View Full Version : R5xx Ati anticipa i tempi?
Io sapevo che la serie R 5xx era prevista per fine 2005 inizio 2006...invece leggo questa notizia:
ATI conferma per il primo quadrimestre 2005 l'annuncio della nuova generazione di chip grafici R5xx con supporto allo Shader 3.0. Le memorie GDDR4 arriveranno solo alla fine del 2005 e permetteranno di salire alla frequenza di 1.2GHz (2.4GHz effettiva).
Potrebbe anche non essere vero,da prendere con le pinze.
Questo vuol dire che gli Sm3.0 (e in parte lo Sli) hanno avuto il loro peso (nella corsa al marketing e tecnologica).
Ma non stanno esagerando?
2400 Mhz sulle memorie?? :eek:
Athlon 64 3000+
02-11-2004, 10:03
Ragazzi è veramente un gran casino,se presentano veramente l'R5xx nel primo trimestre del 2005 chi ha preso una x800 si sentirebbe preso
per i fondelli.
Credo che sia il momento più delicato per decidero l'acquisto di una scheda video e io ci sono in mezzo.
dico questo perchè mi piacerebbe molto prendere una X800Pro agp nuova ma anche aspettare che esca una scheda madre con il nForce 4 PCI-Ex per scoket 754(ma al momento ce ne sono solo per socket 939) e così da poter aspettare con calma una scheda video come L'R5xx che sicuramente sarà solo PCI-Ex
supermario
02-11-2004, 10:11
non penso che la tua 9800pro non ti permetta di giocare decentemente:rolleyes: ;)
Athlon 64 3000+
02-11-2004, 10:24
Originariamente inviato da supermario
non penso che la tua 9800pro non ti permetta di giocare decentemente:rolleyes: ;)
Non è tanto il problema della Mia Radeon 9800Pro.
Il problema è che se io decido di prendere qualcosa di nuovo c' è un forte rischio di dover buttare via dei soldi inutilmente(tipo spendi 400 euro per una X800pro a dicembre 2004 e poi a marzo presentano L'r5xx e partono un sacco di bestiemme perchè si poteva magari aspettare e non "buttavi" 400 euro)
supermario
02-11-2004, 10:25
qui nn posso che darti ragione
cmq io m sn ripromesso di cambiare tutto il pc(o almeno quasi) a settembre prossimo....e così farò!è la miglior cosa imho...tecnologie + mature e prezzi più bassi
ciauz
Athlon 64 3000+
02-11-2004, 10:53
Originariamente inviato da supermario
qui nn posso che darti ragione
cmq io m sn ripromesso di cambiare tutto il pc(o almeno quasi) a settembre prossimo....e così farò!è la miglior cosa imho...tecnologie + mature e prezzi più bassi
ciauz
Io volevo fin dall'inizio per ua X800Pro.
Praticamente io avevo 6 mesi fa una 9700Pro e la volevo cambiare con una X800Pro,ma però è successo un'intoppo.
La mia 9700Pro mi ha cominciato a dare dei grossi problemi così verso la metà di aprile la ho mandata in garanzia a farmela sostituire.
Nel frattempo andavo avanti con una TNT2 M64 e non potevo giocare e
passato un mese non sapendo niente della mia scheda non riuscivo più ad aspettare(Inizialmente la X800pro la volevo prendere verso settembre ma poi per questo problema è saltato tutto) senza giocare e dato che la X800Pro non era ancora uscira o meglio stava per uscire sul mercato non la volevo prendere subito perchè a mio cugino è successo che ha preso una 5900Ultra appena uscita e dopo
8 mesi gli è scoppiata e la ha dovuta cambiare e non volendo rischiare come ha fatto lui,allora mi sono preso il 15 maggio una 9800Pro 128 MB a 227 euro e dopo quasi 6 mesi è ancora nel mio case e la voglia di prendere la X800Pro come parecchi mesi fà è più forte che mai.
Però con tutta la confusione che c'è sul mercato come adesso mi sento molto frenato nel voler fare questo acuisto e ho in mente anche la possibilità di aspettare L'r5xx in versione PCI-Ex e di cambiare la mobo con una nForce4 PCI-ex per Athlon 64 socket 754 così da tenermi il mio Athlon 64 3000+ però c'è il problema che i produttori hanno presentato solo schede PCI-ex solo per socket 939
e se per caso non ne faranno in versione socket 754 sarò fregato.
Nella tua situazione farei così:
Prenderei o una 6800GT o X800pro,tirerei un annetto,cambierei poi anche la Cpu con qualcosa di più massiccio.
Spremerei il PC fino alle cuoia.....poi sostituisci scheda madre e sk video con il Pcix.
Secondo me facendo così tiri avanti 1 anno e mezzo due spendendo ragionevolmente i soldi necessari (rivendendo la tua roba usata).
Athlon 64 3000+
02-11-2004, 11:23
Originariamente inviato da R@nda
Nella tua situazione farei così:
Prenderei o una 6800GT o X800pro,tirerei un annetto,cambierei poi anche la Cpu con qualcosa di più massiccio.
Spremerei il PC fino alle cuoia.....poi sostituisci scheda madre e sk video con il Pcix.
Secondo me facendo così tiri avanti 1 anno e mezzo due spendendo ragionevolmente i soldi necessari (rivendendo la tua roba usata).
Grazie per il consiglio ma se devo spendere 400-500 euro per una scheda video lo posso fare una volta solo perchè non posso permettermi di spenderli 2 volte.
Allora sarebbe meglio aspettare a vedere come si evolve il mercato.
A me basta che presentino una scheda madre con il nForce4 e K8T890 per socket 754 e la 6800 e X800 le saluto.
Dark Schneider
02-11-2004, 11:34
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Grazie per il consiglio ma se devo spendere 400-500 euro per una scheda video lo posso fare una volta solo perchè non posso permettermi di spenderli 2 volte.
Allora sarebbe meglio aspettare a vedere come si evolve il mercato.
A me basta che presentino una scheda madre con il nForce4 e K8T890 per socket 754 e la 6800 e X800 le saluto.
Cmq tieni conto che se prendi una scheda top adesso con la tua configurazione...minimo al 100% starai al top per due anni. Io non mi preoccuperei. :)
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
A me basta che presentino una scheda madre con il nForce4 e K8T890 per socket 754 e la 6800 e X800 le saluto.
VIA con il suo KT890PRO vuole fare proprio questo, inserire il supporto pci express anke per socket 754 ;)
bYeZ!
Athlon 64 3000+
02-11-2004, 12:15
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cmq tieni conto che se prendi una scheda top adesso con la tua configurazione...minimo al 100% starai al top per due anni. Io non mi preoccuperei. :)
Le mie preferenze le sai,ma sto vagliando tutte le possibilità non escudo niente,da prendere una x800pro,oppure una 6800GT,oppure la asus V9999GT 128 mb che ne ho sentito parlare molto bene,o oppure aspettare che esca una scheda madre socket 754 con il supporto pci-ex così da poter tirare ancora con la 9800Pro e poi prendere un r5xx insieme alla scheda madre e tenermi il mio attuale processore.
Athlon 64 3000+
02-11-2004, 12:18
Originariamente inviato da ATi7500
VIA con il suo KT890PRO vuole fare proprio questo, inserire il supporto pci express anke per socket 754 ;)
bYeZ!
lo so che I produttori di chipset hanno messo il supporto anche per il socket 754,ma il problemi sono i produttori tipo MSI,Asus,Gigabyte... che per il momento hanno presentato schede madri solo per il socket 939 e non per socket 754 e non si sa se verranno presentate.
Sarebbe assurdo non farlo perchè il sempron è previsto solo per socket 754 in futuro.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cmq tieni conto che se prendi una scheda top adesso con la tua configurazione...minimo al 100% starai al top per due anni. Io non mi preoccuperei. :)
forse due anni al top del performance sono tantini ma 15-18 mesi ci stanno tutti:)
Dark Schneider
02-11-2004, 13:08
Originariamente inviato da pon 87
forse due anni al top del performance sono tantini ma 15-18 mesi ci stanno tutti:)
Beh chi ha preso una 9700 all'uscita è durato 2 anni al top. ;)
supermario
02-11-2004, 13:09
che cmq nn sono affatto pochi;)
cmq sicuro che escono anche i soket 754....il bacino d'utenza è troppo grosso;)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Beh chi ha preso una 9700 all'uscita è durato 2 anni al top. ;)
Caso più unico che raro nella storia delle schede grafiche direi. :)
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Ragazzi è veramente un gran casino,se presentano veramente l'R5xx nel primo trimestre del 2005 chi ha preso una x800 si sentirebbe preso
per i fondelli.
Credo che sia il momento più delicato per decidero l'acquisto di una scheda video e io ci sono in mezzo.
dico questo perchè mi piacerebbe molto prendere una X800Pro agp nuova ma anche aspettare che esca una scheda madre con il nForce 4 PCI-Ex per scoket 754(ma al momento ce ne sono solo per socket 939) e così da poter aspettare con calma una scheda video come L'R5xx che sicuramente sarà solo PCI-Ex
Penso sia inevitabile che si inizi a parlare delle nuove schede video,NV40 è stato presentato il 14 aprile e R420 e stato presentato il 4 maggio. Quindi sono passati quasi sette mesi dall'introduzione delle 6800 e sei mesi per x800. Non mi sorprenderei se tra qualche giorno anche nvidia cominciasse a dire qualcosa su NV50.
Io devo cambiare tutto il pc e il momento è davvero delicato, e quindi aspetto i primissimi mesi del 2005 per fare l'upgrade(il periodo natalizio è il meno indicato secondo me per aggiornare il pc). Penso tuttavia che convenga passare al PCI-Ex dato che l'agp ha iniziato il "lento" percorso dell'estinzione.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Beh chi ha preso una 9700 all'uscita è durato 2 anni al top. ;)
La 9700pro è uscita nell'autunno del 2003 quindi sono due anni... direi che è stata al top per circa 18 mesi (non conto le leggere differenze con le schede di pari generazione) ...ora non è più al top ma vanta prestazioni di tutto rispetto quindi direi che è stato un ottimo acquisto.
Se non sbaglio i prezzi erano all'incirca questi:
9700pro 420€
9700 350€
9500pro 260€
9500 220€
Originariamente inviato da Dark Schneider
Beh chi ha preso una 9700 all'uscita è durato 2 anni al top. ;)
La mitica 9700pro è ancora nel mio pc, ormai è in attesa di essere cambiata, ma ho giocato veramente bene in tutti i giochi :)
Originariamente inviato da Mark75
La 9700pro è uscita nell'autunno del 2003 quindi sono due anni
2002 :O :D
BTinside
02-11-2004, 14:14
Athlon non fare lo sbaglio che ho fatto io,
mi sn tolto la 9800pro per prendere la 6800Ultra che ancora non mi è arrivata e se è vero che nel primo quadrimestre 2005 esce l'R500 io ho davvero fatto una cazzata!
