View Full Version : Hitachi avvia la costruzione di uno stabilimento in Cina
Redazione di Hardware Upg
03-11-2004, 16:45
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13466.html
Il colosso dello storage ha annunciato l'inizio delle operazioni per la costruzione di un faraonico complesso per la realizzazione di hard disk presso Shenzen
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh visti gli "stipendi" che vengono pagati agli operai in un paese come la Cina... gli conviene di brutto :)
Peccato crollerà la qualità dei prodotti, ma tanto chi se ne accorge? :D
DioBrando
03-11-2004, 17:01
Originariamente inviato da Manwë
Beh visti gli "stipendi" che vengono pagati agli operai in un paese come la Cina... gli conviene di brutto :)
Peccato crollerà la qualità dei prodotti, ma tanto chi se ne accorge? :D
:nono:
huangwei
03-11-2004, 17:28
farli in Italia o farli in Germania o Farli in Cina per me la qualità è uguale. non dipende dal posto dove li fai ma dal livello di mano d'opera che assumi. e posso dirti che in un paese come la CINA sono molto piu bravi a fare le cose di quanto credi. i sony li fanno tutti in cina
ciao
redeagle
03-11-2004, 17:39
Originariamente inviato da huangwei
farli in Italia o farli in Germania o Farli in Cina per me la qualità è uguale. non dipende dal posto dove li fai ma dal livello di mano d'opera che assumi. e posso dirti che in un paese come la CINA sono molto piu bravi a fare le cose di quanto credi. i sony li fanno tutti in cina
ciao
Non è proprio uguale... secondo me la mano d'opera cinese è migliore di quella italiana... Hai ragione, dipende dal livello delle persone, ma forse la serietà in Italia spesso lascia a desiderare...
La qualità è "uniforme" entro delle specifiche dettate dalla casa "madre" per tutti gli stabilimenti mondiali...
Ciò che è molto diverso rispetto ad altri paesi occidentali quali il nostro è il grande "sfruttamento" a cui sono sottoposti i lavoratori "dipendenti": orari di lavoro "esorbitanti", paghe risibili ecc. ecc.
Non per niente sta nascendo in un paese come la Cina un movimento di protesta...ma questa è una altra storia...
Per parere personale preferivo i televisori SONY "Made In Japan"...
caro Marco 71, la Cina si trova in questa condizione di serbatoio di manodopera a bassissimo costo proprio perchè per più di 50 anni è stato sotto quello che è nato come "movimento di protesta", ovvero il comunismo.
Sig. Stroboscopico
03-11-2004, 18:32
Io ci sono stato il mese scorso.
Sono stato sia in visita in industrie che in università.
Quello è un paese che macina di brutto e che è solamente all'inizio.
Quelli ci sorpasseranno anche in qualità della vita tra non molto.
E sono pure simpatici sti "maledetti".
(Notate quanto ci mettono li ad apire uno stabilimento di quelle dimensioni... al di la del fatto dei problemi che possono avere i "privati" qui in italia a fare altrettanto, gli stessi Comuni (quindi le istituzioni) non sono messi certo meglio; ex: il mio Comune (non è piccolo e c'è gente in gamba, stranamente) deve fare un nuovo palazzo... deciso di farlo... prima di maggio/giugno 2006 impossibile che ci sia il permesso da parte dell'europa di scegliere l'ingegnere capo per progetto... data di inizio lavori stimabile (migliore delle ipotesi) dopo dovuto appalto comunitario, fine 2005/2006... quindi poi lo deve realizzare... argh...)
Poveri noi...
