PDA

View Full Version : Disinstallare dx9.0c SI PUO'


Dr. Halo
03-11-2004, 09:35
Ok finalmente ce l'ho fatta. Dopo aver installato WIN XP SP2 da cd (l'SP2 è integrato) mi sono ritrovato con le dx9.0c che non volevo. Per questo ho smanettato un bel po' prima di riuscire a rimettere le 9.0b e dopo varie ricerche su internet, colpi di culo e sput....menti vari sono riuscito a rimettere tutto a posto.

Ho creato una piccola procedura che funzia in automatico ma mi manca un pezzo per farla fare tutta da sola. qualcunao ha idea di come si cancella una voce di registro con un file .reg??? Come aggiungere una voce è molto semplice ma toglierla mi mette un po' in difficoltà... se non si può la procedura non sarà completamente automatica. Cmq male che vada vi darò la soluzione parziale... (ci sono da fare un paio di operazioni ma nulla di trascendentale).
Io l'ho testato solamente su WIN XP SP2 e funziona. magari va bene anche su altri S.O. ma non garantisco nulla. Se ricevo riusposte al mio quesito questa sera posto il file completo ed automatizzato altrimenti metto la procedura per esteso con i passi da fare a mano.

fedek9001
03-11-2004, 19:54
che sappia io per cancellare una chiave di registro basta aggiungere un meno ( - ) alla fine della chiave stessa richiamata da un punto reg.

Prova.

Dr. Halo
04-11-2004, 07:54
O sbaglio io o non funziona... bho adesso faccio una ricerca con google. non so xkè ma non ci avevo pensato a guardare con un motore di ricerca. Nel frtttempo potresti essere più preciso...
grazie cmq della disponibilità.

Dr. Halo
04-11-2004, 09:28
ok ho trovato il modo:
Modalità riga di comando

REGEDIT XYZ.REG (importa XYZ.REG)

REGEDIT /S XYZ.REG (importa XYZ.REG senza necessità di conferma)

REGEDIT /E XYZ.REG <CHIAVE> (importa tutto oppure le chiavi a partire da quella indicata)

A partire da Windows 95 B esiste l'utile interruttore /D. Con REGEDIT /D <CHIAVE> è possibile cancellare in ambiente DOS puro (per esempio in un file .BAT) la chiave indicata.

Dr. Halo
04-11-2004, 10:41
Ho trovato anche il modo di farlo con il "-" : bisogna metterlo subito dopo la prima parentesi quadra. Ad esempio:

[-HKEY_USERS\ciccio]

Cancella la chiave "ciccio".
A stasera per l'uninstaller completo.

VegetaSSJ5
04-11-2004, 10:54
io non vedo il motivo per cui cancellare le dx 9.0c

Dr. Halo
04-11-2004, 10:59
Perchè non mi gira il 3dmark2001 con le 9.0c mentre con le 9.0b si :D.

VegetaSSJ5
04-11-2004, 11:51
ma non c'era la patch per risolvere questo problema??

Dr. Halo
04-11-2004, 11:54
io l'ho installata ma continuava a non funzionare così ho sbattuto la testa contro i muri per disinstallare le dx 9.0c e reinstallare correttamente le 9.0b ed alla fine ci sono riuscito. Con un po' di difficoltà anche perchè volevo fare una procedura automatica che posterò questa sera (al momento sono al lavoro e non ce la ho dietro). Alla fine ho dovuto imparare ad usare decentemente il regedit per farlo ed infatti, dato che ho notato che alcuni come me non erano in grado di utilizzarlo al meglio, ho fatto una piccola guida che ho linkato pure nella sign :D

Dr. Halo
04-11-2004, 18:51
Ecco l'uninstaller: i files vanno scompattati nella radice del disco dove è installato WINDOWS XP; per la disinstallazione lanciare il file .bat e seguire le istruzioni riportate. E' necessario disporre di una versione di DirectX da installare prima di disinstallare quelle presenti.

Dr. Halo
15-11-2004, 15:16
ho scoperto l'arcano: la mia mobo sta tirando le quoia e con le dx 9.0c evidentemente è messa più sotto sforzo e genera incompatibilità... :(

VegetaSSJ5
15-11-2004, 19:11
Originariamente inviato da Dr. Halo
ho scoperto l'arcano: la mia mobo sta tirando le quoia e con le dx 9.0c evidentemente è messa più sotto sforzo e genera incompatibilità... :(
arcano svelato!!!!! infatti ricordavo che con l'opportuna patch il 3dmark 2001se era compatibile anche con le dx9.0c