Se potessi tornare indietro terrei ancora la 9800pro fino agli inizi del 2005, tanto quella scheda continua a rullare e macinerà poligoni perlomeno fino a metà 2005, per poi comprare il top della gamma Ati, quelli si che saranno shader 3.0!
Fatti anche il conto che ormai la 6800ultra è uscita da 6 mesi e solitamente le generazioni si sostituiscono in questo arco di tempo. C'è troppaconfusione perora, non farti fregare da ati e nvidia, spremi all'osso la 9800pro fino agli inizi del 2005, tanto shader 3.0 non se ne vedono perora, e poi prendi l'R500
Quindi il mio consiglio, per quel ke può valere rispetto a membri più esperti di questo forum, è tienitela!!
Originariamente inviato da maxfl
2002 :O :D
Ops ...almeno so contare :D
Le 9500 sono uscite poco dopo, prima di Natale 2002
Athlon 64 3000+
02-11-2004, 14:53
Originariamente inviato da BTinside
Athlon non fare lo sbaglio che ho fatto io,
mi sn tolto la 9800pro per prendere la 6800Ultra che ancora non mi è arrivata e se è vero che nel primo quadrimestre 2005 esce l'R500 io ho davvero fatto una cazzata!
Se potessi tornare indietro terrei ancora la 9800pro fino agli inizi del 2005, tanto quella scheda continua a rullare e macinerà poligoni perlomeno fino a metà 2005, per poi comprare il top della gamma Ati, quelli si che saranno shader 3.0!
Fatti anche il conto che ormai la 6800ultra è uscita da 6 mesi e solitamente le generazioni si sostituiscono in questo arco di tempo. C'è troppaconfusione perora, non farti fregare da ati e nvidia, spremi all'osso la 9800pro fino agli inizi del 2005, tanto shader 3.0 non se ne vedono perora, e poi prendi l'R500
Quindi il mio consiglio, per quel ke può valere rispetto a membri più esperti di questo forum, è tienitela!!
Grazie per il consiglio.
Tanto anche HL2 dovrebbe rullare bene sulla mia Radeon 9800Pro.
DevilMalak
02-11-2004, 14:57
ovvio.. ;)
BTinside
02-11-2004, 15:02
Tanto anche HL2 dovrebbe rullare bene sulla mia Radeon 9800Pro.
Se addirittura lo sponsorizzavano con una 9600XT, e addirittura dentro la confezione di questa ci trovavi il coupon per il gioco, penso proprio che perlomeno ti viaggerà a 70fps quel gioco lì.
Athlon 64 3000+
02-11-2004, 15:09
Comunque Tornando IT sara vero che L'R5xx uscirà nel primo trimestre 2005?
Bisognerà vedere poi quanto sarà più veloce dell'X800XT PE
BTinside
02-11-2004, 15:22
penso che il salto da R420 a R500 sarà proporzionale a quello R300>R420
A meno che subito dopo l'R500 non esca l'R520
io aspetto che tutti i nuovi standard si diffondano(pci-e, btx ecc) per bene e poi cambio tutto, ora per tirare ancora avanti ho preso un xp-mobile che dovrebbe arrivarmi a giorni.
Ciao
Secondo me(poi magari non sarà così) ATI presenterà le schede R5xx con la tecnologia multi-gpu (come lo SLI)
Originariamente inviato da maxfl
Secondo me(poi magari non sarà così) ATI presenterà le schede R5xx con la tecnologia multi-gpu (come lo SLI)
Ciao:)
Avevo sentito anch'io che ATI avrebbe sviluppato una scheda con supporto a più processori in risposta allo SLI di NVidia.
Da quello che so, è molto probabile che sia una versione di R500 ad avere il multi GPU.Non la prima, ma forse quella che monterà le GDDR4.;)
Originariamente inviato da DNA_RNA
Ciao:)
Avevo sentito anch'io che ATI avrebbe sviluppato una scheda con supporto a più processori in risposta allo SLI di NVidia.
Da quello che so, è molto probabile che sia una versione di R500 ad avere il multi GPU.Non la prima, ma forse quella che monterà le GDDR4.;)
Io credo molto in questa tecnologia(sia lo SLI di Nvidia sia come verrà chiamato da ATI). Anche se sarà costosa i giochi ne trarranno beneficio
Originariamente inviato da maxfl
Secondo me(poi magari non sarà così) ATI presenterà le schede R5xx con la tecnologia multi-gpu (come lo SLI)
Imho il Rage Fury MAXX insegna... :D;)
Originariamente inviato da Simon82
Imho il Rage Fury MAXX insegna... :D;)
:D
Peccato però che le soluzioni Sli (da entrambe le parti) costano cifre accesibili a pochi,ben vengano comunque.
Non si sa mai...
Se veramente introdurranno SM3 e fp32 il chip cambia molto rispetto a R300 e R420. Quindi dubito che si possa fare una cpu molto più veloce di un X800XT PE su SM2 e precedenti. La X800 è la scheda che rimarrà più veloce sotto questo punto di vista. R520 sarà veloce ma il salto non credo possa essere lo stesso che c'è stato tra R3x0 e R420. A parte forse in qualche determinata occasione.
aspettate ragazzi frenate un attimo! gddr4 a 1,2ghz??? 2400mhz sulle memorie?? assurdo!! e come le raffreddi? è vero che le memorie delle vga sono sempre molto più avanti di quelle sui pc ma fino a sto punto...
Originariamente inviato da dvd100
aspettate ragazzi frenate un attimo! gddr4 a 1,2ghz??? 2400mhz sulle memorie?? assurdo!! e come le raffreddi? è vero che le memorie delle vga sono sempre molto più avanti di quelle sui pc ma fino a sto punto...
Le GDDR4 sono un'evoluzione delle GDDR3, che a loro volta erano un'evouzione delle GDDR2,che avranno solo dei cambiamenti per farle salire di frequenza.:)
Dato che la tecnologia c'è ed è già collaudata, non ci dovrebbero essere troppi problemi di raffreddamento.
Ringraziando dio la mia 9700 continua a rullare e la comprai nel lontano novembre del 2002 bhe... 520 euro... tanti ma sinceramente mi ha dato grandi soddisfazioni e ancora oggi gioco a tutto... naturalmente nn come prima con i filtri ma senza pero' penso che cambiando pc potrei portarla ancora avanti per un po'... il mio migliore acquisto effettuato da quando uso il pc... forse solo la vodoo 2 quando le misi in sli posso paragonarle all'affare dellR300
Thunder82
02-11-2004, 23:55
Originariamente inviato da BTinside
Se addirittura lo sponsorizzavano con una 9600XT, e addirittura dentro la confezione di questa ci trovavi il coupon per il gioco, penso proprio che perlomeno ti viaggerà a 70fps quel gioco lì.
il video stress test di HL2 gira a 72 fps sulla mia 9600xt con tutto al max... con una 9800pro sei sui 100 abbondanti
Thunder82
02-11-2004, 23:56
Cmq me lo aspettavo che R520 usciva presto... d'altronde ha molto in comune con la gpu dell'xbox2 e la gpu dell'xbox2 è praticamente finita...
ultimate trip
03-11-2004, 08:16
ma scusate, nella news c'è scritto che la disponibilità delle memorie avverrà x fine 2005, quindi le nuove schede video potranno essere disponibili solo dopo tale data. che poi la presentino tra 6 mesi non cambia nulla, la disponibilità ci sarà solo nel 2006. come per xbox 2, che sarà in commercio alla fine del 2005-inizio 2006. a me pare di intendere così!:)
Imho non la vedremo prima dell'estate 2005. ;)
E ancora
Nel corso di un intervista effettuata da OCWorkbench, un rappresentante di ATI ha rivelato qualcosa d'interessante riguardo ai futuri piani della casa canadese. Riguardo ai chip 3D ed agli Shaders 3.0, è confermato che "ATI supporterà gli Shaders 3.0 quando saranno supportati da un importante numero di giochi 3D. Attualmente non è il caso, vsto che la maggior parte dei videogame 3D supportano ancora gli Shaders 2.0". Ricordiamo che attualmente solo la serie GeForce 6 di NVIDIA supporta questa novità.
Scusate non voglio essere cattivo,ma che cavolo dicono in Ati?
Cosa significa implementeremo gli Sm3.0 quando i giochi li richiederanno?E mi spieghi se non li implementi ora come fanno gli sviluppatori a capirci qualcosa e cominciare a sperimentare le tecniche per utilizzarli nei giochi?(ci vogliono due anni per un gioco..ma lo sanno?)
Cosè?Lasciamo che Nvidia si faccia il culo in progettazioni e poi quando il tutto è pronto saliamo anche noi sul carrozzone?
Potevano semplicemente dire,supporteremo gli sm 3.0 con le prossime schede video....stop.
Originariamente inviato da R@nda
E ancora
Nel corso di un intervista effettuata da OCWorkbench, un rappresentante di ATI ha rivelato qualcosa d'interessante riguardo ai futuri piani della casa canadese. Riguardo ai chip 3D ed agli Shaders 3.0, è confermato che "ATI supporterà gli Shaders 3.0 quando saranno supportati da un importante numero di giochi 3D. Attualmente non è il caso, vsto che la maggior parte dei videogame 3D supportano ancora gli Shaders 2.0". Ricordiamo che attualmente solo la serie GeForce 6 di NVIDIA supporta questa novità.
Scusate non voglio essere cattivo,ma che cavolo dicono in Ati?
Cosa significa implementeremo gli Sm3.0 quando i giochi li richiederanno?E mi spieghi se non li implementi ora come fanno gli sviluppatori a capirci qualcosa e cominciare a sperimentare le tecniche per utilizzarli nei giochi?(ci vogliono due anni per un gioco..ma lo sanno?)
Cosè?Lasciamo che Nvidia si faccia il culo in progettazioni e poi quando il tutto è pronto saliamo anche noi sul carrozzone?
Potevano semplicemente dire,supporteremo gli sm 3.0 con le prossime schede video....stop.
La cosa non mi lascia tanto perplesso.. sicuramente lo fanno per dare contro a Nvidia.. non e' tanto un discorso di "lo metteremo quando gli utenti potranno usarlo". ;)
Nella prossima soluzione dovranno supportare l'SM3 per forza.
Originariamente inviato da Thunder82
Cmq me lo aspettavo che R520 usciva presto... d'altronde ha molto in comune con la gpu dell'xbox2 e la gpu dell'xbox2 è praticamente finita...
Diciamo che la gpu dell'xbox e R520 non hanno praticamente niente in comune :)
Sono due progetti distinti e diversi. Semmai la gpu dell'Xbox 2 ha qualcosa in comune con R600, vedi unificazione degli shader.
R520 è un'altra evoluzione dell'architettura R300.
Originariamente inviato da R@nda
Scusate non voglio essere cattivo,ma che cavolo dicono in Ati?
Cosa significa implementeremo gli Sm3.0 quando i giochi li richiederanno?E mi spieghi se non li implementi ora come fanno gli sviluppatori a capirci qualcosa e cominciare a sperimentare le tecniche per utilizzarli nei giochi?(ci vogliono due anni per un gioco..ma lo sanno?)
