View Full Version : HD esterno da 200G! Cosa compro?
simonetta
02-11-2004, 11:06
Ragazzi,
per aumentare la capacità del mio PC vorrei comprare un HD molto capiente (200, 250 giga). Visto che mi serve anche "trasportabile" la mia scelta va su un HD esterno!
In giro ce ne sono di diveri tipi e marche. Cosa mi consigliate per non incorrere in un "pacco"???
PS: con quello che costano, una fregatura non me la posso proprio permettere!!!
Ciao! Simo.
lhawaiano
02-11-2004, 11:12
io ti consiglio di comprare un box esterno usb2 e metterci dentro un comune hd(della marca che preferisci),che è poi quello che fa chi li vende già fatti,ma con un notevole risparmio di euretti;)
simonetta
04-11-2004, 08:20
Grazie Hawaiano!
La velocità di trasmissione dei dati è la stessa sia che l'HD sia dentro il PC che collegato esterno via USB?
Ciao!
Simo!
Non è vero che va bene ogni hard disk su di un box esterno! Devices come il maxtor scaldano un casino e credo che simonetta tutto voglia meno che uno scaldabrioches portatile.
Confrontando la qualità col prezzo ti consiglio un Western Digital da 200 GB.
Chiaramente collegandolo su USB 2.0 ti devi attenere al "limite" di 480Mbits/secondo.
Se hai altri dubbi sono a tua disposizione.
Ciao... Se ti puo essere d'aiuto ieri ho acquistato presso MARCOPOLOSHOP - gruppo Expert a lissone in provincia di Milano un hard disk esterno dell'OLIDATA da 3.5".
Monta un hard disk western digital da 250 gb e si interfaccia con la porta USB 2.0
é in offerta proprio in questo periodo, costa 149 euro.
L'ho provato ieri sera e mi sembra un buon prodotto...
spero di esserti stato d'aiuto
hola
Originariamente inviato da casino
Ciao... Se ti puo essere d'aiuto ieri ho acquistato presso MARCOPOLOSHOP - gruppo Expert a lissone in provincia di Milano un hard disk esterno dell'OLIDATA da 3.5".
Monta un hard disk western digital da 250 gb e si interfaccia con la porta USB 2.0
é in offerta proprio in questo periodo, costa 149 euro.
L'ho provato ieri sera e mi sembra un buon prodotto...
spero di esserti stato d'aiuto
hola
ottimo! anche il prezzo
lhawaiano
04-11-2004, 18:57
Originariamente inviato da djobi
Non è vero che va bene ogni hard disk su di un box esterno! Devices come il maxtor scaldano un casino e credo che simonetta tutto voglia meno che uno scaldabrioches portatile.
Confrontando la qualità col prezzo ti consiglio un Western Digital da 200 GB.
Chiaramente collegandolo su USB 2.0 ti devi attenere al "limite" di 480Mbits/secondo.
Se hai altri dubbi sono a tua disposizione.
1.e perchè pensi che dentro al case stia meglio?;)
questo è un problema dei maxtor,che nulla a che vedere con la compatibilità di un box esterno,anzi,il mio,sta più fresco nel box esterno in alluminio che nel case,certo in un box di plastica sarebbe diverso.(e la spesa non cambia,il mio usb2 in alluminio l'ho pagato 30€)
2.certo che è consigliato un westrern digital da metterci dentro,ma non perchè scaldi meno,semplicemente xkè risulta più affidabile dei maxtor(come ibm e samsung,per cui simpatizzo)chi è che gli ha mai detto di metterci un maxtor??:p con cui le differenze non si basano sulla compatibilità,per cui è garantito.
per simonetta:
come hanno detto la velocità è inferiore se colegato usb2 o ide,ma preciso che
un box esterno usb offre la stessa velocità di un'hd esterno comprato già fatto.
perchè la differenza del box esterno è che l'hd dentro ce lo mettono loro anzichè tu con le tue manine:) son la stessa identica cosa,
uno lo fanno loro, con l'hd che vogliono loro,e al prezzo che dicono loro.
l'altro te lo fai tu,con l'hd che vuoi tu e al prezzo "effettivo" dei componenti.
cmq l'offerta di cui parla casino sembra davvero buona:)
simonetta
04-11-2004, 19:23
L'HD esterno mi serve per mettere i DVD rippati.
