jimmytf
02-11-2004, 11:01
Ho trovato questa guida in un forum francese...dato che non conosco il francese ho tradotto con babelfish...non è venuta niente male.
Non so se posso postare il link del forum in cui l'ho trovato,in questo modo potremmo tradurre veramente bene.
Aspetto risposte dai mod.
Impostare lo switch del cavo PCB093LBEC/STD su D/L
PROCEDURA DI BACKUP FIRMWARE
Togliamo la batteria e la carta SIM del telefono e colleghiamo
il caricabatterie del tale nella scanalatura che è prevista a tal fine sul cavo dato. Intanto bisogna dire che occorre un cavo dati SAMSUNG OEM PCB093LBEC/STD come sulla fotografia con Switch D/L, collegamento seriale.
http://www.terra.es/personal9/jmferrerb/e710/optiflashimages/image001.jpg
Eseguiamo il programma Optiflash e andiamo nelle opzioni >Settings ed andiamo su Generic. In Hardware Platform scegliamo Samsung T1 E710, Flash Erase deve essere ad 1, Operation Phases deve essere a Default, ed essere spuntata la casella di Differences Only. Nell'immagine si possono apprezzare le opzioni corrette:
http://www.terra.es/personal9/jmferrerb/e710/optiflashimages/image002.jpg
Nella finestra COM Port scegliamo la porta dove abbiamo collegato il
cavo di dati, ignoriamo la casella Flash e Verify e nella finestra Read, ci garantiamo dei valori messi
0x00000000 - 0x00001fff 0x00004000 - 0x00ffffff
Come è mostrato nell'immagine.
Nella zona Save File scegliamo il posto del nostro hardisk
dove si conserverà la copia del fw del telefono.
Ed infine OK
http://www.terra.es/personal9/jmferrerb/e710/optiflashimages/image003.jpg
Ora, nella finestra principale dello optiflash premete sul bottone READ
(non abbiamo ancora collegato il telefono al cavo di dati)
http://www.terra.es/personal9/jmferrerb/e710/optiflashimages/image004.jpg
Il programma dirà Power si mobile, prende il nostro telefono senza
batteria né SIM e lo colleghiamo al cavo di dati (che deve essere collegato al cavo del caricabatterie ed essere collegato a
l'pc (ovviamente))
Premiamo sul bottone Power deltelefono per accenderlo
Vedrai che il processo comincia, attendere che dica All i well.
Velò tu firmaware su vostro PC che può essere modificare con Januka soft o Samsung DIY
Per chi ha un E710 brandizzato Vodafone e sta passando a una versione non brandizzata: Dopo il flash potreste in correre nel problema che non riuscite piu a ricevere correttamente gli MMS, per ovviare a questo eseguite il seguente codice di reset: *2767*3855# che cancellerà tutto il FW del cellulare e quindi procedere come segue per flashare il nuovo firmware.
PROCEDURA Di FLASH
Effettuiamo il programma Optiflash e ci assicuriamo che le opzioni di
configurazione dello optiflash in opzioni >Settings è uguale che in
il paragrafo precedente. E prestiamo attenzione soprattutto all'unghia Flash e Verify la zona Reserved Memory Regions deve essere vuota, come nell'immagine. Se ci fosse un certo dato, lo cancelliamo
http://www.terra.es/personal9/jmferrerb/e710/optiflashimages/image005.jpg
Andiamo al frammento archivio aperto e scegliamo l'archivio di microprogramma
con estensione sre o s3 che vogliamo lo incaricare al nostro telefono
NOTA IN CALCE: Se il nostro microprogramma ha un'estensione BIN invece di sre utilizzeremo il programma MOT2BIN per convertirlo
http://www.terra.es/personal9/jmferrerb/e710/optiflashimages/image006.jpg
Premete sul bottone FLASH
http://www.terra.es/personal9/jmferrerb/e710/optiflashimages/image007.jpg
Il programma dirà Power si mobile, prende il nostro telefono senza
batteria né SIM e lo colleghiamo al cavo di dati (che a il suo
giro deve avere collegato il cavo al caricabatterie ed essere collegato a
l'elaboratore (ovviamente))
A questo punto il programma vi dice di accendere il cellulare, collegate quindi il cello al cavo e premete la cornetta rossa fino a quanto non inizia il processo.
Il cellullare NON si accenderà
Il processo dovrebbe durare dai 30 ai 40min, alla fine verrà visualizzato sul programma il messaggio: "ALL IS WELL" a questo punto dovete:
5) Staccare il cellulare dal cavo e chiudere il programma
6) Aspettare 1 minuto
7) Dopo aver aspettato un minuto, fate come per accendere il cellulare ma SENZA inserire la SIM, dovrete tenere premuto il tasto di accensione molto piu a lungo di una normale accensione.
Se non si accende, rimuovete la batteria, rimettetela, aspettate qualche minuto, e quindi ritenete premuta la cornetta rossa fino a quando non si accende il cellulare
8) Ora dovrete immetere questi codici:
*2767*2878# (=phone-reset) Il cello si resetta
Vi compare la richiesta di mettere la SIM, immettete:
*2767*927# (=wap-reset) Il cello si resetta
Vi compare la richiesta di mettere la SIM, immettete:
*2767*5282# (=Java-reset) il cello si resetta Col V200 non funziona questo codice in quanto non ha il Java
Vi compare la richiesta di mettere la SIM, spegnete il cellulare, mettete la SIM, riaccendetelo ed ecco a voi il vostro cellulare con un nuovo Firmware
IMPORTANTE:
Per questa guida mi sono servito degli utilissimi aiuti dei forum di:
ANVI (http://www.anvi.it/forum)
FORUMMOBILES (http://www.forummobiles.com/forum)
Non so se posso postare il link del forum in cui l'ho trovato,in questo modo potremmo tradurre veramente bene.
