Entra

View Full Version : Dubbio Materizzatore DVD quale Prendere


monkei34
03-11-2004, 15:23
:)
Salve ragazzi è da tanto che non scrivo qui però adesso avrei bisogno di un aiuto da voi

altri.
voglio comprare un masterizzatore DVD Dual layer.
Non so quale Prendere tra
Pioneer
LG
Samsung
Liteon


In verità sarei indeciso tra il Samsung e LG.
SEcondo voi Come si comporta il samsung,nei masterizzatori normali era uno dei meglio...
per LG tutti ne parlano bene?

Ringrazio Anticipatamente quelli che risponderanno
:oink: :oink: :oink:

renatino47
03-11-2004, 15:40
io opterei per il pioneer 108 (anzi ho optato) soprattutto per l'ottima reperibilità di firmware e di notizie essendo ormai in molti ad averlo preso quì nel forum nessuno ne ha ancora parlato male
Anche LG sembra essere altrettanto buono
ciao

ant@res
03-11-2004, 16:57
liteon o LG

monkei34
03-11-2004, 17:06
ma il pioneer voglion 120€
l'ho trovato su un altro sito a 83 € ma volevo comprarlo nella mia città!

Kewell
03-11-2004, 17:49
Provato con la ricerca?;)

Hai la sign irregolare. Max 3 righe a 1024x768. Sei pregato di editarla. Grazie;)

nemorino
03-11-2004, 18:28
Originariamente inviato da ant@res
liteon o LG


anche a me interessa MOLTO l'argomento....

mi dai i modelli precisi delle marche da te indicate?

MM
03-11-2004, 20:52
monkei34
Il regolamento prevede max tre righe di testo per la signature
Ti pregherei di aggiustarla
Grazie

cocotimbo
03-11-2004, 21:17
Cosa devi masterizzare? I LiteOn, come il mio (vedi sign), sono consigliati per determinate operazioni. Altri fanno meglio altre cose... Poi c'è una grande differenza di prezzo tra il Pio e l'LG, per esempio... addirittura di qualche decina di euri a quanto dicono. Se vuoi giochicchiare con DVD protetti, dicono che il LiteOn si presta molto bene. Va bene con alcuni supporti, ma non è molto schizzinoso. Se ti accontenti di Princo per cose poco importanti, il Pioneer li scrive bene. Dipende dall'uso che devi farne, fondamentalmente.

Ciao

PS: che budget hai? Lo vuoi DL per forza? No, perchè un DVD DL costa attorno ai 9 "sacchi"? Masterizzi dati importanti?

QUESTA (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Print.aspx?ArticleId=10978) è una recensione fatta come si deve del modello che ho comprato io. Solo che hanno fatto le prove con una versione del FW non recentissima. Ora a seconda delle prove fatte da altri utenti e da me, le cose sono migliorate di molto. A me funziona da Dio, per ora :tie: :sperem:

monkei34
04-11-2004, 08:56
il mio badget è di 90 €
.
ma io voglio fare un pò di tutti
fare copie bakup
masterizzare film protetti
e giochi
insomma un pò di tutto
i modello
della LG è il GSA 416 B:(
bo non so proprio
ho letto una recensione dove davano vincitore il nec 3500 ,secondo il pioneer e terzo LG

il pioneer e il nec masterizzano i DL a 4 x mentre gli altri solo a 2.4
Lg è dato come il migliore per fare ripping di dvd

adesso se ritrovo il link ve lo posto !
e cambio la sign scusate ma è da tanto tempo che non venivo ed il regolamento è cambiato :rolleyes:

Cionno
04-11-2004, 09:08
si xche l' LG nn ha il riplock
ma anche il nec3500 con un firmware hackato lo sblocchi in quel senso
io l'ho preso a 70e e mi ci trovo benissimo...

monkei34
04-11-2004, 18:10
si ma come si fa ad aggiornare il firmaware,poi è pericoloso no?
dove lo trovo questo hakkato?:)
:oink:

Luxor83
04-11-2004, 18:56
prendi il pioneer 108....va alla grande...io c'è l'ho
e poi con il nuovo firmware by Nil ti scrive e rippa da bomba
dischi 4x i molti casi a 12x e addirittura a 16x
rippa dvd in 5minuti circa.....
Una scheggia:D

Ste430
05-11-2004, 13:27
Ciao a tutti,
sono nuovo :) ..

Visto che oggi mi è arrivato il masterizzatore dvd pioneer 108, volevo sapere se devo aggiornare subito il firmware del dvd. Se si, mi dite il sito da cui scaricarlo?

Grazie in aticipo! ;)

thoby
05-11-2004, 14:04
Originariamente inviato da Luxor83
prendi il pioneer 108....va alla grande...io c'è l'ho
e poi con il nuovo firmware by Nil ti scrive e rippa da bomba
dischi 4x i molti casi a 12x e addirittura a 16x
rippa dvd in 5minuti circa.....
Una scheggia:D




Dopo averlo aggiornato con il Firmware di NiL (ma devo dire che anche con l'ultimo originale non era male) è una Bomba, ti permette di scrivere su ogni supporto da 2,4x - 4x - 6x - 8x - 12x - 16x, e ripeto ogni supporto :eek: :D ................
ByeZ..........
;)

JamalWallas
05-11-2004, 14:11
Io ho il liteon sohw832s e mi trovo benissimo... Se hai bisogno di info basta chiedere ;)

Ciao:D

monkei34
05-11-2004, 14:17
maremma cinghiala :cool:
qui è tutto un dire io cho questo e va bene,io cho quello ed è una bomba,
ed io son sempre il più indeciso!!!:mad:

Luxor83
05-11-2004, 14:46
Originariamente inviato da monkei34
maremma cinghiala :cool:
qui è tutto un dire io cho questo e va bene,io cho quello ed è una bomba,
ed io son sempre il più indeciso!!!:mad:
bhè forse ti abbiamo un pò confuso...:D
c'è un thread che parla del pioneer 108 con il nuovo firmware by Nil......e ti giuro che è una bomba....ma non xk c'è l'ho io.....ma xk è la verità......:winner:

ma vedi che anche con il firmware originale va da dio.....
cmq la tua scelta dev'essera tra il Pioneer 108 e il Nec 3500.....senza dubbio i migliori......gli altri non sono al loro livello.....secondo me....poi ognuno la può pensare come gli pare.....ciao

monkei34
05-11-2004, 14:52
no infatti è che ero pertito con l'idea dell'LG che me ne parlavano bene i miei amici invece.......
soltanto che da ess..di vogliono 125 € ,emtre da tecno com....it ne vogliono 83 €,però io sto a firenze !!!
ess..di ha il nec a 80 €.
io preferirei prenderlo qui per il fatto della garanzia ..no??
oppure sono molto in gamba quelli di tecn..computer.it:(

