View Full Version : Domanda ai possessori di 300d
3Dfx4ever
02-11-2004, 16:31
Salve ragazzi !!!
Ho deciso di prendre (finalmente) una reflex digitale.
Premetto che ho "studiato" la Canon EOS 300D per bene da tempo,
e pensavo di prendere corpo + sigma 18-125 (corrisp. 28-200),
in modo da riuscire a coprire tutte le esigenze per almeno un paio di anni.
Una volta raggiunto il budget necessario, però, ho inizaito ad avere qualche dubbio
ed a voler essere certo al 1000% di ciò che acquistavo, e così mi sono messo
a dare un'occhio alle altre macchine SRL di altre marche per assicurarmi della scelta.
Bhe, che dire. In tutte le prove che ho visto, le foto fatte con la EOS300D mi piacciono molto
più di quelle fatte con altre macchine (alle impostazioni di default come contrasto/saturazione).
Unici nei, qualche funzionalità in meno rispetto alla diretta rivale D70, risolvibile mediante
firmware modificato.
Quello che però non i va giù è l'assenza di un AF lamp assistant (una lucetta per la messa a fuoco).
Il manuale dice che in condizioni di scarsa luce, per effettuare la messa a fuoco, la macchina effettua un
pre-lampo.
Se così fosse, questo mi farebbe pendere verso altre macchine.
Mi spiego: sostengo che le foto più belle (soprattutto di presone/animali) debbano essere
spontanee, e, il prelampo è un segnale troppo forte che si stia per scattare una foto.
Sono certo che perderei lo sfizio delle foto "rubate", che adesso mi riescono benissimo
con la mia piccola IXUS.
Quello che vi chiedo è un chiarimento su questi punti:
1) Quanto è accurata la messa a fuoco automatica in condizione di scarsa luce?
2) La 300d scatta il pre-flash per mettere a fuoco ?
3) E' possibile eliminarlo ?
4) Quanto mette a fuoco meglio la D70 ?
Concludo questo lungo intervento (che si rapporta per me all'importanza della spesa che
sto per affrontare) con altre 2 considerazioni, di cui vi chiedo i pareri:
CANON 300d
pro: Qualità del sensore, ISO 100, Profondità di campo assistita, buon flash, nessun effetto moirè, prezzo, è una Canon.
contro: Uscita da molto (chissà se verrà sostituita a breve...), no AF Lamp, qualche funzione in meno.
NIKON D70
pro: Buona qualità globale, tanti parametri, AF Lamp, + settaggi di esposizione, ISO 3200boost.
contro: moirè, parte da ISO 200, menu meno intuitivi.
Non voglio riaprire la disputa tra i sostenitori di una o dell'altra, volevo solo fare il punto della
sitazione di ciò che si è detto su altri thread... E' per me arrivato il momento di acquistare...
Grazie per i consigli.
Una domanda da 1.000.000 di Euro, la 300D non ha l'AF lamp assistant quindi effettua un prelampo col flash integrato, ma se si monta un flash dedicato che ha anche la luce infrarossa (come quello che ho sulla mia Eos600) allora il prelampo lo effettua con l'infrarosso oppure non ci sono speranze?
La mia Eos600 col flash dedicato al buio completo spara una griglia all'infrarosso per aiutare la messa a fuoco, vorrei sapere se anche le nuove Canon come la 300D si comportano allo stesso modo.