Un effetto si può sempre emulare, quando avrai il supporto hardware girerà solo più velocemente.
Originariamente inviato da MaBru
Un effetto si può sempre emulare, quando avrai il supporto hardware girerà solo più velocemente.
E che ci fai?Non è mica come avere fisicamente l'architettura su cui lavorare a livello di programmazione.
Se tu dai in mano l'architettura per tempo a chi sviluppa,questi ne studierà i suoi meccanismi,quando la tecnologia è riconosciuta da tutti esce il successivo step di chip che ne permette il reale utilizzo senza perdita di prestazioni.
Mi sembra il modo giusto di lavorare questo...
Dark Schneider
03-11-2004, 12:27
Originariamente inviato da Simon82
Imho non la vedremo prima dell'estate 2005. ;)
Esattamente. Quando si dice "Primo Quadrimestre del 2005" significa SEMPRE presentazione a Maggio (l'ulimo del quadrimestre), così come è successo per R420 e disponibilità SE TUTTO VA BENE in Luglio...ma sicuramente al massimo si potrà accattarsi la versione meno potente..una Pro...a Luglio. Chi vorrà una scheda video Fantasma(la classica top della gamma) invece come minimo dovrà aspettare settembre.
Quindi non capisco perchè è una "caxxata" prendere una scheda top adesso. Cioè per delle schede che usciranno tra 9 mesi almeno nei negozi è consigliabile non comprare una scheda ADESSO?:confused: E' una cavolata? Decisamente di no direi.
Toglietevi dalla testa che queste schede le vedrete sul mercato all'inizio del prossimo anno, perchè non è così.
Ragà ma non avete visto che difficoltà ha Ati per produrre le XT? Non è solo questione di "memoria che manca", ma anche questione che la produzione di chip video a 16 Pipeline...la resa ancora non è ottimale. Vi siete mai chiesti perchè nei negozi la Pro è apparsa molto prima della XT(che tra l'altro manco adesso si trova se non qlc pezzo qui e lì)? Perchè la resa produttiva non era buona e quindi molti chip video che uscivano..uscivano non funzionanti a 16 Pipeline..ma a 12 si e quindi vendute a 12 Pipeline come Pro.
Probabilmente solo adesso Ati ha cominicato ad aver un po' più di successo nella resa produttiva di chip video a 16 Pipeline....e secondo voi adesso si va a tagliare le mani producendo un chip video ancora più complesso e costoso ancora più difficile da ottenere in vaste quantità? E' presto. Ancora presto.
Poi altra cosa: chi ad esempio si è preso una 6800 Ultra penso l'abbia presa per fare un investimento. No perchè...se uno si prende la 6800 Ultra e poi rivendersela per un X900 o una 6900 ha sbagliato a pagare tutti questi soldi. Sfruttamento della scheda sullo 0.1% direi. Acquisto insensato. A meno che non compra le schede per farci girare i benchmark(ancora più insensato come motivo IMHO).
Altra cosa: le schede video IMHO vanno acquistate solo quando si si sente l'esigenza. In più sono sempre del parere che questo è il momento peggiore per comprarsi un PC. E' una fase in cui ci sarà un passaggio tra tecnologie vecchie e nuove...fase in cui le nuove tecnologie si pagano decisamente di più...e non sono nemmeno diffuse. Ci vorrà tempo.
Quindi chi ha vecchie MB consiglio di prendersi il Top e sfruttare il proprio sistema fino alla fine, quando ormai tutte queste nuove tecnologie saranno affermate ed i costi decisamente più umani.
Ne so qualcosa perchè mi capitò una cosa simile ai tempi dell'uscita del PII ed il voler comprare subito non è stato molto furbo(parlo di 7-8 anni fa).
Chi ha una scheda video di fascia media è meglio se o compra il Top adesso o sennò aspetta almeno un 8 mesi nel caso si voglia rifare il pc da zero.
Certo se poi si ha un pc di fascia medio/bassa ed una gpu di fascia media ed ha un budget elevato magari non è nemmeno tanto sbagliato rifarsi il pc ora.
Ultima cosa: sull'acquisto della scheda video torno a dire di farsi poche pippe. Uno deve pianificarsi gli upgrade e non pensare "oddio stanno per uscire la R1000 e NV100" 10 mesi prima. Comprate quando lo ritenete giusto e poi restate fermi sulla vostra decisione.
Io ste cose le sapevo e me la son accattata subito la 6800 GT nella prima settimana in cui sono arrivate in Italia. Da Giugno a Novembre son passati praticamente 5 mesi o quasi ed io mi son già goduto la scheda Top per 5 mesi, mi son giocato al Top Far Cry, Doom 3 al Top e adesso l'imminente Half Life 2 anche al Top. Ed è solo l'inizio.
Originariamente inviato da R@nda
E che ci fai?Non è mica come avere fisicamente l'architettura su cui lavorare a livello di programmazione.
Se tu dai in mano l'architettura per tempo a chi sviluppa,questi ne studierà i suoi meccanismi,quando la tecnologia è riconosciuta da tutti esce il successivo step di chip che ne permette il reale utilizzo senza perdita di prestazioni.
Mi sembra il modo giusto di lavorare questo...
Come pensi che stiano sviluppando i giochi su PS3 e Xbox2? Sull'hardware finito?:rolleyes:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Esattamente. Quando si dice "Primo Quadrimestre del 2005" significa SEMPRE presentazione a Maggio (l'ulimo del quadrimestre),
CUT
Maggio è il primo mese del SECONDO quadrimestre.:D
Originariamente inviato da MaBru
Come pensi che stiano sviluppando i giochi su PS3 e Xbox2? Sull'hardware finito?:rolleyes:
Ma lol,perchè secondo te è la stessa cosa che usare un developer kit ps3?
Non a caso i giochi al lancio di una console non sfruttano mai la console nelle sue caratteristiche.
Non così è nel mondo delle sk video,dove grazie a Nvidia che anticipa i tempi gli sviluppatori possono mettere già le mani su feature concrete nei prossimi modelli.
(Vedi shader 2.0 concreti...shader 3.0 sperimentali).
Oggi sono acido....:D
Nvidia che anticipa i tempi? Shader 2 concreti (dove per cortesia :asd:)? Ma se non ha mai sfornato una gpu (NV40 a parte) che potesse fornire una base concreta di cosa possa essere possibile fare con lo SM2. R300 è uscita mesi prima della 5800, accantonata e rappezzata con la 5900 che ancora è sotto parecchi punti percentuali per quanto riguarda lo SM2.
Per non parlare dei PS 1.4 che sono stati introdotti solo con la 5800.
Insomma, ha giusto giusto anticipato i tempo con lo SM3 non generalizziamo please :)
P.S. Se sei acido, un cucchiaio di euchessina, un bicchiere d'acqua, 3 respiri e magari posti qualcosa di non acido oltre che di veritiero :asd:
A me pare proprio,che Ati da che sia entrata nel 3d sia sempre stata sulla scia di Nvidia con le feature....da sempre:)
Nvidia Introduce Ati gli va dietro.
Casomai è l'R300 ad essere l'eccezione,vedi tu.
Che poi Ati implementi meglio,è un altro discorso.
Originariamente inviato da DjLode
Nvidia che anticipa i tempi? Shader 2 concreti (dove per cortesia :asd:)? Ma se non ha mai sfornato una gpu (NV40 a parte) che potesse fornire una base concreta di cosa possa essere possibile fare con lo SM2. R300 è uscita mesi prima della 5800, accantonata e rappezzata con la 5900 che ancora è sotto parecchi punti percentuali per quanto riguarda lo SM2.
Per non parlare dei PS 1.4 che sono stati introdotti solo con la 5800.
Insomma, ha giusto giusto anticipato i tempo con lo SM3 non generalizziamo please :)
P.S. Se sei acido, un cucchiaio di euchessina, un bicchiere d'acqua, 3 respiri e magari posti qualcosa di non acido oltre che di veritiero :asd:
Ciao:)
Nvidia dal punto di vista delle features è sempre stata più avanti ad ATI,forse per maggiore esperienza nel campo,sia per la 5800 che poi si è rivelata un fallimento, sia per la 6800 ultra, che i PS nettamente più veloci di quelli ATI.;)
Vorrei fare un elenco ma devo staccare, magari stasera lo faccio, ma da che mondo e mondo le Nvidia (a parte NV40) sono sempre state indietro tecnologicamente.
Ma se volete farmi un elenco che comprenda cose decenti me lo leggerò più tardi :)
Oddio...mica ci vuole tanto,guarda la storia delle sk video dalla Tnt ad oggi,Ati è sempre arrivata dopo con le feature principali.(tranne qualche eccezione come detto)magari facendo le cose meglio molte volte ma la politica è quella.
I 32 bit
Il Multitexturing
Il T&L
Il gigapixel
L'NSR
I primi motori shader
I primi shader programmabili
La prima architettura mista 16/32
La Fp in 32bit
Gli Sm 3.0
Lo Sli
Queste sono le prime che mi vengono in mente....tra le feature ritenute utili da tutti e sfruttate concretamemnte (gli sm 3.0 sono appena usciti,daccordo)
Non mi venire a tirare in ballo feature che hanno usato in 4 gatti e poi abbandonate da Ati,non fanno testo.
Originariamente inviato da DjLode
Vorrei fare un elenco ma devo staccare, magari stasera lo faccio, ma da che mondo e mondo le Nvidia (a parte NV40) sono sempre state indietro tecnologicamente.
Ma se volete farmi un elenco che comprenda cose decenti me lo leggerò più tardi :)
Non penso proprio,:rolleyes: dato che solo con R300 ATI è stata capace di sollevare la sua sorte consegnando un prodotto pienamente compatibile con le DirectX 9.0,bus a 256 bit, e prestazioni eccelenti.;)
Quando uscì la 5800 a livello di implementazioni tecnologiche, Nvidia era un passo avanti,vedi già il supporto per FP32,il CineFX,le specifiche oltre le DirectX 9.0, ma nonostante tutto per vari errori è stato un fallimento.
Anche la 6800 Ultra è un passo avanti ad ATI tecnologicamente, dato che è un'architettura completamente nuova,ottima, con supporto agli PS 3.0 che ATI non ha,l'implementazione dello Stencil Shadow.ATI, per quanto sia ottima la sua scheda, si basa sempre su di una archittetura vecchia che non ha tutte le novità che ha Nvidia.;)
Originariamente inviato da R@nda
A me pare proprio,che Ati da che sia entrata nel 3d sia sempre stata sulla scia di Nvidia con le feature....da sempre:)
Nvidia Introduce Ati gli va dietro.
Casomai è l'R300 ad essere l'eccezione,vedi tu.
Che poi Ati implementi meglio,è un altro discorso.
Ricordati che nella grafica 3d si inventa poco o nulla. E' solo una questione di costi e ricavi.