Libero2003
05-11-2004, 15:55
Io attualmente ho un Liteon e se dovessi decidere di passare ad un masterizzatore di nuova generazione non esiterei ad acquistare un Nec ND-3500a.
Ho visto parecchi test di qualita' dei supporti masterizzati con tale masterizzatore e sembra meglio anche del pio 108.
Riesce a masterizzare abbastanza bene anche i princo -R.

nemorino
05-11-2004, 16:44
azzz... una bella lotta...

credo di aver capito che la scelta dovrà cadere o sul nec o sul pioneer

certo che anche il prezzo non aiuta a decidere visto che il nec lo trovo a 82, il pioneer a 86 euro...

mah... io sarei portato a scegliere il pioneer.... voi che dite?

Luxor83
05-11-2004, 17:24
Originariamente inviato da nemorino
azzz... una bella lotta...

credo di aver capito che la scelta dovrà cadere o sul nec o sul pioneer

certo che anche il prezzo non aiuta a decidere visto che il nec lo trovo a 82, il pioneer a 86 euro...

mah... io sarei portato a scegliere il pioneer.... voi che dite?
quoto per il pio...ma non xk c'è l'ho ma xk con questo nuovo firmware è in assoluto il migliore....e la qualità è sempre ad altissimi livelli...assicurato

Libero2003
05-11-2004, 18:00
Da questi test non sembra ancora un granche' il firmware del pio 108:
http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?t=112913&highlight=kprobe

giovx
05-11-2004, 18:11
Per monkei34
Guarda che da fr.... a Firenze hanno il Pioneer a 95,40 IVA compresa.

thoby
05-11-2004, 18:29
Originariamente inviato da Libero2003
Da questi test non sembra ancora un granche' il firmware del pio 108: http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?t=112913&highlight=kprobe



Ma come ho già detto mettendogli il Firmware di NIL sembra che diventa un altro Device, e non solo x la velocità ma in generale e senza rimetterci in qualità :D .................
Anche io in un primo momento ero proprio convinto di prendere LG, ma siccome il mio rivenditore di fiducia non c'è l'aveva spiegandomi che siccome con il Pioneer non aveva avuto mai problemi con nessun cliente in quanto accettava qualsiasi tipo di supporto senza starsi a rompere la testa x ricercare quelli compattibili ho iniziato a informarmi meglio e ho visto che con l'ulteriore miracolo del Fimware moddato non c'era paragone, l'ho comprato e ho potuto appurare che è proprio un'ottimo Device che scrive su tutto proprio come capita con i CD-Rw e ho potuto sfatare la leggenda che x ogni DVD-Rw bisognava attenersi ad un determinato tipo o marca di DVD*R meno o piu che siano.........
ByeZ.........
;)

Libero2003
05-11-2004, 18:51
Nel link che ho passato vengono testati dei supporti col firmware di NIL... E la qualita' lascia a desiderare.
Sicuramente uscira un firmware migliore per il pio, ma ora quello che offre la qualita' migliore e' il NEC 3500a.
Poi ha anche dalla sua il rapporto qualita'/prezzo.
Lo si trova da 70 euro in su.
Da ess..' a 80 euro e da Cac..L a 81.

Io ho un Liteon e quindi riesco a valutare con imparzialita'.

Potrei consigliare Liteon ma non lo faccio, anche se con certi supporti +R e' imbattibile. Il NEC offre una alta affidabilita' su un numero piu' grande di supporti. Masterizza bene sia i -R che i +R, e anche i DL da alcuni test che ho visto.

Poi la scelta non e' nostra ma dell'interessato. Le nostre sono solo indicazioni.

osok70
05-11-2004, 18:58
Nec sicuramente, poi se proprio il pioner. vai tranquillo.

il Corvo
05-11-2004, 19:26
ho appena preso il NEC 3500, prima ho avuto un 1300.
Io ti posso dire la mia: mai dato un problema, ha masterizzato tutto. In più molto silenzioso. Te lo consiglio caldamente, poi per NEC se sei uno smanettone trovi fw moddati a gogo

siroki
05-11-2004, 22:51
per me o il nec o i pioneer... vanno entrambi molto bene... io ho il secondo però ho un paio di amici che hanno il nec... tutti contenti:D
se ti posso dare un consiglio per l'acquisto dai un occhiata su atomicshop.... io l'ho preso li e mi sono trovato molto bene...
Cmq ci sono tanti altri siti altrettanto buoni

nemorino
07-11-2004, 17:11
mi avete convinto ho ordinato ieri sera il nec 3500 a 82 euro

speriamo bene

ciao a tutti e grazie dei suggerimenti

il Corvo
07-11-2004, 19:28
hai fatto una buona scelta, ed il prezzo è giusto.
Vedrai che non rimarrai deluso. Ricordati di aggiornare il fw per sbloccare il rip.

monkei34
08-11-2004, 08:49
:(

quasi quasi mi avete convinto a prendere pure a me il nec ...
guardate questa recensione che ho visto e letto attentamente
questo qui è il link (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2260&p=1)

:sofico:
adesso vedo se da es..di lo hanno disponibile ....

monkei34
08-11-2004, 08:49
Poi spero che il nec 3500 digerisca bene i princo :p

cocotimbo
08-11-2004, 16:13
Non hai nemmeno considerato i LiteOn, a quanto vedo... Uhm!
I Princo sono buoni per i Pioneer...

monkei34
08-11-2004, 16:28
dici e per il nec no??:O

topogatto
08-11-2004, 16:48
Sono intenzionato ad acquistare un Dual Layer e leggendo un pò di post qua e la...alla fine ho capito che la scelta può ricadere "solamene tra il Nec 3500 ed il Pioneer 108....

Qualcuno può riassumere brevemente i pregi e difetti dell'uno e dell'altro?