Grazie
1) Quanto è accurata la messa a fuoco automatica in condizione di scarsa luce?
l'AF tramite flash viene attivato in condizioni di veramente scarsa luce.. quasi al buio e a volte può fallire.. ma nessuna macchina è infallibile
2) La 300d scatta il pre-flash per mettere a fuoco ?
vedi sopra
3) E' possibile eliminarlo ?
basta non aprire il flash
4) Quanto mette a fuoco meglio la D70 ?
non credo si possa quantificare la messa a fuoco.. mette a fuoco velocemente( ma dipende molto dalla lente) e in modo accurato
p.s non mi risulta che la D70 abbia iso 3200.. ma potrei sbagliare
momo-racing
02-11-2004, 18:06
non ho mai visto la luce per la messa a fuoco della d70 ma se funziona come altre lampade che ho visto sono convinto che nemmeno con quella riusciresti a fare foto senza farti sgamare.
forse l'alternativa migliore è quella di mettere a fuoco manualmente senza autofocus.
comunque anch'io ribadisco che il lampeggiatore viene utilizzato solamente in condizioni di quasi buio come per esempio una stanza con la luce spenta, in cui sia magari acceso un televisore. se solamente il lampadario è acceso allora non c'è alcun problema con l'autofocus.
per la D70:
- l'AF lamp funziona bene (la velocità dipende poi dall'obiettivo)
- moirè: mai visto dopo 1700 scatti
- ISO 1600 e NON 3200
- a ISO 200 rumore praticamente inesistente, fino a 800 nessun problema, a 1600 il rumore si vede!
per l'obiettivo:
cerca uno zoom con un rapporto tra massima e minima focale NON superiore a 5, meglio inferiore
altrimenti non sfrutti al meglio le potenzialità della tua macchina, Canon o Nikon
ciao
Angelo
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
......
CANON 300d
pro: Qualità del sensore, ISO 100, Profondità di campo assistita, buon flash, nessun effetto moirè, prezzo, è una Canon.
contro: Uscita da molto (chissà se verrà sostituita a breve...), no AF Lamp, qualche funzione in meno.
NIKON D70
pro: Buona qualità globale, tanti parametri, AF Lamp, + settaggi di esposizione, ISO 3200boost.
contro: moirè, parte da ISO 200, menu meno intuitivi.
......
Visto che sei un po' di parte concedimelo:
NIKON D70
pro: Buona qualità globale, tanti parametri, AF Lamp, + settaggi di esposizione, ISO 1600boost.
USCITA DA POCO. E' N I K O N ! ! !
contro: moirè, parte da ISO 200, menu meno intuitivi MA MANUALITA' MIGLIORE!
:sofico:
edoardopost
03-11-2004, 17:59
Il pre-lampo in manuale non lo fa... negli altri modi basta non aprire il flash... :p
3Dfx4ever
03-11-2004, 18:17
Ma il moirè della D70 è eliminabile modificando i settaggi
di sharpness ?
A questo punto prenderei la D70 + Sigma 18-125...
Altre considerazioni ed altri consigli sono graditi...;)
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Ma il moirè della D70 è eliminabile modificando i settaggi
di sharpness ?
A questo punto prenderei la D70 + Sigma 18-125...
Altre considerazioni ed altri consigli sono graditi...;)
il moirè è eliminabile tramite nikon capture.. credo sia in dotazione con la D70
...no... il Nikon Capture è un programma a parte che si paga... in dotazione c'è il Nikon View...
...cmq non ti preoccupare di questi problemi di moirè... non è una cosa così drammatica e frequente...
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
...
A questo punto prenderei la D70 + Sigma 18-125...
Altre considerazioni ed altri consigli sono graditi...;)
Vai di D70 Kit. Il 18-70 lo paghi è vero,ma non è come "l'obbiettivo" della 300D.;)
edoardopost
04-11-2004, 10:14
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Ma il moirè della D70 è eliminabile modificando i settaggi
di sharpness ?
A questo punto prenderei la D70 + Sigma 18-125...
Altre considerazioni ed altri consigli sono graditi...;)
Eos 300D + 28-105... secondo me il sensore della Canon da' immagini migliori della D70...
3Dfx4ever
04-11-2004, 10:18
Ieri ho "toccato" la 300D...:D
Ecco le mie impressioni:
Ergonomia: 10 e lode.
presa eccellente, leggera, tasti messi ai "punti guisti"
Solidità: 6.