Athlon 64 3000+
03-11-2004, 14:01
addirittura ho letto che l'r5xx è andato in tape out.:confused:
Francamente mi sembra essere un gran balla.
BTinside
03-11-2004, 14:32
A me pare proprio,che Ati da che sia entrata nel 3d sia sempre stata sulla scia di Nvidia con le feature....da sempre
Quando l'allievo supera il maestro;)
R520 sarà veloce ma il salto non credo possa essere lo stesso che c'è stato tra R3x0 e R420. A parte forse in qualche determinata occasione.
A questo punto converrebbe prendersi il top adesso!
x Dark: Athlon ha un sistema a supporto abbastanza all'avanguardia , dato ke tu pensi che l'R500 esca nell'estate 2005 la cosa ideale sarebbe tenersi la 9800pro finquando non muore, dopodiche ci si fa l'altarino ad una scheda che ha abbondonato il campo di battaglia gloriasamente, e si passa al TOP del momento, che magari una bella X800xT PE quando morirà la 9800pro costerà molto meno;)
Dark Schneider
03-11-2004, 14:34
Originariamente inviato da MaBru
Maggio è il primo mese del SECONDO quadrimestre.:D
Vabbè fine aprile inizio maggio se vogliamo. Il periodo delle presentazioni è sempre quello. ;)
yossarian
03-11-2004, 14:38
Originariamente inviato da R@nda
Oddio...mica ci vuole tanto,guarda la storia delle sk video dalla Tnt ad oggi,Ati è sempre arrivata dopo con le feature principali.(tranne qualche eccezione come detto)magari facendo le cose meglio molte volte ma la politica è quella.
I 32 bit
Il Multitexturing
Il T&L
Il gigapixel
L'NSR
I primi motori shader
I primi shader programmabili
La prima architettura mista 16/32
La Fp in 32bit
Gli Sm 3.0
Lo Sli
Queste sono le prime che mi vengono in mente....tra le feature ritenute utili da tutti e sfruttate concretamemnte (gli sm 3.0 sono appena usciti,daccordo)
Non mi venire a tirare in ballo feature che hanno usato in 4 gatti e poi abbandonate da Ati,non fanno testo.
mi sa che ti sei lasciato un po' prendere la mano ;)
molte delle cosa che hai elencato non le si deve né ad ATi né ad nVIDIA, altre non le si deve proprio a nessuno.
EDIT: ho cancellato il resto, perchè era troppo lungo :D
Hanno chiuso il post e la notiza postata dadwfgerw andrebbe persa,la riporto:
Secondo quanto emerso dall'ATi Anaylst Day sembra che la gpu di prossima generazione R520 dell'azienda canadese ha passato la fase di tape out, cioè il progetto è stato terminato ed è stata realizzata la prima stampa su silicio, utilizzando il processo produttivo a 0.09 micron offerto dalla fonderia taiwanese TSMC.
Delle innovazioni portate da questa nuova generazione di chip grafici si conosce ancora ben poco a parte il completo supporto allo Shader Model 3.0. ATi ha lasciato trapelare che le innovazioni saranno veramente molte, essendo un progetto totalmente diverso dall'R300 da cui sono stati derivati anche i chip della serie R420.
Secondo alcune indiscrezioni rese note alcuni mesi fa, il chip R500 alla base di XBox2 dovrebbe essere molto simile all'R520 per schede grafiche desktop. Di R500 si mormora che abbia 48 ALU che possono eseguire 64 threads simultaneamente in gruppi di 64 pixel o 64 vertici. Le ALU sono molto sofisticate e flessibili, potranno infatti processare indipendentemente pixel o vertex a seconda del carico di lavoro, quindi non ci saranno più blocchi totalmente separati per l'elaborazioni di pixel o vertex come accade nelle gpu di oggi.
Il picco massimo teorico di potenza di calcolo che può raggiungere un'architettura simile si stima sia intorno ai 48 miliardi di operazioni shader al secondo!
Tradizionalmente dalla fase di tape out alla commercializzazione passano tra i 90 e 120 giorni, quindi è lecito attendersi l'annucio di questo nuovo gioiello tecnologico per la prima metà del 2005.
Vediamo come risponderà nVidia con la serie nV50 e se riuscirà ad arrivare sul mercato in tempo per competere con R520...
Qui viene fuori un bel mostriciattolo,con l'architettura unificata (o qualcosa di simile)di cui si parla già da un pò.
bartolino3200
03-11-2004, 14:49
Originariamente inviato da R@nda
Hanno chiuso il post e la notiza postata dadwfgerw andrebbe persa,la riporto:
Secondo quanto emerso dall'ATi Anaylst Day sembra che la gpu di prossima generazione R520 dell'azienda canadese ha passato la fase di tape out, cioè il progetto è stato terminato ed è stata realizzata la prima stampa su silicio, utilizzando il processo produttivo a 0.09 micron offerto dalla fonderia taiwanese TSMC.
Delle innovazioni portate da questa nuova generazione di chip grafici si conosce ancora ben poco a parte il completo supporto allo Shader Model 3.0. ATi ha lasciato trapelare che le innovazioni saranno veramente molte, essendo un progetto totalmente diverso dall'R300 da cui sono stati derivati anche i chip della serie R420.
Secondo alcune indiscrezioni rese note alcuni mesi fa, il chip R500 alla base di XBox2 dovrebbe essere molto simile all'R520 per schede grafiche desktop. Di R500 si mormora che abbia 48 ALU che possono eseguire 64 threads simultaneamente in gruppi di 64 pixel o 64 vertici. Le ALU sono molto sofisticate e flessibili, potranno infatti processare indipendentemente pixel o vertex a seconda del carico di lavoro, quindi non ci saranno più blocchi totalmente separati per l'elaborazioni di pixel o vertex come accade nelle gpu di oggi.
Il picco massimo teorico di potenza di calcolo che può raggiungere un'architettura simile si stima sia intorno ai 48 miliardi di operazioni shader al secondo!
Tradizionalmente dalla fase di tape out alla commercializzazione passano tra i 90 e 120 giorni, quindi è lecito attendersi l'annucio di questo nuovo gioiello tecnologico per la prima metà del 2005.
Vediamo come risponderà nVidia con la serie nV50 e se riuscirà ad arrivare sul mercato in tempo per competere con R520...
Qui viene fuori un bel mostriciattolo,con l'architettura unificata (o qualcosa di simile)di cui si parla già da un pò.
ATI pensasse a fare dei driver decenti per i poveri sventurati che hanno comprato(se ci sono riusciti) la x800Xt, invece di sbandierare cose che chissa quando le vedremo.
Poi tutti dicevate che ps e vs 3 non servono ad una mazza, adesso vi interessano?
Non si trovano in giro le x800 e già pensano alla serie 5, in pratica la serie 4 cos' era un prototipo di laboratorio per sbaglio finito (in pochi casi) su sfortunati scaffali di negozio?
ATI fatti dei driver OpenGL con le palle invece di gonfiare le p@alle con progetti fantasma...
Chissà cosa bolle in casa Nidia a sto punto, ps e vs 4 così poi ati copia...
Originariamente inviato da yossarian
mi sa che ti sei lasciato un po' prendere la mano ;)
molte delle cosa che hai elencato non le si deve né ad ATi né ad nVIDIA, altre non le si deve proprio a nessuno.
EDIT: ho cancellato il resto, perchè era troppo lungo :D
Oh sicuramente,c'è di mezzo anche 3dfx,Matrox,S3,Power VR e quanti altri,ho cercato di schematizzare tenendo conto dei due contendenti maggiori rimasti sul mercato oggi.
yossarian
03-11-2004, 15:08
Originariamente inviato da R@nda
Oh sicuramente,c'è di mezzo anche 3dfx,Matrox,S3,Power VR e quanti altri,ho cercato di schematizzare tenendo conto dei due contendenti maggiori rimasti sul mercato oggi.
e proprio a quelli mi riferisco: avresti potuto citare altre cose a vantaggio di nVIDIA (alcune di quelle riportate, invece non sono attribuibili a NV o sono di scarso rilievo), così come se ne potrebbero citare diverse a vantaggio di ATi (solo relativamente al 3D, ovviamente).
;)
Originariamente inviato da yossarian
e proprio a quelli mi riferisco: avresti potuto citare altre cose a vantaggio di nVIDIA (alcune di quelle riportate, invece non sono attribuibili a NV o sono di scarso rilievo), così come se ne potrebbero citare diverse a vantaggio di ATi (solo relativamente al 3D, ovviamente).
;)
Bhe,penso che sia un lavoro di spulciaggio che non farò mai,ci vorrebbero ore per costruire uno storico del 3d con le principali innovazioni apportate dalle varie case dagli albori ad oggi.
Se DjLode lo fa non gli rispondo nemmeno:)
Il succo è che il merito di Nvidia è di averne proposte e proporne in maggior misura che altri,io vedo questo.
Parlando sempre di mercato Consumer,ovvio!
halduemilauno
03-11-2004, 15:16
Originariamente inviato da R@nda
Oh sicuramente,c'è di mezzo anche 3dfx,Matrox,S3,Power VR e quanti altri,ho cercato di schematizzare tenendo conto dei due contendenti maggiori rimasti sul mercato oggi.
prendo spunto da quei nomi per ricordare che...
nel lustro che va dal 1997 al 2002 nVidia era all'inizio di quel periodo la numero 4 dietro ati, matrox, e 3dfx. ma buona parte di quello stesso periodo nVidia lo ha fatto al comando. comprandosi nel frattempo 3dfx, relegando agli spiccioli matrox e facendo scivolare il colosso canadese ati sotto il 40%. non credo che si possono ottenere quei risultati se non si offrono nel tempo e per diverso tempo prodotti altamente competitivi. questo credo che bisogna tenerlo bene in mente.
certo ati nell'agosto 2002 ha sfoderato un'ottimo prodotto e tutt'oggi è competitiva. ma è altrettanto certo che nVidia nell'aprile di quest'anno con l'NV40 ha proposto un prodotto ancor più competitivo.
ciao.
;)
Dark Schneider
03-11-2004, 15:26
Originariamente inviato da BTinside
x Dark: Athlon ha un sistema a supporto abbastanza all'avanguardia , dato ke tu pensi che l'R500 esca nell'estate 2005 la cosa ideale sarebbe tenersi la 9800pro finquando non muore, dopodiche ci si fa l'altarino ad una scheda che ha abbondonato il campo di battaglia gloriasamente, e si passa al TOP del momento, che magari una bella X800xT PE quando morirà la 9800pro costerà molto meno;)
Ma Athlon secondo me può benissimo sia tenersi la 9800 Pro con il suo processore e rifarsi il pc tutto dopo o sennò fare come me tenersi tutto il pc e prendersi una Top come X800 o 6800GT e starà tranquillo tranquillo per molto tempo...e non ci pensa più.
