View Full Version : Problemi con hyper x 3200
Salve ragazzi.
Possiedo una Athlon 64 3400+ New castle,mobo k8v se deluxe,Ati 9700 Pro,Ram kingston hiper x 3200,alimentatore Adicorp Internation 450 w..
Ho un problema relativo ai timing delle ram.
Circa un mese fa abbassai tutti i timing al massimo e nell opzione jumper free configuration mode impostai Turbo.Avevo,a quel tempo, una ge ti 4600.
Non ebbi problemi di benchmark e giochi, fino a quando l'ho sostituita con la mia attuale 9700 Pro.
Attualmente riesco a portare i timing al massimo,tranne nell' opzione jumperfree configuration - mode che devo settarla a standard e non più a Turbo in quanto il sistema si blocca in ogni benchmark.
Non riesco a capire come mai con la ti 4600 non avevo questi problemi.
Tutto ciò si concretizza in un calo di prestazioni!
Nel bios i voltaggi sono :
12 v = 11,7
3,3v=3,3
5 v =5
Chiedo cortesemente il vostro aiuto,aiutatemi a soluzionare il questo problema.
Grazie
:)
Ragazzi possibile che nessuno riesca ad aiutarmi?:(
secondo me sei basso sui +12. se quello è lo stato a riposo, immagina sotto sforzo. Con le vga tipo radeon da 9700 in su e nvidia da 5800 in su (quelle con richiesta di alimentazione aggiuntiva via molex) è fondamentale avere un buon ali se non si vogliono avere guai.
Originariamente inviato da rera
secondo me sei basso sui +12. se quello è lo stato a riposo, immagina sotto sforzo. Con le vga tipo radeon da 9700 in su e nvidia da 5800 in su (quelle con richiesta di alimentazione aggiuntiva via molex) è fondamentale avere un buon ali se non si vogliono aver.
e guai.
Grazie Rera.
Facciamo cosi':
Se provo a scollegare Masterizzatore,DVD,ventole nel case,Floppy disk,dovrei ottenere qualcosa?;)
Originariamente inviato da Spytek
Grazie Rera.
Facciamo cosi':
Se provo a scollegare Masterizzatore,DVD,ventole nel case,Floppy disk,dovrei ottenere qualcosa?;)
l'unico modo per saperlo è provare. io se fossi in te farei un confronto tra i voltaggi con la radeon e quelli con la ti4600
buon divertimento :)
Originariamente inviato da rera
l'unico modo per saperlo è provare. io se fossi in te farei un confronto tra i voltaggi con la radeon e quelli con la ti4600
buon divertimento :)
Ok;)
Ti faccio sapere tra poco....
Aggiornamento:
Ho staccato tutti i molex.
Il 12 v mi dice 11,904 v
Niente da fare......
si blocca sempre :(
quale versione di driver hyperion stai usando?
Originariamente inviato da rera
quale versione di driver hyperion stai usando?
Hyperion?Cioè?:confused:
Originariamente inviato da Spytek
Hyperion?Cioè?:confused:
i driver via per la tua scheda madre (si chiamano hyperion adesso).
Originariamente inviato da Spytek
Hyperion?Cioè?:confused:
Gli Hyperion erano i meglio conosciuti Driver x Chipset 4 in 1 della VIA, comunque anche secondo me è solo un problema di Alimentatore scarso in quanto una 9700 rispetto a una 4600 è molto piu avida di corente e se il tuo ALI a riposo evidenzia già difficoltà ad erogarla figurati quando si trova sotto sforzo........
ByeZ..........
;)
Originariamente inviato da rera
i driver via per la tua scheda madre (si chiamano hyperion adesso).
Non lo so precisamente.
Quelli originali nel cd.
Quando li stallo c'è scritto : 6420 raid.
Dimmi una cosa,ma il 12 v è apposto ora?
Originariamente inviato da Spytek
Non lo so precisamente.
Quelli originali nel cd.
Quando li stallo c'è scritto : 6420 raid.
