PDA

View Full Version : ATI Multi Rendering : LA RISPOSTA ALLO SLI DI NVIDIA!!!


LCol84
03-11-2004, 19:06
Multi Rendering sembra sarà il nome della tecnologia ATi che sarà destinata a concorrere con la SLI di nVidia. Sembra che tale soluzione debutterà nella prima metà del 2005 assieme ai nuovi chip R5xx a 90 nanometri.

Tali chip avranno il supporto al Pixel Shader 3.0 e Vertex Shader 3.0 e probabilmente saranno abbinati a fine 2005 alle memorie GDDR4 che permetteranno di salire ulteriomente di frequenza arrivando almeno a 1,4GHz.

:sofico: :sofico: :sofico:

Simon82
03-11-2004, 19:18
Buono.. non vedo l'ora che ci siano maggiori notizie. ;)

LCol84
03-11-2004, 19:28
Originariamente inviato da Simon82
Buono.. non vedo l'ora che ci siano maggiori notizie. ;)


:)

DNA_RNA
03-11-2004, 19:39
Originariamente inviato da LCol84
Multi Rendering sembra sarà il nome della tecnologia ATi che sarà destinata a concorrere con la SLI di nVidia. Sembra che tale soluzione debutterà nella prima metà del 2005 assieme ai nuovi chip R5xx a 90 nanometri.

Tali chip avranno il supporto al Pixel Shader 3.0 e Vertex Shader 3.0 e probabilmente saranno abbinati a fine 2005 alle memorie GDDR4 che permetteranno di salire ulteriomente di frequenza arrivando almeno a 1,4GHz.

:sofico: :sofico: :sofico:
Ma se dovranno implementare le memorie GDDR4 alla fine del 2005,di questa scheda se ne parlerà per la fine dell'anno prossimo.;)

Dark Schneider
03-11-2004, 21:22
Unica cosa che mi fa pensare è che fek è molto dubbioso sul supporto dello SM 3.0 nell' R520 da come ha commentato la news del sito. Che sia un altra scheda SM 2.0b questo R520? Dubbi anche sulle shader unit riconfigurabili.

LCol84
03-11-2004, 21:30
Originariamente inviato da Dark Schneider
Unica cosa che mi fa pensare è che fek è molto dubbioso sul supporto dello SM 3.0 nell' R520 da come ha commentato la news del sito. Che sia un altra scheda SM 2.0b questo R520? Dubbi anche sulle shader unit riconfigurabili.

Non penso che ATI sia cosi' fessa da non mettere i SM3 l'anno prox per i suoi nuovi chip.
Indifferentemente dal fatto che verranno usati o meno fare un altra scheda senza questo supporto non sara' sicuramente una grande trovata IMHO.
Abbiamo visto gia' come le 6800 abbiano goduto dei favori di molti per il supporto al nuovo standard.
Credo proprio che l'r520 sara' SM3 e spacchera' di brutto.
Ma uscira' in contemporanea anche l'NV50???
Io avevo sentito che il progetto NV 40 sarebbe durato almeno 18 mesi.... :confused:

Dark Schneider
03-11-2004, 21:59
Originariamente inviato da LCol84
Non penso che ATI sia cosi' fessa da non mettere i SM3 l'anno prox per i suoi nuovi chip.
Indifferentemente dal fatto che verranno usati o meno fare un altra scheda senza questo supporto non sara' sicuramente una grande trovata IMHO.
Abbiamo visto gia' come le 6800 abbiano goduto dei favori di molti per il supporto al nuovo standard.
Credo proprio che l'r520 sara' SM3 e spacchera' di brutto.
Ma uscira' in contemporanea anche l'NV50???
Io avevo sentito che il progetto NV 40 sarebbe durato almeno 18 mesi.... :confused:


Fek cmq ne sa più di noi sui progetti dei due produttori. Magari può anche essere che informazioni dirette ancora non gliele hanno date sulle R520 Ati, però sà cmq dove i produttori vogliono arrivare con determinati progetti. Quindi se ha dei dubbi sulla presenza dello SM 3.0 sull'R520 vuol dire che può anche essere benissimo che davvero non li supporterà. :)

L'anno scorso dopo un meeting con nVidia ci anticipò di 6 mesi le 16 Pipeline del NV40 per dirti. :)

Non è che NV40 sarebbe durato 18 mesi almeno, ma l'architettura NV4x. Infatti è previsto un NV48. Probabilmente si tratterà di un NV40 un po' migliorato e con processo produttivo a 0.11 micron...con tanto di aumento di frequenze quindi. NV50 dovrebbe uscire nel 2006 insieme a Longhorn con tanto di supporto a SM 4.0 penso. Per contrastare R520 molto probabilmente basta il NV48, potenziamento del NV40. :)



Io personalmente R520 non lo vedo come un progetto rivoluzionario. Probabilmente è l'ultima incarnazione ed evoluzione in fatto di potenza dell'architettura R300. Non è la stessa GPU presente sull'X-Box 2. :)
Non scommetterei nemmeno sull'uso delle GDDR4 sull'R520 a meno che quest'ultima non esca nel 2006.

