View Full Version : Condivisione connessione con vm-ware
xber-gigi
03-11-2004, 15:51
Ragazzi ho da poco installato linux suse 9.1 su una macchina virtuale con vm-ware sotto windows xp.
Come faccio a condividere la connessione internet di windows con linux su vm-ware?
nella configurazione iniziale dell host dovresti aver messo la scheda di rete come bridged.
a questo punto nella suse la configuri come se fosse una scheda di rete qualsiasi.
tutti i pacchetti che arriveranno a windows li vedrai anche dalla suse e viceversa, ovviamente sniffando con prog appositi, tutto perche vai in modalita bridge.
prova e fai sapere.
xber-gigi
03-11-2004, 22:04
L'ho messa come bridge ma cmq non mi condivide la connessione.
Devo forse impostare un gateway o altre impostazioni?
devi impostare una connessione come se la facessi normalmente.
casa stai usando ? un router un modem ethernet?
se usi un router devi impostare il default gateway come su windows.
ciao
xber-gigi
04-11-2004, 14:57
Sono da casa e uno un modem adsl usb.
Il gateway dovrebbe essere l'ip di rete di windows stesso!?
Sotto windows il Bridge di rete mi da come ip 192.168.0.1 ma non ha alcun gateway impostato. Che ip ci devo mettere?
La schera di rete del pc reale non ha alcun ip perchč mi dice cavo di rete scollegato.
Psycotic
04-11-2004, 17:11
una volta lo provato e nn mi ha dato nessun problema..
pero' e' passato parecchio tempo..
devi guardare il bridge che cosa sta congiungendo.. x capire dove e' il tuo problema..
una volta visto il ponte cosa ha congiunto.. basta che pinghi la scheda di congiunzione del bridge x vedere se funziona.. e poi ti condividi la connessione internet da windows.. e ti imposti il gateway di slack..
il ponte nn deve avere gateway impostati.. il ponte nn fa altro che congiungere reti diverse.. insomma tipo il router..
v10_star
04-11-2004, 18:20
lo sto giusto giusto installando ora... fedora core2, vmware4 sotto win xp...
ho avuto dei problemi con vmware 3
comunque vā messo bridged e l'ip immesso nella macchina virtuale deve essere impostato con la stessa subnet (ovvero 192.168.1.x e 255.255.255.0) il gw sarā lo stesso dell'host e pure i dns. ti si "sdoppia" la nic, in pratica.
il nat non l'ho mai usato per cui nun zo!
xber-gigi
04-11-2004, 20:50
Ragazzi niente da fare.
Alloara chi mi da seriaemente una mano?
Cosė da configurare passo passo la rete.
Aiuto!!! :muro:
allora,
credevo avessi una NIC ed invece leggo modem su usb.
ai tempi anche io avevo problemi, poi risolti usando un router adsl.
il problema č l usb che non riesce a fare un bridge forse per via di una emulazione software dei driver di rete.
non ti posso obbligare a cambiare modem assolutamente, ma ti consiglio uno su ethernet che sarebbe cmq molto meglio.
valuta tu il consiglio e se risolvi fai sapere!!!
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.