Grazie :)

Ciao
Diego

PS: tra l'altro il NEC lo trovo a 71,30 Euro I.C., mentre il Pioneer a 82,50 Euro I.C....quindi il portafogli insiste per il Nec :sofico:
C'è anche da dire che non voglio risparmiare 10 Euro per poi avere problemi in futuro...visto che ho intenzione di fare copie di backup di film/giochi protetti e rippare/masterizzare di tutto un pò....

monkei34
08-11-2004, 17:14
:)
bravo io pure indecisione tra i due:mad:
sto seriamente pemsando al nec però mi piaceva di + il pioneer ahahaha:cool:

nemorino
08-11-2004, 17:33
scusate... a masterizzatore già ordinato...

non ho capito cosa c'entrano i princo nella scelta del masterizzatore...?

mi date qualche chiarimento

topogatto
08-11-2004, 17:39
Originariamente inviato da nemorino
scusate... a masterizzatore già ordinato...

non ho capito cosa c'entrano i princo nella scelta del masterizzatore...?

mi date qualche chiarimento

Per quel poco che ne ho capito leggendo gli ENNEMILA post sparsi ovunque :rolleyes: :muro: ogni masterizzatore "digerisce" meglio determinati supporti...quindi i Princo (che sempre da quello che ho capito leggendo qui...sono dei supporti mediocri..anzi..abbastanza schifosi) vengono spesso usati come "esempio" per capire se il masterizzatore si legge di tutto o meno...

EDIT: di conseguenza se un masterizzatore legge i Princo et similia uno capisce se può masterizzare un certo supporto...oppure provare anche la compatibilità con lettori stand-alone...

Personalmente penso che questo problema mi riguardi poco...insomma..se il masterizzatore copia tutto con supporti decenti...visto che dovrò fare 1-2 copie al mese...anche se spendo 30-40 centisimi a supporto in più..non mi cambia la vita ;)

Se ho detto una cazzata...ditelo... :rolleyes:

Ciao
Diego

renatino47
08-11-2004, 18:05
non hai detto una caz...ta ma il fatto che il pio riesca a scrivere bene anche su supporti scadenti è sintomo di qualità in quanto anche marchi più prestigiosi come verbatim, tdk ecc possono avere delle partite non perfette e quindi forse da questo punto di vista con il pio si è leggermente più tutelati, ma il margine di preferenza tra pio e nec o LG è davvero minimo sono sicuramente tre ottimi masterizzatori che in linea di massima non daranno noie ai fortunati possessori

nemorino
08-11-2004, 18:24
ah, ok..

visto che i dvd vergini (almeno i single layer) li compro in UK e li pago 50 cents l'uno e mi sembrano di qualità decente (ritek ridisc) non sono interessato all'argomento princo :D

ciao e grazie

cocotimbo
08-11-2004, 20:11
Originariamente inviato da monkei34
dici e per il nec no??:O
Ho letto addirittura in alcuni siti che vendono supporti che i Princo li consigliano a chi possiede il Pio. Se lo dicono loro, io prima di prenderne una quantità considerevole, m'informerei. Tutto quì. Anche per il LiteOn, dicono che preferisca i +R... Per quanto mi riguarda io farò una bella scorta di Ricoh +R che masterizzo con 0.0x errori!!! Se fai un giro per il forum (il crossposting non è gradito) e cerchi LiteOn 1633s, puoi vedere con il tool KProbe, che usi solo con LiteOn (e forse con qualche altro master), come "burnano" i Ricoh. Sono imbattibili! Poi puoi anche leggere quanto ci puoi giocare con i LiteOn. Sono molto duttili e oramai fra le migliori marche di Masterizzatori di DVD e CD.
Spero di non averti confuso ancora di più le idee, ma comunque, se vuoi un consiglio imparziale, il LiteOn 1633s, il 832, il NEC 3500, il Pio 108 e l'LG 4120, sono tutti buonissimi masterizzatori. Se prendi uno di questi non sbagli. Poi vengono il Sony Dual Layer, mi sembra ci sia un DRU o simile sulla sigla e il Benq quello di cui tutti parlano. Sono subito dopo. C'è anche qualche altro master molto buono che ha la meccanica di uno di questi quì sopra; se vuoi risparmiare magari costa meno ed è un "rimarchiato"...

Ciao

monkei34
09-11-2004, 09:00
Allora NEC 3500 adesso vedo dove prenderlo:)

nothinghr
09-11-2004, 13:41
Scusate il nec come si comporta con safedisk? Ho visto che gli unici mast dvd che riescono a clonare la 3.20 sono qualche toshiba e qualche btc pero' questi ultimi non mi convincono molto secondo voi come sono?

oblomo
09-11-2004, 14:33
Originariamente inviato da cocotimbo

....il LiteOn 1633s, il 832, il NEC 3500, il Pio 108 e l'LG 4120, sono tutti buonissimi masterizzatori. .....

Ciao


Quale di questi "legge tutto"?

Ovvero: ho qualche DVD con tracce rovinate, il mio vecchio Pio 104 non li legge, ho provato l'LG e li "recupera", sapete dirmi come si comportano in queste situazioni gli altri 3 "papabili" (LiteOn 1633s, NEC 3500, Pio 108)??


Grazie mille

;)

grey.fox
09-11-2004, 18:43
Che voi sappiate,i Philips fanno tanto schifo??

davidoff70
09-11-2004, 19:14
Originariamente inviato da grey.fox
Che voi sappiate,i Philips fanno tanto schifo??

Sulla qualità non so risponderti il probblema è che se le cose non sono cambiate ultimamente i Philips supportano solo i formati + perchè la stessa Philips è la principale sostentrice di tale formato.
Ciao.

cocotimbo
10-11-2004, 09:20
Originariamente inviato da oblomo
Quale di questi "legge tutto"?

Ovvero: ho qualche DVD con tracce rovinate, il mio vecchio Pio 104 non li legge, ho provato l'LG e li "recupera", sapete dirmi come si comportano in queste situazioni gli altri 3 "papabili" (LiteOn 1633s, NEC 3500, Pio 108)??


Grazie mille

;)
Questi sono i pregi maggiori del 1633s:

Low priced
Very good DVD error correction
Supports protected Audio discs (CDS200, Key2Audio)
CD reading speed
Can overburn up to 99mins
High DAE speed
High DVD ripping speed
Region free utilities
Supports booktype setting changes.
Can be used for DVD media error measurements

Quì (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10978&PageId=3) trovi le prove per quanto riguarda l'error correction del suddetto master... che è eccezziunale veramente :D !!!

Ciao

cocotimbo
11-11-2004, 12:06
Originariamente inviato da monkei34
:)
Salve ragazzi è da tanto che non scrivo qui però adesso avrei bisogno di un aiuto da voi

altri.
voglio comprare un masterizzatore DVD Dual layer.
Non so quale Prendere tra
Pioneer
LG
Samsung
Liteon


In verità sarei indeciso tra il Samsung e LG.
SEcondo voi Come si comporta il samsung,nei masterizzatori normali era uno dei meglio...
per LG tutti ne parlano bene?