Vorrei essere sicura che guardandoli, il flusso dei dati non sia troppo più lento di quello di un normale HD interno, nel senso che non vorrei che si vedessero i film a scatti!!!
Inoltre come faccio a sapere se le 2 prese USB che ho nella scheda madre (ASUS P4B) siano 2.0???
Grazie a tutti x le risposte!
Simo!
lhawaiano
05-11-2004, 00:58
sul sito asus ( http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=P4B&langs=08 ) dice solo "USB",dunque mi sa che sono usb1:(
se proprio lo vuoi esterno credo ti convenga comprare una scheda pci usb2 a cui collegarlo (http://www.************D=&ID=46757&ID_MCAT=21&ID_CAT=138&SHOP=5&LST=_BB_ -->> le trovi anche a 10euro),altrimenti la differenza di trasferimento è notevole
Originariamente inviato da lindoro
è silenzioso?
é molto piu silenzioso dei due maxtor che ho nel case.
è in offerta, non so quanto durera con quel prezzo....
hola
l'involcruo che ricopre l'hard disk è totalmente in alluminio.... scalda poco, anche dopo trasferimenti molto corposi... e diciamo carino alla vista...
hola
lhawaiano
05-11-2004, 10:42
Originariamente inviato da casino
l'involcruo che ricopre l'hard disk è totalmente in alluminio....
cosa da non sottovalutare affatto;)
1.e perchè pensi che dentro al case stia meglio?;)
Nel case i miei HD hanno un sistema supplementare di raffreddamento.
questo è un problema dei maxtor,che nulla a che vedere con la compatibilità di un box esterno
e chi ha parlato di compatibilità?Ho detto solo che non tutti gli HD vano bene per ogni box esterno
2.certo che è consigliato un westrern digital da metterci dentro,ma non perchè scaldi meno,semplicemente xkè risulta più affidabile dei maxtor
a parte l'affidabilità (ed il periodo più esteso di garanzia del WD);evidentemente non li hai provati entrambi e con lo stesso box, se avrai modo di farlo mi darai ragione.
La scheda madre ha 2 USB 1.1 devi prendere un controller USB 2.0
ti consiglio come marca D-link, ti viene a costare 25-30€.
simonetta
05-11-2004, 11:27
Ragazzi,
cos'è un controller USB 2.0? Come si collega al PC???
Grazie! Simo!
PS x Casino: si può comprare anche in rete l'HD che hai comprato al MarcoPoloshop???
lhawaiano
05-11-2004, 11:54
Originariamente inviato da djobi
Nel case i miei HD hanno un sistema supplementare di raffreddamento.
e chi ha parlato di compatibilità?Ho detto solo che non tutti gli HD vano bene per ogni box esterno
a parte l'affidabilità (ed il periodo più esteso di garanzia del WD);evidentemente non li hai provati entrambi e con lo stesso box, se avrai modo di farlo mi darai ragione.
La scheda madre ha 2 USB 1.1 devi prendere un controller USB 2.0
ti consiglio come marca D-link, ti viene a costare 25-30€.
