PDA

View Full Version : Tape Out per R520: ATi in linea per il lancio nella prima metà del 2005


Redazione di Hardware Upg
03-11-2004, 16:04
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13464.html

Il chip di ATI di prossima generazione ha passato la fase di Tape Out. L'avvio delle operazioni per la produzione commerciale dovrebbe partire, salvo problemi, entro i prossimi tre mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

SilverLian
03-11-2004, 16:19
mi paiono ancora lontane...

Aryan
03-11-2004, 16:20
Secondo me le varie 6800 e X800 non sono un grande affare per chi le ha comprate perché tra un po' usciranno già le schede che le sostituiranno. :(
Discorso diverso invece per le varie 9700/9800 - 5900-5950 che sono durate parecchio con solo lievissimi aumenti prestazionali tra le varie versioni. :)

maxfl
03-11-2004, 16:25
Originariamente inviato da Aryan
Secondo me le varie 6800 e X800 non sono un grande affare per chi le ha comprate perché tra un po' usciranno già le schede che le sostituiranno. :(
Discorso diverso invece per le varie 9700/9800 - 5900-5950 che sono durate parecchio con solo lievissimi aumenti prestazionali tra le varie versioni. :)

Infatti, mi tengo la 9700pro fino al cambio di pc che averrà nel 2005 :)
Credo che salterò la generazione NV40/48 e R420/423

Sig. Stroboscopico
03-11-2004, 16:27
Perchè il tempo del tape out dovrebbe essere inferiore utilizzando il processo a 90 nanometri al posto del 130?

Grazie!

Darean78
03-11-2004, 16:31
....pensavo...ma con tutto questo innalzamento di frequenze ho paura che il dissipatore della scheda che monterà, sia talmente grosso da occupare 2 slot pci!! spero vivamente di no...perchè non fanno una scheda video esterna wireless? anzi magari un pc modulare con tutti i componenti che comunicano in wireless!! ok stò esagerando...siamo alla fanta-fantascienza! :P byezz

Hal2001
03-11-2004, 16:33
Originariamente inviato da Xbitlabs
Il chip dell'attuale generazione di schede X800 è stato lanciato nel Maggio 2004, dopo che il tape out è stato approntato nel tardo mese di Dicembre 2003.

Quindi in base a questi dati, verso Aprile potremo assistere al paper launch di ATi :D

riva.dani
03-11-2004, 16:38
ma a questo punto mi sa che abbandono Ati per nVidia, dato che volevo farmi un pc entro Natale, acquisterò una MoBo con nForce 4 SLI ed una sola 6600GT... quando il prezzo scenderà e le prestazioni mi sembreranno insufficienti, acquisterò una seconda GPU ;)

nonikname
03-11-2004, 16:54
In altre parole, il chip è in grado, almeno dal punto di vista teorico, di eseguire 48 miliardi di operazioni shader al secondo.

E su che base è stato estrapolato questo "48 miliardi operazioni shader-op/sec." , dato che non si sà la freq. di lavoro della GPU ??? (sempre supponendo che quelli di Xbitlabs non ne conoscano la freq. di lavoro)

Le informazioni circolate su R500 (per cui è lecito supporre una certa affinità con R520) indicano la presenza di 48 ALU (Arithmetic Logic Unit) in grado di eseguire simultaneamente 64 thread su gruppi di 64 vertici o pixel.

Questa è la semplificazione di una pixel shader unit del chip R420
http://www.hwupgrade.it/articoli/1013/pixel_shader_unit.jpg

...che , come si vede , ha 5 alu x pixel pipeline...quindi nell'X800XT ci sono (5 x 16 =) 80 ALU..

Mettiamo che l'R520 abbia delle ALU che contengano ognuna 2 vector unit , 2 sclar unit e una texture unit (macro ALU ??), quindi è presumibile che 48 ALU diviso 2 ALU x Pixel pipeline fanno la bellezza di 24 Pipe !!!

Alla faccia del mostriciattolo !!!

Comunque bene che vada lo vedremo dopo l'estate dell'anno prossimo , quindi abbiamo tutto il tempo di vedere ancora le evoluzioni dell'R420 e dell' NV 40 ...

P.S. Oggi ho dato i numeri più del solito... sorry

prova
03-11-2004, 17:01
Originariamente inviato da riva.dani
ma a questo punto mi sa che abbandono Ati per nVidia, dato che volevo farmi un pc entro Natale, acquisterò una MoBo con nForce 4 SLI ed una sola 6600GT... quando il prezzo scenderà e le prestazioni mi sembreranno insufficienti, acquisterò una seconda GPU ;)


E avrai prestazioni di molto INFERIORI ad una singola 6800GT.

