nino48
03-11-2004, 17:47
Quella è la domanda, questi gli antefatti.
Per dei problemi al mio PC nuovo, ho rimesso in funzione un vecchio PC con AMD K6-2 500Mhz, scheda madre Soyo mod. SY-5EMA+V1.0, 256 Mb di RAM, due Hard-disck rispettivamente da 4 Gb e 17 GB, scheda video ATI All-In-Wonder 128. Detto PC era praticamente fermo dall’inizio del 2004, ma era funzionante. Dico era, perché alla riaccensione non riesce a riconoscere nessuna periferica USB. Tengo a precisare che a detto PC erano collegati una stampante Epson C40UX USB, il modem ADSL anch’esso USB, ed all’occorrenza una macchina fotografica digitale. Il primo problema l’ho avuto con la macchina fotografica che normalmente veniva alimentata dalla porta USB. Poi ho verificato che anche con la stampante non c’era scambio di dati così come con il modem ADSL.
Come prima cosa ho provato ad eliminare i driver del controller USB e reinstallarli, senza alcun risultato. Ho verificato da bios che il controller USB fosse attivato con esito positivo. Sembra che alle porte USB non arrivi alimentazione, penso che lo dimostri anche il fatto che sia la macchina fotografica che il modem non vengono alimentati.
Ora la domanda è questa: come è possibile un simile fatto, tenuto conto che il PC è stato spento funzionante?? E comunque esiste una soluzione a detto problema??
Grazie per l’attenzione, Nino
Per dei problemi al mio PC nuovo, ho rimesso in funzione un vecchio PC con AMD K6-2 500Mhz, scheda madre Soyo mod. SY-5EMA+V1.0, 256 Mb di RAM, due Hard-disck rispettivamente da 4 Gb e 17 GB, scheda video ATI All-In-Wonder 128. Detto PC era praticamente fermo dall’inizio del 2004, ma era funzionante. Dico era, perché alla riaccensione non riesce a riconoscere nessuna periferica USB. Tengo a precisare che a detto PC erano collegati una stampante Epson C40UX USB, il modem ADSL anch’esso USB, ed all’occorrenza una macchina fotografica digitale. Il primo problema l’ho avuto con la macchina fotografica che normalmente veniva alimentata dalla porta USB. Poi ho verificato che anche con la stampante non c’era scambio di dati così come con il modem ADSL.
Come prima cosa ho provato ad eliminare i driver del controller USB e reinstallarli, senza alcun risultato. Ho verificato da bios che il controller USB fosse attivato con esito positivo. Sembra che alle porte USB non arrivi alimentazione, penso che lo dimostri anche il fatto che sia la macchina fotografica che il modem non vengono alimentati.
Ora la domanda è questa: come è possibile un simile fatto, tenuto conto che il PC è stato spento funzionante?? E comunque esiste una soluzione a detto problema??
Grazie per l’attenzione, Nino