Io personalmente il mio pc non me lo cambio prima del 2006. Ho deciso di OC il Thoro a 2300 Mhz (posso andare oltre)..che a questa frequenza equivale esattamente ad un Barton 3200+ che funziona a 2200 Mhz(frequenza minore ma 512 k di cache invece dei 256k del Thoro). E' una CPU che reputo medio/alta come fascia cloccata come sta quindi. Metto gli A64 come fascia alta. Però appunto ti dico che abbinando una cpu di fascia medio/alta come la mia ad una 6800 GT ho prestazioni che anche un A64 abbinato ad una Gpu della precedente generazione se le sogna. Ho fps elevatissimi e con filtri a palla con i motori grafici della nuova generazione, motori che saranno utilizzati nei futuri giochi..che a loro volta può essere saranno anche più pesanti...ma queste schede top attuali ce la fanno.
Poi lui ha anche un A64, quindi è messo anche meglio di me. Io personalmente non mi ricomprerei un Pc da zero, perchè cmq ha un Pc di fascia alta. Lo potenzierei al max con una scheda Top attuale se voglio cambiargli scheda video.....e dopodichè me ne stra-fregherei di tutto il resto che viene dopo.
E' impensabile pensare che avrà qualche compromesso a cui scendere se abbina il suo attuale sistema ad una scheda Top...e questo per parecchio tempo. Io lo dico perchè ho un sistema inferiore a lui, ma ho una 6800 GT e son 5 mesi che vedo che riesce a combinare questa bestia di scheda. Fino al 2006 non andrò benissimo con sta scheda? A voja.
Io rimango con questo sistema e con questa scheda fino al 2006. :) A meno che qualcuno non mi regala un A64 o magari mi capita tra le mani una super occasione per un A64..non cambio. Ma dico anche che SE per caso mi capita un occasione di questo genere punterei sicuramente ad nForce 3 ed un A64 su socket 754. Questo perchè tutto il resto dei miei componenti son validi...prenderei soltanto MB e CPU. Ma non esiste il cambiare tutto il sistema con la GT inclusa.
Nel 2006 quando cambierò tutto...a voja se ste nuove tecnologie saranno affermate e accessibili. Probabilmente ci saranno gli A64 5000+ come Top ed un 4600+ sarà abbordabile, magari saranno accessibili gli FX, magari se lo SLI si impone sarà anche normale prendersi schede in SLI e costeranno meno, probabilmente a 50 euro ci compri 1 GB di ram DDRII, le schede madri che supportano tutte ste tecnologie staranno anche a meno...e non 150-200 attuali(tipo le Ultra e SLI). Le stesse schede video pci express saranno diffuse e non costeranno di più come succede ora per il semplice fatto che "la tecnologia nuova la paghi di più". Costeranno al massimo come possono costare le AGP adesso. Perchè? Perchè lo standard si è creato. :)
Magari ci sarà anche un ipotetico SATA 500.
Insomma io penso che se uno ha una buona configurazione, proprio non vale la pena ricomprare tutto da capo. Poi ovvio che uno con i soldi ci fa quello che si pare.
P.S. ieri mattina mi son comprato il masterizzatore dvd perchè iniziavo a sentire l'esigenza. Ora porterò solo la ram ad 1 GB e poi niente..non voglio sentirne di spese per il pc per parecchio tempo. Tanto tutto mi va al top. :)
Dark Schneider
03-11-2004, 15:36
Originariamente inviato da halduemilauno
prendo spunto da quei nomi per ricordare che...
nel lustro che va dal 1997 al 2002 nVidia era all'inizio di quel periodo la numero 4 dietro ati, matrox, e 3dfx. ma buona parte di quello stesso periodo nVidia lo ha fatto al comando. comprandosi nel frattempo 3dfx, relegando agli spiccioli matrox e facendo scivolare il colosso canadese ati sotto il 40%. non credo che si possono ottenere quei risultati se non si offrono nel tempo e per diverso tempo prodotti altamente competitivi. questo credo che bisogna tenerlo bene in mente.
certo ati nell'agosto 2002 ha sfoderato un'ottimo prodotto e tutt'oggi è competitiva. ma è altrettanto certo che nVidia nell'aprile di quest'anno con l'NV40 ha proposto un prodotto ancor più competitivo.
ciao.
;)
nVidia è l'unico produttore di schede video sopravvissuto che ha sempre sfoderato chip video competitivi in grado di lottare per la supremazia questo è vero. Mi ricordo il velocissimo Riva 128, il Riva TNT, la TNT2, la GeForce 256 e così via.
L'unico intoppo è stata la serie FX. Sennò è sempre stata la più costante nella competitività dal 97 ad oggi. :)
Bye
Originariamente inviato da Dark Schneider
nVidia è l'unico produttore di schede video sopravvissuto che ha sempre sfoderato chip video competitivi in grado di lottare per la supremazia questo è vero. Mi ricordo il velocissimo Riva 128, il Riva TNT, la TNT2, la GeForce 256 e così via.
L'unico intoppo è stata la serie FX. Sennò è sempre stata la più costante nella competitività dal 97 ad oggi. :)
Bye
pienamente d'accordo, poi restare competititivi ad alto livello per anni non è facile, per questo tanto di cappello. :)
Athlon 64 3000+
03-11-2004, 16:42
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma Athlon secondo me può benissimo sia tenersi la 9800 Pro con il suo processore e rifarsi il pc tutto dopo o sennò fare come me tenersi tutto il pc e prendersi una Top come X800 o 6800GT e starà tranquillo tranquillo per molto tempo...e non ci pensa più.
Io personalmente il mio pc non me lo cambio prima del 2006. Ho deciso di OC il Thoro a 2300 Mhz (posso andare oltre)..che a questa frequenza equivale esattamente ad un Barton 3200+ che funziona a 2200 Mhz(frequenza minore ma 512 k di cache invece dei 256k del Thoro). E' una CPU che reputo medio/alta come fascia cloccata come sta quindi. Metto gli A64 come fascia alta. Però appunto ti dico che abbinando una cpu di fascia medio/alta come la mia ad una 6800 GT ho prestazioni che anche un A64 abbinato ad una Gpu della precedente generazione se le sogna. Ho fps elevatissimi e con filtri a palla con i motori grafici della nuova generazione, motori che saranno utilizzati nei futuri giochi..che a loro volta può essere saranno anche più pesanti...ma queste schede top attuali ce la fanno.
Poi lui ha anche un A64, quindi è messo anche meglio di me. Io personalmente non mi ricomprerei un Pc da zero, perchè cmq ha un Pc di fascia alta. Lo potenzierei al max con una scheda Top attuale se voglio cambiargli scheda video.....e dopodichè me ne stra-fregherei di tutto il resto che viene dopo.
E' impensabile pensare che avrà qualche compromesso a cui scendere se abbina il suo attuale sistema ad una scheda Top...e questo per parecchio tempo. Io lo dico perchè ho un sistema inferiore a lui, ma ho una 6800 GT e son 5 mesi che vedo che riesce a combinare questa bestia di scheda. Fino al 2006 non andrò benissimo con sta scheda? A voja.
Io rimango con questo sistema e con questa scheda fino al 2006. :) A meno che qualcuno non mi regala un A64 o magari mi capita tra le mani una super occasione per un A64..non cambio. Ma dico anche che SE per caso mi capita un occasione di questo genere punterei sicuramente ad nForce 3 ed un A64 su socket 754. Questo perchè tutto il resto dei miei componenti son validi...prenderei soltanto MB e CPU. Ma non esiste il cambiare tutto il sistema con la GT inclusa.
Nel 2006 quando cambierò tutto...a voja se ste nuove tecnologie saranno affermate e accessibili. Probabilmente ci saranno gli A64 5000+ come Top ed un 4600+ sarà abbordabile, magari saranno accessibili gli FX, magari se lo SLI si impone sarà anche normale prendersi schede in SLI e costeranno meno, probabilmente a 50 euro ci compri 1 GB di ram DDRII, le schede madri che supportano tutte ste tecnologie staranno anche a meno...e non 150-200 attuali(tipo le Ultra e SLI). Le stesse schede video pci express saranno diffuse e non costeranno di più come succede ora per il semplice fatto che "la tecnologia nuova la paghi di più". Costeranno al massimo come possono costare le AGP adesso. Perchè? Perchè lo standard si è creato. :)
Magari ci sarà anche un ipotetico SATA 500.
Insomma io penso che se uno ha una buona configurazione, proprio non vale la pena ricomprare tutto da capo. Poi ovvio che uno con i soldi ci fa quello che si pare.
P.S. ieri mattina mi son comprato il masterizzatore dvd perchè iniziavo a sentire l'esigenza. Ora porterò solo la ram ad 1 GB e poi niente..non voglio sentirne di spese per il pc per parecchio tempo. Tanto tutto mi va al top. :)
Considera che io la 9800Pro ce la ho da neanche 6 mesi,non sono così sicuro di prendere una X800 o 6800 agp spendendo una fortuna per poi trovare dopo pochi mesi una scheda gia vecchia.
Basta che esca una scheda madre socket 754 con il K8T890 o il nForce4 con uno slot PCI-Ex e aspetto direttamente l'r5xx da abbinare alla mia cpu socket 754 e la generazione attuale la salto.
Originariamente inviato da R@nda
Bhe,penso che sia un lavoro di spulciaggio che non farò mai,ci vorrebbero ore per costruire uno storico del 3d con le principali innovazioni apportate dalle varie case dagli albori ad oggi.
Se DjLode lo fa non gli rispondo nemmeno:)
Il succo è che il merito di Nvidia è di averne proposte e proporne in maggior misura che altri,io vedo questo.
Parlando sempre di mercato Consumer,ovvio!
Ah, allora scusami non avevo capito che volevi solo scatenare un inutile flame per dire che Ati copia da Nvidia. Pensavo volessi seriamente parlare di qualcosa di tangibile. Scusami, ti ho sopravvalutato. Come ti hanno già spiegato altri hai preso una decina di granchi, ma pazienza :asd:
Originariamente inviato da DjLode
Ah, allora scusami non avevo capito che volevi solo scatenare un inutile flame per dire che Ati copia da Nvidia. Pensavo volessi seriamente parlare di qualcosa di tangibile. Scusami, ti ho sopravvalutato. Come ti hanno già spiegato altri hai preso una decina di granchi, ma pazienza :asd:
Che simpatico che sei:)
zerothehero
03-11-2004, 21:53
ma sono l'unico che pur possedendo una scheda grafica di nuova generazione si augura che escano quanto prima nuove architetture?
:confused:
perchè tutta questa paura che la propria scheda grafica diventi quasi "normale" rispetto alle altre? in fin dai conti è normale una veloce evoluzione tecnologica..non capisco come mai molti diano l'impressione di voler un rallentamento nel ricambio tecnologico..:confused:
Athlon 64 3000+
03-11-2004, 22:08
Originariamente inviato da zerothehero
ma sono l'unico che pur possedendo una scheda grafica di nuova generazione si augura che escano quanto prima nuove architetture?
