PDA

View Full Version : BARTON vs SEMPRON


sobrano
02-11-2004, 21:13
amd ha prodotto fino a poco fa degli ottimi barton con 512 kb di cache L2
poi esce con i sempron eliminando dal mercato i barton e presentandosi
con soli 256 kb di cache L2. a vantaggio di un die piu piccolo

nonsono molto informato sui nuovi sempron ma a me sembra un passo indietro rispetto ai barton

oltretutto amd ha impostato i sempron come processori da accostare ai Celeron di Intel che sono quelli di fascia economica con poca cache e quindi economici.

invece i barton erano i diretti antagonisti dei pentium 4!

qualcuno ha visto dei benchmark che confrontano barton e sempron?
chi va meglio dei due?

ARGO
02-11-2004, 21:40
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-239-1.htm

zetec
02-11-2004, 22:26
Originariamente inviato da ARGO
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-239-1.htm


il barton vince.....

Armisael
02-11-2004, 23:19
Assolutamente meglio il barton

bonitus
02-11-2004, 23:47
anche se secondo me non bisognerebbe vederla così in senso assoluto... perche il Sempron sostituisce il Duron mentre l'Athlon 64 sostituisce il Barton.

Se vediamo poi, a parità di spesa abbiamo prestazioni migliori con il Sempron !

Infatti con 52 € +IVA ci compri o un xp2000 o un sempron 2400

con 100 € ci compri o un Barton 2800 o un Sempron 3100

ed in tutti questi casi è meglio il Sempron.

zetec
03-11-2004, 15:44
athlon xp-m 2600 210x11 garantiti vcore default 104 iva inclusa
aggiungo che fortunamente si trovano ancora barton ("normali") 2500 o 2600 che salgono in scioltezza poi dipende dalle esigenze ma penso che nel mercato cpu 32bit abbiano il miglior rapporto prezzo\prestazioni

Max(IT)
03-11-2004, 16:22
sinceramente la scelta di AMD non la capisco molto.
Perchè non tenere in piedi la linea AthlonXP ? Certo, i Sempron costano meno dei Barton da costruire (a parte il 2800+ che mi pare abbia lo stesso core dei Barton).
IMHO non sono stati molto chiari nei confronti della clientela, specie con il Model Number.

Ciò non toglie che il Sempron sia un' ottima cpu per uso generico, venduta ad un buon prezzo. Molto meglio di un Celeron.
Ciao

Genesi74
03-11-2004, 18:48
Articoli sul perchè AMD, abbia "abbandonato" il Barton per il Sempron se ne trovano parecchi, ma evidentemente nessuno di questi soddisfa appieno le domande di tutti....
Il mio parere personale dopo aver letto vari articoli:
Il Sempron è nato per i mercati esteri piu' poveri....ma qui in Europa vengono, per esigenze di mercato venduti al prezzo + o - degli altri(vi immaginate un Sempron 2800 venduto a 40 euro!?!?!quanti altri processori si venderebbero?).
Bisogna attendere la naturale evoluzione dei processori, anche se i barto a mio parere rimarranno ancora per parecchio tempo!!!(e meno male:) ) poi in un futuro sostituiti dal 64 socket 754 che diventerà il procio di fasica media, lasicando la fascia alta al 939 e la fascia medio/bassa al Sempron che scenderà ulteriormente di prezzo!!Ovviamente dal discorso Sempron esula il 3100 che a mio giudizio per la cifra di 115,00 euri è un ottima scelta.;)

sycret_area
05-11-2004, 17:06
Originariamente inviato da Genesi74
Articoli sul perchè AMD, abbia "abbandonato" il Barton per il Sempron se ne trovano parecchi, ma evidentemente nessuno di questi soddisfa appieno le domande di tutti....
Il mio parere personale dopo aver letto vari articoli:
Il Sempron è nato per i mercati esteri piu' poveri....ma qui in Europa vengono, per esigenze di mercato venduti al prezzo + o - degli altri(vi immaginate un Sempron 2800 venduto a 40 euro!?!?!quanti altri processori si venderebbero?).
Bisogna attendere la naturale evoluzione dei processori, anche se i barto a mio parere rimarranno ancora per parecchio tempo!!!(e meno male:) ) poi in un futuro sostituiti dal 64 socket 754 che diventerà il procio di fasica media, lasicando la fascia alta al 939 e la fascia medio/bassa al Sempron che scenderà ulteriormente di prezzo!!Ovviamente dal discorso Sempron esula il 3100 che a mio giudizio per la cifra di 115,00 euri è un ottima scelta.;)


in realtà il semprnper soket a è il vecchi thoro b rinominato e con bus a 166.
invece per la versione con il nuovo soket, amd ha rinominato il barton in sempron 3100+

Max(IT)
05-11-2004, 17:30
Originariamente inviato da sycret_area

invece per la versione con il nuovo soket, amd ha rinominato il barton in sempron 3100+
IMHO ci sono molte differenze tra un Barton ed un Sempron 3100+.
Il Sempron 3100+ è un Athlon64 senza il supporto alle estensioni a 64 bit. Con il Barton ha ben poco a che fare.
Ciao