Originariamente inviato da huangwei
farli in Italia o farli in Germania o Farli in Cina per me la qualità è uguale. non dipende dal posto dove li fai ma dal livello di mano d'opera che assumi. e posso dirti che in un paese come la CINA sono molto piu bravi a fare le cose di quanto credi. i sony li fanno tutti in cina
ciao
di solito la qualità di un prodotto cinese rispetto ad altro fatto anche solo a taiwan è peggiore, senza considerare che comprare roba loro equivale a finanziare un bella dittature coi controfiocchi
Originariamente inviato da tasso79
caro Marco 71, la Cina si trova in questa condizione di serbatoio di manodopera a bassissimo costo proprio perchè per più di 50 anni è stato sotto quello che è nato come "movimento di protesta", ovvero il comunismo.
veramente la svolta in questo senso è iniziata da quando ci sono i chicago boys in cina.....
Poi per il fatto che è una dittatura daccordo
zerothehero
03-11-2004, 21:29
Originariamente inviato da Korn
di solito la qualità di un prodotto cinese rispetto ad altro fatto anche solo a taiwan è peggiore, senza considerare che comprare roba loro equivale a finanziare un bella dittature coi controfiocchi
se dovessi applicare il tuo stesso ragionamento non potrei usare la macchina....perchè il petrolio proviene nel 99% dei casi da paesi dittatoriali...;)
overmars
03-11-2004, 21:46
Originariamente inviato da tasso79
caro Marco 71, la Cina si trova in questa condizione di serbatoio di manodopera a bassissimo costo proprio perchè per più di 50 anni è stato sotto quello che è nato come "movimento di protesta", ovvero il comunismo.
veramente chi conosce bene la cultura cinese sa che non si è trattata di una vera protesta ma di una rivoluzione, quella del comunismo. per loro sono due cose differenti. venivano da anni di occupazione giapponese ed occidentale e la russia era per loro una via di fuga. non è stato il comunismo ma il modo in cui è stato tenuto il potere a creare la situazione cinese attuale
a parte questo anche ora loro stanno vivendo una rivoluzione anche grazie al lavoro portato dalle industrie occidentali e non.
al di là della questione politica, sono ben felice che la cina produca ottimi manufatti a prezzi competitivi. vedesi prezzi dei portatili e di molti elettrodomestici/hi-fi
hesichen
03-11-2004, 23:53
Originariamente inviato da Korn
di solito la qualità di un prodotto cinese rispetto ad altro fatto anche solo a taiwan è peggiore, senza considerare che comprare roba loro equivale a finanziare un bella dittature coi controfiocchi
Per la qualità non è di certo scontato, dipende tutto da come vengono applicate le norme della qualità in produzione. Inoltre la Cina che è nella tua mente ormai ha capito da tempo che per essere competitivi non basta il basso costo della manodopera, ma serve anche e soprattutto la qualità, ma di questo te ne accorgerai pian piano, quando estingueranno con la conccorrenza tutta la produzione di bassa qualità che oggi ancora pullula in Cina. E per la seconda parte del discorso: di certo non avresti tutto il ben di Dio che ti circonda se lìoccidento non potesse contare sullo sfruttamento del basso costo di manod'opera di paesi come la Cina, ti servirebbe uno stipendio quintuplicato per tutto quello che hai ora alle stesse condizioni. E il bello che in una dittatura come la Cina c'è molta più equità che non sotto il Berlusca: dimmi quanti operai in Italia potrebbero permettersi di andare al ristorante2~3 volte a settimana con la famiglia? In Cina chiunque può farlo. Certo manca la democrazia, ma se chiedi ad un passante qualunque per strada in Cina che abbia un pò di sale in zucca, ti dirà che è preferibile un progresso controllato piuttostoche non una svendita da saldo alla malavita e alle multinazionali straniere come è successo in Russia, e io che in Cina non ci vivo ma vedo come cresce il benessere sono d'accordo. Poi puoi continuare ad essere convinto che la mafia non esiste, e che i comunisti mangiano i bambini, tanto quello che ha Berlusconi l'ha ottenuto nobilitandosi con il lavoro!! E scusate l'OT!
