View Full Version : [HELP!] Partizioni FAT32 che diventano "hidden"
Dopo installazione di Knoppix2HD.
I dettagli del mio problema in questo thread.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=804151
In ossequio al vecchio detto cinese che dice "Quando avviando il PC qualcosa non va, tu dà la colpa a Winzozz, anche se non sai il perchè, esso lo sa!" ho dato, appunto, la colpa a winzozz...
Però non è che esistono delle incompatibilità?
Psycotic
02-11-2004, 12:56
anche io ho avuto lo stesso problema..
mi e' durata 1 settimana poi e' diventata hidden...
ovviamente da winzoz neppure riesce a togliergli l'hidden.. da debian riesco.. ma.. si rinasconde..
il mio piu' grande dubbio e'.. Mi conviene conbattere contro queste magie visto che il mio e' un hard disk del portatile? Secondo me no...
Curiosamente anche il mio HD è in un Toshiba Satellite M30-602.
Spero non sia un problema di BIOS (mi sembra impossibile).
Certo è che capita dopo l'installazione di Knoppix2HD, in quanto ho provato a fare tutte le partizioni linux con fdisk e le 2 winzozz (vuote) con la gestione disco e Winzozz non ha detto nè ah nè bah...
Dopo l'installazione ecco che le due partizioni (vuote) winzozz si sono rinascoste...
E che cazz. Ora vado a vedere se l'hanno già segnalato a Knopper...
Psycotic
02-11-2004, 14:19
Se trovi la soluzione postala cosi' capisco a cosa si riferisce questo problema..
Ormai sono al ridicolo...
Installato Knoppix.
DOPODICHE creo le partizioni windows.
Alla prima volta che avvio knoppix... ciao, la volta dopo windows non trova più le partizioni.
Fra un po' mi incazzo seriamente... temo sia un problema di knx...
:muro:
Psycotic
02-11-2004, 15:02
forse forse forse..
forse ho trovato il nostro problema...
lilo -T ChRule
Type Normal Hidden
DOS12 0x01 0x11
DOS16_small 0x04 0x14
DOS16_big 0x06 0x16
NTFS 0x07 0x17
FAT32 0x0b 0x1b
FAT32_lba 0x0c 0x1c
FAT16_lba 0x0e 0x1e
OS2_HPFS 0x07 0x17
Sembra che il signor lilo abbia definite di default delle regole per cambiare il tipo di partizione....
la fat32 viene cambiata automaticamente da 0c a 1c
si dovrebbero cambiare queste regole.. Prima di cambiarle pero' dovremmo capire perche' lilo fa cosi' di default...
io per adesso nn posso provarlo perche' nn sono sul mio pc..
Aiutami a cercare in giro il perche' di questo cambiamento..
Serpico78
02-11-2004, 15:08
Hai provato con quella vecchia utility del DOS che si chiamava diskedit ? Nel caso prova con quella a modificare a mano la partirtion table, sempre se sai dove mettere le mani, così riesci anche a renderti bene conto che cosa viene toccato sul disco quando diventa "hidden".
Originariamente inviato da Psycotic
forse forse forse..
forse ho trovato il nostro problema...
lilo -T ChRule
Type Normal Hidden
DOS12 0x01 0x11
DOS16_small 0x04 0x14
DOS16_big 0x06 0x16
NTFS 0x07 0x17
FAT32 0x0b 0x1b
FAT32_lba 0x0c 0x1c
FAT16_lba 0x0e 0x1e
OS2_HPFS 0x07 0x17
Sembra che il signor lilo abbia definite di default delle regole per cambiare il tipo di partizione....
la fat32 viene cambiata automaticamente da 0c a 1c
si dovrebbero cambiare queste regole.. Prima di cambiarle pero' dovremmo capire perche' lilo fa cosi' di default...
io per adesso nn posso provarlo perche' nn sono sul mio pc..
Aiutami a cercare in giro il perche' di questo cambiamento..
Penso tu abbia scoperto il punto... il problema è PERCHEEE'?
In effetti, anche cambiando con PMagic, poi ripassava da Lilo e la frittata era fatta...