Dimmi una cosa,ma il 12 v è apposto ora?
il tuo +12 resta sempre bassino, dato che è a 11.90 senza periferiche attaccate. toglimi una curiosità, nel pannello smartgart dei driver a quanto hai l'agp (4x, 8x)?
p.s. quelli sono i driver delle periferiche di storage (disco fisso)
gli hyperion sono i 4 in 1 VIA.
Originariamente inviato da rera
il tuo +12 resta sempre bassino, dato che è a 11.90 senza periferiche attaccate. toglimi una curiosità, nel pannello smartgart dei driver a quanto hai l'agp (4x, 8x)?
p.s. quelli sono i driver delle periferiche di storage (disco fisso)
gli hyperion sono i 4 in 1 VIA.
Rera 8 x
Almeno però,con tutte le periferiche e ventole staccate,anche un pseudoalimentatore da 450 w ce l'avrebbe fattae i benchmark non si sarebbero bloccati
Originariamente inviato da Spytek
Rera 8 x
a questo punto è al 99% un problema di alimentatore.
vedi se riesci a procurartene un'altro. non guardare solo quanto è potente, l'importante, avendo un sistema come il tuo (che non è scarso, anzi), è che gli amperaggi su +12/3.3/5v siano buoni. 550w di un ali scarso non sono come i 420 di un ali buono, e in previsione di un upgrade della scheda video ti conviene tenerne conto.
te lo dico per esperienza personale (ho un prescott che succhia come un vampiro).
Originariamente inviato da Spytek
Almeno però,con tutte le periferiche e ventole staccate,anche un pseudoalimentatore da 450 w ce l'avrebbe fattae i benchmark non si sarebbero bloccati
putroppo a64 e radeon 9700pro non vanno d'accordo con gli pseudoalimentatori :D
p.s. lancia superpi o prime95 con il pannello dei voltaggi aperto, guarda che balletti.....
Originariamente inviato da rera
putroppo a64 e radeon 9700pro non vanno d'accordo con gli pseudoalimentatori :D
Grazie veramente Rera.
Ascolta,dopo vado dal mio rivenditore di fiducia e a limite,prima di comperare un alimentatore decente,ne utilizzo un altro collegato alla scheda video e qualche altra periferica,in modo da bilanciare megli il carico di lavoro.
Ti farò sapere più tardi
Ok? :)
Originariamente inviato da Spytek
Grazie veramente Rera.
Ascolta,dopo vado dal mio rivenditore di fiducia e a limite,prima di comperare un alimentatore decente,ne utilizzo un altro collegato alla scheda video e qualche altra periferica,in modo da bilanciare megli il carico di lavoro.
Ti farò sapere più tardi
Ok? :)
non ti conviene, poi dovresti ingegnarti per farlo funzionare.
il mio consiglio è uno e buono.
p.s. aggiorna anche i driver, di solito aiuta (li puoi scaricare da asus o da viaarena.com.
Aggiornamento.
Ho testato 2 alimentatori di cui uno 420 w della Thermaltake,e l'altro non ricordo la marca e si aggirava intorno.
5 v = 5v ai 480w.
Praticamente nel bios i valori in volts sono stati :
5 v =5
3,3 v = 3,3
12v =12,1 v
e non scendeva sotto ai 12.
Il problema si è verificato nuovamente.
perdipiù ho anche disabilitato tutte le periferiche,ma niente da fare
A questo punto le butterei proprio queste Ram del cavolo:mad:
hai un altro modulo di ram da provare?
Originariamente inviato da rera
hai un altro modulo di ram da provare?
Di quelle prestanti,purtroppo no.
Lo so,sono una palla1:lamer:
cmq prova con un altro modulo, oppure cambiando di posizione quello che stai usando.
p.s. ci si dà una mano, l'importante è rispettarsi
;)
Originariamente inviato da rera
cmq prova con un altro modulo, oppure cambiando di posizione quello che stai usando.
p.s. ci si dà una mano, l'importante è rispettarsi
;)
Ho provato con un altro modulo,ma non non scende ai timing delle kingstonProvai anche con la 4200 e queste scendevano al max 2,5 e non più.