Originariamente inviato da zerothehero
se dovessi applicare il tuo stesso ragionamento non potrei usare la macchina....perchè il petrolio proviene nel 99% dei casi da paesi dittatoriali...;)
Il 99%... non so come tu consideri Stati Uniti, Gran Bretagna, Norvegia, Russia (beh...), ma non mi risulta né che siano dittatoriali né che producano meno dell'1% del greggio mondiale. :rolleyes: E ci potremmo aggiungere pure l'Afghanistan, che ha appena concluso le sue prime "libere" elezioni, sebbene sia un Paese ancora lontano dalla sicurezza.
huangwei
04-11-2004, 00:50
la qualita della vita in Cina in una citta grande è molto superiore a quello che puoi trovare a milano o roma.
solo le citta piu piccolo e campagna sono molto indietro ma hanno anche il loro gusto(tradizioni)
vivere a shanghai o canton è come trovarsi tra le seconde carozze nello sviluppo tecnologico. ( primi giapponesi koreani)
italia sta molto addietro. conta che in cina 10 anni fa cera il bigliettaio sul pulman a prendere i biglietti... ora tutti i pulman e metro usano tessere con chip a raggi infrarossi!!! usavo la tessera dentro il portafoglio e poi facendo passare il portafoglio mi detraevano il costo del trasporto... e il bello che tutti pagano! qua in italia ancora con i controllori la macchine per biglietto ecc... non è cambiato niente.
per non dire che in cina hanno fatto la prima tratta del treno magnetico... lho provato io a 300 km orari andava dopo appena 2 minuti. ma non è il max di velocita !!!!
in fase di sperimentazione... in Italia dove li vedi ste cose???
ti costruiscono 1 linea completa di metropolitana in 1 anno.
ti costruiscono un grattaccielo in 2 anni. ristrutturare la tua casa in un mese. Oltre al fatto della mano d'opera, li è tutto piu pratico e veloce. Qua in italia solo per spostare il muro di un edificio negozio devi andare in 3-4 posti, andare architetto, trovare la ditta che te lo fa, compilare moduli eeccc e poi pagare pagare...
Io se riesco a trovare un buon lavoro li mica resto in Italia.....
strano concetto sulla qualità della vita.....
nelle grandi città cinesi esiste il + sfrenato concetto di stato liberista.... con le conseguenze che nel paese del socialismo reale i lavoratori hanno minor peso e protezioni sociali che nella maggior parte dei paesi capitalisti... mentre nelle campagne tradizionaliste stanno al medioevo....
Nightwalker
04-11-2004, 07:41
si, hai perfettamente ragione
quelli ke dicono ke la cina è indietro, lo dicono xkè nn sono mai stati in Cina e continuano a vedere l'Italia come il loro stato, e quindi superiore o meglio, sapendo ke in passato era abbastanza buono, continuano con il pensiero, senza aggiornarsi.
ho fatto ristrutturare casa mia in 3 giorni!
ErPazzo74
04-11-2004, 09:38
cmq rimane il fatto che io tendo ad evitare prodotti cinesi xche' a pari prezzo (o quasi) preferisco il made in italy. Inoltre le condizioni di lavoro nn le condivido minimamente. Lavorano TROPPO magari anche ben pagati....ma TROPPO!
Per il discorso che bisogna viverci o averla vista son daccordo....e anche sul fatto che la russia e' 1 vero schifo e che una industrializzazione controllata sia la via migliore, ma del resto nn cacciarono gorbaciov xche' voleva proprio questo?
I russi avevano fretta di arricchirsi e abbiamo visto che fine han fatto.
LA cosa stupefacente della cina e che ora sta' passando a mercati anche di qaualita' e che a breve scavalchera' sia in produzione sia in qualita' dei prodotti anche noi.....Mi ricorda 1 po'l'italia post guerra....
il problema dell'Italia è che la gente passa più tempo a lamentarsi che a lavorare, ci sono troppi favoritismi, e tutti cercano di approffittarsi di qualcosa (magari credendosi pure furbi).
Comunque la Cina resta il paese con il maggior numero di esecuzioni capitali, perseguitamento delle religioni, e limitazioni alle nascite.
danytrevy
04-11-2004, 13:19
hanno già superato il miliardo... fagli anche sfornare 3 o 4 figli per famiglia!
