PDA

View Full Version : Nuovi palmari e Windows Mobile 2003 SE


ZeusNapoli
02-11-2004, 09:52
Sono in procinto di comprare un palmare. Ho visto un po in giro.
A conti fatti, dovrebbe convenire di piu ASUS MYPAL A730W, peccato che non ci sia ancora in circolazione (in Italia),

Sono dibattuto ancora fra l'acquisato di uno dei palmari con VGA e RAM da 128 Mgb e un palamare "testato" tipo Asus MyPal A620BT.

Il problema infatti è sulla compatibilità dei programmi (testati e funzionanti con Windows Mobile 2003) con Windows Mobile 2003 SE che è installato su entrambi i Pocket citati in precedenza.

Mi riferisco ai programmi di navigazione satellitare di cui nessuna casa produttrice ne dichiara la compatibilità.

Qualcuno ne sa di piu'??

Rizlo+
02-11-2004, 10:27
beh ma io credo proprio che ad esempio con TOMTOM non ci sia nessun tipo di incompatibilità, sarebbe troppo grave per non averne sentito parlare... Pur non avendo un palmare con WM2003SE presumo che non abbia nessun problema con i software di navigazione satellitare, e credo che i possessori di palmarei VGA con WM2003SE su questo forum te lo possono confermare. Semmai i software di navigazione non supportano ancora la risoluzione VGA maggiorata, ma questo è un altro discorso...

ZeusNapoli
02-11-2004, 10:38
Grazie della precisazione.
Secondo te le dimensione dell'HP HX4700 lo rendono "peggiore" rispetto all'ASUS MyPal 730W oppure la differenza non è molta?


A proposito del software di navigazione satelliare, quale pensi sia il migliore?

Anche in questo caso, dopo due mesi di indagini, sono giunto a conclusione che il Navigon 4 è superiore a tutti gli altri (TOM TOM 3 compreso) in quanto, oltre ad offrire tutto quello di TOM TOM , supporto il TMC con opportuno ricevitore.

Che opinione hai in proposito?
Grazie ancora.

Rizlo+
02-11-2004, 10:46
Originariamente inviato da ZeusNapoli
Grazie della precisazione.
Secondo te le dimensione dell'HP HX4700 lo rendono "peggiore" rispetto all'ASUS MyPal 730W oppure la differenza non è molta?

Per le dimensioni la differenza non è assolutamente molta ed è di poco conto. Piuttosto, nel complesso ritengo l'HX4700 MIGLIORE del Mypal 730W...(a maggior ragione del 730)


A proposito del software di navigazione satelliare, quale pensi sia il migliore?

Anche in questo caso, dopo due mesi di indagini, sono giunto a conclusione che il Navigon 4 è superiore a tutti gli altri (TOM TOM 3 compreso) in quanto, oltre ad offrire tutto quello di TOM TOM , supporto il TMC con opportuno ricevitore.

Non sono un esperto di software di navigazione, comunque sono d'accordo nel dire che navigon4 è il migliore, però TOMTOM3 è ottimo, sono tantissimi che lo usano con soddisfazione...

viger
02-11-2004, 11:42
Hey questa volta è arrivato prima Rizlo di me :D

Sono daccordo con lui al 100% il 4700 è migliore dell' Asus 730 (tanto hanno entrambi 64 mega di ram -.-).

Ma se puntassi su un VGA io aspetterei la commercializzazione anche del X50v della Dell.

In alternativa (non sò il prezzo però) il Siemens LOOX 720 mi pare buono, forse addirittura meglio dell ' Ipaq e secondo solo al Dell X50v come specifiche tecniche.

In ordine di preferenze mie personali (non badando a spese):

Dell X50v (non ancora uscito)
Loox 720
Ipaq 4700
Asus 730

Rizlo+
02-11-2004, 11:52
sono d'accordo col dire che il fujitsu/siemens loox 720 è il migliore di tutti... Però mi sa che è anche il più costoso. Quando uscirà il Dell X50v sarà il migliore (però mi sa che non ha l'USB host :muro: maledetti)

kpkp
02-11-2004, 12:27
Originariamente inviato da viger e Rizlo+
Ma se puntassi su un VGA io aspetterei la commercializzazione anche del X50v della Dell.