P. S. Hai fatto bene a ricordarlo a tante persone maleducate che girano nel forum!;)
Grazie del tuo interessamento Rera,mi aggrada sapere che sei l'unica persona che mi stà aiutando in questa difficile impresa!
Come si fa a non rispettare persone come te?
;)
Come le altre x i Barton & co????
;)
Originariamente inviato da thoby
Come le altre x i Barton & co????
;)
putroppo il vdimm è limitato a 2.8v
x spytek
una recensione della scheda madre che hai dice che l'opzione turbo aumenta di 5 mhz il fsb del processore. Probabilmente, dato che la tua motherboard non ha i fix che bloccano i bus pci e agp, ha problemi con le radeon 9700 che rispetto alle Nvidia tollerano decisamente meno i fuori specifica anche leggeri (può essere per quello che con la geforce ti funziona).
ot
io qui in questo forum sto bene, di utenti maleducati ne ho visti pochi dato che i mod fanno benissimo il loro lavoro. fine ot.
Originariamente inviato da rera
putroppo il vdimm è limitato a 2.8v
x spytek
una recensione della scheda madre che hai dice che l'opzione turbo aumenta di 5 mhz il fsb del processore. Probabilmente, dato che la tua motherboard non ha i fix che bloccano i bus pci e agp, ha problemi con le radeon 9700 che rispetto alle Nvidia tollerano decisamente meno i fuori specifica anche leggeri (può essere per quello che con la geforce ti funziona).
ot
io qui in questo forum sto bene, di utenti maleducati ne ho visti pochi dato che i mod fanno benissimo il loro lavoro. fine ot.
Ascolta Rera.
Siccome questre stupide Ram sono di un mio amico e devo dargliele al più presto,se acquistassi un'altra tipologia di Ram,avrei ancora problemi? :)
Ot Io invece ne ho visti molti.;)
Originariamente inviato da Spytek
Ascolta Rera.
Siccome questre stupide Ram sono di un mio amico e devo dargliele al più presto,se acquistassi un'altra tipologia di Ram,avrei ancora problemi? :)
Ot Io invece ne ho visti molti.;)
dipende sempre quanto vuoi spendere. per i tuoi problemi purtroppo sono sempre più convinto che derivino dalla raddy he non tollera il fuori frequenza anche leggero, cmq come ram ci sono le a-data vitesta che vanno bene e non danno problemi di incompatibilità.
p.s. l'ali ti conviene cambiarlo lo stesso, le 6800 e le x800 succhiano parecchio.
Originariamente inviato da rera
dipende sempre quanto vuoi spendere. per i tuoi problemi purtroppo sono sempre più convinto che derivino dalla raddy he non tollera il fuori frequenza anche leggero, cmq come ram ci sono le a-data vitesta che vanno bene e non danno problemi di incompatibilità.
p.s. l'ali ti conviene cambiarlo lo stesso, le 6800 e le x800 succhiano parecchio.
Ho dimenticato di dirti che tempo fa provai la mia 9700 Pro su na mobo p4c880 e- deluxe,con le ram in questione,e P3 3.0e.
Con i settaggi al max,compreso l'impostazione TURBO,non mi dava prolemi.
Con la mia attuale k8v se deluxe e il mio 64 bit ,ho questi problemi di incompatibilità con le ram.:)
Originariamente inviato da Spytek
Ho dimenticato di dirti che tempo fa provai la mia 9700 Pro su na mobo p4c880 e- deluxe,con le ram in questione,e P3 3.0e.
Con i settaggi al max,compreso l'impostazione TURBO,non mi dava prolemi.
Con la mia attuale k8v se deluxe e il mio 64 bit ,ho questi problemi di incompatibilità con le ram.:)
allora nel ventaglio di soluzioni che ti ho proposto scegli l'opzione "prova un altro modulo di ram" e vedi come va.
purtroppo ti capisco, ho la capricciosissima ic7-max3........