ErPazzo74
04-11-2004, 13:30
Sulla limitazione nascite mi sembra giusto e' inutile far nascere xsone per poi farle morire di fame!
Sulle esecuzioni capitali andrebbe fatto un bell'embargo ma la cina nn e' cuba poi chi ci produce tutto quel che compriamo?
Capitalismo e coerenza cozzano alla grande!
Sulla xsecuzione delle religioni nn son informato nn mi esprimo.
x biffuz:
Cmq sull'italia dico che c'e' gente e gente inutile generalizzare, secondo me x come vengo trattato (affitti alle stelle, benzina e prezzi delle bollette alle stelle, stipendi bassissimi, adsl a costi quintupli, teconologia a costo elevato rispetto al resto d'europa e del mondo, caro-vita in genere, costo dei libri della scuole medie/superiore vergognosi, prezzi delle case inumani) mi lamento fin troppo poco.
Ciao
Originariamente inviato da zerothehero
se dovessi applicare il tuo stesso ragionamento non potrei usare la macchina....perchè il petrolio proviene nel 99% dei casi da paesi dittatoriali...;) secondo il tuo ragionamento invece ogni dittatura nascente che torna utile al nostro sistema economica è quantomeno da tollerare... ;)
huangwei
04-11-2004, 14:27
le esecuzioni capitali esistono perke hanno fatto gravi reati, posso capire che meglio ergastolo che condanna a morte. Qua sarebbe da cambiare le cose, ma dicciamo la verita... pure i USA non stanno tanto meglio sotto la loro democrazia...
perseguimenti religiosi.... mica lo ha inventato la Cina, pure Italia è famoso per questo. Caccia alle streghe... guerra ai protestati, guerra tra diverse religioni, le belle inquisizioni, crociate contro infedeli x poi derubare le terre..... solo che a quel tempo non cera tutti sti giornalisti e magari non si ricorda piu la gente. Il bello che la maggior parte delle Guerre per religioni dietro c'erano motivi politici o lucrativi. ma intanto si dimenticano i proprio sbagli del passato
contenimento delle nascite mi spiace ma è di obbligo per me. Il pianeta è piccolo e troppa gente non si puo supportare, cmq anche in cina si puo avere il secondo figlio... basta pagare qualke decina di migliaia di euro. In citta i ricchi lo fanno... in campagna i poveri basta che non iscrivano il figlio alla anagrafe.... i modi ci sono.
Economicamente stanno facendo le stesse cose dei giapponesi di 40 anni fa... prima piano piano prodotti di qualita inferiore ma ora sono gia a livelli molto competitvi. Non per questo la hitachi come tutte le grosse corporazioni hanno trasferito la produzione di la.
Fra meno di 10-20 anni Non vedrete piu elettronica made in japan o taiwan. Saranno tutti : Designed in Taiwan japan korea, Made in china.
E compreremo come al solito!!
La dittatura in Cina lo sentono solo i politici. chiunque non gliene frega di politica e abbia un lavoro vive benissimo, vivono bene. mangiano vanno in discoteca, pub, cinema, ogni settimana al ristorante, si comprano televisori sony ecc ecc. invece Chi non ha lavoro è uguale al tutto in modo. Non ditemi che i mendicanti in Cina son peggio di quelli in Italia.
Non è vero che in Cina si muore di fame, le cose sono migliorate e non grazie ai interventi dei stati esteri. La fame Il che è vero in AFRICA. LA CINA è un paese che all'Italia lo mangia in 2 bocconi in termini di economica ed efficienza!
ciao
Originariamente inviato da huangwei
le esecuzioni capitali esistono perke hanno fatto gravi reati, posso capire che meglio ergastolo che condanna a morte. Qua sarebbe da cambiare le cose, ma dicciamo la verita... pure i USA non stanno tanto meglio sotto la loro democrazia...