Ringrazio Anticipatamente quelli che risponderanno
:oink: :oink: :oink:
Vuoi una dritta? Prendi lo Speer!!! Da quà (http://212.25.185.112/ita/main.php?action=catalogo&id_mcat_c=8&id_cat_c=0&id_scat_c=0) !
Ed è un LiteOn 1633s rimarchiato! Mica palle! E guarda il prezzo!!! Se non avessi già il mio LiteOn originale l'avrei già acquistato. Ora poi che so come funziona questo master...

Un occasione da non farsi scappare, davvero.

Ciao

Chry
11-11-2004, 17:26
ragazzi più leggo più sono confuso...
allora:
1) ho comprato un pio 108, passi che non vuole masterizzare 19 dvd su 20 (quelli da 35centesimi) ma i cd-r CDV...
2) oggi ho comprato un Lite-on credo sia il 1633s (16x+,8x-,2,4DL e 4x iRW

ma dopo aver letto queste tre pagine non oso aprire la scatola del Lite-on... sarà solo un prob di firmware sul Pio 108?
ma qual'è meglio dei due?
avevo un 811s Lite-on è credo che fosse il miglio mast per DVD non DL scriveva i 4x della Verbatim a 8x!!!

Ma oggi?!!!
:confused:

nemorino
11-11-2004, 17:56
ho appena montato il nec sul mio pc

me lo vede e funzia come lettore ma nero (una versione un po' vecchiotta) non me lo considera masterizzatore..

che faccio? driver? cambio nero?

renatino47
11-11-2004, 17:59
per Chry

prima usavi verbatim e non avevi problemi adesso ti lamenti che il nuovo pio 108 non va però gli dai in pasto dvd scadenti.......per i cdr non vorrei che fossero quelli da 1 centesimo :D
Comunque possono esserci problemi con il DMA non attivato oppure una scorretta configurazione sul canale ide o forse è sufficente aggiornare il programma di masterizzazione, se usi nero per fargli ben riconoscere i nuovi masterizzatori bisogna usare le ultime versioni, io penso che prima di comprare un altro masterizzatore potevi fare qualche prova, mi sembra strano che il pio 108 vada bene a tutti tranne che a te
ciao

renatino47
11-11-2004, 18:01
Originariamente inviato da nemorino
ho appena montato il nec sul mio pc

me lo vede e funzia come lettore ma nero (una versione un po' vecchiotta) non me lo considera masterizzatore..

che faccio? driver? cambio nero?
aggiorna nero vedrai che funzia, qualcuno al tuo posto avrebbe già comprato un nuovo masterizzatore ;)

nemorino
11-11-2004, 18:08
Originariamente inviato da renatino47
aggiorna nero vedrai che funzia, qualcuno al tuo posto avrebbe già comprato un nuovo masterizzatore ;)

:D

quindi i generici driver di win2k (SP4) vanno bene anche per prodotti e tecnologie nuove rispetto al OS?

Chry
11-11-2004, 18:20
qui non è questione di spirito... i verbatim vanno bene con tutti i mast e quelli scadenti che fanno la differenza se si vuole liberare gli hdd da file non importantissimi ma nemmeno da cancellare.
Gli scadenti dal Lite-on erano più che digeriti quindi il mio dubbio era solo questo, se il Pio avesse un problema di "digestione" per via del firmware o era proprio "così".
L'ho trovato un po "rigido", infatti anche con i verbatim scrive solo a 4x.
Per renatino47 non per fare lo sbruffone ma

aggiorna nero vedrai che funzia, qualcuno al tuo posto avrebbe già comprato un nuovo masterizzatore

probabilmente posso permettermelo...

volevo un giudizio sui due masterizzatori e forse ho estremizzato i dvd di paragone ma non ho chiesto un giudizio sulle mie azioni.

Amici come prima.

renatino47
11-11-2004, 18:34
per Chry

ovviamente non volevo essere polemico ma ti assicuro che i pioneer sono tra quelli che meglio digeriscono dvd scadenti vedi princo, ma adesso con i prezzi che girano penso si possa evitare di acquistare dvd di basso livello (soprattutto per chi può permetterselo "permettimi la battuta") il mio intervento voleva solo evitare che qualcuno leggendo il tuo post si facesse una brutta impressione di un masterizzatore che al contrario è veramente ottimo, penso che nel tuo caso ci sia veramente qualcosa che non è a posto e vale la pena provare a risolvere.

Se ti sei offeso per il mio intervento che era solo ironico ti chiedo comunque scusa

amici come prima

cocotimbo
11-11-2004, 19:41
Cioè, hai comprato 2 masterizzatori? 1 LiteOn 1633s (come il mio, eccezionale!) e 1 Pio 108 (buonissimo, a quanto dicono e dalle prove...)? Non capisco :confused: :confused: :confused: ...
Io mi terrei i LiteOn, poi se ti va lo puoi far diventare un 1653s, far delle prove per vedere come va e se non ti piace tornare indietro. Ma con upgrade guadagni in velocità sui DL (da 2,4X a 4X) e scrivi i -R a 12X. Ma la cosa più interessante è forse la modalità di scrittura CAV per i DVD-R rispetto alla Z-CLV del fratello minore!!!

Se cerchi nel forum io e altri abbiamo postato le nostre prime impressioni su questo master e ne sono venute fuori delle belle. Comunque non sbaglia un colpo.

Ciao ;)

thoby
12-11-2004, 13:14
Originariamente inviato da Chry
ragazzi più leggo più sono confuso...
ho comprato un pio 108, sarà solo un prob di firmware sul Pio 108? :confused:






Ma al Pio108 gli ha cambiato il firmware con quello di NiL?????
O perlomeno L'ultimo originale (che comunque non è mai come il NiL xchè ti sembra di aver un'altro device) :eek: :D .............
ByeZ.............
;)
Ps. ho masterizzato dei DVD+R (i + economici che trovi al supermercato) quando li leggo anche dentro al toshiba mi fanno vibrare tutto il case :boh: veramente un obbrobio :Puke: .....................

nemorino
12-11-2004, 13:24
mi date qualche link dove trovare maggiori info su questi firm per nec3500?

ovvio firm attendibili non roba che mi sputtana il masterizzatore con 12 ore di vita :D

grazie

Smileface
12-11-2004, 15:17
Stavo leggendo questo bel 3d visto che anch'io mi sto per comprare un master dvd dl, ma ancora non ho capito quale master potete consigliare:

Liteon 1633 che si può aggiornare al 1653?
Pioneer 108?
Nec 3500?

