View Full Version : ASUS CrashFree BIOS2.... sto ca@@o
moloch66
03-11-2004, 17:53
Ho una asus k8v con il bios versione 1001.
ho deciso di aggiornarlo e dal sito ho scaricato l'ultima versione per questa Mb.
lancio l'utility asus update, che mi dice questo bios non e' corretto per la tua Mb.......:eek:
scarico quello della Deluxe e con questo mi dice che e' ok!...
lo installo.......riavvio..........il pc non accenna neanche ad avviarsi ma si accende....., IL monitor con No Signal e led dell'Hd sempre acceso....
provato a spegnere e riaccendere 3-4 volte ma niente.
Sposto il jumper per resettare il bios, riprovo....niente.....
Tolgo la batteria per 20 minuti....riavvio niente.......In poche parole bios spu@@anato :muro: :muro: Quindi Mb inutilizzabile e mi rivolgero' a una ditta per farmi mandare il chip riprogrammato e farla risorgere.
Ma mi chiedo e Vi chiedo....
MA LE mB DELL'ASUS NON HANNO L'"ASUS CrashFree BIOS2" un bios di riserva CHE DOVREBBE FARE RIPARTIRE IL PC IN CASO DI BIOS primario CORROTTO PER POI RIPRISTINARLO CON L'APPOSITO CD????
:rolleyes: :rolleyes:
CrashFree BIOS 2 include ora la funzione BIOS auto-recovery in un CD di supporto. Gli utenti possono riavviare i sistemi tramite il CD di supporto nel caso un dispositivo d'avvio non sia disponibile, e accedere al processo semplificato di auto-recovery del BIOS. Le schede madri ASUS sono ora in grado di far utilizzare questa funzione di protezione senza costi aggiuntivi per una ROM opzionale.
Hai provato?
Penso non abbia un bios di riserva come le GigaByte, è solo una utility su cd.
DonaldDuck
03-11-2004, 18:11
Ciao
a dire la verità il casino l'ha fatto l'asus update. Come fa a stabilire che il bios richiesto non è compatibile e poi accettare quello della deluxe che è abbastanza diversa? Io non l'ho mai usata la procedura da windows. Potrebbe aver pure danneggiato il settore non sovrascrivibile della eprom, per intenderci quello che lancia il crash free bios 2. Questa funzione viene lanciata in automatico al successivo riavvio: se c'è qualcosa di corrotto la mainboard prima di effettuare il boot chiede esplicitamente di inserire il cd in dotazione. Però quando ti ha dato l'OK sulla deluxe non ti è suonato strano?
Ciauz
DonaldDuck
03-11-2004, 18:13
Penso non abbia un bios di riserva come le GigaByte, è solo una utility su cd.
Esatto. C'è l'utility assieme al bios di base.
Hai ancora diverse possibilità per ripristinare il bios andato.Puoi usare il crash bios ovvero metti il CD in dotazione della mobo e pai partire il computer.Alla Asus dicono che si dovrebbe ripristinare il bios.(ma sarà vero)Poi esiste la strada del Boot Block e altri metodi vari.Io inizierei a verificare il crash bios.
Originariamente inviato da ZackS
CrashFree BIOS 2 include ora la funzione BIOS auto-recovery in un CD di supporto. Gli utenti possono riavviare i sistemi tramite il CD di supporto nel caso un dispositivo d'avvio non sia disponibile, e accedere al processo semplificato di auto-recovery del BIOS. Le schede madri ASUS sono ora in grado di far utilizzare questa funzione di protezione senza costi aggiuntivi per una ROM opzionale. è solo una utility su cd.
Confermo e aggiungo che funziona.................
Mentre x tutti quelli che ultimamente hanno avuto problemi del genere con i nuovi Bios Asus, non hanno letto il ReadMe allegato al nuovo bios altrimenti non si trovavano ora in questa situazione........
ByeZ............
;)
DonaldDuck
03-11-2004, 21:25
Originariamente inviato da fan100
Hai ancora diverse possibilità per ripristinare il bios andato.Puoi usare il crash bios ovvero metti il CD in dotazione della mobo e pai partire il computer.Alla Asus dicono che si dovrebbe ripristinare il bios.(ma sarà vero)Poi esiste la strada del Boot Block e altri metodi vari.Io inizierei a verificare il crash bios.
Se non si è incasinato il settore non sovrascrivibile funziona eccome. Mi successe con una A7V600. Al riavvio mi apparve a schermo un'avviso di bad checksum ( se non ricordo male) e poi la richiesta di inserire il cd rom. Quest'ultimo, se imposti l'avvio da periferica ottica, può essere utilizzato come disco di boot per lanciare manualmente l'utility. Per quanto riguarda altri metodi non saprei perchè ha detto
il pc non accenna neanche ad avviarsi ma si accende....., IL monitor con No Signal e led dell'Hd sempre acceso....
provato a spegnere e riaccendere 3-4 volte ma niente.
Sposto il jumper per resettare il bios, riprovo....niente.....
Mi sa che è difficile.
moloch66
04-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da thoby
Confermo e aggiungo che funziona.................
Mentre x tutti quelli che ultimamente hanno avuto problemi del genere con i nuovi Bios Asus, non hanno letto il ReadMe allegato al nuovo bios altrimenti non si trovavano ora in questa situazione........
ByeZ............
;)
il pc si accende ma non fa nient'altro, ho provato a mettere il cd per il ripristino del bios in tutti e due i lettori, ma non c'e' pezza non cambia niente non leggono niente perche' non accenna nemmeno il boot, e il monitor rimane con "No signal", quindi il recovery bios da cd in questo caso non conta niente....
per DonaldDuck
Mi e' suonato strano, ma mi sono fidato dell'utility..., e lo so ho fatto male:muro:
DonaldDuck
04-11-2004, 14:07
Che peccato! Vabbè, per fortuna a stè cose c'è rimedio dai.:)
Ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.