View Full Version : [6800LE] Quale fra questi 2 fonitori è il migliore? + Domande
Speedy L\'originale
02-11-2004, 19:59
Dall'ormai famoso negozio romani, mi hanno detto che a breve hanno 2 foritori:
-Albatron
-Leadtek
Qual'è x voi il migliore x la mod e l'oc?
Quali driver mi consigliate?
Quei driver vanno anke con la TNT2 ultra montata adesso?
Visto ke vengo dal mondo ATI.. sicuramente ora avrò dei driver migliori..
sono contento come una pasqua domani mi spediscono la mia....dopo giorni di attesa....
una bellissima albatron....vedi in giro le recensioni....
byezz
Speedy L\'originale
02-11-2004, 21:26
io invece la ordino adesso.
Fammi sapere se sei riuscito a sbloccarla completamente, e sai come va come % di riuscita?
Io ti consiglio Leadtek dissi è tutto in rame
:sofico:
halduemilauno
03-11-2004, 15:19
Originariamente inviato da dario79
sono contento come una pasqua domani mi spediscono la mia....dopo giorni di attesa....
una bellissima albatron....vedi in giro le recensioni....
byezz
http://www.tiburcc.com/images/6800le_albatron.jpg
;)
renatofast
03-11-2004, 17:29
tra msi e albatron... ? quale ?
Originariamente inviato da halduemilauno
http://www.tiburcc.com/images/6800le_albatron.jpg
;)
la leadteck è come questa però verde!
La Leadtek WinFast A400GT TDH è diversa dissi molto grande in rame
Link: http://www.hwupgrade.it/articoli/1099/2.html
:sofico:
JediMburgo
03-11-2004, 21:48
leadtek;)
io ho la leadteck 6800le ed è uguale a quella della foto cambia solo il colore del pcb.... la faccina è ironica per caso?? se si scusa che non avevo capito!
iL .PoLLo
04-11-2004, 09:08
Comunque dovete capire che tra POV MSI e ALBATRON le schede sono completamente identiche! Potete dire che vi piace di piu la msi xkè ha il pcb rosso, la pov verde o la albatron blu. Il resto è identico, vengono prodotte da mamma nvidia con le stesse memorie e stesso dissipatore!
Le gainward il discorso è diverso ma sinceramente mi piacevano meno di quelle qui sopra citate! :D
Le 6800 come schede sono tutte uguali unica cosa che cambia è il dissi è in rame solo su
Leadtek WinFast A400GT TDH
Le Gainward Golden Sample 2400
Ancora oggi non capisco perchè una scheda video che costa come minimo 400euro che non sono pochi non abbiamo tutte un dissi in rame
:muro:
:cry:
halduemilauno
04-11-2004, 09:59
Originariamente inviato da Vash88
io ho la leadteck 6800le ed è uguale a quella della foto cambia solo il colore del pcb.... la faccina è ironica per caso?? se si scusa che non avevo capito!
no non era ironia. effettivamente la 6800le della leadtek è diversa. ha un dissi ben diverso nella forma e materiali.
ciao.
;)
iL .PoLLo
04-11-2004, 10:01
Ti dico una cosa, le 6800le montano un dissipatore sproporzionato. Il problema fidati che non è e non sarà mai il surriscaldamento. Ci sono 9800pro che lavorano a 90° tranquillamente. Queste schede montano il dissi delle sorelle maggiori, e stanno sui 60 gradi...
bisogna capire che una 6800LE vale l'altra!
Anzi la Gainward che aveva i dissi in rame sulle ram mi sembrava peggio.
Alberto
Dovrebbe essere di serie su tutte le schede video il dissi in rame anche su quelle che costano meno di 400euro cè sempre la possibilità di cambiare dissi originale un esempio
ati: Arctic Cooling ATI VGA Silencer 4
nvidia: Arctic Cooling NV VGA Silencer 5
unisce una eccellente dissipazione del calore ad una silenziosità assoluta con overclock + spinti
Pero cosi si invalida la garanzia della nostra scheda.
:muro:
:cry:
iL .PoLLo
04-11-2004, 10:13
Ti ripeto. L'ultimo problema con le 6800le è la temperatura.
A questo punto la cosa è strana, non credo che stiano a montare 2 dissi diversi per la stessa marca! Questa è la mia. http://img125.exs.cx/img125/5647/6800leLeadteck.th.jpg (http://img125.exs.cx/my.php?loc=img125&image=6800leLeadteck.jpg)
Credo che le leadteck montino il dissipatore in rame solo per i modelli superiori.... se mi trovi la foto di una 6800 le leadteck con il dissi in rame mi faresti un piacere, sono curioso!
x halduemilauno
Ho overcloccato la scheda a 370 x 820 e ho il punteggio in sign, ho dovuto potare 4 pipeline leggermente difettose, che anche se davano giusto qualche sfarfallio in qualche punto mi impedivano di ovecloccare, devo ancora salire!!
Comunque dopo loop di 3dmark la scheda arriva al massimo a 60° e scende in davvero poco tempo a 44. Ho fatto una provase si imposta il clock 2d e 3d della video a 350 mhz la temperatura si abbassa da 49° in idle a 44°. Anche con il dito ho provato e si sente, non so perchè mha!