mi sembra invece che lagià deprecabile condanna a morte viene comminata anche per reati non gravissimi
perseguimenti religiosi.... mica lo ha inventato la Cina, pure Italia è famoso per questo. Caccia alle streghe... guerra ai protestati, guerra tra diverse religioni, le belle inquisizioni, crociate contro infedeli x poi derubare le terre..... solo che a quel tempo non cera tutti sti giornalisti e magari non si ricorda piu la gente. Il bello che la maggior parte delle Guerre per religioni dietro c'erano motivi politici o lucrativi.
il 2000 è già passato da un pò le strghe non le bruciamo +
ma intanto si dimenticano i proprio sbagli del passato
contenimento delle nascite mi spiace ma è di obbligo per me. Il pianeta è piccolo e troppa gente non si puo supportare, cmq anche in cina si puo avere il secondo figlio... basta pagare qualke decina di migliaia di euro. In citta i ricchi lo fanno... in campagna i poveri basta che non iscrivano il figlio alla anagrafe.... i modi ci sono.
Economicamente stanno facendo le stesse cose dei giapponesi di 40 anni fa... prima piano piano prodotti di qualita inferiore ma ora sono gia a livelli molto competitvi. Non per questo la hitachi come tutte le grosse corporazioni hanno trasferito la produzione di la.
Fra meno di 10-20 anni Non vedrete piu elettronica made in japan o taiwan. Saranno tutti : Designed in Taiwan japan korea, Made in china.
E compreremo come al solito!!
La dittatura in Cina lo sentono solo i politici. chiunque non gliene frega di politica e abbia un lavoro vive benissimo, vivono bene. mangiano vanno in discoteca, pub, cinema, ogni settimana al ristorante, si comprano televisori sony ecc ecc. invece Chi non ha lavoro è uguale al tutto in modo. Non ditemi che i mendicanti in Cina son peggio di quelli in Italia.
Non è vero che in Cina si muore di fame, le cose sono migliorate e non grazie ai interventi dei stati esteri. La fame Il che è vero in AFRICA. LA CINA è un paese che all'Italia lo mangia in 2 bocconi in termini di economica ed efficienza!
ciao
mah dopo che ho letto quello che dici sulla dittatura... credo tu sia fuori della realtà
zerothehero
04-11-2004, 15:50
Originariamente inviato da Korn
secondo il tuo ragionamento invece ogni dittatura nascente che torna utile al nostro sistema economica è quantomeno da tollerare... ;)
E' solo una questione di realismo politico, che a te evidentemente manca...
Se si esclude dal commercio i paesi in cui vige una dittatura, qual' è il vantaggio?
E' vero che gli stati uniti sono produttori di petrolio, ma di certo non lo esportano, Gran Bretagna e Norvegia non riuscirebbero sicuramente a garantire l'autosufficienza dell'europa.....lasciamo perdere l'afghanistan che NON ha neanche una goccia di petrolio.
Gran parte del petrolio viene da paesi non democratici e se ti rifiutassi di commerciare con loro altro che 50 dollari al barile di petrolio...
Oltre a questo, pensi davvero che la classe politica e dirigente del paese ne sarebbe colpita? ma neanche per sogno...a pagare sarebbero i sudditi di quel paese......la stessa cosa per la Cina...è vero che è una dittatura ma chiudendo i commerci a quel paese faresti morire di fame un miliardo e trecento milioni di cinesi.....
..purtroppo il mondo è questo e con questa realtà di devi misurare senza arrivare a provvedimenti che sarebbero catastrofici.
huangwei
04-11-2004, 16:07
korn: fuori dalla realta? io ci son nato e ci ho vissuto la ... mi sento libero e sto bene. certo se vado a spacciare droga o dire a tutto mondo che il governo mi fa skifo allora mi fucilano ma posso dire il parere di un normale essere umano che si accontenta di vivere la sua giornata come vuole lui senza dare fastidio ad altri stando con il suo animaletto il suo computer i suoi hobby ecc... mi sento libero in cina quanto possa esserlo in italia. come ti ho detto. se non sei un politico o hai idee proprie antigoverno in Cina stai bene. Non è vero che senza ragione ti facciano questo od altro.
