PDA

View Full Version : Case silenzioso a costo zero


develing
03-11-2004, 13:15
Voglio condividere con voi la mia idea cosi come molti di voi hanno condiviso la loro con gli altri.

Stanco del rumore della ventola del Pentium 4 Prescott 3GHz e del macello del mio hdd secondario, un IBM da 40GB ho cercato una soluzione per rendere il tutto più silenzioso. Beh le uniche che ho trovato sui vari siti e forum richiedono una spesa non inferiore ai 150 – 200 euretti (raffreddamento a liquido, rivestimento fonoassorbente, etc). Così, da bravo futuro ingegnere, mi sono messo a provare un po’ di idee che mi sono venute. Ecco quella che mi è riuscita di più:

Ingredienti per ammutire l’hdd:

1 rettangolo di gomma piuma di area equivalente alla superficie dell’hdd
1 custodia di CD
2 elastici

Preparazione:

chiudete a sandwich, con i due elastici, l’hdd, la gomma piuma e la custodia. Questo elimina le alte frequenze dovute alle oscillazioni del case dell’hdd sul cabinet. Per contorno (per eliminare il rumore della testina) potete servire col programma di regolazione del rumore che trovate sul sito della Hitachi.

Ingredienti per ammutire la ventola del P4;

1 busta della spesa
1 ventola (io l’ho presa da un vecchio alimentatore)
del nastro adesivo
delle forbici

Preparazione:

montate la ventola in prossimità del processore in modo che spinga l’aria verso l’interno del cabinet. Tagliare con le forbici la busta della spesa in modo che formi un rettangolo richiudibile a cono sul dissipatore del processore. Collegate il cono così ottenuto fra il dissipatore del processore e la ventola ottenendo l’effetto di incanalare l’area verso il dissipatore.

Il risultato e che la ventola del processore fa 2000 giri in meno e quindi meno macello. L’unico inconveniente e che il PC deve stare molto lontano dal muro altrimenti è tutto inutile.

PS: Non so come inserire le immagini, per chi vuole vedere il risultato gliele posso spedire via e-mail

Aspetto commenti e consigli.
Buona dormita in santa pace!

markAMD
03-11-2004, 13:22
mmm le temperature dell'HD non sono a rischio così impacchettato ??!?!? :rolleyes: :confused:

lhawaiano
03-11-2004, 13:29
peccato che friggi l'hd così....specie se maxtor...

develing
03-11-2004, 13:32
La gomma piuma e attaccata sulla superficie inferiore del disco, mentre gli IBM hanno una dicitura che avverte di lasciare libera la parte superiorequesto. Comunque questo giochetto l'ho fatto circa un mese fa e non mi ha mai dato problemi. Ciao.

Dumah Brazorf
03-11-2004, 13:43
Scusa ma qual'è il ruolo della custodia per cd????
Ciao.

develing
03-11-2004, 13:45
Ecco l'immagine dell'hdd

develing
03-11-2004, 13:49
Ecco l'immagine del processore:

develing
03-11-2004, 13:53
x Dumah Brazorf

Veramente ci puoi mettere qualsiasi materiale abbastanza rigido. tipo del compensato o della lamiera. Io avevo la custodia sotto mano e cosi... :):)

luther_zero
03-11-2004, 16:00
Mah, io ci penserei bene prima di impacchettare l'elettronica cosi', se conti che normalmente ti vendono le ventoline proprio per raffreddarla... arriva a temperature molto piu' alte di quanto si possa credere, prova con una sonda!
Secondo me rischi...

Ciao ciao

P.s.
Io ho due Maxtor montati su frame da 5 1/2 con rondelline di silicone piu' una ventola anteriore 80X80 downvoltata a 5V e fissata con semplici fascette di nylon: economico, silenzioso e hard disk a 30° max...

thegiox
03-11-2004, 21:30
infatti, l'hd così lo friggi. per curiosità quanti °C fa?

Merkuryal
04-11-2004, 10:56
ARGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH :cry: :uh:
ma cosi' friggi tutto!!!!!
hai mai provato con il motherboard monitor quanti milioni di gradi fai....?

develing
04-11-2004, 11:30
Sembra che quello che ho fatto non sia piaciuto a molti.

