View Full Version : (aiuto) Ed il video non c'è più...
Salve a tutti.
Ho un problema che spero qualcuno di voi mi aiuterà a risolvere.
Oggi ho "traslocato" un pc in un case nuovo.
Quando lo ho avviato sembrava tutto a posto, senonché durante il caricamento di windows 2000 mi ha dato un errore sulla console di windows (la stessa che usa per fare lo scandisk dopo un crash) dove diceva qualcosa a proposito del kernel (non ricordo di preciso).
Quindi ho riavviato ed...è sparito il segnale della scheda video (come se non fosse alimentata bene o qualcosa del genere).
Nessun bip del bios, niente. Solo il monitor che non riceve il segnale video.
E' una g400 16mb, montata su una asrock k7vt4a+.
Aggiungo che il tutto stava funzionando bene fino al trasloco ed inoltre che ho avuto degli strani problemi di corto circuito tra la scheda madre ed il case nuovo (il pc non partiva in una data posizione mentre, spostato di 5 centimentri, si avviava regolarmente) brutalmente risolti con del nastro isolante :D .
Eccaaaallà.
Che è successo secondo voi?
grazie e ciao
:doh:
Avrai fatto un corto e bruciato chissà cosa.....rismonta tutto e contolla sotto una lampada che non ci siano condensatori o resistenze bruciate sulla mobo.
Altrimenti prova un'altra scheda video(magari è partita solo quella).
Originariamente inviato da rob-roy
:doh:
Avrai fatto un corto e bruciato chissà cosa.....rismonta tutto e contolla sotto una lampada che non ci siano condensatori o resistenze bruciate sulla mobo.
Altrimenti prova un'altra scheda video(magari è partita solo quella).
E' apparsa una strana stella a cinque punte all'interno di un cerchio sotto la mobo. A parte questo nessun segno di bruciature:D
A parte gli scherzi, credevo che montare un pc in un case fosse la cosa più semplice al mondo.
Invece...
Ma poi è possibile che vada in corto a questo modo?
Il case è da 4 soldi ma da qui ad essere un conduttore naturale di elettricità ce ne passa, ora lo riporto al negozio.
Avrei dovuto fare qualche operazione io sul case? Tipo mettere dei feltrini, dei gommini, dei cosini?
Grazie e ciao.
La parete del case è in metallo e se le colonnine non sono posizionate correttamente corri il rischio di fare cortocircuitare la mobo.
Originariamente inviato da rob-roy
La parete del case è in metallo e se le colonnine non sono posizionate correttamente corri il rischio di fare cortocircuitare la mobo.
Cioè è un errore mio o dipende da una cattiva costruzione del case?
Scusami ma come avrai capito non sono molto pratico :D
Originariamente inviato da Marpho
Cioè è un errore mio o dipende da una cattiva costruzione del case?
Scusami ma come avrai capito non sono molto pratico :D
Credo errore tuo nel posizionare le colonnine nei buchi giusti...;)
Originariamente inviato da rob-roy
Credo errore tuo nel posizionare le colonnine nei buchi giusti...;)
In realtà lo sospettavo :p
Quando parli di colonnine intendi quella specie di prolunga per le viti?
Come faccio a sapere quali sono i buchi giusti?
Grazie
Originariamente inviato da Marpho
In realtà lo sospettavo :p
Quando parli di colonnine intendi quella specie di prolunga per le viti?
Come faccio a sapere quali sono i buchi giusti?
Grazie
Le colonnine sono quelle color oro con una parte filettata all'estremità.
Normalmente i case hanno i fori per le mobo ATX e MICRO ATX e alcune fori speciali per i Pentium 4.
Devi mettere le colonnine dentro i fori contrassegnati con A.
Cmq è sufficiente mettere una colonnina in corrispondenza di ogni buco che vedi sulla mobo....:D
Originariamente inviato da rob-roy
Le colonnine sono quelle color oro con una parte filettata all'estremità.
Normalmente i case hanno i fori per le mobo ATX e MICRO ATX e alcune fori speciali per i Pentium 4.
Devi mettere le colonnine dentro i fori contrassegnati con A.
Cmq è sufficiente mettere una colonnina in corrispondenza di ogni buco che vedi sulla mobo....:D
Grazie per la pazienza.
Mi vergogno come un maiale dissossato.
In realtà avevo visto queste colonnine, solo che con il case me ne avevano fornite solo due e le indicava come necessarie solo per le micro atx.
Ora ho rimontato il tutto e parte.
Almeno non è esploso.
Stasera avrò un'altra scheda video e potrò provare tutto il sistema.
Grazie ancora
Ma allora avevi avvitato la mobo senza colonnine? :eek:
:D :D :D
Originariamente inviato da rob-roy
Ma allora avevi avvitato la mobo senza colonnine? :eek:
:D :D :D
Zi.
Ma non sulla parete del case.
In questo case ci sono dei rigonfiamenti con la filettatura, credevo non ci fosse bisogno delle colonnine.
:D
Comunque ora mi fa 3 bip continui e non si avvia (k7vt4a+ con bios ami)
Non capisco quale sia il problema.
Uff
Ma fà 3 bip piccoli o prolungati?
Bip lunghi e intermittenti segnalano la ram partita (beeep---beeep---beeep)
Credo che i tuoi segnalino problemi alla VGA.....cmq non avevo mai sentito di una mobo montata senza colonnine....:D:D:D
Mi sà che se lo dici al guinness ti inseriscono....:sofico:
Originariamente inviato da rob-roy
Ma fà 3 bip piccoli o prolungati?
Bip lunghi e intermittenti segnalano la ram partita (beeep---beeep---beeep)
Credo che i tuoi segnalino problemi alla VGA.....cmq non avevo mai sentito di una mobo montata senza colonnine....:D:D:D
Mi sà che se lo dici al guinness ti inseriscono....:sofico:
Ho fatto duecento prove ma non ne sono venuto a capo.
Nel bios ami dei bip come quelli non esistono, eppure la mia mobo bippava.
La ho riportata al negozio ed ho preso una asus.
Ora tutto funge, quindi non era nè la ram, nè la scheda video.
Mah! :bsod:
Se voglio entrare nel guinness dovrò impegnarmi di più :D
Grazie rob-roy.
Quando, e se, mi torneranno la asrock ti farò sapere qual era il problema.
Ciau
p.s. Evviva le donne che sono le colonnine dell'amor :oink:
Mi hanno sostituito la scheda con una nuova.
Era andata in blocco di protezione, probabilmente non ha gradito molto quelle scossette di corrente :D
Cmq è tutta colpa del case, ha delle pseudocolonnine che ingannano :sofico:
Alla prossima :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.