In alternativa (non sò il prezzo però) il Siemens LOOX 720 mi pare buono, forse addirittura meglio dell ' Ipaq e secondo solo al Dell X50v come specifiche tecniche.
_________________________________________________________________________
Quando uscirà il Dell X50v sarà il migliore (però mi sa che non ha l'USB host :muro: maledetti)
ma che cosa ha il dell di cosi "migliore" rispetto al LooX che io considero molto buono (come potette vedera della mia firma)
ha il proc. grafico che non e che serve a molto e il resto ditemello voi
PS: faciamo un confrotno Axim X50v vs. LooX 720 per vedere quall'e il top VGA

viger
02-11-2004, 12:51
Originariamente inviato da kpkp
ma che cosa ha il dell di cosi "migliore" rispetto al LooX che io considero molto buono (come potette vedera della mia firma)
ha il proc. grafico che non e che serve a molto e il resto ditemello voi
PS: faciamo un confrotno Axim X50v vs. LooX 720 per vedere quall'e il top VGA

ha il chip grafico 3D Intel 2700 con 16 mega di ram dedicata (il massimo dei vecchi palmari era del toshiba E800 che ne aveva 2 mega). Può comandare un monitor VGA , ha accellerazione hardware MPg4 (divx, xvid, wmv) , ha accellerazione 3D completa simile (come mi ha fatto notare Rizlo) alle Vodoo dei vecchi pc.

Inoltre se la Dell non si smentisce (non lo ha mai fatto fin ora) avrà il prezzo piu' basso di tutti e una dotazione hardware ai massimi livelli.

kpkp
02-11-2004, 13:03
Originariamente inviato da viger
ha il chip grafico 3D Intel 2700 con 16 mega di ram dedicata (il massimo dei vecchi palmari era del toshiba E800 che ne aveva 2 mega). Può comandare un monitor VGA , ha accellerazione hardware MPg4 (divx, xvid, wmv) , ha accellerazione 3D completa simile (come mi ha fatto notare Rizlo) alle Vodoo dei vecchi pc.

si ma adeso dimmi a cosa puo servire un chip cosi
l'unica cosa utile potrebbe essere l'uscita VGA

ZeusNapoli
02-11-2004, 13:40
Ho preso in considerazione tuttii palmari che mi avete indicato nei messaggi precedenti. Li ho confrontanti e anche grazie all'ausilio del sito

http://www.pdagold.com

ho dedotto che il migliore (ad ora) è proprio il fujitsu/siemens loox 720 innanzitutto per la memoria RAM (128 Mb).

Oltremodo l'HP HX4700 mi sembra un po troppo grande rispetto agli altri...(ed un po piu' tozzo).

L'unico per cui ho ancora un dubbio rimane l'ASUS mypal A730W (e non A730). Tale palmare (a quanto dichiarato da ASUS) sembra avere le stesse caratteristiche del fujitsu/siemens loox 720. Tuttavia ha dimensioni più limitate di quest'ultimo, a parità di schermo 3,7''.

Mi aiuta questa conversazione in quanto sto decidendo adesso il palmare da comprare..
Siete daccordo?? o se non lo siete ditemi perchè...
Grazie a tutti

viger
02-11-2004, 13:55
Originariamente inviato da kpkp
si ma adeso dimmi a cosa puo servire un chip cosi
l'unica cosa utile potrebbe essere l'uscita VGA

Il prossimo Wmobile prevederà librerie simili a directX

Quando le memory caleranno di prezzo e inizierai a mettere film interi senza riconversione con codifiche a 1500-2500 kbits di flussi video credo che i palmari senza accellerazione video non saranno in grado di visualizzarli fluidi.