Completamente in plastica, da poco senso di solidità.
Messa a fuoco: 9.
La messa a fuoco manuale è strabiliante e il viewfinder è nitidissimo. Quella automatica a 7 punti è ottima.
Obiettivo (quello del Kit): 5.
Tutto in plastica, sembra un pò un giocattolo... E poi me lo aspettavo più corto... Quanto sarà lungo allora il 18-125 che volevo prendere io ?
Software (quel poco che ho visto): 9.
Intuitivo è dir poco. Belli i menu. Tante le opzioni (ma meno della Nikon, ovviamente).
Purtroppo la prova è stata molto breve. Non ho potuto fare foto con il flash o testare la messa a fuoco al buio...
Aspetto di vedere la Nikon (domani vorrei andare ad un centro commerciale per vederla...).
Per quanto riguarda l'obiettivo, se dovessi scegliere la D70, dubito che prenderei il Kit... 105mm di tele sono pochini e mi seccherebbe sin dall'inizio dovermi portare 2 biettivi a presso...
Poi ho sentito parlare molto bene del Sigma in questione (18-125DC). Voi che ne dite ?
Grazie per i tanti consigli utili...
So che "dovunque cado, cado bene"... Ma perchè non cercare il meglio (anche se di un pelino ) ?;)
la 300D è solo esternamente in plastica..dentro ha un anima in metallo.. posso dirti che nonostante l'apparenza di fragilità non lo è per niente.. a me è caduta 1 volta da una altezza di circa mezzo metro.. a parte l'infarto non si è fatta assolutamente niente.. spero di non ripetere questa esperienza:eek:
Originariamente inviato da M750
Vai di D70 Kit. Il 18-70 lo paghi è vero,ma non è come "l'obbiettivo" della 300D.;)
...come costruzione non lo metto in dubbio ma come resa siamo molto vicini...
Originariamente inviato da etzocri
la 300D è solo esternamente in plastica..dentro ha un anima in metallo.. posso dirti che nonostante l'apparenza di fragilità non lo è per niente.. a me è caduta 1 volta da una altezza di circa mezzo metro.. a parte l'infarto non si è fatta assolutamente niente.. spero di non ripetere questa esperienza:eek:
...e che è Terminator?
...la 300D è completamente in policarbonato come la D70... era la D60 (come la D100) che aveva il telaio in metallo... 10D e 20D invece di magnesio anche fuori...
Originariamente inviato da aaron80
...e che è Terminator?
...la 300D è completamente in policarbonato come la D70... era la D60 (come la D100) che aveva il telaio in metallo... 10D e 20D invece di magnesio anche fuori...
:sofico: avevo letto questa cosa in un forum straniero.. vado a rivedermi le foto della 300D smontata. se ho detto una castroneria.. lapidatemi:mc:
momo-racing
04-11-2004, 12:14
Originariamente inviato da etzocri
:sofico: avevo letto questa cosa in un forum straniero.. vado a rivedermi le foto della 300D smontata. se ho detto una castroneria.. lapidatemi:mc:
no, la 300d ha il telaio in plastica ( policarbonato se preferite :D ) ed è anche il motivo principale per cui pesa meno della 10d che ha il corpo in magnesio 300D=560g 10D=790g )
Originariamente inviato da aaron80
...come costruzione non lo metto in dubbio ma come resa siamo molto vicini...
Non mi trovi daccordo.... le foto della 300D che ho visto hanno molta aberrazione cromatica.
Come del resto molte Canon.
Sicuramente non è colpa del sensore che di per sé è molto buono...
Originariamente inviato da M750
Non mi trovi daccordo.... le foto della 300D che ho visto hanno molta aberrazione cromatica.
Come del resto molte Canon.
Sicuramente non è colpa del sensore che di per sé è molto buono...