Oppure come scelgo scelgo bene?

E, soprattutto, qual'è il migliore in fatto di compatibilità supporti?

Grazie mille!!!

ciao

cocotimbo
14-11-2004, 00:24
Il 1633s della LiteOn preferisce i +R se Ricoh poi... diventa imbattibile in quanto a qualità di scrittura:
http://s04.imagehost.org/0523/The_Hours_CloneDVD_JPG.t.jpg (http://s04.imagehost.org/view.php?image=/0523/The_Hours_CloneDVD.JPG)
I Pio scrivono bene anche i Princazz! Sembrano siano gli unici, forse assieme a LG... Nec non lo conosco.
Io ti consoglio LiteOn, il 1633s magari più avanti lo fai diventare un 1653s ;)

Smileface
15-11-2004, 10:43
Originariamente inviato da cocotimbo
Il 1633s della LiteOn preferisce i +R se Ricoh poi... diventa imbattibile in quanto a qualità di scrittura:
http://s04.imagehost.org/0523/The_Hours_CloneDVD_JPG.t.jpg (http://s04.imagehost.org/view.php?image=/0523/The_Hours_CloneDVD.JPG)
I Pio scrivono bene anche i Princazz! Sembrano siano gli unici, forse assieme a LG... Nec non lo conosco.
Io ti consoglio LiteOn, il 1633s magari più avanti lo fai diventare un 1653s ;)


thx!!!

RikShield
15-11-2004, 10:52
Se vuoi spendere sugi 90euri ti consiglio forse l'LG GSA-4160 16X. Si trova facilmente dappertutto e lavora bene con ogni supporto. Non ha comunque caratteristiche avanzate come il Nec o il Pioneer (le vedi dal Nero Speed Disk) però e un ottimo compromesso tra prestazioni e qualità. L'unico dfetto di alcuni LG è che non si trovano i firmware.
Certo se vuoi andare sul massimo....... PIONEER o SONY!!

cocotimbo
15-11-2004, 11:01
Originariamente inviato da RikShield
Se vuoi spendere sugi 90euri ti consiglio forse l'LG GSA-4160 16X. Si trova facilmente dappertutto e lavora bene con ogni supporto. Non ha comunque caratteristiche avanzate come il Nec o il Pioneer (le vedi dal Nero Speed Disk) però e un ottimo compromesso tra prestazioni e qualità. L'unico dfetto di alcuni LG è che non si trovano i firmware.
Certo se vuoi andare sul massimo....... PIONEER o SONY!!
Il Sony mi sembra che sia un LiteOn rimarchiato. Infatti credo tu ci possa mettere il FW del 1633s... Ma prova a cercare info in Internet, per essere sicuro.

Ciao

topogatto
16-11-2004, 08:51
Alla fine ieri sera ho preso il Pioneer 108... :rolleyes:

Volevo prendere il NEC a 79,99 Euro...ma erano finiti e allora ho optato per il Pio a 89 Euro... :O :)

Il tipo mi ha detto che i 10 Euro in più ...sono ben spesi...in quanto il Pio li vale... mah... :rolleyes:

Ora vado a cercare info sui firmware! :D

Ciao
Diego

dibe
16-11-2004, 09:30
sono intenzionato anche io a prendere un master dvd dual layer...

quale mi consigliate tra il liteon 1633s e il nec 3500?? :confused:

con i dvd protetti come si comportano??

cocotimbo
16-11-2004, 10:22
Originariamente inviato da dibe
sono intenzionato anche io a prendere un master dvd dual layer...

quale mi consigliate tra il liteon 1633s e il nec 3500?? :confused:

con i dvd protetti come si comportano??
Beh, LiteOn è conosciuta per riuscire a sproteggeretutto o quasi...
e da TecnoC****ter ce l'hanno a €. 77.05!!! :eek:
Prendilo subito, io l'ho pagato €. 89.00...

Ciao

Bambù
16-11-2004, 11:52
ma questo esce o no?
e' un po' che se ne parla ma nn l'ho ancora trovato da nessuna parte!
Inoltre a qunado i nuovi modelli nec e pioneer? non vorrei che fossero pronti tra poco e comprando ora un mast. lo comprassi gia' vecchio!(mi piacerebbe veder passare qualche mese tra il mio acquisto e l' uscita del nuovo modello...)

thoby
16-11-2004, 17:50
Originariamente inviato da dibe
il piooner con i dvd protetti come si comportano??




Premetto che ho preso da poco il Pio 108 e ieri ho fatto il Beakup del gioco della PS2: True Crime e l'ho coppiato al volo con Nero 6.xxx a 2,4 e come l'ho messo sù (tra l'altro solo con la Slide Card) è partito al primo colpo, stessa cosa con il DVD After Day Tommorow, (funziona da x tutto: PS2 Lettore da Tavolo Pc ecc. ecc) in entrambi i casi ho usato un DVD+R, ma penso che anche con i DVD-R non ci sarebbero stati problemi, è solo una questione mia che prediligo i DVD+ :D .....................
Naturalmente con l'ottimo Firmware di NiL, e in tal proposito alcuni post fà c'era qualcuno che chiedeva se con il Firmw. in oggetto si poteva sciegliere ogni velocità (2,4x 4x 6x 8x 12x 16x) anche con i DVD*RW + o - che siano, ma come immaginavo (in questo caso) è il DVD*RW che imposta la velocità e non c'è firmw. che tenga (come è giusto che sia)...................
Ps. X Topogatto: Penso che hai fatto un'ottima scelta e del resto se il PIO108 usa il Chipset Nec la dice lunga non trovi????
ByeZ............
;)

Serious Sandro
17-11-2004, 09:30
anche io devo far prendere a un amico un dvd e sono un pò indeciso tra il nec 3500 e il pioneer 108.
volevo sapere se il pioneer permette il bitsetting sui single layer +R con un firmware moddato e se entrambi i masterizzatori sono supportati dal nero speed per la lettura degli errori PI e PO.