E a 640x480 i bitrate devono essere elevati se no vedi numerosi artefatti di compressione.

kpkp
02-11-2004, 14:02
Originariamente inviato da viger
Il prossimo Wmobile prevederà librerie simili a directX

Quando le memory caleranno di prezzo e inizierai a mettere film interi senza riconversione con codifiche a 1500-2500 kbits di flussi video credo che i palmari senza accellerazione video non saranno in grado di visualizzarli fluidi.

E a 640x480 i bitrate devono essere elevati se no vedi numerosi artefatti di compressione.
ma avere un video in VGA su uno scermo da 3.7" e uno spreco di memoria (la differenzza si vedrebbe solo da motlo ma molto vicino)

viger
02-11-2004, 14:14
il vantaggio stà nel fatto che non convertirai piu' nessun video , lo butterai nel palmare e qualsiasi qualità sarà il palmare sarà in grado di visualizzartelo fluido come su Pc.

PS: comunque il tuo ragionamento non quadra, anche Wm2003SE ha schermo in "finta" alta risoluzione. Cioè hai la stessa identica area di lavoro è che l' Os usa la maggior definizione per tondeggiarti i caratteri (invece di usare il cleartype tanto caro ai costruttori dei vecchio palmari).

kpkp
02-11-2004, 14:32
Originariamente inviato da viger
PS: comunque il tuo ragionamento non quadra, anche Wm2003SE ha schermo in "finta" alta risoluzione. Cioè hai la stessa identica area di lavoro è che l' Os usa la maggior definizione per tondeggiarti i caratteri (invece di usare il cleartype tanto caro ai costruttori dei vecchio palmari).
secondo me il vga e inportante per leggere - ebook, pdf, html... (i caratteri non sono mai abbastanza deffiniti)
e non e inportante per video (che io non guardo mai sull palmare) vorei tanto vedere che diferenza ce se uno guarda un video sul
display da 3.5 QVGA o VGA da una distanzza da 30cm. Secondo me e devaro minima

viger
02-11-2004, 14:38
Originariamente inviato da ZeusNapoli
L'unico per cui ho ancora un dubbio rimane l'ASUS mypal A730W (e non A730).

Scusa ma che io sappia il 730W è stato ritardato , inoltre asus con le "sparate" con bollettini ufficiali ha proprio rotto (consentitemelo :D ).

Quando usci il 730 disse ufficialmente che sarebbe uscito un secondo modello a distanza di poki mesi (si era detto 2-3 mesi!) con caratteristiche molto migliori (cioè il 730W).

Quando fu' lanciato il 730 dopo i primi commenti "fanatici" , si vide che era afflitto da diversi problemi (prestazionali) e che la tanto decantata fotocamera integrata faceva rimpiangere le camere "usa e getta" da 5 euro fatte di cartone.

Io credo che l' Asus abbia investito piu' in marketing che nella progettazione di questo sfortunato palmare. Per non rovinare le vendite del 716 il progetto iniziale del 730 (128 mega , Wifi/BT ecc) è stato ridotto a quell' obrobrio che le recensioni poi hanno stroncato.

L' asus voleva vendere sia 716 sia 730 ma non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca.

E' indicativo poi che il suo successo migliore di vendite nel campo dei palmari rimane il vetusto 620. Il 716 ha avuto un discreto successo dovuto ai fans che dopo l' esaurimento della batteria del 620 (non sostituibile) sono passati in massa al 716.

Il 730 doveva essere una rivoluzione, ma la stiamo ancora aspettando stà evoluzione (730W?) ^_^

ZeusNapoli
02-11-2004, 14:42
Quindi tu mi consigli il fujitsu/siemens loox 720?
L'HP HX 4700 non mi piace proprio-..è troppo grande...Ma l'assistenza ci sara''?

Rizlo+
02-11-2004, 23:25
[B]Originariamente inviato da ZeusNapoli
Quindi tu mi consigli il fujitsu/siemens loox 720?