la condanna a morte viene data anche per motivi non gravi tipo uno che spaccia mezzo kg di droga in giro. ma ti dico, tutti le persone che conosco non hanno mai avuto problemi perke non li hanno creati i problemi. e le cose son migliorate. nelle citta ora prendendoti un avvocato e faccendo al tribunale riesci ad passare da morte a ergastolo. non è che ti condannino a morte e non hai piu speranze. in campagna la cosa invece è molto peggiore.
le streghe non le bruciate piu, è vero ma condannare le persecuzioni religiosi in Cina quando in italia è stato uno dei paesi nel passato che lo hanno fatto di piu... no comment !
prima di dire quanto sia brutto il prato altrui magari pensare il proprio prato come lo era stato...
Ciao a tutti :)
zerothehero
04-11-2004, 17:26
*huangwei
che in Cina ci sia a capo un partito comunista che governa mediante una dittatura il paese è innegabile...ovvio che in Cina non vi è una dittatura sanguinaria simile a quella della Corea del Nord o a quella di Pol-Pot...ma è sempre una dittatura non legittimata dal popolo e non vi è cmq alcuna giustificazione.
Poi cosa c'entra l'Italia con la Cina..se permetti in Italia vi è una democrazia, libertà religiosa e multipartitismo...ok a non demonizzare la Cina, ma francamente da questo paese non prenderei nè l'approccio economico nè a maggior ragione il sistema politico....anche se la strada che ha preso dal "73 con Den Xiaoping è sicuramente migliore dell'autarchia di Mao e di certo sta facendo ancora grossi passi in avanti...anche se come PIL ora (tra 15-20 anni sicuramente si) non è paragonabile a quello italiano.
huangwei
04-11-2004, 18:23
non ci crederesti ma secondo me la cina da communismo dittatoriale di mao ora sta andando a una strada di un communismo leggitimato dal popolo, se noti beni i capi di governo son scelti dal partito e i capi ora non stanno li fino alla loro morte ma vengono rieletti nel partito dopo tot anni. non ce piu ora un dittatore che se gli vai contro ti ammazza come era a mao. le cose son migliorate e migliorerano. è vero che non si riesce ad influenzare il governo direttamente ma le cose son talmente migliorate che lo sanno pure i stranieri. non per questo tutti le aziende straniere vanno in cina ora. Cmq sotto berlusca non che l'italia sia un bel paese, un imprenditore di dubbia fama che va al capo del governo.... indagato ecc... Khol quando era stato indagato subito si era dimesso. Qua in italia invece è un paese libero sotto ki....
Siamo fuori topic cmq
:D
come disse un mio compagno di classe... quando fu rieletto berlusconi: miiii devo emigrare !!!!
ciao a tutti
CONFITEOR
05-11-2004, 02:07
Originariamente inviato da huangwei
non ci crederesti ma secondo me la cina da communismo dittatoriale di mao ora sta andando a una strada di un communismo leggitimato dal popolo, se noti beni i capi di governo son scelti dal partito e i capi ora non stanno li fino alla loro morte ma vengono rieletti nel partito dopo tot anni. non ce piu ora un dittatore che se gli vai contro ti ammazza come era a mao. le cose son migliorate e migliorerano. è vero che non si riesce ad influenzare il governo direttamente ma le cose son talmente migliorate che lo sanno pure i stranieri. non per questo tutti le aziende straniere vanno in cina ora. Cmq sotto berlusca non che l'italia sia un bel paese, un imprenditore di dubbia fama che va al capo del governo.... indagato ecc... Khol quando era stato indagato subito si era dimesso. Qua in italia invece è un paese libero sotto ki....
come disse un mio compagno di classe... quando fu rieletto berlusconi: miiii devo emigrare !!!!
ciao a tutti Caro huang, non sono tanto d'accordo sulle critiche a Mao che eliminò fame e malattie, la fasciatura dei piedi femminili ecc. ,rese la Cina indipendente e la portò allo scontro con l'urss già nel 1960.