topogatto
17-11-2004, 09:36
Originariamente inviato da thoby

Naturalmente con l'ottimo Firmware di NiL, e in tal proposito alcuni post fà c'era qualcuno che chiedeva se con il Firmw. in oggetto si poteva sciegliere ogni velocità (2,4x 4x 6x 8x 12x 16x) anche con i DVD*RW + o - che siano, ma come immaginavo (in questo caso) è il DVD*RW che imposta la velocità e non c'è firmw. che tenga (come è giusto che sia)...................
Ps. X Topogatto: Penso che hai fatto un'ottima scelta e del resto se il PIO108 usa il Chipset Nec la dice lunga non trovi????
ByeZ............
;)

Ciao :)

Per prima cosa...mi parli di questi firmware? :) Dove li trovo? (sai...non ho ancora nemmeno usato il Pio..è ancora a casa in busta.. :rolleyes: devo trovare il tempo :( )

Ti ringrazio per il parere positivi per il Pio...in effetti sto sentendo sovente dire che è il migliore tra tutti :cool:...ma la tua ultima affermazione ("del resto se il PIO108 usa il Chipset Nec la dice lunga non trovi????") mi sa che è una contraddizione ..infatti detta così sembra che il migliore sia il Nec...e per questo anche la Pionner utilizza il chip della Nec! :eek: :confused: :(

Ciao
Diego

PS: ma esistono FW modificati per abilitare il bitsetting anche sui DVD+R SL??:confused:

dibe
17-11-2004, 10:02
c'è un master dvd DL che supporta in modo nativo il bitsetting??

thoby
17-11-2004, 12:09
Il fatto che usi lo stesso Chipset del nec, non significa che questo sia in assoluto il migliore, ma da come la vedo io probabilmente era fra i migliori attualmente in circolazione e poi pioneer lo ha adattato al suo prodotto sfruttandone tutte le potenzialità, quindi sembre a mio avviso entrambi i Master, sia Nec che Pioneer sono i migliori che il mercato offre al momento...............
Mentre x il bitsetting x quanto ne so è abilitato di default sui DVD+R, cosa che invece non c'è con i - in quanto anche NiL ha dichiarato che non ha nessuna intenzione di implementarlo nei suoi Firmw. moddati................
Ps. se non avete voglia di usare il tasto ricerca mandatemi un em@il che ve lo spedisco il firmware di NiL.....................
ByeZ................
;)

topogatto
17-11-2004, 13:46
Originariamente inviato da thoby
Il fatto che usi lo stesso Chipset del nec, non significa che questo sia in assoluto il migliore, ma da come la vedo io probabilmente era fra i migliori attualmente in circolazione e poi pioneer lo ha adattato al suo prodotto sfruttandone tutte le potenzialità, quindi sembre a mio avviso entrambi i Master, sia Nec che Pioneer sono i migliori che il mercato offre al momento...............
Mentre x il bitsetting x quanto ne so è abilitato di default sui DVD+R, cosa che invece non c'è con i - in quanto anche NiL ha dichiarato che non ha nessuna intenzione di implementarlo nei suoi Firmw. moddati................
Ps. se non avete voglia di usare il tasto ricerca mandatemi un em@il che ve lo spedisco il firmware di NiL.....................
ByeZ................
;)

Ok per il discorso "migliore masterizzatore" ..ma non concorso sul bitsetting....
Infatti da quel che ne so..il bitsetting serve solo sui DVD+R (e forse DVD+RW) in quanto serve per "spacciare" i suddetti DVD per dei DVD-r o DVD-RW...
Quindi non credo che abbia senso dire che non è implementata nei -R in quanto non ha alcun senso...sono GIA' dei DVD-R ;)

Per il firmware..proverò a cercare meglio...mentre nel thread ufficiale ho cercato ma ho trovato poco...guarderò meglio..

Ciao
Diego

Athlon64-FX53
17-11-2004, 13:57
Per me attualmente uno dei migliori masterizzatori è IL BenQ da molti snobbato qui in italia, ma se ne parla davvero bene sul forum di cdfreaks ad esempio soprattutto in relazione alle pressochè perfette masterizzazioni (paragonabili ai PRESSED) su supporti +R

thoby
17-11-2004, 14:01
;)

AndreKap
17-11-2004, 15:23
Mi pare che il bitsetting serva per spacciare i DVD+R DL come DVD-ROM, non come DVD-R....
Non ho capito quale sia la limitazione del Pioneer, ma Anandtech nella sua recensione sembra considerarla piuttosto grave, visto che per questo lo esclude dalla corsa per il miglior masterizzatore:

"....the 108D can only perform bitsetting automatically on DVD+R DL media. That knocks Pioneer's DVR-108D out of the race for the best burner..."

:confused: :confused:

ciao
Andrea

BEN BOSTROM 155
17-11-2004, 15:42
opteri per il nec ;)

mirage12345
17-11-2004, 19:01
Originariamente inviato da AndreKap
Mi pare che il bitsetting serva per spacciare i DVD+R DL come DVD-ROM, non come DVD-R....
Non ho capito quale sia la limitazione del Pioneer, ma Anandtech nella sua recensione sembra considerarla piuttosto grave, visto che per questo lo esclude dalla corsa per il miglior masterizzatore:

"....the 108D can only perform bitsetting automatically on DVD+R DL media. That knocks Pioneer's DVR-108D out of the race for the best burner..."

:confused: :confused:

ciao
Andrea


Si ok, ma nello stesso articolo anandtech scrive:

"....Setting a booktype (bitsetting) is just the process of telling your burner to convert a DVD+R disc "virtually" into a DVD-ROM instead. This feature is important for some people who have older set-top DVD players that cannot recognize the "bit" that determines what type of DVD media is sitting in the drive."

... quindi: quanto è importante questa capacità di bitsetting che deve avere un masterizzatore? Visto che è utile solo per i lettori dvd da tavolo non recenti, mi pare che non sia tutto questo gran problema se il 108 non lo implementa al meglio, mentre invece ha ben altri pregi sotto il profilo della masterizzazione vera e propria... o no?

AndreKap
17-11-2004, 20:11
Mah, da quello che ho letto in giro il problema non è poi così limitato ai letori DVD più vecchi, ma sono la maggior parte dei lettori DivX anche di ultima generazione ad avere problemi con i DL... e poi non era un mio parere quello che riportavo, è proprio Anandtech che la ritiene una mancanza tale da escluderlo a priori dalla "corsa al titolo" di miglior masterizzatore.... :eek:

E comunque non ho ancora capito in cosa consista questa limitazione del Pioneer, mi piacerebbe capirlo meglio erchè sto valutando se acquistare lui o il Liteon. :confused:

ciao
Andrea

dibe
17-11-2004, 20:18
il lite on e il nec lo supportano il bitsetting in modo nativo o bisogna ricorrere a firmware non originali??