Inannazi tutto volevo dire che l'idea di mettere l'hdd attaccato alla gomma piuma non è proprio mia, ma l'ho copiata da un box che invece della gomma piuma usava un'altro tipo di materiale. Ad ogni modo ne la scheda madre ne l'hdd risentono di alte temperature. La sm mi fa 39° e la tengo accesa da circa tre giorni, certo non è una delle vostre temperature da record ma mi sembra che stia nella norma (considerando che il chipset non ha ventolina).

L'idea che volevo invece proporre era quella di far incanalare l'aria dall'esterno direttamente sul processore. Grazie a questo trucchetto propio ora noto che la temperatura della CPU è di 45° con la ventola che va a 2700 rpm, a fronte dei 50° che mi faceva prima (sempre a cabinet chiuso) e 5000 e passa rpm della ventola.

PS: non ho controllato le temperature del'hdd ma lo tengo ormai in questo modo da circa un mese e non ha mai dato problemi.

PPS: Qualcuno mi suggerisce un modo (se possibile senza comprare un sensore di temperatura) per controllare la temperatura del disco?

Grazie per i consigli ma non vi scandalizzate, ancora le uova non le sto frigendo :)

lelino30
04-11-2004, 11:51
Originariamente inviato da luther_zero
Io ho due Maxtor montati su frame da 5 1/2 con rondelline di silicone piu' una ventola anteriore 80X80 downvoltata a 5V e fissata con semplici fascette di nylon: economico, silenzioso e hard disk a 30° max...

scusa dove le hai comprate le rondelle in silicone?

thegiox
04-11-2004, 15:02
installa mbm5 e da li puoi controllare costantemente temperatura di procio, scheda e disco.
secondo me sei oltre i 40°...

Vash88
04-11-2004, 22:38
L'idea per il processore è buona, per l'hardisk invece mi preoccuperei un pò, installa speedfan e se il disco è abbastanza nouvo a il sensore di temperatura incluso.

develing
05-11-2004, 08:13
Ragzzzi scusate ma avevate ragione. Il disco ieri sera ha raggiunto temperature limiti di 50 e passa gradi.

Il solo problema e che questo non dipende dalla gomma piuma, visto che l'altro hdd (200 GB Maxtor) fa circa 1-2 gradi in più.

Questo fatto è molto strano... è possibile che speedfan dia errori scorretti? Mi suggerite qualche altro programma?

Mah io intanto vado a comprare due belle venolazze.

Ciao e grazie.

caronte
05-11-2004, 08:28
Originariamente inviato da luther_zero
P.s.
Io ho due Maxtor montati su frame da 5 1/2 con rondelline di silicone piu' una ventola anteriore 80X80 downvoltata a 5V e fissata con semplici fascette di nylon: economico, silenzioso e hard disk a 30° max...


Caperi, cosa usi per monitorare la temp?
Io ho due maxtor, uno nel cassettino degli hdd del mio lian li
davanti c'è una ventolozza da 8*8 downvoltata a 5v che fa 940 giri
al minuto circa, l'altro sta in uno slot da 5 1/4 con un dissi passivo per hdd della zalman, le temp stanno dai 39 ai 41 gradi.

thegiox
05-11-2004, 08:50
Originariamente inviato da develing
Ragzzzi scusate ma avevate ragione. Il disco ieri sera ha raggiunto temperature limiti di 50 e passa gradi.

Il solo problema e che questo non dipende dalla gomma piuma, visto che l'altro hdd (200 GB Maxtor) fa circa 1-2 gradi in più.

Questo fatto è molto strano... è possibile che speedfan dia errori scorretti? Mi suggerite qualche altro programma?

Mah io intanto vado a comprare due belle venolazze.

Ciao e grazie.

no sono i maxtor che scaldano da matti...
hanno bisogno PER FORZA di una ventola davanti anche a 5V.

considera ad esempio che a casa dei miei nel pc c'è ancora un ibm 40gb 7200. il case ha una sola ventola in estrazione a 7V, nonostante tutto il disco non raggiunge mai più di 35°.
nel mio muletto, invece, situazione di ventole simile ma con un maxtor da 60gb--->anche 40°C.

ho anche notato che i serial ata a parità di meccanica e tutto scaldano un pò di più... non so bene perchè però è così :boh:

caronte
05-11-2004, 10:42
I miei due maxtor senza ventolozza davanti sono arrivati a 53° !