Le riforme in Cina cominciarono sotto Mao, e precisamente col viaggio del presidente americano Nixon in Cina nel 1972, anzi, erano già implicite dalla rottura con la russia nel 1960,
anzi il numero 2-3 del partito sotto Mao, e cioè Zhou enlai, avrebbe voluto un'apertura all'america fin dai primi anni 50...
Purtroppo il presidende Nixon fu fatto fuori dalla mafia americana che ora domina quel governo, altrimenti il boom cinese sarebbe cominciato 6-7 anni prima.
Il pregiudizio che l'italia sia più democratica della Cina poi mi fà solo ridere, ci sono tanti partiti, ma tutti finti e d'accordo fra loro, per chi non si vuole adeguare c'è....la pena di morte, ma non comminata da un tribunale, semplicemente subisci un'attentato o cadi in mare a causa di un'onda quando c'è calma piatta....
Originariamente inviato da zerothehero
E' solo una questione di realismo politico, che a te evidentemente manca...
Se si esclude dal commercio i paesi in cui vige una dittatura, qual' è il vantaggio?
E' vero che gli stati uniti sono produttori di petrolio, ma di certo non lo esportano, Gran Bretagna e Norvegia non riuscirebbero sicuramente a garantire l'autosufficienza dell'europa.....lasciamo perdere l'afghanistan che NON ha neanche una goccia di petrolio.
Gran parte del petrolio viene da paesi non democratici e se ti rifiutassi di commerciare con loro altro che 50 dollari al barile di petrolio...
Oltre a questo, pensi davvero che la classe politica e dirigente del paese ne sarebbe colpita? ma neanche per sogno...a pagare sarebbero i sudditi di quel paese......la stessa cosa per la Cina...è vero che è una dittatura ma chiudendo i commerci a quel paese faresti morire di fame un miliardo e trecento milioni di cinesi.....
..purtroppo il mondo è questo e con questa realtà di devi misurare senza arrivare a provvedimenti che sarebbero catastrofici. ripeto la cina è un paese emergente l'esplosione demografica mi sembra sia cominciata ben prima dell'ingresso ufficiale nell'economia mondiale, poi pensala come vuoi io cerco di non comprare roba cinese
CONFITEOR
05-11-2004, 09:21
Originariamente inviato da Korn
ripeto la cina è un paese emergente l'esplosione demografica mi sembra sia cominciata ben prima dell'ingresso ufficiale nell'economia mondiale, poi pensala come vuoi io cerco di non comprare roba cinese ekko, ora va a guardare canale 5 và
Nightwalker
05-11-2004, 12:03
coloro ke contestano la cina in tutte le sue forme, in futuro la vedranno sorgere sempre + grande e forte. alla fine ne saranno solo invidiosi
jappilas
05-11-2004, 19:44
la mia idea è che grande parte del pubblico occidentale sia condizionata da un' immagine stereotipata della popolazione lavoratrice nel paese orientale , basata sul riflesso che i media ci mostrano:
forse per noi, vedere e sentire a che ritmo lavorano le industrie (già solo quelle del settore tecnologico, per non parlare a quelle tessili, manifatturiere, meccaniche ...) fa immaginare un popolo di lavoratori stakanovisti che riversano tutta la loro vita in lavori estenuanti e scarsamente retribuiti e che vanno a formare una popolazione priva di identità e radici culturali...
ma non credo sia proprio così... :rolleyes:
Originariamente inviato da Nightwalker
coloro ke contestano la cina in tutte le sue forme, in futuro la vedranno sorgere sempre + grande e forte. alla fine ne saranno solo invidiosi
questo mi sa molto probabile ;)
Originariamente inviato da CONFITEOR
ekko, ora va a guardare canale 5 và
hai sbagliato bersaglio :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.