AndreKap
18-11-2004, 11:15
Credo proprio che con il FW originale sia già supportato.

telespalla
18-11-2004, 14:03
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Per me attualmente uno dei migliori masterizzatori è IL BenQ da molti snobbato qui in italia, ma se ne parla davvero bene sul forum di cdfreaks ad esempio soprattutto in relazione alle pressochè perfette masterizzazioni (paragonabili ai PRESSED) su supporti +R

Davvero da quella prova sembra che il BenQ sia il
MIGLIORE ...si e' parlato tanto di tanto di Nec e Pioneer
e alla fine arriva il BENQ :)

thoby
18-11-2004, 16:31
Originariamente inviato da telespalla
Davvero da quella prova sembra che il BenQ sia il
MIGLIORE ...si e' parlato tanto di tanto di Nec e Pioneer
e alla fine arriva il BENQ :)




Certo come scrittura è quasi insuperabile, l'unico suo Neo che non scrive sù qualsiasi supporto come fà il Pio 108 in primis e il nec ed x i miei gusti questo vuole dire molto anche perchè dove abito non è cosi facile reperire qualcosa di particolare che non sia venduto su larga scala...................
ByeZ.............
;)

telespalla
18-11-2004, 17:57
Originariamente inviato da thoby
Certo come scrittura è quasi insuperabile, l'unico suo Neo che non scrive sù qualsiasi supporto come fà il Pio 108 in primis e il nec ed x i miei gusti questo vuole dire molto anche perchè dove abito non è cosi facile reperire qualcosa di particolare che non sia venduto su larga scala...................
ByeZ.............
;)

premesso che cambiando i firmware cambia tutto o quasi...
dalle prove di Oc freak sarebbe il pio108 ad avere dei
problemi di compatibilita' con alcuni -R (addirittura con i verbatim!)
dalle prove di cdrinfo invece sembra averli il benq...
tendezialmente cdfreaks mi sembra piu' indipendente
e affidabile degli altri nelle prove...
come detto probabilmente ...molto probabilmente
con i firmware si risolve tutto...

[S]pattagg[H]iu
19-11-2004, 15:50
Ragazzi che mi dite del Liteon SOHW-1653s??? Sembra un buon masterizzatore, o mi sbaglio?

Rocky4
19-11-2004, 16:30
E del px-716sa?Che mi dite?Quando uscirà?quando sarà disponibile in italia?Che tipo di mast è?Buono?I suoi pro?e i suoi contro?Merita aspettare quello?Quanto costerà?é il meglio?Grazie!

cocotimbo
21-11-2004, 00:23
Originariamente inviato da [S]pattagg[H]iu
Ragazzi che mi dite del Liteon SOHW-1653s???
Che se aggiorni il FW "giusto" al 1633s è lo stesso master, quindi mooolto buono!!! ;)

Ciao

homer36
21-11-2004, 11:01
io esco ora da un litron 811s che è andato al suo paese, penso si sia starata la lente, scrive da cani e addirittura non legge quello che scrive (asino :D ).
Io cerco un masterizzatore che abbia una ottima qualità di scrittura e che scriva bene i verbatim sia + che -R altri supporti non mi interessano granchè.

Avevo pensato al NEK 3500, poichè facendo delle prove col 2510 e i verbatim + - R sono venuti fuori DVD molto buoni.
Se come qualità di scrittura il 3500 supera il predecessore allora mi butto su quello.
Altrimenti cos'altro mi consigliate tenendo conto le condizioni sovraesposte?

GRazie;)

Rocky4
22-11-2004, 01:52
Ehi?nessuno sa e mi dice nulla del plextor? :cry:

Sandoz
22-11-2004, 07:36
Che ha un rapporto qualità-prezzo ridicolo! Prendi quello che vuoi ma non il Plextor!

Athlon64-FX53
22-11-2004, 09:09
Originariamente inviato da Rocky4
E del px-716sa?Che mi dite?Quando uscirà?quando sarà disponibile in italia?Che tipo di mast è?Buono?I suoi pro?e i suoi contro?Merita aspettare quello?Quanto costerà?é il meglio?Grazie!

Visto e considerato che costerà sicuramente sui 200€ contro i 70/80€ di tutte le altre case concorrenti e tenuto conto che tra meno di 6 mesi vedremo in commercio masterizzatori con velocità su DVD+/-RW a 8x e l'introduzione dello standard DVD-R9 direi che non ne vale proprio la pena di spendere tanto.

Io attendo un masterizzatore DVD completo di tutti gli standard e con interfaccia SATA... poi se ci sarà da spendere 10€ in più che ben venga, ma almeno potrò masterizzare tutto.

Firedraw
22-11-2004, 17:27
insomma un masterizzatore che spicchi di più rispetto agli altri nn c'è? Va bene uno qualunque fra pio, nec e benq??

Ho visto il nec a 80 e il pio a 90 circa. Il benq a quanto si trova?

Alex.

lupetto2k
23-11-2004, 12:48
Ciao.

Non vorrei essere poco orginale ma vorrei prendere un master DVD DL anche io.

premesso che:

1. non mi interessa più di tanto che scriva sui supporti scrausi (nel senso che i miei dati tendenzialmente li metto su supporti di marca; lo scrivere su supporti minori mi serve ma solo quando devo fare copie per altri che non necessitano di alta affidabilità)
2. non mi interessa che scriva a velocità folli

le priorità sono assolutamente:

1. che scriva con la qualità più alta possibile (sia dati che soprattutto Video e Audio)
2. che faccia delle estrazioni audio dalla qualità più alta possibile
3. che permetta di bypassare il numero più alto di protezioni CD/DVD.
4. se possibile che permetta di rippare DVD con buona qualità e buona velocità.

Vi chiedo su quale marca indirizzarmi (ho letto vari post e vari thread ma purtroppo ognuno ha un'opinione differente) e poi, visto che non è urgente, mi conviene prenderlo adesso o conviene attendere? in questo caso quanto?

Athlon64-FX53
24-11-2004, 08:55
Originariamente inviato da Firedraw
insomma un masterizzatore che spicchi di più rispetto agli altri nn c'è? Va bene uno qualunque fra pio, nec e benq??

Ho visto il nec a 80 e il pio a 90 circa. Il benq a quanto si trova?

Alex.