Originariamente inviato da rera
allora nel ventaglio di soluzioni che ti ho proposto scegli l'opzione "prova un altro modulo di ram" e vedi come va.
purtroppo ti capisco, ho la capricciosissima ic7-max3........
Secondo me un'altra "palla"di scheda madre!!
Le a data vitesta quanto costano?A che frequenza dovrei prenderle?
Le kinston Value,senza alette di raffredddament non sono buone?Eppure io non voglio overcloccare il procio,ma solo avere i timing a max
Originariamente inviato da Spytek
Secondo me un'altra "palla"di scheda madre!!
Le a data vitesta quanto costano?A che frequenza dovrei prenderle?
Le kinston Value,senza alette di raffredddament non sono buone?Eppure io non voglio overcloccare il procio,ma solo avere i timing a max
no......... a volte fa venire voglia di spezzarla in due, però una volta che si allinea vola.
le vitesta sono più ram da oc spinto (sono pc4000), in questo caso per te non vanno bene se non hai intezione di overclockare.
le kingston value sono buone ram, però hanno timing anche 3-3-3-8, quindi sono rilassate. ti conviene andare su moduli con timing più tirati tipo corsair xms, ocz platinum, kingston hyperx.
un modulo da 512 viene all'incirca 130 euro.
Originariamente inviato da rera
no......... a volte fa venire voglia di spezzarla in due, però una volta che si allinea vola.
le vitesta sono più ram da oc spinto (sono pc4000), in questo caso per te non vanno bene se non hai intezione di overclockare.
le kingston value sono buone ram, però hanno timing anche 3-3-3-8, quindi sono rilassate. ti conviene andare su moduli con timing più tirati tipo , kingston hyperx.
un modulo da 512 viene all'incirca 130 euro.
No quelle no!!!ti prego!:D
Originariamente inviato da Spytek
No quelle no!!!ti prego!:D
pensavo che quelle che avevi non erano hyperx. allora vai sulle altre (corsair, ocz, mushkin) sempre pc3200 con timing tirati. per i prezzi e i negozi online guarda prezzi.hwupgrade.it
Originariamente inviato da rera
pensavo che quelle che avevi non erano hyperx. allora vai sulle altre (corsair, ocz, mushkin) sempre pc3200 con timing tirati. per i prezzi e i negozi online guarda prezzi.hwupgrade.it
Grazie veramente.
Ascolta Rera,siccome in questi giorni devo ridare le ram al mio amico,mi aiuterai a comperare su Internet,visto che gli shop a Napoli non le hanno?
Da premetter che non ho mai acquistato in Internet,quindi se mi aiuterai tra qualche giorno ,ti sarei veramente grato!!Grazie mille ;)
Credo che prenderò due moduli 512 mbCorsair TWINX512-3200XL.o le Corsair CMX512-3200XLPRO
Questi andranno bene con i timing al max,compreso il Turbo?Vanno comunque bene per l'overclock?:)
non è difficile acquistare da internet cmq.
le pc3200xl vanno già molto bene a default, con quei timing di attivare l'opzione turbo non sentirai molto bisogno.......
Originariamente inviato da rera
non è difficile acquistare da internet cmq.
le pc3200xl vanno già molto bene a default, con quei timing di attivare l'opzione turbo non sentirai molto bisogno.......
Dici che è inutile attivarlo?
Originariamente inviato da Spytek
Dici che è inutile attivarlo?
stamattina così per curiosità ho scaricato il manuale della tua motherboard, che riporta questa scrittarella più o meno: l'attivazione della modalità turbo potrebbe rendere instabile il sistema, se ciò dovesse accadere rimettete su normale.
tu che ne pensi?