Ora provo a beccare il mod e chiedere cosa ne pensa.
Psycotic
02-11-2004, 15:28
non ho capito che vorresti dire serpico.. che me ne faccio di una vecchia utiliti di dos??
Qui il problema e' che lilo cambia il tipo di partizione come azione default..
Solo che nn ho ancora capito perche' lo deve fare!!
e cmq sul disco al parte il tipo di partizione nn viene toccato niente..
Io so dove mettere le mani.. piu' che altro nn so quando le altre persone mettono le mani il perche' lo fanno visto che nn si trova il perche' di certe decisioni.
il perche' e' il perche'!! Perche'? bah..
Psycotic
02-11-2004, 15:50
Cmq nn ho trovato nessuna spiegazione...
Ma secondo me loro x fare una cosa cosi' vuol dire che c'e' qualche problema..
Quindi o si prova a cambiare queste regole e si vede cosa succede..
Oppure passiamo a grub...
Solo che ormai mi ci ero affezionato a lilo.. :cry:
Serpico78
02-11-2004, 15:50
Originariamente inviato da Psycotic
non ho capito che vorresti dire serpico.. che me ne faccio di una vecchia utiliti di dos??
Qui il problema e' che lilo cambia il tipo di partizione come azione default..
Solo che nn ho ancora capito perche' lo deve fare!!
e cmq sul disco al parte il tipo di partizione nn viene toccato niente..
Io so dove mettere le mani.. piu' che altro nn so quando le altre persone mettono le mani il perche' lo fanno visto che nn si trova il perche' di certe decisioni.
il perche' e' il perche'!! Perche'? bah..
Avevo postato quando ancora non c'era il tuo post e non si capiva se il problema era Linux o Windows, quindi visto che il problema era con delle partizioni fat32 avevo suggerito diskedit xchè per controllare una partizione fat32 funziona ancora benissimo e considerato che con quello si può modificare tutto quello che ti pare e fare anche parecchi danni avevo aggiunto "se sai dove mettere le mani" perché trovo spesso gente che utilizza queste utility, sia vecchie come il diskedit, che nuove come il Partition Magic, con molta leggerezza e poi viene a piangere sul Forum.
Avevo postato per dare una mano e offrire il mio parere, non avevo intenzione di urtare la suscettibilità di nessuno. :D :D
Cmq, se vi può interessare un parere, secondo me la soluzione più veloce è togliere il LiLo e provare con Grub, che io trovo comodissimo.
P.S : cmq non mi torna il fatto che il boot loader possa cambiare il formato delle partizioni, ha i permessi necessari per farlo? Se qualcuno riesce a togliermi questo dubbio...
Psycotic
02-11-2004, 15:54
anche stavolta sei arrivato 2 secondi in ritardo :D
Cmq non mi ero arrabbiato figurati..
Forse mi sono espresso un po' male.. Pardon ;)
Serpico78
02-11-2004, 15:58
Originariamente inviato da Psycotic
anche stavolta sei arrivato 2 secondi in ritardo :D
Cmq non mi ero arrabbiato figurati..
Forse mi sono espresso un po' male.. Pardon ;)
è colpa mia, scrivo post troppo lunghi .
:mano: :friend:
In effetti si tratta di un problema di lilo, basta aggiungere una riga in testa a lilo.conf:
change-rules
reset
e tutto si risolve. Bye... ;)
Ok, "mi sono fatto giustizia da solo" aggiungendo queste righe dopo la stringa di definizione di winzozz:
other=/dev/hda1
label="WinXP"
partition=/dev/hda2
set = FAT32_lba_normal
partition=/dev/hda3
set = NTFS_normal
Sembra funzionare perfettamente.
:yeah:
Psycotic
02-11-2004, 16:19
?? Ma nessuno ha capito il perche'??
Originariamente inviato da Psycotic
?? Ma nessuno ha capito il perche'??
Onestamente, no... già mi sembra fantastico essere riuscito a risolvere il problema...
Personalmente sono un po' deluso dallo scoprire che anche Linux, a volte, NON SI FA I CAZZ... SUA.