1.quello che fai tu DOPO per raffreddare gli hd è un'altro paio di maniche,si parla di condizioni generali;) anch'io posso mettere una ventola nel box o sopra il box(visto che è d'alluminio)
2.se mi dici "che non tutti gli HD vano bene per ogni box esterno
" io penso ad un problema di compatibilità e quindi funzionale,non di simpatia/preferenze;)
3.lo so che scalda meno,ma,se permetti,io un'hd lo compro per la sua affidabilità,non per la capacità di restare freddo o meno e,sebbene il wd le possieda tutte e due,io considero solo la prima.
x simonetta:
un controller usb2 è come quello che puoi vedere nei due link che ho postato qualche post più sopra.
si montano come una comune scheda pci(scheda audio,di rete,ecc ecc..),ovvero apri il case a pc spento e lo inserisci in uno degli slot bianchi che ci sono sulla scheda madre,metti la vite che lo fissa al case e richiudi,semplicissimo.
serve perchè ti aggiunge 2o4 prese usb2 sul retro del tuo pc;)
djobi ,indiscussa la qualità dei dlink,è un semplice controller usb,per quale motivo dovrei spendere 25/30€ se posso comprarlo con 10/20?
è una domanda eh,non una critica:)
Originariamente inviato da simonetta
Ragazzi,
cos'è un controller USB 2.0? Come si collega al PC???
Grazie! Simo!
PS x Casino: si può comprare anche in rete l'HD che hai comprato al MarcoPoloshop???
purtroppo non so risponderti....
ti do comunque il link al sito internet
************
e questo è il numero del centro expert di Lissone -MI-
039.123456789012
Hola.....
Originariamente inviato da simonetta
Ragazzi,
cos'è un controller USB 2.0? Come si collega al PC???
Grazie! Simo!
PS x Casino: si può comprare anche in rete l'HD che hai comprato al MarcoPoloshop???
non so risponderti....
comunque questo è il loro sito :
***********
e se ti interessa, questo è il numero del centro Expert di lissone -MI-
039123456789012
hola....
SCUSATE PER IL DOPPIO POST
lhawaiano
05-11-2004, 12:12
Originariamente inviato da djobi
Nel case i miei HD hanno un sistema supplementare di raffreddamento.
p.s.: ho appena messo la sonda su un 80GB nel box esterno e segna 37,8°,in uso da circa 3 ore.
Originariamente inviato da lhawaiano
1.quello che fai tu DOPO per raffreddare gli hd è un'altro paio di maniche,si parla di condizioni generali;) anch'io posso mettere una ventola nel box o sopra il box(visto che è d'alluminio)
Visto che è un dispositivo portatile non lo riempio di ventole, io lo porto sempre in giro con me insieme al portatile e non mi serve avere un pinguino Delonghi :)
2.se mi dici "che non tutti gli HD vano bene per ogni box esterno
" io penso ad un problema di compatibilità e quindi funzionale,non di simpatia/preferenze;)
3.lo so che scalda meno,ma,se permetti,io un'hd lo compro per la sua affidabilità,non per la capacità di restare freddo o meno e,sebbene il wd le possieda tutte e due,io considero solo la prima.
Gli HD in questione non sono nativi per l'utilizzo in box esterno.Per eliminare il problema di riscaldamento sicuramente avrei preso un'unità da 2.5" ma visti i prezzi!
Non parlo di compatibilità ma di compromesso prestazioni-qualità-prezzo.Ho avuto questa brutta esperienza con il Maxtor e quindi per questo tipo di utilizzo lo sconsiglio.Col prezzo del WD potevo prendere anche un Samsung o un Hitachi ma non posso consigliare questi ultimi perchè non provati in prima persona.
djobi ,indiscussa la qualità dei dlink,è un semplice controller usb,per quale motivo dovrei spendere 25/30€ se posso comprarlo con 10/20?
è una domanda eh,non una critica:)
Ti rispondo con un'altra domanda per farti capire il mio post: perchè comprare un HD WD a 150€ quando ne posso prendere uno della Maxtor a 130€?
:D
P.S. non parlo + dei WD mi sa che comincio a portare sfiga: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=806629 :D
lhawaiano
05-11-2004, 12:28
1.2.
il mio maxtor arriva massimo a 40° ed è un normalissimo 3,5":) senza ventole nel box.
guarda che in quelli esterni c'è lo stesso hd che hai tu nel pc,mica un'altro.