...l'aberrazioen cromatica dipende molto anche dalle condizioni di luce nella scena... in un obiettivo come il 18-55 senza pretese è difficile controllarla... e non credere che il 18-70 le controlli uno spettacolo... poi tutte le foto che ho visto uscire dal 18-70 sono morbide hai bordi... aggiungiamo che vignetta ed ecco quà che bell'ottica che ci ritroviamo in mano... almeno il 18-55 costa poco... il 18-70 comincia a costare i suoi soldini... è anche costruito meglio ma otticamente lascia davvero molto a desiderare...
Vignetta... vignetta ma alla massima apertura grandangolare!!!:D
E poi dei test MTF che ne dici?;)
...tranquillo che vignetta pure in tele...
...ai test MTF ci darò un'occhiata oggi... ma una mezza idea ce l'ho già e soprattutto avendo visto le foto (che contano un filo di più dei test MTF) è dura che mi facciano cambiare idea...
Originariamente inviato da aaron80
...tranquillo che vignetta pure in tele...
...ai test MTF ci darò un'occhiata oggi... ma una mezza idea ce l'ho già e soprattutto avendo visto le foto (che contano un filo di più dei test MTF) è dura che mi facciano cambiare idea...
Mah... per me ti sbagli.
Che vignetta a 18 è palese,ma a 70 prorio no!!!:D :D :D
Per i test MTF forse hai ragione...magari è gente che non sa cosa fare e con apparecchiature sofisticatissime (stavamo provando la resistenza del cicciolo,quando...) ehm... dicevo occupa il tempo libero....:rolleyes:
Mi ero poi dimenticato di rispondere per la qualità costruttiva.
Ma forse è meglio che non infierisca troppo.....
Anche perché se voi dite che il Nikon non è costruito bene e che non ha lenti migliori... beh... forse ...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da M750
Mah... per me ti sbagli.
Che vignetta a 18 è palese,ma a 70 prorio no!!!:D :D :D
Per i test MTF forse hai ragione...magari è gente che non sa cosa fare e con apparecchiature sofisticatissime (stavamo provando la resistenza del cicciolo,quando...) ehm... dicevo occupa il tempo libero....:rolleyes:
Mi ero poi dimenticato di rispondere per la qualità costruttiva.
Ma forse è meglio che non infierisca troppo.....
Anche perché se voi dite che il Nikon non è costruito bene e che non ha lenti migliori... beh... forse ...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
...eh già è vero... questa vignettatura me la sono sognata io:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page19.asp
...per quanto riguarda i test MTF se tu fossi capace di leggerli vedresti che a 18mm è meglio il 18-55 e non di poco... alle altre focali è meglio il 18-70... in quanto a distorsioni sono uguali poi (se non un filo meglio il 18-55)... tenendo conto che uno costa 100 euro e l'altro 300 mi aspetterei ben altri risultati... dai un occhiata agli MTF del Canon 24-85/3.5-4.5 che costa come il 18-70 e renditi conto di come deve andare un'ottica che costa quei soldi... ora non basta comprarsi un libricino ed aver provato 2 obiettivi in tutta la propria vita per intendersi di ottiche (e non sto parlando di quelli che han fatto le prove ma di te)...
...il 18-70 è costruito infinitamente meglio del 18-55... sono io il primo a dirlo ma da li a dire che è costruito "bene" ne passa... l'hai mai preso in mano un obiettivo costruito davvero bene? Se poi per te è intelligente spendere il TRIPLO (perchè costa il triplo) per avere un obiettivo costruito meglio che offre praticamente gli stessi risultati buon per te...
3Dfx4ever
06-11-2004, 10:50
Vi prego basta con questa diatriba tra 18-55 e 18-70...
Ogni ottica (come ogni cosa fatta dall'uomo) ha pregi e difetti...
Piuttosto (per tirare acqua al mio mulino :-) ), ragazzi che mi dite del Sigma 18-125 DC che vorrei prendere io,
non appena avrò deciso tra D70 e 300d ?
