View Full Version : Quale è il migliore prog per deframmentare la ram?
__M@ster__
02-11-2004, 22:21
Come da topic!...scusate magari se è una domanda già fatta ma nn ho trovato niente a riguardo:confused:
Ora provo questo: Free ram xp pro 1.04
lo conoscete?
:)
E' una questione un po' controversa questa della deframmentazione della RAM.
Secondo alcuni (e sono anche io tra questi) deframmentare la RAM è inutile. Almeno sotto Windows 98 ho visto che deframmentare la RAM libera la RAM solo temporaneamente, ma al costo di avere un programma in esecuzione in più; quindi le risorse utente libere diminuiscono con questo programma in esecuzione. E comunque la RAM tende a riframmentarsi.
Secondo questo articolo di Fred Langa:
http://www.informationweek.com/shared/printableArticle.jhtml?articleID=17200586
peraltro anche lui di questo parere, tuttavia il migliore programma sarebbe rampage, perchè ha l'opzione 'esegui un unica volta ed esci', utile per recuperare le memoria orfana lasciata da un applicazione che è andata in crash, ma inutile da lasciare permanentemente in esecuzione.
C'è da dire che Windows XP ha una gestione della ram, dei processi e delle risorse completamente diversa da Windows 95/98/Millenium e che non ho provato deframmentatori di Ram sotto XP.
__M@ster__
03-11-2004, 00:48
Originariamente inviato da Adric
E' una questione un po' controversa questa della deframmentazione della RAM.
Secondo alcuni (e sono anche io tra questi) deframmentare la RAM è inutile. Almeno sotto Windows 98 ho visto che deframmentare la RAM libera la RAM solo temporaneamente, ma al costo di avere un programma in esecuzione in più; quindi le risorse utente libere diminuiscono con questo programma in esecuzione. E comunque la RAM tende a riframmentarsi.
Secondo questo articolo di Fred Langa:
http://www.informationweek.com/shared/printableArticle.jhtml?articleID=17200586
peraltro anche lui di questo parere, tuttavia il migliore programma sarebbe rampage, perchè ha l'opzione 'esegui un unica volta ed esci', utile per recuperare le memoria orfana lasciata da un applicazione che è andata in crash, ma inutile da lasciare permanemente in esecuzione.
C'è da dire che Windows XP ha una gestione della ram, dei processi e delle risorse completamente diversa da Windows 95/98/Millenium e che non ho provato deframmentatori di Ram sotto XP.
mmm...grazie molto interesante! sinceramente anche io pensavo servisse a poco deframmentare la ram! però mi viene da pensare una cosa: all'avvio parto sempre con 130mb + o - occupati....e 22 processi! poi mettiamo che mi metto a modellare con maya o a giocare a doom3 ecc e arrivo a picchi di 800mb e ....una volta uscito dai programmi nn ritorno però ai 130mb iniziali anche se i processi 22 sono gli stessi...ma ritorna sui 230mb e piano piano scende.....che sia una sorta di autodeframmentazione che fa il sistema.....cmq booo nn mi resta che provare il prog da te elencato...:D
grazie ciauz
;)
Io ho windows xp con 256 MB e uso freeram xp pro. Il programma fa miracoli, te lo garantisco, specialmente con firefox. Però non lasciarlo attivo perchè la monotorizzazione della ram ti ciuccia un bordello di risorse (l'ho sperimentato con snagit 7: me lo bloccava!!). Avvia il programma quando ti serve e poi chiudilo ;)
__M@ster__
03-11-2004, 13:24
proprio quello che stò provando ora;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.