Originariamente inviato da rera
stamattina così per curiosità ho scaricato il manuale della tua motherboard, che riporta questa scrittarella più o meno: l'attivazione della modalità turbo potrebbe rendere instabile il sistema, se ciò dovesse accadere rimettete su normale.
tu che ne pensi?
Penso che i costruttori si limitano a far girare tutto a default.
A loro starebbe bene tutto,furchè l'overclock!
La mia paura è che anche con le corsair,io non riesco a debellare questo problema.
:)
Originariamente inviato da Spytek
Penso che i costruttori si limitano a far girare tutto a default.
A loro starebbe bene tutto,furchè l'overclock!
La mia paura è che anche con le corsair,io non riesco a debellare questo problema.
:)
già con le corsair stai bene @default, dato che la cpu le può sfruttare bene.
l'overclock putroppo non è una scienza esatta, soprattutto per quanto riguarda processore e ram, anche se non riesci a overclockare il processore hai sempre una macchina che ti garantisce prestazioni buonissime.
Originariamente inviato da rera
già con le corsair stai bene @default, dato che la cpu le può sfruttare bene.
l'overclock putroppo non è una scienza esatta, soprattutto per quanto riguarda processore e ram, anche se non riesci a overclockare il processore hai sempre una macchina che ti garantisce prestazioni buonissime.
Ascolta.L'importante per me è che riesco ad abbassare tutti i timing ai valori max e che riesca ad impostare il settaggio del Turbo.
L'overclock mi interessa poco perchè è molto rischioso,anche se effettivamente non ho esperienza e dimistichezza nel farlo.:)
Originariamente inviato da Spytek
Ascolta.L'importante per me è che riesco ad abbassare tutti i timing ai valori max e che riesca ad impostare il settaggio del Turbo.
L'overclock mi interessa poco perchè è molto rischioso,anche se effettivamente non ho esperienza e dimistichezza nel farlo.:)
i timing delle corsair xl sono 2-2-2-5, impostati dal costruttore.
timing più bassi non si può. per il settaggio del turbo l'unica è provare ad attivarlo e sperare che funzioni.
p.s le xl sono anche tra i moduli consigliati da corsair per la tua scheda.
Originariamente inviato da rera
i timing delle corsair xl sono 2-2-2-5, impostati dal costruttore.
timing più bassi non si può. per il settaggio del turbo l'unica è provare ad attivarlo e sperare che funzioni.
Lo so che non si può,che dire......
come dice il mio rivenditore.... ci vuole il "mazzo".... ;)
Ciao Rera.
In effeti sto valutando la scelta di uno di questi due moduli.
Secondo te qual'è più performante?
CMX512-3200X512MB DDR
XMS-PC3200 CL2
Il problema è che pur essendoci il prezzo delle seconde su hwupgrade,nel sito Bow non ci sono.
Grazie come sempre
;)
guarda meglio, ci sono :)
le xl a parità di frequenza (pc3200, 400 MHz) hanno timing di 2-2-2-5, le C2 sono 2-3-3-6.
le xl sono più performanti.
Originariamente inviato da rera
guarda meglio, ci sono :)
le xl a parità di frequenza (pc3200, 400 MHz) hanno timing di 2-2-2-5, le C2 sono 2-3-3-6.
le xl sono più performanti.
edit
In attesa che Rera mi risponda,gli altri cosa ne pensono?
Qual'è la scelta ottimale che io debba fare?
Qualcuno può fornirmi delle delucidazioni sulle ram che ho postato per favore?
Grazie
eccolo Rera (però il mio nick è rera senza la maiuscola.)
1 leva lo screen dato che i link agli shop online non si possono mettere.
2 le corsair xms non sono altro che le cmx che hai visto. la sigla esatta delle mie xms è, ad esempio, cmx512-3200xl xms3208, come vedi la sigla è in fondo. lì hanno abbreviato per comodità loro.
:)
Originariamente inviato da rera
eccolo Rera (però il mio nick è rera senza la maiuscola.)
1 leva lo screen dato che i link agli shop online non si possono mettere.