3.
l'affidabilità di un controlle usb2 non può mica essere paragonata a quella di un'hd.
prendiamo invece l'esempio di una scheda di rete 10/100,che sia da 6€ o da 20,sempre a 100Mb/s va,non c'è nessuna differenza,nessuna per un normale uso!!come non c'è nessuna differenza per un controller usb:p
in ultimo:anche io consiglio un wd e soprattutto,non un maxtor!!!
ma è un consiglio qualitativo non di compatibilità:)
Originariamente inviato da lhawaiano
1.2.
il mio maxtor arriva massimo a 40° ed è un normalissimo 3,5":) senza ventole nel box.
guarda che in quelli esterni c'è lo stesso hd che hai tu nel pc,mica un'altro.
Perchè ho detto che ho un HD speciale nel mio box esterno?
come non c'è nessuna differenza per un controller usb:p
Sei sicuro?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=632721
in ultimo:anche io consiglio un wd e soprattutto,non un maxtor!!!
ma è un consiglio qualitativo non di compatibilità:)
Originariamente inviato da djobi
Non parlo di compatibilità ma di compromesso prestazioni-qualità-prezzo.Ho avuto questa brutta esperienza con il Maxtor e quindi per questo tipo di utilizzo lo sconsiglio
Spero che questa volta non ci siano fraintendimenti ;)
lhawaiano
05-11-2004, 12:55
1.
djobiGli HD in questione non sono nativi per l'utilizzo in box esterno
e allora quali sono gli hd nati per questo scopo?
io dalla tua frase capisco che ci sono hd interni che possono essere messi in un box esterno,e hd che nascono appositamente per essere messi in box esterni.
o ho capito male io,o ti sei spiegato male tu,percho gli hd,che siano interni-->>in box o esterni-->>fatti da un produttore,sono la stessa identica cosa,cambia solo che uno lo fanno loro,ma nello stesso modo in cui lo fai tu.
2.bhè su questo hai ragione,ma un conto e la qualità e un conto la compatibilità.
nel caso degli hd ci interessa la qualità,perchè la compatibilità è totale.
nel caso di un controller usb ci interessa la compatibilità,perchè la qualità è uguale per tutti a parer mio;)
quindi,basta guardare che su quello da 10€ non ci sia il chipset via,per in questo caso non avrà mai nulla in meno da quello di 30€.
anzi si,il costo:D
simonetta
05-11-2004, 12:58
hawaiano e djobi
a questo punto visto che devo comprarmi una scheda da mettere dentro al PC... non mi conviene prendere una scheda firewire al posto che USB? (o al limite mista se esistono)
Ciao ciao!
Simo!
lhawaiano
05-11-2004, 13:01
dipende dai punti di vista e la cifra totale aumente perchè:
1.una scheda firewire costa di più
2.un box esterno firewire/usb2 costa anche lui di più.
dipende quindi da quanto sei disposta a spendere.
p.s.:si esiste una scheda che abbia tutti e due!
simonetta
05-11-2004, 13:06
Un momento...
ma la mia scheda madre supporta una scheda aggiunta con firewire? ...proprio non sono un'esperta di PC!!!
Simo!
lhawaiano
05-11-2004, 13:14
tra un box usb2 e uno firewire/usb2 mi pare di aver visto 15/17€ di differenza.
una scheda usb2/firewire costa sui 40/45€ contro 20 di una usb2
insomma,in poche parole mi sa che ti costa 40/50€ euro in più se vuoi il firewire e l'usb..
p.s.:certo che la supporta il tuo pc:)
Originariamente inviato da lhawaiano
tra un box usb2 e uno firewire/usb2 mi pare di aver visto 15/17€ di differenza.
una scheda usb2/firewire costa sui 40/45€ contro 20 di una usb2
insomma,in poche parole mi sa che ti costa 40/50€ euro in più..
p.s.:certo che la supporta il tuo pc:)
Quoto in pieno ed aggiungo(visto che eri interessata alla velocità di trasferimento) che il firewire teoricamente ha una velocità di 400 Mb/s contro i 480Mb/s dell'USB 2.0.
