Madmind
03-11-2004, 16:15
In un passato non troppo remoto, quando le fibre ottiche erano solo un lontano miraggio per il sottoscritto, la connessione a internet in casa era affidata a un glorioso us robotics ISDN.
Il gestore era lombardiacom, che poi e' stata assorbita da elitel se non erro...
Utilizzavo il servizio flat a 60.000 lire al mese e ho disdetto l'abbonamento a inizio 2001 per passaggio a fw (quindi abbandono totale di telecom anche) e in piu', ho pure cambiato abitazione.
Ora arriva la parte bella... e' mesi che litigo con elitel e diverse societa' di recupero crediti perche' pretendono di farmi pagare 470 euro di bollette relative al periodo contabile 2002 (i mesi non li ho sotto mano, ma e' impossibile poiche' appunto sono cliente fw da gennaio 2001) e tutte le volte che pretendo spiegazioni in merito a queste bollette, affidano la pratica a una societa' di recupero crediti diversa.
L'altro giorno mi hanno perfino messo in mora!
Giusto per curiosita' e' capitato anche a voi di avere problemi con questa societa'?
Per quanto mi riguarda sono piu' che tranquillo, piuttosto che darli a loro quei soldi li spendo in spese legali se necessario (anche perche' se provano a fare una ingiunzione di pagamento, gliela controbatto portando tutte le raccomandate che gli ho spedito tramite studio legale e voglio vedere a chi da' ragione il giudice).
Pero' chissa' quanta gente fregano in questo modo....
Il gestore era lombardiacom, che poi e' stata assorbita da elitel se non erro...
Utilizzavo il servizio flat a 60.000 lire al mese e ho disdetto l'abbonamento a inizio 2001 per passaggio a fw (quindi abbandono totale di telecom anche) e in piu', ho pure cambiato abitazione.
Ora arriva la parte bella... e' mesi che litigo con elitel e diverse societa' di recupero crediti perche' pretendono di farmi pagare 470 euro di bollette relative al periodo contabile 2002 (i mesi non li ho sotto mano, ma e' impossibile poiche' appunto sono cliente fw da gennaio 2001) e tutte le volte che pretendo spiegazioni in merito a queste bollette, affidano la pratica a una societa' di recupero crediti diversa.
L'altro giorno mi hanno perfino messo in mora!
Giusto per curiosita' e' capitato anche a voi di avere problemi con questa societa'?
Per quanto mi riguarda sono piu' che tranquillo, piuttosto che darli a loro quei soldi li spendo in spese legali se necessario (anche perche' se provano a fare una ingiunzione di pagamento, gliela controbatto portando tutte le raccomandate che gli ho spedito tramite studio legale e voglio vedere a chi da' ragione il giudice).
Pero' chissa' quanta gente fregano in questo modo....