IL nec è ormai a 70€ il pioneer a 80€ ... il benq dovresti trovarlo in alcuni centri commerciali addirittura a 60€ visto le offerte per natale.

monkei34
24-11-2004, 09:03
ho comprato il nec 3500 adesso vediam come se comporta:muro:

Firedraw
24-11-2004, 09:29
io per 60€ prenderei benq, ne sento parlare troppo bene. Un mio amico ne ha venduti a decine e non glien'è tornato nemmeno uno indietro!

Alex.

Athlon64-FX53
24-11-2004, 09:37
Originariamente inviato da Firedraw
io per 60€ prenderei benq, ne sento parlare troppo bene. Un mio amico ne ha venduti a decine e non glien'è tornato nemmeno uno indietro!

Alex.

Tra l'altro a breve dovrebbe rilasciare il FW gratuito per l'upgrade a 4x su DVD+R9

monkei34
24-11-2004, 10:36
ANCHE IO L'HO PAGATO 60 € L'HO PRESO SENZA IVA:) :) :D :D :D

The Incredible
24-11-2004, 11:22
Originariamente inviato da monkei34
ANCHE IO L'HO PAGATO 60 € L'HO PRESO SENZA IVA:) :) :D :D :D

ma allora spunta fuori il benq che in futuro potrà leggere il nuovo formato DVD+R9?
mentre gli altri due potranno scrivere questo formato?

che formato è?che capienza hanno i dvd?(DVD+R9)

topogatto
24-11-2004, 11:30
Originariamente inviato da The Incredible
che formato è?che capienza hanno i dvd?(DVD+R9)

Immagino che valga il solito discorso DVD±R single layer..ovvero stessa tecnica costruttiva...stessa capacità..unica differenza la compatibilità con i lettori/masterizzatori...:rolleyes:

La cosa interessante sarebbe capire se aggiornando il firmware di masterizzatori come il 3500 ed il 108 si riuscisse a scrivere anche questi futuri -R9....mah... :confused:

Ciao
Diego

davidoff70
24-11-2004, 13:28
Il Pioneer, il Nec e altri masterizzatori sono gia dual layer quindi scrivono anche i DVD+9 alla velocità di 4x
Bisognerà vedere se in futuro uscira un nuovo firmware che supporterà i futuri DVD-R9.

topogatto
24-11-2004, 13:33
Originariamente inviato da davidoff70
Il Pioneer, il Nec e altri masterizzatori sono gia dual layer quindi scrivono anche i DVD+9 alla velocità di 4x
Bisognerà vedere se in futuro uscira un nuovo firmware che supporterà i futuri DVD-R9.

Si..hai ragione...infatti ho corretto...
La mia risposta ovviamente era riferita ai -R9...solo che con tutti sti standard uno alla fine fa casino :rolleyes: :D

Vorrei tanto sapere se il 108 prima o poi sarà in grado di scrivere i -R9 :cry:

Ciao
Diego

Rocky4
24-11-2004, 13:35
E del plextor nessuno ne parla?nessuno sa dirmi nulla?esce?quando?è buono?fatemi sapere..che mi interessa!Grazie

lupetto2k
02-12-2004, 10:03
Originariamente inviato da lupetto2k
Ciao.

Non vorrei essere poco orginale ma vorrei prendere un master DVD DL anche io.

premesso che:

1. non mi interessa più di tanto che scriva sui supporti scrausi (nel senso che i miei dati tendenzialmente li metto su supporti di marca; lo scrivere su supporti minori mi serve ma solo quando devo fare copie per altri che non necessitano di alta affidabilità)
2. non mi interessa che scriva a velocità folli

le priorità sono assolutamente:

1. che scriva con la qualità più alta possibile (sia dati che soprattutto Video e Audio)
2. che faccia delle estrazioni audio dalla qualità più alta possibile
3. che permetta di bypassare il numero più alto di protezioni CD/DVD.
4. se possibile che permetta di rippare DVD con buona qualità e buona velocità.

Vi chiedo su quale marca indirizzarmi (ho letto vari post e vari thread ma purtroppo ognuno ha un'opinione differente) e poi, visto che non è urgente, mi conviene prenderlo adesso o conviene attendere? in questo caso quanto?

monkei34
02-12-2004, 11:55
allora io finalmente ho deciso e effettuato il'aquisto
ho comprato il NEC 3500-AG però adesso non so che fare aggiornare subito il firmware al 2.18 e mettere qualche d'uno hakkato ma non so dove e come ?:confused: :confused: :confused:

osok70
08-12-2004, 13:30
Su una rivista del settore abbastanza conosciuta c'è un test tra gli ultimi masterizzatori dvd tra cui il nek 3500 ed il pio 108..... dicono che il pio è costruito su meccanica nek ed alla fine del test il nek risulta il migliore.

monkei34
08-12-2004, 15:56
è vero hai perfettamente ragione:)
se vai qui
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2260&p=18

se guardi a chipset in fondo alla tabella c'è scritto quello che dice anche te ...:sofico:

Luxor83
08-12-2004, 16:27
Originariamente inviato da osok70
Su una rivista del settore abbastanza conosciuta c'è un test tra gli ultimi masterizzatori dvd tra cui il nek 3500 ed il pio 108..... dicono che il pio è costruito su meccanica nek ed alla fine del test il nek risulta il migliore.
scusa io non so come sono fatti internamente i driver però a dire che la meccanica è uguale non è il caso,visto che non hai le prove,forse sarebbe stato meglio dire che hanno lo stesso chip,non credi?

la meccanica è una cosa,metre la componentistica è un altra:cool:

f4r41
08-12-2004, 17:17
Originariamente inviato da thoby ieri ho fatto il Beakup del gioco della PS2.ho usato un DVD+R
ma... la ps2 non legge SOLO dvd-r ???


io sono indeciso se comprare il pio108 oppure il nec3500.

tu che ora hai la possibilità di testare il pio... che dici? trovato qualche difetto particolare??

thoby
08-12-2004, 22:01
Ho fatto diverse coppie di backup dei giochi della PS2 (Rev. V7) su DVD+R e vengono letti egregiamente, considera che comunque la PS2 legge i DVD+ Video x cui non vedo xchè non dovrebbe leggerli se al posto di un file video c'e un gioco, tra l'altro la mia non è modificata via hardware, ma uso la Slide-card x fargli leggere i DVD & CD masterizzati....................
ByeZ.............
;)

monkei34
09-12-2004, 11:17
:D
si ma il chipset gestisce la meccanica no???:sofico: