View Full Version : Parlando di GPU: Compatibilità con Linux e OpenGL, nVidia c'è e ATI non ancora?
bartolino3200
03-11-2004, 15:24
Salve un mio amico, utente win e linux, nonchè interessato ad applicativi OpenGL, mi ha chiesto quale fra nVidia e ATI, siano maggiormente supportate in tali ambiti. (niente benchmark non fanno per lui)
Io gli ho risosto seccamente: "nVidia, lascia perdere ATI...".
Voi che ne pensate?
Mi ha chiesto spiegazioni, e l' unica cosa che gli ho saputo dire, è che architettura e driver nVdia sono da sempre ben supportate in tali ambienti, mentre ATI no.
Sapreste meglio spiegarmi i veri motivi alla base di questo successo di nVdia su Ati?
nVdia è un prodotto sempre più completo per questo?
Considerando che Linux, guadagna ogni giorno sempre più spazio, non sarebbe meglio optare per soluzioni nVdia volendo comprare una gpu oggi?
I driver Nvidia sono migliori sotto Linux, non ci piove. Ma se non ha intenzione di usare i vari giochini OGL o applicazioni OGL per grafica, anche le Radeon funziona sotto Linux. Il supporto è integrato in Xfree o Xorg.
bartolino3200
04-11-2004, 10:48
Originariamente inviato da DjLode
I driver Nvidia sono migliori sotto Linux, non ci piove. Ma se non ha intenzione di usare i vari giochini OGL o applicazioni OGL per grafica, anche le Radeon funziona sotto Linux. Il supporto è integrato in Xfree o Xorg.
Insomma ho fatto bene a consigliarli nVidia, che anche nel settore non propriamente professionale, come questo del gaming, si dimostra essere regina incontrastata di compatibilità.
Originariamente inviato da bartolino3200
Insomma ho fatto bene a consigliarli nVidia, che anche nel settore non propriamente professionale, come questo del gaming, si dimostra essere regina incontrastata di compatibilità.
Si è cosi, Nvidia ha una base più solida per quanto riguarda i driver e l'OGL,risultando più compatibile.:)
bartolino3200
05-11-2004, 12:52
Originariamente inviato da DNA_RNA
Si è cosi, Nvidia ha una base più solida per quanto riguarda i driver e l'OGL,risultando più compatibile.:)
Sotto LINUX ATI NON VA!!!
Originariamente inviato da bartolino3200
Sotto LINUX ATI NON VA!!!
LO SO!
bartolino3200
05-11-2004, 14:00
Originariamente inviato da DNA_RNA
LO SO!
EDIT.
Originariamente inviato da bartolino3200
Ciao dna, in OT ti volevo solo dire che c'è stato qualcuno, che ha paventato la possibilità che tu fossi un clone, forse mio...
Mah, questo qualcuno può tranquillamente controllare gli ip collegati, dai quali provengono i messaggi (lo so che si può figurati) e farsene una ragione. W la privacy.
ti rispondo in PVT
Originariamente inviato da bartolino3200
Ciao dna, in OT ti volevo solo dire che c'è stato qualcuno, che ha paventato la possibilità che tu fossi un clone, forse mio...
Mah, questo qualcuno può tranquillamente controllare gli ip collegati, dai quali provengono i messaggi (lo so che si può figurati) e farsene una ragione. W la privacy.
hai letto il messaggio?
bartolino3200
06-11-2004, 12:06
Originariamente inviato da DjLode
I driver Nvidia sono migliori sotto Linux, non ci piove. Ma se non ha intenzione di usare i vari giochini OGL o applicazioni OGL per grafica, anche le Radeon funziona sotto Linux. Il supporto è integrato in Xfree o Xorg.
Ati in che acque si sta muovendo ultimamente?
Notizie a bizzeffe su nuove schede ma dei driver nemmeno una parola?
Originariamente inviato da bartolino3200
Ati in che acque si sta muovendo ultimamente?
Notizie a bizzeffe su nuove schede ma dei driver nemmeno una parola?
So che qualche tempo fa aveva assunto programmatori appositi per i driver Open Source di Linux. Sta riscrivendo (a quanto si dice) la parte inerente all'OGL (quindi unisce le due cose visto che sotto linux si parla di OGL). Questo è quello che so. Dopo qualche tempo rispetto a queste notizie era uscita una nuova release di driver che aveva risolto qualcosa (ma non ricordo di preciso cosa) e si diceva che funzionavano perfettamente anche sotto Xorg.