Ho cercato immagini ed informazioni sulla rete, trovando recensioni e pareri discordanti.
Innanzitutto quest'ottica è ben costruita (fatta a posta per le digitali), e su questo sono daccordo tutti.
Sulle prestazioni, mi sono permesso di fare delle valutazioni in percentuali ( a mo di sondaggio)
in base al numero di persone che offrivano diversi pareri:
Messa a fuoco: 80% Veloce (più veloce del 18-70 Nikon) | 20% Leggermente lenta
Vignettatura 18mm: 40% Non ha vignettatura | 60% Vignettatura = al 18-70Nikon
Vignettatura 125mm: 90% Assente | 10% Leggera
Morbidezza ai bordi: 60% Pochissima | 40% presente ed a volte fastidiosa
Qualità dell'immagine: 30% Ottima | 40% Buona | 30% Medio-bssa
Pareri davvero doscordanti, che fanno pensare o ad un cattivo controllo della qualità da parte di Sigma
nella selezione degli obiettivi da immettere sul mercato, oppure sul fatto che ci siano persone con
esigenze moolto diverse (cosa a cui credo poco, perchè chi è molto molto esperto ed esigente tenderebbe a preferire
2 lenti che coprano la stessa focale, senza badare molto all'esborso monetario).
Adesso le considerazioni mie:
Ho scaricato parecchie foto (la maggior parte fatte con D70+Sigma18-125), tutte fatte da amatori ed ho notato:
1) A 18mm la vignettatura c'è in 2 foto su 3.
2) La morbidezza ai bordi è piuttosto rara, ed ovviamente dipende anche dalle aperture.
3) La qualità delle immagini è molto oscillante (e qui non so se c'entra pure la mano degli amatori):
Pochissime foto brutte (come colori e messa a fuoco), Molto foto Buone, qualche foto Eccellente.
Che dire? Secondo me una delle due:
a) Sigma fa uno scarso controllo sulle ottiche, e quindi spesso escono +/- difettose.
b) Sigma ha modificato il progetto (introducendo dell migliorie).
Ancora una volta mi trovo + indeciso che mai.
Attendo i vostri preziosi consigli (anche sul corpo)...
PS: Qualcuno mi posta qualche indirizzo di negozi on-line affidabili x acquistare in Germania ?
Originariamente inviato da aaron80
...eh già è vero... questa vignettatura me la sono sognata io:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page19.asp
...per quanto riguarda i test MTF se tu fossi capace di leggerli vedresti che a 18mm è meglio il 18-55 e non di poco... alle altre focali è meglio il 18-70... in quanto a distorsioni sono uguali poi (se non un filo meglio il 18-55)... tenendo conto che uno costa 100 euro e l'altro 300 mi aspetterei ben altri risultati... dai un occhiata agli MTF del Canon 24-85/3.5-4.5 che costa come il 18-70 e renditi conto di come deve andare un'ottica che costa quei soldi... ora non basta comprarsi un libricino ed aver provato 2 obiettivi in tutta la propria vita per intendersi di ottiche (e non sto parlando di quelli che han fatto le prove ma di te)...
...il 18-70 è costruito infinitamente meglio del 18-55... sono io il primo a dirlo ma da li a dire che è costruito "bene" ne passa... l'hai mai preso in mano un obiettivo costruito davvero bene? Se poi per te è intelligente spendere il TRIPLO (perchè costa il triplo) per avere un obiettivo costruito meglio che offre praticamente gli stessi risultati buon per te...
Se TU fossi capace di leggere infatti ho detto che è palese che il 18/70 distorce a 18 ma non distorce a 70.
Preferisco spendere qualcosina di più ed avere delle lenti e non dei pezzi di plastica (con molta aberrazione).
Nei 300EU c'é compreso il SWM,motorino ultraveloce di casa Nikon (che magari non è come l'USM di Canon ma poco ci manca).
