Entra

View Full Version : Rassegna dal web: varie nuove schede madri


Redazione di Hardware Upg
03-11-2004, 08:13
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13460.html

Disponibili sul web molte recensioni di schede madri per processori AMD Athlon 64 su piattaforma Socket 939

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ing. CANE
03-11-2004, 09:14
Ho trovato una mb con chipset 855GME anche della Aopen: http://aopen.jp/company/news/2004/i855gmem.html

ulisss
03-11-2004, 09:41
la piattaforma i855 + penthium M sarebbe ideale per un HTPC... a trovare in Europa mobo e cpu.... ed il gioco sarebbe fatto.
Leggendo l'articolo mi è sembrato di capire (putroppo non mastico molto il francese) che andrebbe bene anche della buona memoria @266mhz con cas 2....

WarDuck
03-11-2004, 09:56
http://www.x86-secret.com/pics/cm/dfi855/28cpuz.png

:sbavvv:

Lo voglio!

giogts
03-11-2004, 10:13
Grande Pentium M:sofico:

Madmind
03-11-2004, 10:38
questa e' una cpu, altro che le varie boiate tipo p4 EE

e non ha ancora dual channel, il bus e' a 400... ha moltissimo margine di incremento. E' il vero asso nella manica di intel... se proprio vogliamo trovarle un difetto, non e' a 64bit.

Alessoni
03-11-2004, 10:46
letteralmente impressionante:eek:

non mi aspettavo tutta sta potenza!
e chissà con i dual channel....
adesso so cosa farmi riportare dall'america a gennaio dal mio amico ;)

barabba73
03-11-2004, 10:52
"A cette fréquence (2,25ghz)et en mode DDR400, les performances du Pentium M sont impressionnantes. Ce dernier se permettant même de surpasser presque à tous les coups le très cher Pentium 4 EE dans les applications ludiques." Semplicemente pazzesco !!!

Davirock
03-11-2004, 10:58
guardando (più che leggendo, visto che non so il francese) i test dell'articolo sul P-M in postazione desktop ho notato che il P-M stesso, cloccato a 2.55 Ghz è leggermente superiore dell'Athlon 4000+ (2.4 Ghz). In alcuni test lo supera e in altri (in minor quantità) è l'A-64 a farsi sentire.

Direi che a parità di clock si equivalgono. Ovviamente con le dovute precisazioni per ogni test. Sicuramente ci saranno test dove prevale uno e dove prevale l'altro

CVD la tecnologia del centrino è veramente ottima. Bisogna tenere presente che siamo fuori specifica di quasi 600 Mhz, e l'athlon non è overclockato.
C'è anche da dire che non è stato usato l'azoto liquido per i test!
C'è anche da dire che i processori per portatili sono i migliori che escono dalle fabbriche, quindi meno suscettibili a disastri nel caso di OC
C'è anche da dire che il P-M è a 90 nm e arriva felicemente a freq alte se OC, l'Athlon a 130 nm ci arriva normalmente a 2.4-2.6 Ghz

Resta da dire solo una cosa: per il bene di intel... è meglio puntare su questi processori!

Bye

Xadhoomx
03-11-2004, 11:05
Vedi..basta una buona architettura..non millanta GigaHertz che ti fanno consumare, scaldare, rumoreggiare...complimenti davvero ai francesi per la recensione..ma ora mi viene un dubbio...mica siamo tutti presi per il cul* dalla Intel?

DevilsAdvocate
03-11-2004, 11:10
La versione NON overclockata supera a mani basse il
P4EE 3.4GHz (perde solo in un test o due).
Segno che Intel deve fare parecchi passi indietro
(hyperthread, dual-mem-bus etc.) in quanto tutte le
strepitose tecnologie tanto pubblicizzate negli ultimi
mesi si devono arrendere alla potenza di Centrino.
(e sta andando a 2.25Ghz con memmorie singole da 400!!!probabilmente scaldando un terzo dei prescott!)

AlexXP
03-11-2004, 11:16
Mi state dicendo, che devo aspettare a prendere il 3200+? a 0,09micron? :)))

giogts
03-11-2004, 11:44
Originariamente inviato da AlexXP
Mi state dicendo, che devo aspettare a prendere il 3200+? a 0,09micron? :)))
quello è sicuramente un'altra mossa vincente di AMD:D

ma mi raccomando, non ti azzardare a tenerlo a meno di 2700Mhz effettivi:D
:sofico:

Alessoni
03-11-2004, 11:47
trovata la aopen in germania...qui (http://www.mix-computer.de/cgi-bin/go.pl?main=/mix/shop/productDetails.html&artNo=GLIO01&partner=mixgeizhals)


la scheda è ottima, ha anche i serial ata....unico neo, il prezzo...230€!!!!!!!


:eek:

pikkoz
03-11-2004, 11:49
Cmq nei post del 3.4Ghz EE che avevo detto?

Si prende un core dothan 2.0/2.2 Ghz leggera modifica, dissi boxed lo portano a 3000Mhz e si fuma allegramente l'EE che è una cpu ionsensata venduta ad un prezzo insensato..

Giovanni
03-11-2004, 11:54
Incredibile! Hanno fatto pure un test senza ventola e dissipatore passivo!

Ottimi risultati in tutti i sensi sia in OC che in UC. Mi rimane un solo dubbio: dove trovare l'hardware utilizzato dai francesi?

AlexXP
03-11-2004, 12:31
X giogts

Sarà fatto giogts ;) ... speriamo escano in fretta le mobo :-P

a proposito cari amici miei simpaticissimi (:oink: slap slap slap), si sa nulla delle Geffo 6800 su PCI XP...

ErminioF
03-11-2004, 12:38
Semplicemente mostruoso...
Alla Intel sono dei geni, usare il p4 per desktop e il centrino solo per i portatili :asd:

AlexXP
03-11-2004, 12:43
Originariamente inviato da ErminioF
Semplicemente mostruoso...
Alla Intel sono dei geni, usare il p4 per desktop e il centrino solo per i portatili :asd:

Bisogna però vedere il costo di questa soluzione...

ErminioF
03-11-2004, 13:23
Per la ram spenderesti molto meno col centrino, anche se la scheda madre costasse 230 euro, quelle di fascia alta per p4 non è che costano molto meno... :)

mackillers
03-11-2004, 13:29
Ma ASUS usera anche nforce4?
mai sentito parlare di questa scheda!!

AlexXP
03-11-2004, 13:45
Originariamente inviato da ErminioF
Per la ram spenderesti molto meno col centrino, anche se la scheda madre costasse 230 euro, quelle di fascia alta per p4 non è che costano molto meno... :)

Si, ma dal punto di vista tecnologico, sarebbe una vera e propria "involuzione".

ErminioF
03-11-2004, 16:44
Se per involuzione intendi una vecchia tecnologia che IN TUTTO è più performante della nuova, ben vengano le involuzioni :)

Free Gordon
03-11-2004, 16:52
Per un buon confronto bisognerà aspettare gli A64 a 9nm :D
Ottimo questo Dothan, è il miglior procio che ha fatto Intel negli ultimi 10 anni :D
E segue la strada tracciata da AMD :D

zerothehero
03-11-2004, 19:09
impressionante il pentium-m...in effetti oramai il p4 ha dato il meglio con il northwood-c...fa piuttosto impressione vedere come un exstreme edition con cache raddoppiata e il 30% di fsb in più sia totalmente trascurabile nelle prestazioni...

midian
04-11-2004, 19:18
Originariamente inviato da mackillers
Ma ASUS usera anche nforce4?
mai sentito parlare di questa scheda!!
beh si certo lo dovra usare (almeno spero :muro: )

cmq ottima recensione delel schede madri
ci ho messso 2 ore per leggerle tutte però ne è valsa la pena :D :D :D