:confused:
perchè tutta questa paura che la propria scheda grafica diventi quasi "normale" rispetto alle altre? in fin dai conti è normale una veloce evoluzione tecnologica..non capisco come mai molti diano l'impressione di voler un rallentamento nel ricambio tecnologico..:confused:
Però uno per dire prende a febbraio 2005 una X800XT P.E. e spende 500 euro e dopo e a marzo-aprile presentano la R520 sinceramente se capitasse a me mi sentirei preso per i fondelli e avrei cacciato via dei soldi inutilmente.
Ecco perchè molto gente vorrebbe che vi fosse un rallentamento di presentazione di nuovi prodotti così schi spende una fortuna almeno fruttano per parecchi mesi.Per farti un'esempio chi ha comprato la 9800XT verso marzo e dopo 3 mesi c'era gia sul mercato la X800Pro che va quasi il doppio allo stesso prezzo.
zerothehero
03-11-2004, 22:28
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Però uno per dire prende a febbraio 2005 una X800XT P.E. e spende 500 euro e dopo e a marzo-aprile presentano la R520 sinceramente se capitasse a me mi sentirei preso per i fondelli e avrei cacciato via dei soldi inutilmente.
Ecco perchè molto gente vorrebbe che vi fosse un rallentamento di presentazione di nuovi prodotti così schi spende una fortuna almeno fruttano per parecchi mesi.Per farti un'esempio chi ha comprato la 98000XT verso marzo e dopo 3 mesi c'era gia sul mercato la X800Pro che va quasi il doppio allo stesso prezzo.
non sono d'accordo...tra l'altro perchè uno si dovrebbe sentire preso per i fondelli? forse perchè c'è la mania di dover avere a tutti i costi il "top" ....ma uno a mio avviso prende quello che gli interessa, tralasciando il top.....altrimenti oggi non dovresti mai comprare nulla dato che di processori e schede video nuovi giustamente ne escono ogni 6-7 mesi....
adesso l'ipotesi di dover rallentare per tranquillizzare chi ha preso una x800xt francamente mi pare senza senso.
Capisco quelli a cui girano le balle.Io devo prendere il pc dall'anno scorso.Ho deciso di prendere un pc con una configurazione alta,in modo da godermelo per almeno 3 anni.Io di lavoro faccio l'operaio,sono riuscito in qualche modo a mettere via 2200 euro per il pc nuovo.Avrei voluto farmelo per natale(un 3500+ con X800XT PE)ma dopo questa notizia di Ati mi passa quasi la voglia.Non possono sicuramente rallentare il progresso per tutelare che ha un x800xt,però ogni 9 mesi annunciano tecnologie rivoluzionarie che faranno sembrare le schede video pagate 600 euro magari un mese prima antiche.I processori progrediscono linearmente(3500+,3700+,3800+ ecc. Voglio dire:l'anno prossimo non venderanno il 7600+,no??!).Con le schede video le prestazioni si moltiplicano di volta in volta.Poi c'è anche il casino degli standard.Avevo pensato di prendere una 9800pro per il pc nuovo,per poi passare alle nuove schede ati dell'articolo.,però c'è il discorso pcie,e non posso.Io il pc lo cambio completamente ogni 3-4 anni,ora non so che pesci pigliare,e non è una cazzata:ci sono di mezzo 2 stipendi,chiamali poco.
Ciao
L'unica cosa che ostacola è che le schede video escono sempre a getto.
e in più ti sei beccato il passaggio pci-express. Aspetta fino a che non avrai una mobo pci-express con amd 3500+ e propabilmente r520
ahahha
vi dico io che succederà
nvidia facendosela sotto per lo sli di ati
fara un nuovo sli però con 4 schede video... ehmmmm
BTinside
04-11-2004, 22:47
X Dark
Ma Athlon secondo me può benissimo sia tenersi la 9800 Pro con il suo processore e rifarsi il pc tutto dopo o sennò fare come me tenersi tutto il pc e prendersi una Top come X800 o 6800GT e starà tranquillo tranquillo per molto tempo...e non ci pensa più.
Sto affrontando in questo periodo una spesa di circa 1000euro:
-sostituzione dell'alimentatore Qtec 550W (presa per il culo) con Enermax 485W 114€
-Gainward 6800GT@Ultra 458€ + 22€ di spedizione e 10€ di vaglia
-Corsair Twinx XMS 2x512 PC3200Xl Pro (le migliori per overclock;) ) 338€
Per il resto il sistema audio per i gicohi è affidato ad un 5.1 + Audigy 2, e il procio è un P4 3,20Ghz
Presto comprerò un Gigabyte 3D cooler per salire a 3,40Ghz, questo anche grazie alle Corsair.
Quanto ci faccio conq uesta configurazione?
:)
BTinside
04-11-2004, 22:50
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
98000XT
Minchia!!!!:sbavvv:
con questa si che Nvidia è finita!:asd:
Originariamente inviato da BTinside
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Minchia!!!!:sbavvv:
con questa si che Nvidia è finita!:asd:
Cosa?:confused: :confused:
BTinside
04-11-2004, 23:10
non hai quotato il 98000XT,
l'utente Athlon ha scritto 98000XT al posto di 9800XT e ci ho ironizzato , capisci?:rolleyes: :ops2:
Athlon 64 3000+
05-11-2004, 08:09
Ho gia corretto l'errore.
Comunque se la 98000XT esistesse la nvidia fallirebbe domani
:sofico:
BTinside
05-11-2004, 09:37
Infatti, l'ho detto pure io.
Io scherzavo eh, tutti fanno questo tipo di errori:)
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Ho gia corretto l'errore.
Comunque se la 98000XT esistesse la nvidia fallirebbe domani
:sofico:
ma se ormai le sigle delle schede sono tutto fumo?:)
wolfnyght
05-11-2004, 19:53
ma ma ma è pazzesco!
uno si prende il procio più potente la mobo migliore le ram al top
ed è cpu limited con le varie 6800ultra e x800 xt pe
clokka tutto fino all'ultimo mhz ed è ancora cpu limited(poi se clokka la vga ancora peggio)
e lanciano una nuova vga ancora più potente?
ma ma è pazzesco!
o intel e amd usan tecnologie dell'età della pietra e abbiamo dei ruderi come base
oppure sulle vga si stà raggiungendo ogni possibile limite di tolleranza!
azz io gioco ancora con la mia geffo 4 4200 a tutto!xp2100 a 2500mhz la geffo a 370/700 e via!bhoo???
secondo me rasentano il ridicolo
già non si riesce a trovar bene le top del top di punta(mosche bianche perchè le ddr3 scarseggiano)
e ti tiran fuori vga con ddr4 a 2400mhz?gpu a quanto 1000mhz?
ahahahha io non ci sto!
tanto nell'usato finirà che si troveran tra 4 mesi le 6800ultra pcx sli a meno di 200 euros ehehehe perchè ce chi dira che ormai e vecchia e la cambierà per una più potente ahahahahah
w le 4200 w le 9700
quelle vga son state e rimangon dei miti!
ma ora il prossimo step di gpu dopo questo che sta per arrivare cosa avrà?
1 miliardo di transistor ddr5
frequenze di 1500mhz? 69 pippe?1 giga di ram?
per non esser cpu limited non basterà un paio di cray?
ahahahaahahahahahahahah
intanto mo mi compro doom3 usato e mi andrò a far una partita a 1024 senza filtri qualità media e via non basta ho qualche piccolo rallentamento?chiedo l'ultimo mhz alla vga e butto procio a 2700mhz ram a 250mhz 2 2 2 11 e la gloriosa geffo 4 a 390/720
e ci gioco ahahahahah
ma non hai i filtri ma non usi almeno come risoluzione 1600 ma il massimo della qualità dove lo metti?
ahahahaha in uno sparatutto mica stai a guardar la perfezione del pixel di sinistra nel riquadrox vicino all interfacciamento z del mostro che hai davanti?spari e via!ahahahahah
una vga ogni 18 mesi ci stà ma oltre no!
quando raggiungeranno il limite di transistor da poter mettere dentro ad una vga che faranno?
i consumi non voglio nemmeno persarli(io son uno che la corrente la usa pure come pasta con un pò di sugo e via)
tra 2 anni configurazione minima per giocare a doo4 o fan kager 3
2 cray
un tetrabyte di ram ddr3
hard disck da 10 tetrabyte solo per il gioco
alimentatore da 3kw almeno se no scoppia in caso di q-tec prenderlo di almeno 10kw
come vga
gpu da 3000mhz
con mezzo tetrabyte di ram sù in sli(si vuoi il top ed allora devi metter il 4sli!)
bahh
BTinside
05-11-2004, 19:56
ma ma ma è pazzesco!
a chi lo dici,
o AMD e Intel sono troppo indietro o Ati ed Nvidia sono troppo avanti.
Di cerrto la battaglia più spettacolare la stanno facendo Ati ed Nvidia
Originariamente inviato da wolfnyght
CUT
:cool:
Be anche se si arriva a cpu limited chi se ne frega?? vuol dire che sei almeno sugli 80 frame al secondo, e allora che si fa?? si alza la risoluzione, si attacca l'antialiasing e e stai a 75 frame con qualità a palla. Ormai gente che gioca a 800x600 ce ne poca, 1024x768 la maggior parte e ora si sta passando a 1280x960... i giochi saranno sempre più pesanti.Seunreal 3 va a 20 frame su una 6800 ultra, come doom3 quando è stato fatto vedere alla presentazione della Geffo3,sinceremente mi rallegro di questa corsa e spero che continui ancora per un pezzo.. poi ognuno compra quello che vuole.
andrewxx
05-11-2004, 22:26
Originariamente inviato da Vash88
Be anche se si arriva a cpu limited chi se ne frega?? vuol dire che sei almeno sugli 80 frame al secondo, e allora che si fa?? si alza la risoluzione, si attacca l'antialiasing e e stai a 75 frame con qualità a palla. Ormai gente che gioca a 800x600 ce ne poca, 1024x768 la maggior parte e ora si sta passando a 1280x960... i giochi saranno sempre più pesanti.Seunreal 3 va a 20 frame su una 6800 ultra, come doom3 quando è stato fatto vedere alla presentazione della Geffo3,sinceremente mi rallegro di questa corsa e spero che continui ancora per un pezzo.. poi ognuno compra quello che vuole.
Bhè se loro continueranno ad sviluppare a @azzo di cane....tanto ci saranno schede video che macineranno pure i sassi......
ma che ragionamento è ???????
serious sam insegna .
Sempre più potenza = Grafica sempre migliore
Se poi uno vuole giocare ad half life 1 e ignorare il progresso tecnologico sono affari suoi. Io sono entusiasto della situazione attuale!
BTinside
06-11-2004, 14:44
Io non sono entusiasta , se consideriamo come si programma su console, e si pensa alla potenza delle vga di oggi e di come si programma su PC c'è da mettersi le mani ai capelli.
Giocate un po' a Project Gotham 2 e guardate la resa dell'asfalto con quei pixel shader 1.1,
ne hanno fatto davvero un uso sapiente,
invece su PC ci si limita a rendere l'acqua o alcuni effetti luce, tutto quà! e abbiamo già gli shader 3.0
Quado poi la Ati dice che oggi bastano gli shader 2.0 ci credo!!