Io si, è proprio il migliore in assoluto :cool:


Ma l'assistenza ci sara''?

Questo non lo so ma presumo di si... Qualche possessre?

Rizlo+
02-11-2004, 23:28
Originariamente inviato da kpkp
secondo me il vga e inportante per leggere - ebook, pdf, html... (i caratteri non sono mai abbastanza deffiniti)
e non e inportante per video (che io non guardo mai sull palmare) vorei tanto vedere che diferenza ce se uno guarda un video sul
display da 3.5 QVGA o VGA da una distanzza da 30cm. Secondo me e devaro minima

E' verissimo, però diciamo che non fa male anche per i video. In effetti il vantaggio della risoluzione sarebbe solo quello di non dover ricodificare i divx, per il resto poca diff. Però l'accelerazione video quella si che può fare la differenza

Rizlo+
02-11-2004, 23:30
Originariamente inviato da kpkp
si ma adeso dimmi a cosa puo servire un chip cosi
l'unica cosa utile potrebbe essere l'uscita VGA

per ora non serve, però se l'X50v che ce l'ha costa come il loox 720 (mi sa meno!) non trovi che convenga avere la tecnologia più avanzata per quel prezzo? Sicuramente prima che sarà obsoleto l'X50v passeranno ANNI

kpkp
03-11-2004, 07:01
Originariamente inviato da Rizlo+
per ora non serve, però se l'X50v che ce l'ha costa come il loox 720 (mi sa meno!) non trovi che convenga avere la tecnologia più avanzata per quel prezzo? Sicuramente prima che sarà obsoleto l'X50v passeranno ANNI
il dell ha il chip video e un processore piu potente
e per sfrutare l'uscita VGA uno dovra ordinare il cavo da dell (che non so quanto costera ma non poco)
ma anche il loox ha qualcosa in piu del dell:
* USB host
* CIR (consumer InfraRed)
* Batteria + grande
* un D-pad + comodo (almeno da quanto sembra)
* camera (che non serve a molto)
* 128 MB RAM (che secondo me e molto meglio di 128 ROM)
* USB host cable included
* VoIP
* il processore (PXA272) - qualcuno sa spiegarmi che differenza ce con quelli usati da dell e HP ((PXA270) a parte i MHz
Rizlo+ vedi che anche il loox ha della tecnologia in piu e anche piu utile secondo me

Rizlo+
03-11-2004, 07:56
Originariamente inviato da kpkp
il dell ha il chip video e un processore piu potente
e per sfrutare l'uscita VGA uno dovra ordinare il cavo da dell (che non so quanto costera ma non poco)
ma anche il loox ha qualcosa in piu del dell:
* USB host
* CIR (consumer InfraRed)
* Batteria + grande
* un D-pad + comodo (almeno da quanto sembra)
* camera (che non serve a molto)
* 128 MB RAM (che secondo me e molto meglio di 128 ROM)
* USB host cable included
* VoIP
* il processore (PXA272) - qualcuno sa spiegarmi che differenza ce con quelli usati da dell e HP ((PXA270) a parte i MHz
Rizlo+ vedi che anche il loox ha della tecnologia in piu e anche piu utile secondo me

Hai ragione, in particolare la mancanza dell'USB host e dei 128MB di RAM (sono d'accordo che è + importante della ROM) sull 'X50v e sull'HX4700 la considero gravissima :muro: :mad:

ZeusNapoli
03-11-2004, 08:15
Leggendo i vostri commenti mi soggiunge una domanda, visto che solo ora sto avvicinandomi all'ambiente dei palmari (per cui ho tutto da imparare).

La domanda è: Il fatto che sia VGA che cosa aggiunge alla mio modo di usarlo?? Per quanto mi riguarda pensavo che il vantaggio fosse vedere lo schermo del palmare + definito analogamente a quanto avviente passando da una risoluzione 640x480 a 800 x 600 su un PC.