Vash88
03-11-2004, 22:16
Mi sa che ati a fatto sto ragionamento! Forti del progetto r3XX ne hanno sviluppato un potenziamento, r420. Intanto progettavano la vera nuova architettura r520, che sapevano non sarebbe riuscita a uscire in tempo per nv40. Esce r420, ati rimane in leggero svantaggio per 6 mesi circa (esce nv 48 e r480 più o meno parità )... poi esce r520,nv 48 non è in grado di stargli dietro e così ha un dominio assoluto per 8-9 mesi..... io ho questa impressione, che r420 sia una gpu tampone ( in caso r520 sia un progetto nuovo non un potenziamento) :eek:

LCol84
03-11-2004, 23:19
Originariamente inviato da Vash88
Mi sa che ati a fatto sto ragionamento! Forti del progetto r3XX ne hanno sviluppato un potenziamento, r420. Intanto progettavano la vera nuova architettura r520, che sapevano non sarebbe riuscita a uscire in tempo per nv40. Esce r420, ati rimane in leggero svantaggio per 6 mesi circa (esce nv 48 e r480 più o meno parità )... poi esce r520,nv 48 non è in grado di stargli dietro e così ha un dominio assoluto per 8-9 mesi..... io ho questa impressione, che r420 sia una gpu tampone ( in caso r520 sia un progetto nuovo non un potenziamento) :eek:

Credo anche io vada cosi...

r480 con nv 48.

Poi esce l'r520 incontrastato dato che per l'nv 50 se ne parlera' tra molto tempo.
Nvidia credo punti a questo punto sullo SLI per fronteggiare l'r520 dimezzando i prezzi delle 6800 :eek:
Mah....chi vivra' sapra'...
Certo che lo SLI di ATI creera' non poki problemi....vabeh...

Dark Schneider
04-11-2004, 02:01
Originariamente inviato da LCol84
Credo anche io vada cosi...

r480 con nv 48.

Poi esce l'r520 incontrastato dato che per l'nv 50 se ne parlera' tra molto tempo.
Nvidia credo punti a questo punto sullo SLI per fronteggiare l'r520 dimezzando i prezzi delle 6800 :eek:
Mah....chi vivra' sapra'...
Certo che lo SLI di ATI creera' non poki problemi....vabeh...


Fronteggiare R520 con lo SLI? Perchè?
Non penso ci voglia così tanto per fare un chip video che come minimo va uguale all'R520 per nVidia.

Ora nVidia devo solo potenziare, visto che ormai allo stato attuale la sua architettura supporta tutto il supportabile in questo momento...in attesa del 2006 con gli SM 4.0.

Poi se è vero che andato in Tape Out l'R520, significa che R480 non uscirà proprio. Se è andato in Tape Out vuol dire che probabilmente ad Aprile-Maggio sarà presentato e disponibile come al solito in Luglio(se tutto va bene). Non c'è spazio per R480.
nVidia contrapporrà semplicemente il NV48(GeForce 6900). NV48 che non sarà altro che un refresh del NV40 con ovviamente le frequenze più elevate grazie al processo produttivo a 0.11 micron. Probabilmente con NV48 con almeno 500 Mhz di Core, se consideriamo che già la 6600 GT a 0.11 micron ha un Core a 500 Mhz...e con un sistema di raffreddamento non efficente come un prodotto di fascia alta.

Ma poi chi ha detto che la quinta generazione Radeon per il semplice motivo che ha la sigletta "R5xx" deve essere confrontato con il NV5x? Per il "5" che c'è di mezzo?:confused:

umile
04-11-2004, 05:38
secondo voi sarà impostato a livello di hardware come i due 9700 montati dalla sapphire?

Simon82
04-11-2004, 08:15
Originariamente inviato da umile
secondo voi sarà impostato a livello di hardware come i due 9700 montati dalla sapphire?
Credo di no. A parte che i due 9700 della Sapphire erano piu' uno scherzo che altro. ;)

mtitone
04-11-2004, 11:05
Io però non ho chiarissima una cosa che adesso vi illustro. L''SLI di Nvidia funziona SOLO con schede della serie 6xxx e SOLO su chipset Nforce4, o no? Se non ho capito male uscirà anche un chipset Via che gestirà anch'esso l'SLI su schede Nvidia. Il multirendering di ATI su che chipset funzionerà? Sul medesimo chipset Via che sta per uscire? Su chipset della stessa ATI su cui ancora non ci sono rumors? Ma non sull'nforce4, giusto? Insomma sembrerebbe che in futuro la scelta della scheda video determinerà anche quella del chipset....

bartolino3200
04-11-2004, 11:10
Originariamente inviato da Simon82
Credo di no. A parte che i due 9700 della Sapphire erano piu' uno scherzo che altro. ;)

Ci sono già altre sottosezioni con questo argomento oltre ad un articolo preciso, ove possibile commentare. L' autore del 3d ha la sign irregolare.

fek
04-11-2004, 13:12
Originariamente inviato da LCol84
Tali chip avranno il supporto al Pixel Shader 3.0 e Vertex Shader 3.0

Non giurarci.

