Entra

View Full Version : Consiglione!!!


solamnia
02-11-2004, 12:21
salve a tutti,
avrei bisogno di acquistare la seguente strumentazione, per produrre file video da utilizzare per presentazioni di aziende, insomma una specie di filmati che guidino i potenziali clienti alla conoscenza dei prodotti e dell'azienda che hanno contattato.
cosa mi serve?

1 video camera
1 scheda di acquisizione video?
1 software, quale?

grazie a tutti.

fogman
02-11-2004, 12:24
Originariamente inviato da solamnia
salve a tutti,
avrei bisogno di acquistare la seguente strumentazione, per produrre file video da utilizzare per presentazioni di aziende, insomma una specie di filmati che guidino i potenziali clienti alla conoscenza dei prodotti e dell'azienda che hanno contattato.
cosa mi serve?

1 video camera
1 scheda di acquisizione video?
1 software, quale?

grazie a tutti.

La domanda, come al solito, è di rito: budget?
Senza sapere a quanto ammonta, come si fa ad indirizzarti da una parte piuttosto che da un'altra?
Ciao

solamnia
02-11-2004, 14:35
beh si, hai certamente ragione, sono abbastanza a digiuno sull'argomento, cmq potresti magari farmi più di un tipo di "proposta"?
supponiamo un budget di 700€... per esempio...

fogman
02-11-2004, 14:45
Originariamente inviato da solamnia
beh si, hai certamente ragione, sono abbastanza a digiuno sull'argomento, cmq potresti magari farmi più di un tipo di "proposta"?
supponiamo un budget di 700€... per esempio...

Se il lavoro deve essere professionale, da come ho capito, 700 euro x:
1 video camera;
1 scheda di acquisizione video;
1 software.

è, onestamente parlando, una quota che è molto al di sotto di quanto dovresti spendere x avere una wk di editing.
Se tutto va bene, 700 euro minimo li spendi x la sola videocamera.
Quanto alla sk di acquisizione, se vuoi avere transizioni ed effetti in tempo reale sulle tracce video,audio e titoli, incomincia a pensare a spendere almeno 1200/1500 euro.
Ciao

solamnia
02-11-2004, 21:26
vabbè magari se con 1500€ riesco a prendere tutto è meglio.
è una cifra più ragionevole?

fogman
03-11-2004, 11:09
Il problema è se il lavoro deve essere professionale (creazione della storyboard, manipolazione del video con effetti, transizioni, titoli, audio, parlato etc x poi mandarlo su dvd con esportazione anch'essa in rt) oppure se vuoi un lavoro amatoriale, quindi con ore e ore x vedere gli effetti, le transizioni e via dicendo. Maggiore sarà la spesa che affronti e maggiore sarà la produttività che otterrai.
In questo campo, come in tanti altri a dire il vero, + spendi e meno spendi.
E' vero che inizialmente l'esborso è finanziariamente evidente, ma sarà ripagato dal minor tempo e dalla miglior qualità che assumerà il tuo lavoro.
Ciao

solamnia
03-11-2004, 22:36
allora, intanto userò una videocamera digitale... cosa mi consigli?
il mio rivenditore di fiducia mi ha consigliato una sony sulle 7-800€ dice... nn mi ha detto il modello preciso è stata una cosa superficiale...
per di + dice che non mi serve una scheda di acquisizione...:confused: :confused: :confused:

ps. si deve essere un lavoro professionale, ma non troppo.

MiVida
04-11-2004, 00:55
Originariamente inviato da fogman
....In questo campo, come in tanti altri a dire il vero, + spendi e meno spendi.
E' vero che inizialmente l'esborso è finanziariamente evidente, ma sarà ripagato dal minor tempo e dalla miglior qualità che assumerà il tuo lavoro.
Ciao
Fanne "Buon uso" Solamnia, di queste parole: sono pienamente azzeccate.
Un filmato di presentazione di un'azienda, è il suo biglietto da visita: non può essere superficiale......

ciao

fogman
04-11-2004, 08:43
Originariamente inviato da solamnia
allora, intanto userò una videocamera digitale... cosa mi consigli?
il mio rivenditore di fiducia mi ha consigliato una sony sulle 7-800€ dice... nn mi ha detto il modello preciso è stata una cosa superficiale...

Fatti dire esattamente il modello e poi se ne potrà parlare.


per di + dice che non mi serve una scheda di acquisizione...:confused: :confused: :confused:


E dice il vero. Ti basta avere una porta firewire o sulla mobo o attraverso una sk firewire. Via cavo fw connetti la videocamera alla porta che si trova sul pc, fai partire il sw di acquisizione e... voilà, il gioco è fatto. Costo della fw se non disponi on board di tale connessione? Tra i 25 e i 50 euro.
Potresti dire: ma xchè spendere 1500 euro x una sk di acquisizione quando con 50 euro faccio anche io acquisizione video?
I motivi te li ho già spiegati sopra ma riassumendo: velocità e qualità.


ps. si deve essere un lavoro professionale, ma non troppo.

A mio avviso non esiste "un lavoro professionale, ma non troppo" quando si tratta di lavoro/professione. Ti affideresti ad un meccanico auto o a un dentista che ti fa "un lavoro professionale, ma non troppo"?
Ciao

solamnia
04-11-2004, 14:10
va bene mi hai convinto...:D :D :D
consigliami una videocamera professionale, sai ero abituato all'analogico e a cose "nn troppo professionali" appunto, ma adesso il discorso cambia....

fogman
04-11-2004, 14:56
Non essendo un esperto di videocamere non saprei indirizzarti verso una marca e modello preciso. Posso solo consigliarti di usare la funzione di ricerca del forum ricercando prima "Canon" e poi "Sony" all'interno della sezione di "Editing video ..." con periodo max di 3 mesi.
Sicuramente troverai suggerimenti e commenti utilissimi dati dagli esperti di videocam.
Ciao;)

solamnia
05-11-2004, 07:40
grazie per tutte le risposte! :) ;)

fogman
05-11-2004, 08:42
Originariamente inviato da solamnia
grazie per tutte le risposte! :) ;)

Di niente, figurati. Fammi sapere poi cosa prenderai.
Ciao