Inoltre non mi pare una fattezza malvagia il Af-S DX.
Obbiettivi buoni li conosco anch'io,ma qui si sta sempre parlando di un prodotto base Nikon che è mooooolto diverso da un prodotto base Canon.
Per i test MTF mi pare che ognuno abbia i suoi pro e i suoi contro.
Non puoi negare che come diceva qualcuno il EF-S 18/55 pare l'obbiettivo del Big Jim...
...scusa 3DFX4ever ma il 18-125 non l'ho mai provato e quindi non so dirti nulla di concreto... non mi alletta come ottica e quidni non ho neanche mai raccolto impressioni a riguardo... mi dispiace...
Originariamente inviato da M750
Se TU fossi capace di leggere infatti ho detto che è palese che il 18/70 distorce a 18 ma non distorce a 70.
...M750... stavamo parlando di VIGNETTATURA e non di DISTORSIONE che sono 2 cose ben diverse... e il 18-70 vignetta sia a 18mm che a 70mm... ovviamente, come tutti gli zoom che partono grandangolari, distorce meno alla focale tele ma è una cosa normalissima...
Preferisco spendere qualcosina di più ed avere delle lenti e non dei pezzi di plastica (con molta aberrazione).
Nei 300EU c'é compreso il SWM,motorino ultraveloce di casa Nikon (che magari non è come l'USM di Canon ma poco ci manca).
Inoltre non mi pare una fattezza malvagia il Af-S DX.
...eh eh eh... problemi con l'italiano o con la conoscienza delle sigle Nikon? La S di "AF-S" sta proprio per SilentWave (quindi togli pure l'"inoltre" dalla frase che non ci sta, non è una qualità in più all'unica che hai già citato)... e DX significa che copre solo una porzione del fotogramma 35mm... conseguenza: non si può montare sulle analogiche... non lo considererei proprio un pregio...
Obbiettivi buoni li conosco anch'io,ma qui si sta sempre parlando di un prodotto base Nikon che è mooooolto diverso da un prodotto base Canon.
...ti piacerebbe... questo non è un prodotto base di Nikon... produce plasticoni ben peggiori e più economici... non in quel range di focali ma li produce...
Per i test MTF mi pare che ognuno abbia i suoi pro e i suoi contro.
Non puoi negare che come diceva qualcuno il EF-S 18/55 pare l'obbiettivo del Big Jim...
...sono io il primo a dire che a livello costruttivo il 18-55 fa ca*are... sono io il primo a dire che a livello costruttivo il 18-70 è molto meglio... sono anche il primo a dire che come resa non sono di certo il giorno e la notte... anzi... sono più o meno sullo stesso livello...
Thunder2
06-11-2004, 23:41
Originariamente inviato da etzocri
la 300D è solo esternamente in plastica..dentro ha un anima in metallo.. posso dirti che nonostante l'apparenza di fragilità non lo è per niente.. a me è caduta 1 volta da una altezza di circa mezzo metro.. a parte l'infarto non si è fatta assolutamente niente.. spero di non ripetere questa esperienza:eek:
Ciao,
scusa se mi rivolgo a te ma stavo leggendo questa sfida tra canon e nikon ed a un certo punto mi sono soffermato sulle tue parole pensando che forse mi potresti aiutare.
Sai dirmi dove posso trovare un libretto d'istruzione in Italiano della 300D (anche a pagarlo) visto che lo avuta in regalo con libretti in tutte le lingue tranne che la nostra?
grazie
ps-questa domanda certamente è rivolta a tutti.
Originariamente inviato da Thunder2
Ciao,
scusa se mi rivolgo a te ma stavo leggendo questa sfida tra canon e nikon ed a un certo punto mi sono soffermato sulle tue parole pensando che forse mi potresti aiutare.
