PDA

View Full Version : [niubbo] Suse9.2 livecd e connessione ADSL via router


antoniox
02-11-2004, 18:50
Ciao!
La curiosità di provare Linux è cresciuta al punto da farmi scaricare una distibuzione live.

Il primo problema che mi si è parato davanti è stato riuscire a navigare.

Il mio pc è collegato ad un router al quale ho assegnato l'indirizzo 192.168.1.254; il server DCHP è disabilitat; Il NAT è abilitato per gli indirizzi da 192.168.1.1 a 192.168.1.5.

Ho provato ad entrare in YAST->Network device -> Network Card e ad impostare come IP statico della sk di rete 192.168.1.1 (subnet mask 255.255.255.0) e,nel tab ROUTING, 192.168.1.254.

Purtroppo risulta impossibile accedere ad internet.

Cosa ho sbagliato?

Grazie!
AntonioX

Psycotic
02-11-2004, 22:21
i dns li hai controllati? /etc/resolv.conf
posta route -n

antoniox
03-11-2004, 10:38
Eh?!?!?

=)

(giusto,i DNS!! li avevo dimenticati :\ )

puoi indicarmi la procedura passo-passo?
è la prima volta che vedo linux :P

Grazie!
AntonioX

Poix81
03-11-2004, 12:38
hai scaricato il cd oppure il DVD live?

ciao ciao

mingotta
03-11-2004, 13:55
Originariamente inviato da antoniox
(giusto,i DNS!! li avevo dimenticati :\ )

puoi indicarmi la procedura passo-passo?
è la prima volta che vedo linux :P
glauco@1[~]$ man resolv.conf
Riformattazione di resolv.conf(5), attendere prego...
glauco@1[~]$ cat /etc/resolv.conf
search lan
nameserver 10.0.0.1
In 2 parole, apri il file /etc/resolv.conf e scrivi nameserver [IP] dove al posto di [IP] devi mettere l'indirizzo IP del tuo server DNS.

antoniox
03-11-2004, 20:23
Originariamente inviato da Poix81
hai scaricato il cd oppure il DVD live?


I 2 cd live xchè non ho ancora il masterizzatore DVD :)

Ciao!
A.

antoniox
03-11-2004, 20:24
Originariamente inviato da mingotta
In 2 parole, apri il file /etc/resolv.conf e scrivi nameserver [IP] dove al posto di [IP] devi mettere l'indirizzo IP del tuo server DNS.
Ok.
Riavvio e ci provo :)

Grazie!
AntonioX

antoniox
03-11-2004, 22:27
La soluzione era piu semplice del previsto :)

In YAST basta cercare Network Devices e poi DNS e Host name e qui inserire i DNS.
difatti sto rispondendo da Linux :p

Ora la domanda successiva e:

appurato che e possibile navigare (e questo mi interessava) come faccio a salvare da qualche parte i settaggi (di linguaggio,layout tastiera,impostazioni di rete,etc) in modo che al boot da cd mi ritrovi la macchina pronta all-uso?

Grazie e buona notte!

AntonioX