A me non sembra tutta sta mossa furba :)

Brugola
03-11-2004, 17:01
GDDR4 :sbav:

Trabant
03-11-2004, 17:13
Notizie interessanti, si rafforza la mia convinzione che per un upgrade salterò il turno attuale, le ATI di oggi sono solo ottimizzazioni di un'architettura già consolidata, le Nvidia sono innovative ma bisogna vedere quanto longeve.
N.B. discorso diverso per chi compra un PC ex novo e quindi deve necessariamente scegliere in base a quello che è l'offerta attuale.

Ormai quasi tutti hanno scoperto le carte in termini di motori grafici, Doom+Farcry+Painkiller sono usciti, HL2 a breve(!?) quello che manca all'appello a questo punto è l'Unreal3 (che secondo me rappresenterà le forche caudine sotto le quali dovranno passare le schede video). Una volta capito cosa serve per Unreal3, si potrà fare una scelta oculata, visto che la maggior parte dei giochi sfrutterà uno dei suddetti engine.

E comunque qualcosa mi dice che i prossimi giochi stresseranno a dovere non solo la sk video ma anche processore e RAM, già si è avuto un assaggio con Doom3, Stalker sta sulla stessa strada, più si mette AI e fisica più servono risorse al di là della sola GPU.

Free Gordon
03-11-2004, 17:16
Sì, si sa già da tempo che la prossima GPU di Xbox2 avrà 24 pipeline... per cui anche questo R520. ;)

Ottimo calcolo! Complimenti. :D

prova
03-11-2004, 17:21
24 pipe?!?!
Lo credo se lo vedo!

E anche allora avrò qualche dubbio, considerato che per più di un anno hanno continuato a dire che Xbox montava un incrocio tra Geffo3 e Geffo4 [certo certo :asd: ]

Aryan
03-11-2004, 17:23
Originariamente inviato da Trabant
Notizie interessanti, si rafforza la mia convinzione che per un upgrade salterò il turno attuale, le ATI di oggi sono solo ottimizzazioni di un'architettura già consolidata, le Nvidia sono innovative ma bisogna vedere quanto longeve.
N.B. discorso diverso per chi compra un PC ex novo e quindi deve necessariamente scegliere in base a quello che è l'offerta attuale.

Ormai quasi tutti hanno scoperto le carte in termini di motori grafici, Doom+Farcry+Painkiller sono usciti, HL2 a breve(!?) quello che manca all'appello a questo punto è l'Unreal3 (che secondo me rappresenterà le forche caudine sotto le quali dovranno passare le schede video). Una volta capito cosa serve per Unreal3, si potrà fare una scelta oculata, visto che la maggior parte dei giochi sfrutterà uno dei suddetti engine.

E comunque qualcosa mi dice che i prossimi giochi stresseranno a dovere non solo la sk video ma anche processore e RAM, già si è avuto un assaggio con Doom3, Stalker sta sulla stessa strada, più si mette AI e fisica più servono risorse al di là della sola GPU.
UT3 uscirà nel tardo 2006 quindi non guardiamo troppo in là...
Le Ultra di adesso farnno piangere con lui... :muro:

*ReSta*
03-11-2004, 17:32
credo che chi a suo tempo comprò una 9700pro da 128mb abbia fatto un vero affare...

B|4KWH|T3
03-11-2004, 17:34
Le informazioni circolate su R500 (per cui è lecito supporre una certa affinità con R520) indicano la presenza di 48 ALU (Arithmetic Logic Unit) in grado di eseguire simultaneamente 64 thread su gruppi di 64 vertici o pixel.

Mi sembra di capire che queste ALU lavoreranno indifferentemente con vertici e pixel, quindi la considerazione 24 pipe contro 16 forse nn si può fare.

Ho detto un'eresia?
Boh.

Trabant
03-11-2004, 17:48
Originariamente inviato da Aryan
UT3 uscirà nel tardo 2006 quindi non guardiamo troppo in là...
Le Ultra di adesso farnno piangere con lui... :muro:

E' proprio quello che intendevo, però sono fiducioso sulla qualità dei prodotti Unreal, sul mio PC UT2004 gira a meraviglia e togliendo qualche effetto ho visto che si gioca senza scatti pure sui Centrino con VGA integrata.
Comunque la prudenza è d'obbligo, perciò dico che è meglio aspettare e spendere bene i soldi.

jappilas
03-11-2004, 17:58
Originariamente inviato da B|4KWH|T3
Mi sembra di capire che queste ALU lavoreranno indifferentemente con vertici e pixel, quindi la considerazione 24 pipe contro 16 forse nn si può fare.

Ho detto un'eresia?
Boh.

stavo pensando anch'io qualcosa del genere...
mi sembra che quello che vogliano ottenere, con così tanti "gruppi" di ALU scalar/vector, e una texture unit per ognuno, sia una specie di "processing array" con funzione dinamicamente assegnabile , un po' come la gpu della Creative>3dLabs Wildcat VP..

infatti nel testo della news non parla di miliardi di pixel rasterizzati, ma solo di miliardi di operazioni al secondo ...

fek
03-11-2004, 17:59
Hmmm... alcune informazioni in questa news non mi convincono. A meno di cataclismi, non credo che l'R520 avra' SM3.0 e shader unit riconfigurabili. Sicuramente dovrebbe avere il floating point blending.

nonikname
03-11-2004, 18:16
Originariamente inviato da Aryan
UT3 uscirà nel tardo 2006 quindi non guardiamo troppo in là...
Le Ultra di adesso farnno piangere con lui... :muro:

Come ormai tutti sapranno , alla presentazione dello SLI nVIDIA , ci girava proprio L'unreal Engine 3.0... a detta di molti il framerate era bassino (15-20 FPS) ma tenendo presente che tutti gli effetti erano attivati , direi che è già un buon punto di partenza far girare un Engine progettato per le VGA High-End del 2006 su delle schede di oggi!!

http://www.unrealtechnology.com/clean/images/ue3_p_embry3-s.jpg (http://www.unrealtechnology.com/screens/p_embry2.jpg) http://www.unrealtechnology.com/clean/images/ue3_p_bezerk-s.jpg (http://www.unrealtechnology.com/screens/p_bezerker.jpg)
http://www.unrealtechnology.com/clean/images/ue3_over1-s.jpg (http://www.unrealtechnology.com/screens/EmbryHigh.jpg)http://www.unrealtechnology.com/clean/images/ue3_hdrglow-s.jpg (http://www.unrealtechnology.com/screens/HDRGlow.jpg)

Effetti attivati nel real time Demo : "dynamic soft shadows with self-shadowing. , Shadows with fuzzy attenuation , Normal-mapped translucent object distorts and attenuates the frame buffer, simulating ray-traced reflections. , Light blooms using 64-bit color HDR , normal mapped diffuse and specular lighting with fuzzy shadows " ......far girare milioni di poligoni con tutti questi effetti a 15-20FPS , oggi imho è più che accettabile.... il fatto che poi , ne L'engine , ne i driver sono lontani dall'essere ottimizzati mi fa pensare che l'ottimismo è il profumo della vita... :gluglu:

stavo pensando anch'io qualcosa del genere...
mi sembra che quello che vogliano ottenere, con così tanti "gruppi" di ALU scalar/vector, e una texture unit per ognuno, sia una specie di "processing array" con funzione dinamicamente assegnabile , un po' come la gpu della Creative>3dLabs Wildcat VP..

infatti nel testo della news non parla di miliardi di pixel rasterizzati, ma solo di miliardi di operazioni al secondo ...

Mi sembra di capire che queste ALU potranno infatti processare indipendentemente pixel , vertex e addirittura Texture a seconda del carico di lavoro, quindi non ci saranno più blocchi totalmente separati per l'elaborazioni di pixel o vertex come accade nelle gpu ATI di oggi.

Il tutto condito dall'immancabile IMHO :O

Ginger79
03-11-2004, 18:21
Ragazzi.. non stiamo qui a sognare continuamente la scheda video di prossima generazione quando Nvidia & Ati hanno presentato 2 ottime schede (anche se un po care) che faranno girare i giochi dei prossimi 2 anni senza alcun indugio. Considerate anche che tra poco (si parla già entro Natale) Nvidia proporrà un affinamento dell'NV40 (come aveva fatto a suo tempo con le Titanium) e sicuramente per allora (fra un paio di mesi al massimo) si potranno acquistare delle GT @ 90nm che scalderanno meno e si overclokkeranno di + .... spendendo anche qualcosa in meno grazie al nuovo processo produttivo + economico.

Quello che voglio dire è che abbiamo già schede eccellenti sul mercato che vanno tenute assolutamente in considerazione se si vuole fare un upgrade serio e (a mio avviso) longevo. Non si può aspettare dopo l'estate 2005 per fare l'acquisto se la tua scheda di oggi risulta già insufficiente per far fronte alle richieste degli odierni motori grafici...... cosa volete fare aspettare quasi 1 anno senza sfruttare il PC di oggi?

nonikname
03-11-2004, 18:34
Originariamente inviato da fek
Hmmm... alcune informazioni in questa news non mi convincono. A meno di cataclismi, non credo che l'R520 avra' SM3.0 e shader unit riconfigurabili. Sicuramente dovrebbe avere il floating point blending.

Credo che sicuramente molte caratteristiche di questa VPU siano ipotesi , a volte fondate a volte solo ipotizzate...
Comunque la strada che porta alla verità è ancora lunga , quindi come prima news sull'architettura dell'R520 contiene molto "rumore di fondo" ...
Spero solo che sia SM3.0 compliant così da diminuire gli sforzi dei programmatori con la questione "rendering path" e assicurare a noi utenti un buon metro di paragone fra le varie marche....

Thunder82
03-11-2004, 22:31
Originariamente inviato da prova
considerato che per più di un anno hanno continuato a dire che Xbox montava un incrocio tra Geffo3 e Geffo4 [certo certo :asd: ]

Guarda che è vero. l'nv2a (xchip) è un incrocio fra geforce 3 e geforce 4, con delle funzioni geometriche anche di geforce FX :)

http://www.hardware.fr/news/2774/NV2A-NV27.5.html

http://www.xeye.it/articoli/xfaq/console.asp

Aryan
04-11-2004, 08:15
Originariamente inviato da nonikname
Come ormai tutti sapranno , alla presentazione dello SLI nVIDIA , ci girava proprio L'unreal Engine 3.0... a detta di molti il framerate era bassino (15-20 FPS) ma tenendo presente che tutti gli effetti erano attivati , direi che è già un buon punto di partenza far girare un Engine progettato per le VGA High-End del 2006 su delle schede di oggi!!

http://www.unrealtechnology.com/clean/images/ue3_p_embry3-s.jpg (http://www.unrealtechnology.com/screens/p_embry2.jpg) http://www.unrealtechnology.com/clean/images/ue3_p_bezerk-s.jpg (http://www.unrealtechnology.com/screens/p_bezerker.jpg)
http://www.unrealtechnology.com/clean/images/ue3_over1-s.jpg (http://www.unrealtechnology.com/screens/EmbryHigh.jpg)http://www.unrealtechnology.com/clean/images/ue3_hdrglow-s.jpg (http://www.unrealtechnology.com/screens/HDRGlow.jpg)

Effetti attivati nel real time Demo : "dynamic soft shadows with self-shadowing. , Shadows with fuzzy attenuation , Normal-mapped translucent object distorts and attenuates the frame buffer, simulating ray-traced reflections. , Light blooms using 64-bit color HDR , normal mapped diffuse and specular lighting with fuzzy shadows " ......far girare milioni di poligoni con tutti questi effetti a 15-20FPS , oggi imho è più che accettabile.... il fatto che poi , ne L'engine , ne i driver sono lontani dall'essere ottimizzati mi fa pensare che l'ottimismo è il profumo della vita... :gluglu:



Mi sembra di capire che queste ALU potranno infatti processare indipendentemente pixel , vertex e addirittura Texture a seconda del carico di lavoro, quindi non ci saranno più blocchi totalmente separati per l'elaborazioni di pixel o vertex come accade nelle gpu ATI di oggi.

Il tutto condito dall'immancabile IMHO :O

Conosco la presentezione di U3 con le 6800 in SLI...;)
Cmq quando parlavo di ULTRA intendevo sia le 6800 che le X800.

Però se penso che il gioco è ancora in fase di sviluppo e che sicuramente sarà rivisto + volte, potrebbe addirittura diventare + pesante di quello che già è, a differenze di D3 che era pronto due anni prima dell'uscita(mancavano al 80% solo le mappe :muro: ) e che è rimasto praticamente uguale. Stavano solo aspettando schede abbastanza veloci per farlo girare... :rolleyes:
(Vedi uscita pressoché contemporanea con 6800 e X800)

UIQ
04-11-2004, 20:43
Secondo Voi R520 sarà solo su PCI Express o anche su AGP per noi comuni mortali?

davestas
04-11-2004, 21:34
Ragazzi per chi come me entro Natale vuole comprare un pc nuovo quindi con piattaforma pciexpress in attessa della diffusione di nforce 4 e 3200+ 959, che scheda consigliate, NON VI SEMBRA CHE LA 6600GT bbia prestazioni scadenti con cs:source e quindi con hl2?

M@arco_000
07-11-2004, 22:13
prendi la 6800GT o la 6800 liscia