2 le corsair xms non sono altro che le cmx che hai visto. la sigla esatta delle mie xms è, ad esempio, cmx512-3200xl xms3208, come vedi la sigla è in fondo. lì hanno abbreviato per comodità loro.
:)
Le twinx invece?
cmx 512 3200 xlpro oppure cmx 512 3200xl?
dimmi tra le quattro che ho postato qual'è la migliore anche considerando la mia scheda madre capricciosa.
Grazie, non appena rispondi levo lo screen.;)
Il tempo di ricordare quale Ram ho postato
le twinx sono 2 moduli testati assieme per il dual channel. tu hai un processore s754, quindi single channel. non avresti vantaggi tangibili. io prenderei un solo modulo da 512, nel caso di 1024 mb prenderei le twinx.
i moduli pro hanno dei led che indicano quanta memoria è occupata, altrimenti sono identiche alle altre.
le xl normali vanno più che bene, non dovresti avere problemi.
il condizionale è d'obbligo.
Originariamente inviato da rera
le twinx sono 2 moduli testati assieme per il dual channel. tu hai un processore s754, quindi single channel. non avresti vantaggi tangibili. io prenderei un solo modulo da 512, nel caso di 1024 mb prenderei le twinx.
Quindi rimarrebbero le cmx 512 3200 xlpro e cmx 3200xl
Siccome la prima Ram è Pro,non è superiore rispetto alla seconda,e non è il miglior acquisto?
Per ora mi serve solo un modulo da 512 e a distanza di un mese dall'acquisto di tale modulo ne acquisterò un altro uguale
quello che conta dei moduli di ram sono i chip che vengono utilizzati. le xl pro usano i TCCD, le xl (sorpresa :D ) sempre i TCCD. anche i timing sono gli stessi (2-2-2-5 a 400 MHz), quindi puoi benissimo tenerti in tasca gli euro di differenza tra xl e xl pro e andarci a mangiare una pizza.
:)
Perfetto rera.
Ti sono veramente grato della tua cordialità e l'interesse che hai nutrito nei miei confronti.
Grazie vivamente.
Un'ultima cosa.
Posso anche effettuare il contrassegno, e le spese di spedizione sono di circa 8,50euro ?
in contrassegno viene poco di più, non ricordo quanto però (10 euro può essere, comunque informati semptre sulle spese prima di ordinare da qualsiasi negozio).
non devi ringraziarmi di niente, tutti noi siamo qui per dare una mano a chi ne ha bisogno.
Originariamente inviato da rera
in contrassegno viene poco di più, non ricordo quanto però (10 euro può essere, comunque informati semptre sulle spese prima di ordinare da qualsiasi negozio).
non devi ringraziarmi di niente, tutti noi siamo qui per dare una mano a chi ne ha bisogno.
Certo;)
Originariamente inviato da rera
quello che conta dei moduli di ram sono i chip che vengono utilizzati. le xl pro usano i TCCD, le xl (sorpresa :D ) sempre i TCCD. anche i timing sono gli stessi (2-2-2-5 a 400 MHz), quindi puoi benissimo tenerti in tasca gli euro di differenza tra xl e xl pro e andarci a mangiare una pizza.
:)
X Spytek
Mi aspettavo una risposta del tipo: allora con gli euro che mi hai fatto risparmiare ce l'andiamo a mangiare insieme la pizza :sofico: e concludevamo la telenovela.
rera ne approfitto visto che sei molto preparata, potrà sembrare banale ma che differenze ci sono tra le 3200XL, le vitesta 566 e le twinmos twister 533? Non è meglio salire di bus che avere dei super timings?
Originariamente inviato da Mark75
X Spytek
Mi aspettavo una risposta del tipo: allora con gli euro che mi hai fatto risparmiare ce l'andiamo a mangiare insieme la pizza :sofico: e concludevamo la telenovela.
Se fossi stato gay avrei potuto anche invitarlo,ma visto che sono eterosessuale mi limito ad invitare solo donne! :D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.