View Full Version : ATHLON 64 PROBLEMINO CON LA VENTOLA
geronim000
03-11-2004, 07:43
RAGAZZI qualcuno sa spiegarmi perche' sulla mia scheda madre ASUS K8N-E-DELUXE con processore ATHLON 64 3200+ accade uno strano fatto che vi spiego:
all'avvio e precisamente al boot per un istante appare la scitta "CPU FAN ERROR!" poi il pc parte e mai nessun errore o problema appare in seguito (ANCHE DOPO GIORNATE INTERE DI UTILIZZO DEL PC), il sistema funziona perfettamente e le ventole vengono perfettamente monitorate e regolate da bios in maniera precisa e costante....insomma alcun problema a parte quella scritta sudetta.
Qualcuno e' ingrado di darmi una spiegazione?
Grazie a tutti!!
Ciao
La prima cosa che mi viene in mente è che forse il problema è dovuto al fatto che dal bios è abilitato l'avviso o lo spegnimento del PC quando la ventola della CPU è ferma...
Prova a vedere se è quello...altro non mi viene :)
Ray
geronim000
03-11-2004, 08:08
Grazie Ray, sono andato a guardare ma e' tutto a posto.
Comunque tengo a precisare che il problema e' solo a livello di curiosita' e non di problema vero e proprio.
Grazie ancora e aspetto altre notizie.
Claudio
Il problema dovrebbe essere che all'accensione la ventola ci mette alcuni decimi di secondo a partire, se il bios la interroga troppo presto, mentre ancora sta' partendo, ti puo' dare quell'errore poi al primo refresh si accorge che tutto va bene e continua senza ulteriori problemi...
geronim000
03-11-2004, 11:46
Si PV e' come dici tu, infatti il bios alla mia macchina e' velocissimo e la ventola si avvia dopo un paio di secondi.
Ma e' normale che si comporti cosi il bios?
Geazie ciao
eliogolf
03-11-2004, 11:58
a me lo dà quando metto la ventola al minimo medio,se la metto quasi al massimo medio non lo dà
Beh che dirti, normale e' una parola grossa... Io per esperienza e per mentalita' dico che cio' che non da' nessun problema e' da ritenersi se non normale almeno tollerabile... Il fatto che la ventola ci metta un po' a partire mi fa pensare ad un ritardo nell'alimentazione, che questo sia voluto dal costruttore della MB per favorire la stabilita' all'accensione o sia un errore e' difficile dirlo... Se pero' anche altri riscontrano un comportamento simile, e da quanto dice eliogolf sembra essere cosi', io personalmente non mi preoccuperei piu' di tanto...
geronim000
03-11-2004, 16:00
Bene grazie, il mistero sembra essere risolto
Salute a tutti.
Claudio
REDPATUF
04-12-2004, 13:15
Ciao , ho pure io lo stesso problema na non penso dipenda dalla velocita del bios ma proprio dai giri della ventola,ho due ventole YS-Tech 92mm montate su un Thermaltake Cool Tower 112 ,il problema e che le ventole girano a 1500 giri . Ho provato a collegare la ventola datami in dotazione con il mio 3500+ 939 0.09 e quell'errore non esiste +. Prova a vedere se nel bios ti da la velocità della fan cpu in rosso .Aspetteremo qualche bios nuovo se arriva.
Dumah Brazorf
04-12-2004, 13:34
Concordo, forse questo piccolo problema verrà risolto con l'ultima release del bios.
Tanto per fornirvi un'ulteriore esempio ho un Artic Copper Silent 2 termocontrollato sul mio XP che all'avvio gira, secondo il bios, a meno di 700rpm, tanto che ogni tanto perdo il rilevamento della rotazione.
Ciao.
Originariamente inviato da REDPATUF
Ciao , ho pure io lo stesso problema na non penso dipenda dalla velocita del bios ma proprio dai giri della ventola,ho due ventole YS-Tech 92mm montate su un Thermaltake Cool Tower 112 ,il problema e che le ventole girano a 1500 giri . Ho provato a collegare la ventola datami in dotazione con il mio 3500+ 939 0.09 e quell'errore non esiste +. Prova a vedere se nel bios ti da la velocità della fan cpu in rosso .Aspetteremo qualche bios nuovo se arriva.
idem
non è un problema
Il bios legge i giri delle ventole; se c'è ne una che gira meno del valore di default il bios lo segnala. Per le ventole senza potenziometro, che ne regola la velocità, e termocontrollate, all'inizio si può verificare questo fatto poichè tali ventole aumetano i loro giri solo quando sale la temperatura all'interno del case o della cpu. Ecco perchè succede appena si avvia un pc "freddo". per le ventole con potenziometro basta aumentare manualmente i giri per non avere il problema.:) :)
geronim000
04-12-2004, 14:54
Dunque io ho impostato l'accensione della ventola a partire da 45 gradi centigradi per cui all'accensione e per tutto il tempo che la cpu rimane fredda intorno ai 40 gradi la ventola stessa non gira per poi partire appunto quando si superano i 40 gradi e al minimo dell a velocita cioe' intorno ai 1500 giri (silenziosissima) per poi aumentare se aumenta la temperatura, e ripeto che tutto funziona perfettamente e la temperatura non supera mai i 45 max 50 gradi con grande silenziosita' del sistema.
La ventola del case invece non si accende perche' probabilmente si accendera' questa estate a partire da 42 gradi interni al pc.
Credo sia inutile raffreddare un sistema di per se gia' freddo con relativo dispendio di energia e rumorosita'.
Ditemi la vostra.
Claudio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.