PDA

View Full Version : secondo voi è possibile che in futuro l'AI sostituirà le attuali cpu?


khri81
02-11-2004, 17:59
come da titolo. io sono convinto che l'elettronica "stupida" ovvero chip di silicio abbiano un grosso limite, nel senso che occorrono miliardi di transistor x avere cpu mostruosamente potenti. io sono convinto che quello che può fare un cpu da qualche centinaio di milioni di transistor oggi lo possa fare una rete neuronale composta da qualche migliaia di neuroni. voi che dite nn sono un esperto xò l'argomento mi interessa molto. ;)

FastFreddy
02-11-2004, 18:11
Se ne parla già qua: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=800273 ;)

Banus
02-11-2004, 20:42
Originariamente inviato da khri81
come da titolo. io sono convinto che l'elettronica "stupida" ovvero chip di silicio abbiano un grosso limite, nel senso che occorrono miliardi di transistor x avere cpu mostruosamente potenti. io sono convinto che quello che può fare un cpu da qualche centinaio di milioni di transistor oggi lo possa fare una rete neuronale composta da qualche migliaia di neuroni. voi che dite nn sono un esperto xò l'argomento mi interessa molto. ;)
Più che usare neuroni biologici (problemi di etica...) sarebbe interessante capire come funzionano e cercare di emularli.
Poi sono dell'idea che gli attuali programmi si basano su algoritmi relativamente "semplici" per il semplice fatto che il codice deve essere inventato, scritto e mantenuto da esseri umani.
Con questo, non credo che con l'attuale paradigma si riuscirà a raggiungere risultati paragonabili a quelli dei neuroni, perchè comunque ogni programma dei PC attuali è deterministico, cioè dato lo stesso input e stato resituisce lo stesso risultato, senza eccezioni.
Comunque già si parla di paradigmi molto più complessi (computer quantistici ad esempio) che potrebbero farlo.
Di questo se ne parlerà probabilmente fra almeno 20 anni. Nel frattempo si raggiungeranno tanquillamente chip da 100 miliardi di transistor, probabilmente fortemente replicati (perchè usare la complessità se non porta nessun vantaggio? :p).

jumpermax
03-11-2004, 01:01
Originariamente inviato da khri81
come da titolo. io sono convinto che l'elettronica "stupida" ovvero chip di silicio abbiano un grosso limite, nel senso che occorrono miliardi di transistor x avere cpu mostruosamente potenti. io sono convinto che quello che può fare un cpu da qualche centinaio di milioni di transistor oggi lo possa fare una rete neuronale composta da qualche migliaia di neuroni. voi che dite nn sono un esperto xò l'argomento mi interessa molto. ;)
no, papale papale. L'elettronica attuale sarà stupida è vero ma non esiste niente di meglio per svolgere certi compiti "stupidi" come i calcoli matematici. Una rete neurale non sarà mai in grado di prendere il posto di un processore, questo perché per svolgere quei compiti dovrebbe emulare un processore ovviamente con prestazioni ridicole. Perfino la calcolatrice che trovo nel dixan è più rapida di me a far di conto figuriamoci un pentium4. Ovviamente vale anche il discorso opposto, ossia nello svolgere i compiti che una rete neurale sa far bene una cpu è mostrusamente inefficente. Ma tutto dipende sempre da quello che si vuol fare... se devi codificare un mp3 userai un pc, se devi riconoscere una voce userai una rete neurale...

khri81
03-11-2004, 10:25
errore.;)

c'è gente al mondo che è capace di calcolare il numero primo di qualsiasi numero in un istante cosa che nemmeno un super computer ci riesce!;)

lucio68
03-11-2004, 10:44
Originariamente inviato da khri81
errore.;)

c'è gente al mondo che è capace di calcolare il numero primo di qualsiasi numero in un istante cosa che nemmeno un super computer ci riesce!;)
E' vero, ma converrai che si tratta di "esemplari unici" e quindi non utilizzabili in applicazioni commerciali.
L'intelligenza prevede che vi sia la capacità di apprendere, di confrontare per analogie, capacità di adattamento.
L'intelligenza artificiale dovrebbe essere un giusto mix tra quelle che sono le peculiarità dell'intelligenza biologica e le capacità di elaborazione di un processore.
Si potrebbe ottenere ciò con organismi cibernetici, con tutte le implicazioni etiche del caso, oppure creando vere reti neurali.
Il limite delle reti neurali esistenti oggi è che ogni singola "cellula" (processore) agisce indipendentemente, sebbene sicuramente influenzata dagli eventi circostanti, ma non ha la capacità di creare nuove connessioni e tutte le cellule non rappresentano un unico "organismo pensante"

khri81
03-11-2004, 11:22
credo che più che esemplari unici siano individui che hanno alcune parti del cervello più sviluppate di altri, se esistesse il modo di poter sviluppare tutto il cervello saremmo tutti più che geni. ;)

jumpermax
03-11-2004, 11:37
Originariamente inviato da khri81
errore.;)

c'è gente al mondo che è capace di calcolare il numero primo di qualsiasi numero in un istante cosa che nemmeno un super computer ci riesce!;)
Scusa che sarebbe il numero primo di qualsiasi numero?:confused:

lucio68
03-11-2004, 11:40
Originariamente inviato da jumpermax
Scusa che sarebbe il numero primo di qualsiasi numero?:confused:
Voleva dire la radice n-esima di un qualsiasi numero di m cifre :O
Su, jumper, non essere così fiscale :D

jumpermax
03-11-2004, 14:06
Originariamente inviato da lucio68
Voleva dire la radice n-esima di un qualsiasi numero di m cifre :O
Su, jumper, non essere così fiscale :D
ah va be ma quelli non sono mica dei fenomeni! Semplicemente esistono algoritmi approssimativi molto veloci.
Trovatemi qualcuno in grado di calcolarmi a mente la trasformata di fourier discreta più rapidamente del mio pentium 133 e poi ne riparliamo... :D