MaBru
04-11-2004, 13:19
Originariamente inviato da fek
Non giurarci.
Fonte Francesco? Richard? :D

Alberto Falchi
04-11-2004, 13:31
Originariamente inviato da mtitone
Io però non ho chiarissima una cosa che adesso vi illustro. L''SLI di Nvidia funziona SOLO con schede della serie 6xxx e SOLO su chipset Nforce4, o no? Se non ho capito male uscirà anche un chipset Via che gestirà anch'esso l'SLI su schede Nvidia. Il multirendering di ATI su che chipset funzionerà? Sul medesimo chipset Via che sta per uscire? Su chipset della stessa ATI su cui ancora non ci sono rumors? Ma non sull'nforce4, giusto? Insomma sembrerebbe che in futuro la scelta della scheda video determinerà anche quella del chipset....

SLI funziopna anche sul chipset Tumwater di Intel, sebbe con prestazioni non paragonabili a nForce4. E dovrebbe funzionare anche su VIA, ma su questo non ho certezze. Per ATI, sono rumor di the Inquirer.. apsettimao e vedremo

Pape

fek
04-11-2004, 14:39
Originariamente inviato da MaBru
Fonte Francesco? Richard? :D

:)

Vash88
04-11-2004, 15:26
Originariamente inviato da fek
:)
:winner:

Maury
04-11-2004, 15:59
:eekk: :tie: :tie: :tie: :tie:

Simon82
04-11-2004, 17:40
Originariamente inviato da bartolino3200
Ci sono già altre sottosezioni con questo argomento oltre ad un articolo preciso, ove possibile commentare. L' autore del 3d ha la sign irregolare.
E invece e' qui in generale che deve stare un thread che parla di una tecnologia per cui ancora non si puo' discutere ne in supporto tecnico/driver ne in modding/overclocking ne tantomeno in consigli per gli acquisti.

Grazie comunque per il suggerimento. EDIT: La sign e' apposto.. 3 righe di testo a 1024.

LCol84
04-11-2004, 17:49
Originariamente inviato da Simon82
E invece e' qui in generale che deve stare un thread che parla di una tecnologia per cui ancora non si puo' discutere ne in supporto tecnico/driver ne in modding/overclocking ne tantomeno in consigli per gli acquisti.

Grazie comunque per il suggerimento. Invito l'autore del thread a riportare la sign entro i limiti del regolamento.

Cosa non va nella mia sign???? :confused:

Simon82
04-11-2004, 17:54
Originariamente inviato da LCol84
Cosa non va nella mia sign???? :confused:
Niente.. mi aveva tratto in ingannno la notifica di editazione del messaggio. ;)

LCol84
04-11-2004, 18:07
Originariamente inviato da Simon82
Niente.. mi aveva tratto in ingannno la notifica di editazione del messaggio. ;)


ehehheee :sofico:

maxfl
05-11-2004, 23:10
Un piccolo aggiornamento:

http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20041105071257.html

rispetto a Nvidia, ATI, starebbe cercando il modo di far lavorare insieme anche schede differenti

BTinside
06-11-2004, 12:42
Quindi e quasi appurato che Ati sta lavorando per offririci questo tipo di tecnologia, la cosa ideale sarebbe se veramente riuscisse a far funzionare due schede differenti in parallelo,
in effetti il nome un po' generico "Multi Rendering" o "Multi VPU" la dice lunga,
speriamo bene:D

maxfl
06-11-2004, 15:17
Originariamente inviato da BTinside
Quindi e quasi appurato che Ati sta lavorando per offririci questo tipo di tecnologia, la cosa ideale sarebbe se veramente riuscisse a far funzionare due schede differenti in parallelo,
in effetti il nome un po' generico "Multi Rendering" o "Multi VPU" la dice lunga,
speriamo bene:D

Se ATI riuscisse a far funzionare due schede differenti, vorrebbe dire che come flessibilità sarebbe "superiore" allo SLI di Nvidia che richiede schede identiche. Comunque se si vuole il massimo delle prestazioni saranno sempre necessarie schede al top o quasi al top :D
Credo però, che dopo un periodo iniziale, anche Nvidia potrebbe far funzionare schede differenti. Comunque sia, per me ATI e Nvidia sono ottimi produttori e quindi o l'una o l'altra vanno bene :)