Se riesci a trovare una scheda Usb 2.0 intorno ai 15€ che ti funziona egregiamente, offro una cena a te e lhawaiano, va bene anche a Honolulu
:D
lhawaiano
05-11-2004, 13:30
Originariamente inviato da djobi
Quoto in pieno ed aggiungo(visto che eri interessata alla velocità di trasferimento) che il firewire teoricamente ha una velocità di 400 Mb/s contro i 480Mb/s dell'USB 2.0.
Se riesci a trovare una scheda Usb 2.0 intorno ai 15€ che ti funziona egregiamente, offro una cena a te e lhawaiano, va bene anche a Honolulu
:D
:D la cena tu la paghi,però ce la andiamo a fare io e simonetta da soli:D
;)
p.s.:c'è la firewire da 800Mb/s ma non so se esista su schede pc e tantomeno già su box esterni..
Originariamente inviato da lhawaiano
:D la cena tu la paghi,però ce la andiamo a fare io e simonetta da soli:D
;)
:cry:
Originariamente inviato da lhawaiano
p.s.:c'è la firewire da 800Mb/s ma non so se esista su schede pc e tantomeno già su box esterni..
Esiste ma devi aggiungere ai "mitici 15€" 50-60€, esistono anche i box ma in questo caso non conosco la differenza di prezzo.
lhawaiano
05-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da djobi
:cry:
:friend:
Originariamente inviato da djobi
Se riesci a trovare una scheda Usb 2.0 intorno ai 15€ che ti funziona egregiamente,
http://www.**************++73 9.60€ :D
chipset ALi
http://img121.exs.cx/img121/4244/aantafel.gif http://img121.exs.cx/img121/4244/aantafel.gif
già,le 800Mb/s costano un po' di più:oink:
Originariamente inviato da lhawaiano
http://www.************++973 9.60€ :D
chipset ALi
Aggiungi le spese di spedizione (Milano-Honolulu costeranno un botto)...17.10€ :D
lhawaiano
05-11-2004, 13:42
guarda che io vivo a 7Km dalla filiale del negozio di milano :D
http://img121.exs.cx/img121/4244/aantafel.gifhttp://img121.exs.cx/img121/4244/aantafel.gif
Originariamente inviato da lhawaiano
guarda che io vivo a 7Km dalla filiale del negozio di milano :D
http://img121.exs.cx/img121/4244/aantafel.gifhttp://img121.exs.cx/img121/4244/aantafel.gif
Se anche Simonetta vive in zona vi aspetto questa sera al "Al Matarel" zona Brera
:muro:
P.S. qui chiudo altrimenti lo usa il moderatore il matarel ;)
lhawaiano
05-11-2004, 13:58
Originariamente inviato da djobi
Se anche Simonetta vive in zona vi aspetto questa sera al "Al Matarel" zona Brera
:muro:
P.S. qui chiudo altrimenti lo usa il moderatore il matarel ;)
OT chiuso.
x questa volta te la sei scampata,sarà per la prossima:asd:
Non vi pare di avere un po' esagerato?
Mancano solo gli indirizzi dei negozi e poi manari anche la linea di autobus per andarci....
Credo che da parte mia non vi sia stato alcun tentativo di pubblicizzare negozi o siti di rivenditori.
Ma mi piacerebbe capire una cosa: le regole valgono per tutte le sezioni del forum?
Se così fosse non vedo la differenza tra un post che contiene pubblicità nella sezione Periferiche di memorizzazione con uno nella sezione Portatili eppure nel primo caso si viene censurati nel secondo meno.
Non è una protesta (non ho bisogno di pubblicizzare niente e nessuno) ma solamente un'osservazione se ci sono delle direttive le stesse non vanno recepite allo stesso modo da tutti?
Mi scuso con Simonetta e col forum per l'OT e per aver approfittato dello spazio per considerazioni personali
Scusate,
se io ci metto dei film in dvd oppure dei filmati realizzati con la telecamera digitale nell'hard disk esterno, poi quando li vedo sul video del notebook come vanno ?