E' una brutta situazione, troppa tecnologia sprecata,
Però bisogna anche dire che su PC, a differenza di console, tutta quella potenza grafica è anche limitata da questo:
-le schede video a differenza delle console non hanno un linguaggio di programamzione proprietario ma ci si deve adeguare agli standard DirectX, 1° limite
-le schede video , a differenza delle console, sono retrocompatibili con ogni DirectX, si può giocare anche a giochi del 96' 2° limite, ma anche lato positivo
-esistono più marche di schede video per uno stesso standard (Direct3D) che hanno architetture differenti! 3° limite
Questi a mio parere sono i limiti di programmazione che non consentono di ottenere capolavori degni della reale potenza teorica di una scheda video TOP di oggi.
Se la 9800Pro avesse fatto parte di un sistema armonico, pensato solo per il gioco, come una console, probabilmente offrirebbe gli stessi dettagli che potrebbe offrire una scheda top di oggi.
E se ci mettesse su le mani un programmatore giapponese, magari avremmo con gli shader 2.0 la stessa qualità grafica dell'Unreal Engine 3 (ho detto una fesseria? correggetemi;) )
Originariamente inviato da BTinside
Io non sono entusiasta , se consideriamo come si programma su console, e si pensa alla potenza delle vga di oggi e di come si programma su PC c'è da mettersi le mani ai capelli.
Giocate un po' a Project Gotham 2 e guardate la resa dell'asfalto con quei pixel shader 1.1,
ne hanno fatto davvero un uso sapiente,
invece su PC ci si limita a rendere l'acqua o alcuni effetti luce, tutto quà! e abbiamo già gli shader 3.0
Quado poi la Ati dice che oggi bastano gli shader 2.0 ci credo!!
E' una brutta situazione, troppa tecnologia sprecata,
Però bisogna anche dire che su PC, a differenza di console, tutta quella potenza grafica è anche limitata da questo:
-le schede video a differenza delle console non hanno un linguaggio di programamzione proprietario ma ci si deve adeguare agli standard DirectX, 1° limite
-le schede video , a differenza delle console, sono retrocompatibili con ogni DirectX, si può giocare anche a giochi del 96' 2° limite, ma anche lato positivo
-esistono più marche di schede video per uno stesso standard (Direct3D) che hanno architetture differenti! 3° limite
Questi a mio parere sono i limiti di programmazione che non consentono di ottenere capolavori degni della reale potenza teorica di una scheda video TOP di oggi.
Se la 9800Pro avesse fatto parte di un sistema armonico, pensato solo per il gioco, come una console, probabilmente offrirebbe gli stessi dettagli che potrebbe offrire una scheda top di oggi.
E se ci mettesse su le mani un programmatore giapponese, magari avremmo con gli shader 2.0 la stessa qualità grafica dell'Unreal Engine 3 (ho detto una fesseria? correggetemi;) )
IMHO,il problema sta nel fatto che i programmatori si adagino nella situazione attuale.Cioè invece di impegnarsi a programmare il gioco al meglio con effetti grafici strabilianti e a renderlo estremamente digeribile a tutti i computer,si approfittano della potenza delle schede creando giochi spesso molto pesanti con effetti grafici ottimi ma messi lì solo per farsi vedere senza alcuna reale funzione.
Far Cry docet.;)
Non li programmano bene perchè altrimenti non venderebbero più schede nuove
ragazzi cmq se esce una nuova generazione di schede non è che quella precedente smette di funzionare.....non capisco quelli che dicono "se a marzo escono le nuove ati chi ha comprato una x800 da poco si deve sentire fregato...."
io non mi ci sentirei affatto....la mia scheda è e resterà una bomba per ancora molto tempo..e anche quando uscirà l'r5xx varrà ancora ogni cents che ho speso per comprarla.
Originariamente inviato da wiltord
ragazzi cmq se esce una nuova generazione di schede non è che quella precedente smette di funzionare.....non capisco quelli che dicono "se a marzo escono le nuove ati chi ha comprato una x800 da poco si deve sentire fregato...."
io non mi ci sentirei affatto....la mia scheda è e resterà una bomba per ancora molto tempo..e anche quando uscirà l'r5xx varrà ancora ogni cents che ho speso per comprarla.
Il fatto è che i programmatori invece di ottimizzare i giochi al meglio x le schede video vecchie,e x vecchie intende R300 e company che hanno una riserva tecnologica da vendere,si adagiano fregandosene della qualità del gioco,tanto ci sono le schede video nuove che raddoppieranno le prestazioni:rolleyes:
BTinside
07-11-2004, 03:01
Far Cry docet
Far Cry mi sembra sia uno di quei pochi giochi programmati con razionalità, d'altronde la CryTek è tedesca:D
Aldilà dell'impatto grafico del gioco, ci terrei a sottolineare la vastità delle mappe che sono riusciti ad ottenere,
una vastità sicuramente superiore alla nostra voglia di cercare il limite,
anche col motoscafo ad un certo punto ti secchi ad andare oltre;)
Quidi hanno ottenuto un compromesso fra un buon numero di poligoni dei personaggi e una vastità a perdita d'occhio.
Inoltre hanno utilizzato il PolyBump per diminuire il num di poligoni drasticamente,
quindi solo solo questo significa che hanno pensato anche a chi non ha una scheda macina-poligoni.
Tutto l'opposto mi sembra Doom3,
abuso di potenza+scarsa ottimizzazione,
quella grafica lì se ci si impegna si ottiene anche su Geffo4ti a 60fps e non ha 20/25 come invece è .
Una 9600XT sta sui 30
Originariamente inviato da BTinside
Far Cry mi sembra sia uno di quei pochi giochi programmati con razionalità, d'altronde la CryTek è tedesca:D
Aldilà dell'impatto grafico del gioco, ci terrei a sottolineare la vastità delle mappe che sono riusciti ad ottenere,
una vastità sicuramente superiore alla nostra voglia di cercare il limite,
anche col motoscafo ad un certo punto ti secchi ad andare oltre;)
Quidi hanno ottenuto un compromesso fra un buon numero di poligoni dei personaggi e una vastità a perdita d'occhio.
Inoltre hanno utilizzato il PolyBump per diminuire il num di poligoni drasticamente,
quindi solo solo questo significa che hanno pensato anche a chi non ha una scheda macina-poligoni.
Tutto l'opposto mi sembra Doom3,
abuso di potenza+scarsa ottimizzazione,
quella grafica lì se ci si impegna si ottiene anche su Geffo4ti a 60fps e non ha 20/25 come invece è .
Una 9600XT sta sui 30
Ma come ho scritto da altre parti, Far Cry ha tutto quello spazio che non serve a niente:la foresta è bella ma non c'è nulla dentro, nulla da fare,la stessa cosa vale per il mare e tutti il resto.
La grafica di Doom 3 almeno è finalizzata a creare l'atmosfera del gioco e per il gameplay.
Oddio arrivare a paragonare le console a un pc mi sembra davvero il colmo... :D
invece su PC ci si limita a rendere l'acqua o alcuni effetti luce, tutto quà! e abbiamo già gli shader 3.0
Quado poi la Ati dice che oggi bastano gli shader 2.0 ci credo!!
Certo che bastano i 2.0 ma i 3.0 offrono funzioni come l'HDR di far cry, che mi sembra essere abbastanza interessante come cosa.
-le schede video a differenza delle console non hanno un linguaggio di programamzione proprietario ma ci si deve adeguare agli standard DirectX, 1° limite
Perchè limite? se ognuno sviluppasse le schede come gli pare dove andremo? Le directx sono create da un consorzio di cui fanno parte microsoft, Ati, alcune case di programmazione ecc..., la parola finale è della microsoft ma le directx9 sono molto buone.
-Se la 9800Pro avesse fatto parte di un sistema armonico, pensato solo per il gioco, come una console, probabilmente offrirebbe gli stessi dettagli che potrebbe offrire una scheda top di oggi.
Certo ma se vogliamo fare un discorso di questo tipo una ps2 se fosse stata parte di un pc, avremmo giochi come quake3. Nessuno mette in dubbio che l' hardware pc sia molto più potente.
E se ci mettesse su le mani un programmatore giapponese, magari avremmo con gli shader 2.0 la stessa qualità grafica dell'Unreal Engine 3 (ho detto una fesseria? correggetemi )
- Si perchè il progredire dei chip video non porta solo forza bruta ma bensì anche tecnologie nuove. Unreal 3 fa uso di alcune caratteristiche che non ci sono su una 9800pro.
-IMHO,il problema sta nel fatto che i programmatori si adagino nella situazione attuale.Cioè invece di impegnarsi a programmare il gioco al meglio con effetti grafici strabilianti e a renderlo estremamente digeribile a tutti i computer,si approfittano della potenza delle schede creando giochi spesso molto pesanti con effetti grafici ottimi ma messi lì solo per farsi vedere senza alcuna reale funzione.
Certo perchè nel mondo dei videogame vendono i motori vecchi e brutti, sono affari! è il loro mestiere, perchè dovrebbero adagiarsi mentre gli altri vanno avanti e tu rimani fuori dal mercato?
Un programmatore per play2 conosce la macchina su cui lavora da 4 anni circa, un programmatore pc da 6 mesi nel caso delle schede video nuove. Quindi è vero che si ha meno tempo di ottimizzare e con questo sono daccordo. Dover far girare giochi come far cry su una scheda video tipo gf3, porta via molto tempo.
Certo che bastano i 2.0 ma i 3.0 offrono funzioni come l'HDR di far cry, che mi sembra essere abbastanza interessante come cosa.
Fai tu che la PS2 non ha nemmeno unità shader (solo due vettori Vu0 e Vu1) e riesce ad implementare l'Hdr in Gt3 e Gt4.
L' ostacolo allo sfruttamento adeguato delle sk video e ai sistemi Pc sta nell'avere un Sistema Operativo enorme e migliaia di configurazioni e periferiche hardware da far andare daccordo.
Se l'Hardware Pc fosse basato su una sola configurazione fissa (P4 3gz,1gb di ram,9800Pro,Audigy 2) e un sistema operativo ridotto ai minimi termini,vedremmo delle cose mostruose.
Peccato che non avremmo più un PC a quel punto ma solo una console con delle super specifiche (vedi X-Box alla sua uscita...per dire...).
O così o niente...almeno per ora.
Il vero ostacolo sono la miriade di configurazioni diverse, oltre al fatto che i programmatori non è che si applicano più di tanto a fare un uso saggio della grafica.
Fai tu che la PS2 non ha nemmeno unità shader (solo due vettori Vu0 e Vu1) e riesce ad implementare l'Hdr in Gt3 e Gt4.
Mi dici dove l'hai visto? thnx
Siete andati un filino fuori dal topic, ma vabbè :D
Cmq dai non si possono paragonare le due cose, però è anche vero che ci sono programmatori che finalizzano tanto del lavoro sull'ottimizzazione e altri che se ne sbattono e rilasciano giochi poco compatibili e con grafica che nemmeno fa gridare al miracolo.