Dai vostri interventi mi sembra di capire che non è cosi'...confermate??

Grazie

Rizlo+
03-11-2004, 08:39
Originariamente inviato da ZeusNapoli
La domanda è: Il fatto che sia VGA che cosa aggiunge alla mio modo di usarlo?? Per quanto mi riguarda pensavo che il vantaggio fosse vedere lo schermo del palmare + definito analogamente a quanto avviente passando da una risoluzione 640x480 a 800 x 600 su un PC.

Beh è come su PC la risoluzione è la risoluzione... La differenza sta nel fatto che essendo molto piccolo lo schermo dei pocketpc il vantaggio di avere la VGA non è tanto la miglior definizione (che è già ottima in QVGA 320x240) ma la maggior area di visualizzazione possibile nei documenti, pagne web, programmi... Un foglio excel largo, un pdf largo o un sito web con pocket internet explorer fanno ben notare la differenza tra QVGA e VGA

ZeusNapoli
03-11-2004, 08:45
Ok...andando sul sito
www.pdagold.com
ho notato come le dimensioni piu' ridotte di un palmare VGA (a parità di monitor 3,7'') siano quelle del ASUS A730. Unito al fatto che la versione A730W si avvicina per caratteristiche al Loox 720 e considerando il prezzo sono molto propenso a comparlo.

Secondo te la differenza di dimensioni in pratica è molto accentuata tra i due palmari o è un illusione ottica ottenuta dall'ingrandimento della foto?

A parte che non so dove effettivamente comprare il Siemens Loox 720.

Rizlo+
03-11-2004, 09:05
Originariamente inviato da ZeusNapoli
Secondo te la differenza di dimensioni in pratica è molto accentuata tra i due palmari o è un illusione ottica ottenuta dall'ingrandimento della foto?

Sono davvero molto molto simili, secondo me la differenza non è di rilievo nella pratica... Io comunque continuo a rimanere scettico sull'A730W, tra i due sceglierei il Loox 720 senza pensarci troppo

kpkp
03-11-2004, 09:07
tutto somato il loox e piu piccolo dell asus
ASUS 730_____________LOOX 720
117,5 mm_____________122 mm
72,8 mm______________72 mm
16,9 mm______________15,2 mm
144,56 cm3____________133,52 cm3

ZeusNapoli
03-11-2004, 09:25
OK..mi avete convinto...ma ho cercato dappertutto su internet ma non riesco a trovare nessuno che me lo vende....

sapete dove lo posso trovare??

Siete stati davvero grandi...TUTTI.

teod
03-11-2004, 10:24
Originariamente inviato da ZeusNapoli
OK..mi avete convinto...ma ho cercato dappertutto su internet ma non riesco a trovare nessuno che me lo vende....

sapete dove lo posso trovare??

Siete stati davvero grandi...TUTTI.

Anch'io cerco il loox 720, ma per ora non esiste in Italiano e l'ho visto in vendita da expansys.it e vogliono 635€ per la versione Inglese.... in Germania costa 520-530€, però è in tedesco :mad: !!!

viger
03-11-2004, 10:41
http://www1.us.dell.com/content/products/productdetails.aspx/axim_x50v?c=us&cs=19&l=en&s=dhs

X50v Dell Usa a 499 Dollari non mi pare per nulla caro

sotto la recenzione-confronto tra Dell e Hp
il primo a 499 il secondo ben 649 dollari

http://www.pdabuyersguide.com/Dell_Axim_X50v.htm

non c'è che dire con il cambio dollari euro stò X50v lo si porta a casa per degli spiccioli (considerando il costo degli altri palmari Vga).

Comunque il 4700 rimane il piu prestante con un indice generale di velocità di 1621 e poi ha il case in magnesio :P
Personalmente non è che mi attiri molto l' estetica del nuovo Ipaq, gli altri costruttori hanno copiato tutti il case del Hp 4150 (asus e dell) , e credo che la forma migliore sia proprio questa.