Inoltre scarcando il programmino della Gainward EXPERTool si può controllare la velocità della ventola dal 50% al 100%
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Ti ripeto. L'ultimo problema con le 6800le è la temperatura.
Nuova foto:
http://img125.exs.cx/img125/1582/6800leaopen.th.jpg (http://img125.exs.cx/my.php?loc=img125&image=6800leaopen.jpg)
Questa viene dalla Aopen 6800 le di un mio amico.
halduemilauno
04-11-2004, 14:11
Originariamente inviato da Vash88
A questo punto la cosa è strana, non credo che stiano a montare 2 dissi diversi per la stessa marca! Questa è la mia. http://img125.exs.cx/img125/5647/6800leLeadteck.th.jpg (http://img125.exs.cx/my.php?loc=img125&image=6800leLeadteck.jpg)
Credo che le leadteck montino il dissipatore in rame solo per i modelli superiori.... se mi trovi la foto di una 6800 le leadteck con il dissi in rame mi faresti un piacere, sono curioso!
x halduemilauno
Ho overcloccato la scheda a 370 x 820 e ho il punteggio in sign, ho dovuto potare 4 pipeline leggermente difettose, che anche se davano giusto qualche sfarfallio in qualche punto mi impedivano di ovecloccare, devo ancora salire!!
Comunque dopo loop di 3dmark la scheda arriva al massimo a 60° e scende in davvero poco tempo a 44. Ho fatto una provase si imposta il clock 2d e 3d della video a 350 mhz la temperatura si abbassa da 49° in idle a 44°. Anche con il dito ho provato e si sente, non so perchè mha!
Inoltre scarcando il programmino della Gainward EXPERTool si può controllare la velocità della ventola dal 50% al 100%
intanto bella foto. e non scherzo. cmq non è scritto da nessuna parte leadtek.
cmq 3500 a 12 pipe è un'ottimo score. hai provato a 16 pipe senza oc?
si anch'io fatto la stessa prova. stessa situazione.
per la foto della leadtek con l'altro dissi ora vedo. intanto posso dirti che l'ha JediMburgo. cmq è simile a quello della gt.
ah il programmino della gainward va bene anche per altre?
ciao.
;)
la foto e stata fatta con una kodak Dx6490 (ottima e pagata "poco" in francia), per il programmino non so, non ho provato ma comunque non credo che ci siano problemi...
hai provato a 16 pipe senza oc?
Per gli artefatti? si certo ma si presentano nel test dell HDR col teschio (leggero sfarfallio delle fonti di luce) e nel 3dmark3 (nel test dei troll la tipa a la faccia lucida e ci sono dei puntini che vibrano sulle pareti della grotta).
ErminioF
04-11-2004, 15:02
Mi inserisco per 2 domande, avrei intenzione di passare ad una 6800LE/6800: è vero che per la LE la mod 12 pipeline è quasi certa (dipnde dalla marca) mentre a 16 diventa parecchio più difficile?
Altra cosa: di tutte queste marche, quale monta un dissipatore "diviso" in 2 (blocco gpu+ventolina, blocco separato in rame per le ram)
Avevo intenzione di metterci sopra un wb, ok che ci sono i dissi in rame x ram in vendita, xò già che ci sono... :)
Thx
Originariamente inviato da ErminioF
Mi inserisco per 2 domande, avrei intenzione di passare ad una 6800LE/6800: è vero che per la LE la mod 12 pipeline è quasi certa (dipnde dalla marca) mentre a 16 diventa parecchio più difficile?
Altra cosa: di tutte queste marche, quale monta un dissipatore "diviso" in 2 (blocco gpu+ventolina, blocco separato in rame per le ram)
Avevo intenzione di metterci sopra un wb, ok che ci sono i dissi in rame x ram in vendita, xò già che ci sono... :)
Thx
La stessa domanda interessa molto anke a me quindi se rispondete mi fate un piacere!
è la scheda con la quale è più probalbile che la mod sia perfetta, le 6800 liscie fanno fatica a sbloccarsi. Poi tutto va a culo.
iL .PoLLo
04-11-2004, 21:04
tutte le marche sono uguali
sotto i miei occhi saranno passate ALMENO 50 schede, e ti posso assicurare che molte sono simili, tranne quelli che le cambiano, come gainward e aopen. Io ti consiglio le altre, le POV, MSI, ALBATRON etc etc etc... a 12 ci vanno quasi tutte, e un 40% anche a 16/6
Alberto
Qualcuno a mai guardato se montano tutte gli stessi chip per le ram?
Ripeto la domanda già posta precedentemente sperando ke qualcuno mi risponda: a parte gainward, c'è qualke altra marca ke separa i dissi delle ram da quello del core?
halduemilauno
05-11-2004, 07:40
Originariamente inviato da Garlik
Qualcuno a mai guardato se montano tutte gli stessi chip per le ram?
Ripeto la domanda già posta precedentemente sperando ke qualcuno mi risponda: a parte gainward, c'è qualke altra marca ke separa i dissi delle ram da quello del core?
a parte gainward non mi risulta nessun'altra.
ciao.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.