Io però Linux non lo uso per giocare (a parte qualche partita al solitario ogni tanto, è diventato una droga per me come Spider sotto Win XP :)) e quindi dei driver poco mi interesso, anche se ovviamente fa sempre piacere sapere che si stanno impegnando.
Diamogli qualche tempo ancora, sperando che questi programmatori si diano da fare.
dei drivers ATI per esperienza personale posso solo dire che vanno... ma vanno meno della metà di come vanno sotto windows... almeno in UT2004
:)
Originariamente inviato da Manp
dei drivers ATI per esperienza personale posso solo dire che vanno... ma vanno meno della metà di come vanno sotto windows... almeno in UT2004
:)
Confermo, ho dovuto ricompilare il kernel ma vanno.:)
Originariamente inviato da fd-82
Confermo, ho dovuto ricompilare il kernel ma vanno.:)
Io mi chiedo quando ATI darà pieno supporto a Linux e all'OpenGL.........ormai è passato troppo tempo,ci dovrebbe essere qualcuno a spronarla per fare di meglio.
Non l'è bastato Doom 3 come motivo?
per quanto riguarda i driver ati per linux ho trovato questa intervista di hard-ocp
http://www.hardocp.com/article.html?art=NjQ2
per quanto riguarda opengl, ati ha il pieno supporto, ma non la stessa efficienza dei driver NV. Il problema della relativa lentezza (rispetto alle NV) di Doom 3 è stato in parte attutito con una patch e con i driver 4.9 e successivi. Stanno riprogrammando da bianco il driver ogl, bisogna avere pazienza.
Originariamente inviato da rera
per quanto riguarda i driver ati per linux ho trovato questa intervista di hard-ocp
http://www.hardocp.com/article.html?art=NjQ2
per quanto riguarda opengl, ati ha il pieno supporto, ma non la stessa efficienza dei driver NV. Il problema della relativa lentezza (rispetto alle NV) di Doom 3 è stato in parte attutito con una patch e con i driver 4.9 e successivi. Stanno riprogrammando da bianco il driver ogl, bisogna avere pazienza.
Per supporto intendevo anche efficienza,ma il punto è che in Doom 3 effettuano delle sostituzioni x avere quel margine di prestazioni in più:cioè, non è che tutto l'OGL ne guadagna ma solo il gioco in questione.
Nvidia c'è riuscita più o meni a pareggiare i conti con ATI in direct3d, quando lo farà ATI con l'OpenGL?
io mi auguro che riescano presto, ma non mi cruccio più di tanto per opengl, aspetto con pazienza. per linux, dato che mi piacerebbe provarlo sul mio pc, il discorso è diverso.
se poi non avrò il supporto che ritengo adeguato, non farò fatica a cambiare sponda.
Originariamente inviato da rera
io mi auguro che riescano presto, ma non mi cruccio più di tanto per opengl, aspetto con pazienza. per linux, dato che mi piacerebbe provarlo sul mio pc, il discorso è diverso.
se poi non avrò il supporto che ritengo adeguato, non farò fatica a cambiare sponda.
In base a quanto scrivi mi viene da pensare che hai un ATI:quale?
Ma Linux non sia basa anch'esso su l'OGL come libreria grafica?
bartolino3200
06-11-2004, 21:59
Originariamente inviato da rera
per quanto riguarda i driver ati per linux ho trovato questa intervista di hard-ocp
http://www.hardocp.com/article.html?art=NjQ2
per quanto riguarda opengl, ati ha il pieno supporto, ma non la stessa efficienza dei driver NV. Il problema della relativa lentezza (rispetto alle NV) di Doom 3 è stato in parte attutito con una patch e con i driver 4.9 e successivi. Stanno riprogrammando da bianco il driver ogl, bisogna avere pazienza.
Bhe si la pazienza la ho, tanto ormai la 9800pro non credo di vendermela piu e sul muletto LINUX edition ci starebbe bene...dai ati moviti che mi servono driver stabili per suse 9.
Originariamente inviato da fd-82
Confermo, ho dovuto ricompilare il kernel ma vanno.:)
mha... io non ho ricompilato prioprio nulla, anche perchè non ne sarei in grado...
però mi girano a vedere che in Win UT2k4 va a 1024x768 tutto a palla con AA e AF sempre fluido... mentre sotto Linux alla stessa risoluzione con dettagli al minimo e senza AA ne AF scatta ancora...
poi invece vedi i bench delle nvidia e tra Win e Linux non c'è differenza, se non di 1 o 2 fps...
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.