Sai dirmi dove posso trovare un libretto d'istruzione in Italiano della 300D (anche a pagarlo) visto che lo avuta in regalo con libretti in tutte le lingue tranne che la nostra?
grazie
ps-questa domanda certamente è rivolta a tutti.
...se fai la richiesta a Canon Italia te lo spediscono a casa gratuitamente...
Per le sigle che compaiono sugli obbiettivi non preoccuparti che le so.
So anche che l'obb. in questione non ha i diaframmi impostabili dal corpo obbiettivo (lettera G) che è un'obbiettivo Asferico (o meglio ha almeno una lente asferica ---> Asp.) e che ha almeno una lente ED ovvero Extra-Low-Dispersion,ovvero a bassa dispersione.
Ci credi allora che lo sapevo che la S stava per SilentWaveMotor?;)
E ti dirò di più:ma talmente entusiasmato per silenziosità che ho guardato cos'altro c'era a catalogo:solo altri 3obbiettivi con sto motore ma che non mi interessano per la loro lunghezza focale.
Invece l'EF-S di Canon è incompatibile con 1Ds e 1DmarkII (anche lui ha le sue pecche di compatibilità dunque)
E poi caro aaron hai toccato un tasto falso:penso che della compatibilità di ottiche Nikon su corpi vecchi o ottiche di 50anni fa su corpi digitali la Nikon con il suo attacco F sia un po' più avanti della concorrenza.Certo è che Nikon con le lenti DX ha voluto creare una linea esclusivamente per le sue reflex digitali D100 e D70.
Test MTF . Dai test risulta che per il Canon la vignettatura è contenuta,ma molto elevata la distorsione.
Il Nikon : ottima la vignettatura,ma piuttosto elevata la distorsione,tuttavia alla focale minima.
Dai aaron : le balle non sono buone.
Altro punto: l' INOLTRE non so come lo ha inteso prof. d' Italiano ....
io in quel punto intendevo dire (dopo avere parlato del motore SWM) che INOLTRE HA IN PIù UNA FATTEZZA MIGLIORE DEL CANON EF-S 18/55 . Do you understand now?:confused:
Altro punto : io valuto i prodotti in base al range di focale (o meglio : spiego sennò mi cazi ancora una volta;) )
Se Canon fa un 10-20 buono e Nikon fa un 10-20 scarso e tutte e due lo danno in bundle (perché magari è il meno costoso) , posso dire che il Canon è migliore del Nikon e che almeno su quel prodotto è in vantaggio rispetto a Nikon.:rolleyes:
Poi se ti riferisci al 70-300 G ti dico che hai ragione,ma anche se non conosco i prodotti Canon penso che anche lei abbia a listino qualcosa di molto economico.Aggiungo anche che per quel che costa il 70-300G si comporta dignitosamente (dicono).Io penso che opterò per il D ED anche se superiore di poco.Mi farei il 70-200 VR ma i soldi non li c@g0 neanch'io!:D
Come resa....beh.... si forse si avvicinano.... ma secondo me non molto.....
Spero che tu abbia finito di leggere fra le righe per trovare un mio errore di battitura o di concetto.
Penso che tutti possano sbagliare,ma .... fatti non pugnette!!:D :D :D
Dimenticavo:se poi conti che ora la D70 Kit costa come la Canon o pochissimo in più (:eek: 1180EU :eek: ) beh l'ago della bilancia non pende poi più di tanto dalla parte di Canon. ANZI.....:p
Spero che tu non la prenda come una sfida personale,ma come un dibattito per crescere insieme e far uscire pregi e difetti delle 2 ottiche.
:sofico:
...M750... complimenti... che dire... sono sbalordito da cotanta competenza... beato questo forum ad averti e poter contare sui consigli derivanti dalle tue competenze ed esperienze dirette... buon lavoro...
Originariamente inviato da M750
Spero che tu non la prenda come una sfida personale,ma come un dibattito per crescere insieme e far uscire pregi e difetti delle 2 ottiche.
