View Full Version : Come creo un dischetto di avvio per Fedora Core 2?
Salve, dopo essere incappato nel noto bug della convivenza Fedora/WinXP e dopo aver perso tutti i dati, ho deciso comunque di installare Linux, però questa volta ho staccato fisicamente l'HD su cui c'è windows e altre partizioni e ho installato la fedora core 2 dicendo all'interno dell'installazione che non deve installare alcun Boot Loader (nel caso particolare Grub), infatti un messaggio mi avvisa che dopo sarà necessario un dischetto di avvio per poter avviare il sistema operativo. L'installazione è andata a buon fine, e infatti dopo aver ricollegato l'HD su cui c'è WinXP, tutto parte perfettamente senza alcuna modifica alla tabella delle partizioni.
Ora il problema è che ho Linux installato sul secondo hard disk, ma se non creo un dischetto di avvio naturalmente non mi parte. Ma come lo creo il dischetto?
Con Mandrake mi ricordo che bastava che gli dicessi di installare LILO sul dischetto e quindi poi bastava inserirlo per avviare Linux altrimenti si avviava windows come se linux non ci fosse.
Bene io voglio questa situazione, cioè quando metto il dischetto si avvia linux, se non metto niente si avvia Windows.
Mi aiutate perfavore?
Possibile che nessuno sappia come si crea un disco di avvio per far avviare la Fedora?
Almeno ditemi dove posso trovare l'immagine del dischetto e proverò a sciverla. :muro: :muro:
Scusami ma che vuol dire?
Sta cosa dove la devo digitare?
Apri un terminale, scrivi:
su [INVIO]
"password di root" [INVIO]
mkboot
saluti
Mi sembrava di essere stato il più chiaro possibile nel post iniziale, ma evidentemente non è così.
Il mio problema è che ora la Fedora non l'ho mai avviata e ne la posso mai avviare, questo perchè durante l'installazione ho detto di non installare nessun boot loader e infatti mi veniva detto che avrei dovuto creare un dischetto per poter avviare il sistema operativo.
Quindi come si fà?
Non mi abbandonate!!! Vi prego :cry: :cry:
Usa il cd di installazione: fai il boot con quello e al prompt scegli la modalità rescue per avviare Fedora.
saluti
E poi a quel prompt digito # mkboot?
Originariamente inviato da xool
E poi a quel prompt digito # mkboot?
Sant'iddio, no.
Una volta avviata la Fedora con il cdrom:
Apri un terminale, scrivi:
su [INVIO]
"password di root" [INVIO]
mkboot
saluti
E perchè ti arrabbi? E' lecito essere ignoranti di Linux oppure no? Ricorda che ciò che per te è normale per me no lo è. Solo dopo alcune prove ho capito che il simbolo # stava ad indicare l'utente root e che quindi non andava digitato :rolleyes:
Comunque se hai ancora voglia di aiutarmi ecco la mia situazione:
- Ho fatto il boot dal cd di Fedora e li ho avviato il rescue mode con il comando linux rescue ;
- Ho scelto la lingua sia per la console che per la tastiera e poi mi è uscito un messaggio che mi diceva che il sistema avrebbe ricercato un'installazione di Fedora e l'avrebbe montata in /mnt/sysimage e che sarebbe stato possibile apportare al sistema qualsiasi modifica;
- Ho fatto continua e mi ha rilevato la Fedora e mi ha detto che il sistema è stato montato su /mnt/sysimage e che per avere i privilegi di root nella console avrei dovuto digitare chroot /mnt/sysimage;
- Fatto ciò ho dato il comando mkboot e mi ha detto command not found;
- Dato su è andato in root e anche li dando il comando mkboot mi ha dato command not found
Purtroppo non conosco bene grub, ho trovato questa procedura nell'info:
dopo essere entrato come hai fatto inserisci un floppy e digita questi comandi:
# cd /usr/share/grub/i386-pc
# dd if=stage1 of=/dev/fd0 bs=512 count=1
# dd if=stage2 of=/dev/fd0 bs=512 seek=1
PS: prova a digitare le prime lettere di un comando e il tasto TAB, ti verranno fuori le possibili "completion".
Prova così:
avvia sempre col cdrom ma alla prima schermata scrivi:
linux rescue root=/dev/hdXY
[dove X è la posizione dell'hd sui canali IDE:
1°IDE master = a
1°IDE slave = b
2°IDE master = c
2°IDE slave = d
e Y è la partizione su cui hai installato Linux:
da 1 a 4 le partizioni primarie, da 5 a 8 le partizioni logiche]
saluti
VegetaSSJ5
04-11-2004, 12:04
scusa visto che ti ha montato il sistema in /mnt/sysimage prova ad entrare nella cartella /mnt/sysimage/bin oppure /mnt/sysimage/sbin oppure /mnt/sysimage/usr/bin con il comando
# cd <path>
e vedi se in ognuna di queste cartelle c'è il comando mkboot digitando
# ./mkboot
Originariamente inviato da Cosmo
Prova così:
avvia sempre col cdrom ma alla prima schermata scrivi:
linux rescue root=/dev/hdXY
[dove X è la posizione dell'hd sui canali IDE:
1°IDE master = a
1°IDE slave = b
2°IDE master = c
2°IDE slave = d
e Y è la partizione su cui hai installato Linux:
da 1 a 4 le partizioni primarie, da 5 a 8 le partizioni logiche]
saluti
Non mi succede nulla, fa tutta la solita procedura e poi mi da sempre la shell solita che non è la bash ma la sh.
scusa visto che ti ha montato il sistema in /mnt/sysimage prova ad entrare nella cartella /mnt/sysimage/bin oppure /mnt/sysimage/sbin oppure /mnt/sysimage/usr/bin con il comando
Nella directory /mnt non c'è niente, strano ma vero!!! Infatti facendo ls non c'è niente.
Ho verificato con il comando ./mkboot nelle directory /bin /sbin e /usr/bin ma non trova niente.
Originariamente inviato da lovaz
Purtroppo non conosco bene grub, ho trovato questa procedura nell'info:
dopo essere entrato come hai fatto inserisci un floppy e digita questi comandi:
# cd /usr/share/grub/i386-pc
# dd if=stage1 of=/dev/fd0 bs=512 count=1
# dd if=stage2 of=/dev/fd0 bs=512 seek=1
PS: prova a digitare le prime lettere di un comando e il tasto TAB, ti verranno fuori le possibili "completion".
Non hai provato?
Si e infatti sembra che trasferisce qualcosa sul dischetto, ma quando avvio con questo mi esce un messaggio che mi dice che sono supportati determinati comandi e il prompt è grub> . Il sistema però non si avvia
Originariamente inviato da xool
Si e infatti sembra che trasferisce qualcosa sul dischetto, ma quando avvio con questo mi esce un messaggio che mi dice che sono supportati determinati comandi e il prompt è grub> . Il sistema però non si avvia
A questo prompt prova a scrivere boot
Il messaggio che mi compare prima del prompt è:
[ Minimal BASH-like line editing is supported. For the first word, TAB list possible command completions. Anywhere else TAB lists the possible completions of a device/filename.]
e dopo c'è il prompt grub>
ho dato boot e mi è uscito
Error 8: Kernel must be loaded before booting
Eddie1985
04-11-2004, 16:28
:rolleyes: ho esattamente lo stesso problema...io penso sia un probllema fra partizioni e bootloader....xool guarda la mia discussione che ho aperto
Quale? :D Questa? link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=805842)
Eddie1985
04-11-2004, 18:25
:D si...probabilmente nn ti sarà di aiuto ma almeno ti sentirai meno solo col tuo problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.