Magari c'erano dei motivi... ma PROPRIO PER QUESTO andavano scritte due righe di spiegazione!
Mica siamo su Winzozz, che per avere un'informazione utile anche solo su come disinstallare "Messenger", devi iscriverti alla P2!
:muro: :muro:
ilsensine
02-11-2004, 19:45
Non mi risulta che lilo modifichi le partizioni ad ogni riavvio. Se lo facesse sarebbe da lapidazione. Anzi è stata la tua soluzione:
partition=/dev/hda2
set = FAT32_lba_normal
partition=/dev/hda3
set = NTFS_normal
a dirgli, forzatamente, di impostare il tipo di partizione. Come soluzione piuò andare, ma non vorrei che la "causa" sia solo stata mascherata.
La butto lì -- potrebbe essere il vostro BIOS? E' l'unica porcheria che viene eseguita prima di lilo...
Non lo so, purtroppo la documentazione delle "change-rules" mi sembra abbastanza evasiva.
Una cosa che ho notato è che in quasi tutti i lilo.conf postati come esempio in giro, l'istruzione change-rules è seguita da "reset".
Ora provo una cosetta...
Dunque...
A quanto sembra basterebbe anche solo scrivere:
change-rules reset
prima di
default =
Se per caso le partizioni sono ancora hidden, le si cambia con cfdisk e si riavvia.
La documentazione in merito non è chiara, ma le "change-rules" sembrano settate dal kernel, quindi poteva essere una misura di sicurezza dei 2.6 .
Infatti mi ero dimenticato di dire che prima di Knoppix avevo Mandrake 10.0 e nessun problema.
Mi era successa la stessa cosa tempo fa, con il 2.4 (mdk 8.2?).
Ho appunto risolto resettando le "regole".
E, si', sembra che lilo abbia questo "potere", se compilato con le dovute opzioni.
ilsensine
03-11-2004, 09:51
Originariamente inviato da lovaz
Mi era successa la stessa cosa tempo fa, con il 2.4 (mdk 8.2?).
Ho appunto risolto resettando le "regole".
E, si', sembra che lilo abbia questo "potere", se compilato con le dovute opzioni.
Più che "potere" lo chiamerei "bug". Non deve mettersi a cambiare tipo di partizione. Questo compito spetta a fdisk o vari programmi di gestione delle partizioni.
Il fatto che si possa "forzare" lilo ad assegnare i tipi di partizione, è un plus ma non è una caratteristica richiesta ad un bootloader.
Penso che sia un modo per permettere l'avvio di os che hanno bisogno di vedere o non vedere determinate partizioni (windows?); naturalmente e' un baco se si considera che si puo' attivare senza motivo.
ilsensine
03-11-2004, 10:01
Originariamente inviato da lovaz
Penso che sia un modo per permettere l'avvio di os che hanno bisogno di vedere o non vedere determinate partizioni (windows?)
Forse, ma sarebbe più logico "nascondere" quelle linux, non quelle windows :D
Forse per installare piu' windows? boh... comunque:
http://www-user.tu-chemnitz.de/~mibe/linux/lilo/user/d4hnode51.html
ilsensine
03-11-2004, 10:16
Originariamente inviato da lovaz
Forse per installare piu' windows? boh... comunque:
http://www-user.tu-chemnitz.de/~mibe/linux/lilo/user/d4hnode51.html
Tutto quello che vuoi, ma non deve fare nulla di sua spontanea iniziativa.
Sul 99% dei sistemi non c'è bisogno di simili hack, lascia all'utente (che forse ne sa qualcosa in più) il compito di correggere eventuali situazioni particolari.
Originariamente inviato da ilsensine
Tutto quello che vuoi, ma non deve fare nulla di sua spontanea iniziativa.
Sul 99% dei sistemi non c'è bisogno di simili hack, lascia all'utente (che forse ne sa qualcosa in più) il compito di correggere eventuali situazioni particolari.
Infatti non ho detto che e' corretto, ma mi sembra che siano le varie distribuzioni che di tanto in tanto inseriscono ste regole, non e' colpa di lilo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.