:sofico:
...è dura fare un dibattito con qualcuno che non sa di cosa sta parlando, tutto quello che sa deriva da cose lette qua e la e per controbattere va a vedersi listini e cataloghi vari... :rolleyes:
Originariamente inviato da aaron80
...M750... complimenti... che dire... sono sbalordito da cotanta competenza... beato questo forum ad averti e poter contare sui consigli derivanti dalle tue competenze ed esperienze dirette... buon lavoro...
Hai dimenticato di dire una cosa:beato questo forum che ha NOI DUE!!!!
:D :D :D ;)
Originariamente inviato da aaron80
...è dura fare un dibattito con qualcuno che non sa di cosa sta parlando, tutto quello che sa deriva da cose lette qua e la e per controbattere va a vedersi listini e cataloghi vari... :rolleyes:
Magari se mi presti due spicci mi faccio anche la 300D con il suo bravo obbiettivo in KIT e ti dico cosa ne penso in pratica e non sulla carta....
;)
...non servono soldi per provare le attrezzature... basta conoscere un po' di persone con la tua stessa passione ed andare in giro a fotografare...
Sorry ma qui di 300D da provare non ce ne sono.
Ho solo un amico che ha la D70 ed uno che ha la F100.
Le altre sono tutte compatte digitali (Casio,Nikon,Panasonic).
:(
...di dove sei? Ovunque c'è qualcosa da fotografare e qualcuno che fotografa... ;)
Piacenza,più precisamente Castell'Arquato (borgo medievale molto pittoresco) e se passi di qui se famo una birra o un coffi.
Anche se tecnicamente ci scanniamo....:D
...basta mettersi daccordo e si va a fare un giro assieme... ;)
Azz.. ma tu sei di PV....:rolleyes: mica proprio dietro l'angolo...
Peccato che è finita l'estate,sennò un pomeriggio una volata ce l'avrei fatta volentieri:)
aaron un consiglio anche se qui siamo un po' OT :
consiglio tra : pbase.net , webshot.net , photo.net , altro ????
-TNX- ;)
...bhè... se fossi stato di Lecce era peggio no? :D
...dai che un week-end ci si troverà prima o poi...
...per il sito, ovviamente, Photo4U.it (http://www.photo4u.it)... :D
Originariamente inviato da aaron80
...bhè... se fossi stato di Lecce era peggio no? :D
...dai che un week-end ci si troverà prima o poi...
...per il sito, ovviamente, Photo4U.it (http://www.photo4u.it)... :D
:sofico: :sofico: ;)
Il migliore è photo4you?come mai?
ma ho letto bene:spazio illimitato?:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
E gli altri come sono?:confused:
...si, hai letto bene... spazio illimitato...
...Pbase ora ha un limite oltra al quale si deve pagare... non mi ricordo più qual'è ma ho smesso di tenerci le foto quando è cambiata la storia (prima era free ed illimitato)...
...Photo.net è fatto bene a livello di gestione ma io spesso ho problemi di visualizzazione nel senso che non mi apre le foto delle anteprime... il sistema di voti e commenti lo trovo un po' troppo freddino...
...Photo4U tra un po' cambierà piattaforma e dovrebbe permettere, tra le altre cose, una migliore gestione degli album degli utenti... poi dalla sua ha le sezioni dei commenti dove si discute davvero delle foto, insertite o meno a discrezione dell'utente, e se ne tirano fuori punti di forza e difetti in modo costruttivo per chi posta le foto...
3Dfx4ever
10-11-2004, 13:55
Potreste indicarmi il sito di qualche negozio affidabile in Germania per l'acqiosto della Canon 300D ?
Anche in PV...
Thanks ;)
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Potreste indicarmi il sito di qualche negozio affidabile in Germania per l'acqiosto della Canon 300D ?
Anche in PV...
Thanks ;)
Dai un'okkiata qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=810423&highlight=300d
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.