperTrading attivato. Con superpi e prime 95 è stabile, ma durante il gioco capita che si riavvia a volte.
Per salire a 250 di bus devo disabilitare l'HT e aumentare il Vcore, però non è rock solid e non termina 3DMark03.
Le ram sono a 2,5-3-3-6.
Perchè non riesco a salire?
Spero che qualche anima santa riesca ad aiutarmi.

Dragonx21
04-11-2004, 22:59
Originariamente inviato da zerothehero
ottimo...si anch'io sono d'accordo con te...vorrei anche vedere...ha 31 pipeline...se non sale a 3600 c'è da suicidarsi (possibilmente a v-core default)...il problema a mio avviso è , permettetemi, che quando una persona con 9 post niubba in fatto di overclock viene a chiedere consigli per overcloccare forse sarebbe meglio evitare di dire "aumenta il v-core, fai il v-drop, scoperchia il dissipatore"...ma è solo un mio parere...magari gli si da qualche consiglio per evitare che distrugga tutto e gli lo si aiuta a salire di un 500-600 mhz...che sono facili da beccare.

sì certo,

prima di tutto i FIX,
poi ram a 320

e si sale di 5-10 alla volta,
lasciando tutti i voltaggi a default

i 3500-3600 dovresti prenderli, anche se il Vcore inizia a ballare a 3500.

ciao!

Dragonx21
04-11-2004, 23:02
Originariamente inviato da JMKeynes
Intervengo in questa discussione per chiedervi se, secondo voi, le ram sono l'anello debole della configurazione in sign.
Mi spiego:
Il mio Prescott 2.8 C0 (SL79K Costa Rica) arriva a 240 di fsb con Vcore@default (1,4V secondo MBM5), ram in 5:4 (320) Vram@default, PAT attivo, Performance Mode in auto e HyperTrading attivato. Con superpi e prime 95 è stabile, ma durante il gioco capita che si riavvia a volte.
Per salire a 250 di bus devo disabilitare l'HT e aumentare il Vcore, però non è rock solid e non termina 3DMark03.
Le ram sono a 2,5-3-3-6.
Perchè non riesco a salire?
Spero che qualche anima santa riesca ad aiutarmi.


ciao,

le cose che hai detto potrebbero essere generate da un problema di temperature,
ma potrei scartare l'ipotesi guardando il tuo Dissy in sign.
purtroppo ti dico che di 2.8 fortunati ne ho visti pochi, quindi, escludendo le ram che sono normal, e la mobo che nn dovrebbe avere problemi direi che il procio non è dei migliori!
ciao!