Aspetto risposte dai mod.
Impostare lo switch del cavo PCB093LBEC/STD su D/L
PROCEDURA DI BACKUP FIRMWARE
Togliamo la batteria e la carta SIM del telefono e colleghiamo
il caricabatterie del tale nella scanalatura che è prevista a tal fine sul cavo dato. Intanto bisogna dire che occorre un cavo dati SAMSUNG OEM PCB093LBEC/STD come sulla fotografia con Switch D/L, collegamento seriale.
http://www.terra.es/personal9/jmferrerb/e710/optiflashimages/image001.jpg
Eseguiamo il programma Optiflash e andiamo nelle opzioni >Settings ed andiamo su Generic. In Hardware Platform scegliamo Samsung T1 E710, Flash Erase deve essere ad 1, Operation Phases deve essere a Default, ed essere spuntata la casella di Differences Only. Nell'immagine si possono apprezzare le opzioni corrette:
http://www.terra.es/personal9/jmferrerb/e710/optiflashimages/image002.jpg
Nella finestra COM Port scegliamo la porta dove abbiamo collegato il
cavo di dati, ignoriamo la casella Flash e Verify e nella finestra Read, ci garantiamo dei valori messi
0x00000000 - 0x00001fff 0x00004000 - 0x00ffffff
Come è mostrato nell'immagine.
Nella zona Save File scegliamo il posto del nostro hardisk
dove si conserverà la copia del fw del telefono.
Ed infine OK
http://www.terra.es/personal9/jmferrerb/e710/optiflashimages/image003.jpg
Ora, nella finestra principale dello optiflash premete sul bottone READ
(non abbiamo ancora collegato il telefono al cavo di dati)
http://www.terra.es/personal9/jmferrerb/e710/optiflashimages/image004.jpg
Il programma dirà Power si mobile, prende il nostro telefono senza
batteria né SIM e lo colleghiamo al cavo di dati (che deve essere collegato al cavo del caricabatterie ed essere collegato a
l'pc (ovviamente))
Premiamo sul bottone Power deltelefono per accenderlo
Vedrai che il processo comincia, attendere che dica All i well.
Velò tu firmaware su vostro PC che può essere modificare con Januka soft o Samsung DIY
Per chi ha un E710 brandizzato Vodafone e sta passando a una versione non brandizzata: Dopo il flash potreste in correre nel problema che non riuscite piu a ricevere correttamente gli MMS, per ovviare a questo eseguite il seguente codice di reset: *2767*3855# che cancellerà tutto il FW del cellulare e quindi procedere come segue per flashare il nuovo firmware.
PROCEDURA Di FLASH
Effettuiamo il programma Optiflash e ci assicuriamo che le opzioni di
configurazione dello optiflash in opzioni >Settings è uguale che in
il paragrafo precedente. E prestiamo attenzione soprattutto all'unghia Flash e Verify la zona Reserved Memory Regions deve essere vuota, come nell'immagine. Se ci fosse un certo dato, lo cancelliamo
http://www.terra.es/personal9/jmferrerb/e710/optiflashimages/image005.jpg
Andiamo al frammento archivio aperto e scegliamo l'archivio di microprogramma
con estensione sre o s3 che vogliamo lo incaricare al nostro telefono
NOTA IN CALCE: Se il nostro microprogramma ha un'estensione BIN invece di sre utilizzeremo il programma MOT2BIN per convertirlo
http://www.terra.es/personal9/jmferrerb/e710/optiflashimages/image006.jpg
Premete sul bottone FLASH
http://www.terra.es/personal9/jmferrerb/e710/optiflashimages/image007.jpg
Il programma dirà Power si mobile, prende il nostro telefono senza
batteria né SIM e lo colleghiamo al cavo di dati (che a il suo
giro deve avere collegato il cavo al caricabatterie ed essere collegato a
l'elaboratore (ovviamente))
A questo punto il programma vi dice di accendere il cellulare, collegate quindi il cello al cavo e premete la cornetta rossa fino a quanto non inizia il processo.
Il cellullare NON si accenderà
Il processo dovrebbe durare dai 30 ai 40min, alla fine verrà visualizzato sul programma il messaggio: "ALL IS WELL" a questo punto dovete:
5) Staccare il cellulare dal cavo e chiudere il programma
6) Aspettare 1 minuto
7) Dopo aver aspettato un minuto, fate come per accendere il cellulare ma SENZA inserire la SIM, dovrete tenere premuto il tasto di accensione molto piu a lungo di una normale accensione.
Se non si accende, rimuovete la batteria, rimettetela, aspettate qualche minuto, e quindi ritenete premuta la cornetta rossa fino a quando non si accende il cellulare
8) Ora dovrete immetere questi codici:
*2767*2878# (=phone-reset) Il cello si resetta
Vi compare la richiesta di mettere la SIM, immettete:
*2767*927# (=wap-reset) Il cello si resetta
Vi compare la richiesta di mettere la SIM, immettete:
*2767*5282# (=Java-reset) il cello si resetta Col V200 non funziona questo codice in quanto non ha il Java
Vi compare la richiesta di mettere la SIM, spegnete il cellulare, mettete la SIM, riaccendetelo ed ecco a voi il vostro cellulare con un nuovo Firmware
IMPORTANTE:
Per questa guida mi sono servito degli utilissimi aiuti dei forum di:
ANVI (http://www.anvi.it/forum)
FORUMMOBILES (http://www.forummobiles.com/forum)