Si vedono bene o saltano ?
Qual'è la connettività migliore per vedere filmati da hard disk esterni ? La usb o la firewire ?
Grazie :)
Originariamente inviato da djobi
Credo che da parte mia non vi sia stato alcun tentativo di pubblicizzare negozi o siti di rivenditori.
Ma mi piacerebbe capire una cosa: le regole valgono per tutte le sezioni del forum?
Se così fosse non vedo la differenza tra un post che contiene pubblicità nella sezione Periferiche di memorizzazione con uno nella sezione Portatili eppure nel primo caso si viene censurati nel secondo meno.
Non è una protesta (non ho bisogno di pubblicizzare niente e nessuno) ma solamente un'osservazione se ci sono delle direttive le stesse non vanno recepite allo stesso modo da tutti?
Mi scuso con Simonetta e col forum per l'OT e per aver approfittato dello spazio per considerazioni personali
Il link di per sé non è che viene automaticamente censurato, la questione è che qui ho visto comparire pure i numeri di telefono, mancavano solo gli indirizzi....
Per questa ragione, dovendo modifcare qualcosa, ho deciso di non fare preferenze ed azzerare tutto
Originariamente inviato da tidav
Scusate,
se io ci metto dei film in dvd oppure dei filmati realizzati con la telecamera digitale nell'hard disk esterno, poi quando li vedo sul video del notebook come vanno ?
Si vedono bene o saltano ?
Qual'è la connettività migliore per vedere filmati da hard disk esterni ? La usb o la firewire ?
Grazie :)
pure io sono interessato all'argomento: sto per comprare un notebook e la mia idea era quella di tenere l'HD "snello" e utilizzare un HD esterno come archivio...
ora la mia domanda è: voelndo avere la massima velocità dell'HD esterno:
1- meglio usb 2.0 o firewire (al di là delle velocità teoriche)?
2- quanto contano i rpm degli hd esterni? (ho visto che in vendita si trovano sia 5400 che 7200)
3- esistono delle marche da NON prendere? (per ora in giro ho solo trovato un sacco di LaCie e Olidata)
grazie
simonetta
09-11-2004, 08:12
djobi e hawaiano,
grazie mille per la vostra cortesia!
Molto probabilmente mi comprero' la scheda interna e un HD da collegare firewire!
Ora vedo cosa c'e' in giro!
Ciao!
Simo!
Davidman
09-11-2004, 08:42
Originariamente inviato da veditu
pure io sono interessato all'argomento: sto per comprare un notebook e la mia idea era quella di tenere l'HD "snello" e utilizzare un HD esterno come archivio...
ora la mia domanda è: voelndo avere la massima velocità dell'HD esterno:
1- meglio usb 2.0 o firewire (al di là delle velocità teoriche)?
2- quanto contano i rpm degli hd esterni? (ho visto che in vendita si trovano sia 5400 che 7200)
3- esistono delle marche da NON prendere? (per ora in giro ho solo trovato un sacco di LaCie e Olidata)
grazie
1- Meglio Firewire
2- Contano
3- Piuttosto mi chiederei quale marca prendere? A Lacie e Olidata aggiungerei IoMega, con i prezzi siamo lì.
Ma Box+HardDisk non ti stuzzica?
Ciao!;)
lhawaiano
09-11-2004, 08:58
figurati,ciao ciao:)
anche a me stuzzicherebbe box firewire più hard disk, qualcuno s darmi anche in pvt l'indirizzo di un negozio conveniente?
Poi esistono dei cavi firewire che vanno bene in una 4 pin da portatile?
lhawaiano
09-11-2004, 12:05
Originariamente inviato da lindoro
anche a me stuzzicherebbe box firewire più hard disk, qualcuno s darmi anche in pvt l'indirizzo di un negozio conveniente?
Poi esistono dei cavi firewire che vanno bene in una 4 pin da portatile?
ci sono i cavi 4p/4p oltre ai 4p/6p,quindi credo funzioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.