ZeusNapoli
03-11-2004, 11:17
Guarda....dispositivi elettronici della DELL non ne prendero' mai piu', visto tutti i problemi che ho avuto in passato...

...poi il nuovo palmare che hanno fatto non mi sembra abbia caratteristiche esaltanti...semmai è "allineato al mercato" dei nuovi...

speriamo comunque che riesco a trovare questo LOOX 720

teod
03-11-2004, 11:21
Originariamente inviato da ZeusNapoli
Guarda....dispositivi elettronici della DELL non ne prendero' mai piu', visto tutti i problemi che ho avuto in passato...

...poi il nuovo palmare che hanno fatto non mi sembra abbia caratteristiche esaltanti...semmai è "allineato al mercato" dei nuovi...

speriamo comunque che riesco a trovare questo LOOX 720


Sinceramente, se potessi, comprerei solo Dell per via dell'assistenza fenomenale e dei prodotti ultracollaudati che vende (parlo di notebook, non so per i ppc).
Purtroppo l'axim x50v manca dell'usb host che è uno dei pochi motivi per cui cambierei il mo ipaq 1940.
Ciao

ZeusNapoli
03-11-2004, 11:26
Lo so che magari ti faccio una domanda banale...ma che cosa è l'USB Local host?

teod
03-11-2004, 11:30
Originariamente inviato da ZeusNapoli
Lo so che magari ti faccio una domanda banale...ma che cosa è l'USB Local host?

La possibilità di avere una porta usb sul palmare (di solito tramite adattatore) e di poterci collegare periferiche come memorie di massa (hard-disk esterni, pen drive, lettori di memorie) o altri dispositivi che avranno driver per pocketpc (mouse o altro, ancora non ce ne sono molti).
Ciao

ZeusNapoli
03-11-2004, 11:32
E i palmari che la hano gia in dotazione quale sono??

Scusami tanto se ti domando ste banalità...

teod
03-11-2004, 11:49
Originariamente inviato da ZeusNapoli
E i palmari che la hano gia in dotazione quale sono??

Scusami tanto se ti domando ste banalità...

I Toshiba (e800, 830 e altri precedenti), l'acer N30, il Pocketloox 720 e altri che ora non ricordo... comunque i Dell e gli HP non l'hanno.
Ciao

ZeusNapoli
03-11-2004, 14:19
Purtroppo ho telefonato al servizio cliente fujitsu/siemens e mi hanno detto che il loox 720 versione Italiana esce forse a dicembre....

che disastro..

Rizlo+
03-11-2004, 14:24
Originariamente inviato da ZeusNapoli
Purtroppo ho telefonato al servizio cliente fujitsu/siemens e mi hanno detto che il loox 720 versione Italiana esce forse a dicembre....

che disastro..

boh io fossi in te aspetterei senza cedere alla tentazione di ripiegare su un altra marca...(a meno che il palmare non ti serva con assoluta urgenza ma ne dubito)

ZeusNapoli
03-11-2004, 14:30
Hai perfettamente indovinato...non mi serve subito...è qusi uno sfizio...e un per esigenza di ordinare i miei impegni che l'ho ordinato..

cercherò di non farmi tentare dall'uscita di ASUS 730W

Rizlo+
03-11-2004, 14:33
Originariamente inviato da ZeusNapoli
cercherò di non farmi tentare dall'uscita di ASUS 730W

guarda sarei pronto a trovarti almeno 5 motivi per cui è da ritenersi inferiore ad altri palmari dello stesso prezzo... :D Almeno fosse ultra-veloce come era a suo tempo l'A620 rispetto ai concorrenti, ma non è nemmeno così...

ZeusNapoli
03-11-2004, 14:41
Mio malgrado mi hai convinto....
ora ho il dilemma del software di navigazione...ma questa è un'altra storia

vulkanxxv
05-11-2004, 21:17
Minchia quanto mi è piaciuto sto tread!
Grazie a tutti