Programmatori che sanno secondo me ottimizzare e rendere i propri giochi fruibili più o meno a tutti per esempio possono essere:
EPIC.... con ut2003 un motore assurdamente bello con il frame rate che offre.
BugBears .... avete visto il demo di flat out? Grafica assurda (più che altro texture assurde) e con il mio pc sono sempre ma sempre sopra i 60 frame a risoluzioni assurde senza mai il minimo calo.
Anche quelli di far cry sono stati secondo me bravi, perchè per far girare tutta quella grafica con quelle ambientazioni piene zeppe di poligoni secondo me sono stati dei mezzi geni.
Ragazzi rendetevi conto che ottimizzare una stanza con 4 pareti è un conto, otimizzare una foresta piena di (vegetazione) poligoni è un'altra cosa, molto più difficile secondo il mio modesto parere.
PRogrammatori che se ne sono sbattuti invece secondo me sono:
Quelli che programmano i vari GTA... sono degli incapaci cronici, texture slavate e frame rate che pare di giocare con dei pc vecchi di 100 anni.
Doom 3 l'immancabile, non capisco come si possa fare quelle scelte sulla tecnica di illuminazione. Cioè scegliere un'illuminazione difficile da gestire, da ottimizzare, e nemmeno capace di creare una minima penombra... :rolleyes:
Spiegateglielo voi a carmak che se un oggetto è illuminato da una luce questo in parte la rifletterà anche sugli oggetti vicini.... perchè mi sa che lui non l'ha mica capito :D
Vabbè mi fermo qui. (non voelgio generare polemica o paragoni farcry vs doom3 oroba del genere, quindi pls non fatelo :D)
Ciao
Originariamente inviato da Vash88
Fai tu che la PS2 non ha nemmeno unità shader (solo due vettori Vu0 e Vu1) e riesce ad implementare l'Hdr in Gt3 e Gt4.
Mi dici dove l'hai visto? thnx
Ehh cose vecchie sull'architettura Ps2,comunque anche su Playfields.net trovi cose interessanti sull'architettura Ps2...ma anche le altre architetture,sk video ecc...
Mai vista laguna Seca in Gt3?Quando arrivi al cavatappi e il sole ti acceca?Ecco più o meno.
Piccolo esempio,anche se ingame l'effetto è molto diverso,più forte.
http://www.azursoft.fr/gameup.com/dossiers/tgs2000/images/gt3.jpg
Tieni presente che uno shader è solo un programmino da eseguire,può essere fatto da qualsiasi unità di calcolo...solo che più l'unità sarà specializzata nel farlo e migliori saranno le prestazioni,la qualità,la precisione ecc..
BTinside
07-11-2004, 21:03
Certo che bastano i 2.0 ma i 3.0 offrono funzioni come l'HDR di far cry, che mi sembra essere abbastanza interessante come cosa.
Non mi hai capito, quello che intendevo dire è che se ci si concentrasse a sfruttare al meglio gli shader 2.0 (con quello che si ottiene con gli shader 1.1 su Xbox), si troverebbe il modo di ricreare questo High Dynamic Range facilmente su shader 2.0 (Ati insegna ).
Inoltre l'HDR è anche una caratteristica presente in una console di ben 4 anni fa, PS2.
Ma che vuoi , sono tutte trovate economiche per ritardare i tempi ,
chissà magari Ati ed Nvidia già hanno pronti gli shader 4.0, ma li implementeranno solo fra anni perchè così gli conviene.
Tipo la Fiat che ha i progetti delle macchine ad idrogeno funzionanti risalenti agli anni ottanta, ma ancora oggi non utilizzate.
Perchè limite? se ognuno sviluppasse le schede come gli pare dove andremo? Le directx sono create da un consorzio di cui fanno parte microsoft, Ati, alcune case di programmazione ecc..., la parola finale è della microsoft ma le directx9 sono molto buone.
Non mi hai capito nuovamente, non intendevo dire che ognuno debba sviluppare un liguaggio di programmazione proprio, bensi
che se esistesse un solo produttore di schede video che usa il suo proprio linguaggio di programmazione (senza adeguarsi a standard come il D3D che alla fine fanno si che non si sfruttino tecnologie proprietarie come il CG di Nvidia o RenderMonkey di Ati) si potrebbe tirar fuori il meglio da quella scheda (ovviamente pensata in un sistema simile ad una console, priva di vincoli architetturali tipici di un PC).
Si perchè il progredire dei chip video non porta solo forza bruta ma bensì anche tecnologie nuove. Unreal 3 fa uso di alcune caratteristiche che non ci sono su una 9800pro.
E invece ti garantisco che se 9800Pro fosse il chip video di una console , otterresti quegli effetti grafici su questa scheda video.
I produttori di VGA manipolano a modo loro il mercato, se volevano potevano metterti a disposizione quel tipo di resa di Unreal 3 su un Pixel shader 1.1, oppure su un futuro Pixel Shader 5.0
nel mondo dei videogame vendono i motori vecchi e brutti, sono affari! è il loro mestiere, perchè dovrebbero adagiarsi mentre gli altri vanno avanti e tu rimani fuori dal mercato?
Credo che questa ormai sia una cosa risaputa, io immagginavo semplicemente, come sarebbero state le cose se si continuasse con le attuali tecnologie
BTinside
07-11-2004, 21:13
Fai tu che la PS2 non ha nemmeno unità shader (solo due vettori Vu0 e Vu1) e riesce ad implementare l'Hdr in Gt3 e Gt4.
Tu hai afferrato in pieno ciò che volevo esprimere
nche quelli di far cry sono stati secondo me bravi, perchè per far girare tutta quella grafica con quelle ambientazioni piene zeppe di poligoni secondo me sono stati dei mezzi geni.
Tu invece hai capito quel ke volevo dire su Far Cry,
più che mezzi geni direi che
hanno speso molto tempo a cercare di creare una tecnica che puntasse al pieno sfruttamento, entro i limiti del possibile imposti da un sistema come un PC, delle caratteristiche delle schede video non proprio TOP per il tempo
Al posto di usare una miriade di poligoni , prendendosela comoda, tanto la potenza c'è, hanno pensato un po' a tutti i videogiocatori e hanno creato una tecnica che rendesse una resa grafica gratificante, ma risparmiando in numero di poligoni.
Hanno capito che la maggior parte dei PC Gamer acquistano schede video in base al quantitativo di RAM, e non alla potenza effettiva, così hanno detto:
perchè non sfruttare tutta quella ram al posto di puntare sul numero di poligoni?
e così hanno utilizzato l'ormai noto PolyBump(che altro non sono che normal map che possono essere allocate in tutta la ram video disponibile oggi e che con 1500 poligoni effettivi rendono un ogetto come fosse composto da 15000 poligoni.
La CryTek nel suo piccolo quel ke poteva fare l'ha fatto , questo è da apprezzare, e io personalmente lo apprezzo molto.
Inoltre , a chi dice che è inutile sacrificare tutti quei poligoni per gli spazi aperti, ricordo che il motore grafico è dinamico e concentra il numero di poligoni negli spazi chiusi del gioco, quindi niente di perso.
Inoltre il CryEngine è stato in sviluppo per parecchio tempo, ua prima forma di questo motore grafico l'abbiamo visto parecchio tempo fa in una tech demo ottimizzata per Geffo3 Ti, si chiama Xisle, consiglio di scaricarla a tutti i possessori di GeForce, e noterete la somiglianza con l'isola di Far Cry.
Tieni presente che uno shader è solo un programmino da eseguire,può essere fatto da qualsiasi unità di calcolo...solo che più l'unità sarà specializzata nel farlo e migliori saranno le prestazioni,la qualità,la precisione ecc..
Bravo;)
Originariamente inviato da BTinside E se ci mettesse su le mani un programmatore giapponese, magari avremmo con gli shader 2.0 la stessa qualità grafica dell'Unreal Engine 3 (ho detto una fesseria? correggetemi;) )
Decisamente si' :)
Originariamente inviato da DNA_RNA
Il fatto è che i programmatori invece di ottimizzare i giochi al meglio x le schede video vecchie,e x vecchie intende R300 e company che hanno una riserva tecnologica da vendere,si adagiano fregandosene della qualità del gioco,tanto ci sono le schede video nuove che raddoppieranno le prestazioni:rolleyes:
E' vero l'esatto contrario. Le GPU recenti non possono essere sfruttate non per pigrizia, ma per un semplice discorso economico: sono la minoranza del mercato e si ottimizza per le schede meno receniti.
Originariamente inviato da fek
E' vero l'esatto contrario. Le GPU recenti non possono essere sfruttate non per pigrizia, ma per un semplice discorso economico: sono la minoranza del mercato e si ottimizza per le schede meno receniti.
L'amara verità:D
:(
Originariamente inviato da fek
E' vero l'esatto contrario. Le GPU recenti non possono essere sfruttate non per pigrizia, ma per un semplice discorso economico: sono la minoranza del mercato e si ottimizza per le schede meno receniti.
dal tuo punto di vista questo è un errore?
quello che vorrei sapere è se voi programmatori siete più contenti di avere schede con feature nuove o vorreste avere più tempo per potere utilizzare efficacemente quelle che già ci sono e che non avete potuto implementare (so che è un dubbio un pò idiota, però mi sta in testa da un pò).
Originariamente inviato da REPSOL
Doom 3 l'immancabile, non capisco come si possa fare quelle scelte sulla tecnica di illuminazione. Cioè scegliere un'illuminazione difficile da gestire, da ottimizzare, e nemmeno capace di creare una minima penombra... :rolleyes:
La penombra e' solo una delle cose piu' complicate da rendere nel 3d.
Spiegateglielo voi a carmak che se un oggetto è illuminato da una luce questo in parte la rifletterà anche sugli oggetti vicini.... perchè mi sa che lui non l'ha mica capito :D
No, spiegami tu come implementare un modello di illuminazione globale con le gpu di questa generazione. Ma anche delle prossime tre generazioni.
BTinside
07-11-2004, 21:51
Decisamente si'
A cosa ti riferisci col "decisamente sì" al fatto che ho detto una fesseria oppure sulla possibilità di effetti tipo Unreal 3 su shader 2.0??
mmh, tu sei un programamtore di Black And White giusto?
la dovresti sapere lunga, sei proprio sicuro che non si possano nemmeno emulare le carrateristiche di uno shader 3.0 con un attuale shader 2.0? e se non si posso nemmeno emulare credi davvero che non si possano ricreare effetti quantomeno simili con le caratteristiche a disposizione su architetture non shader 2.0?
Inoltre, scusa la schiettezza, essendo un programmatore non è che magari devi difendere i produttori di schede video, senza fare nomi??:)
è vero l'esatto contrario. Le GPU recenti non possono essere sfruttate non per pigrizia, ma per un semplice discorso economico: sono la minoranza del mercato e si ottimizza per le schede meno receniti.
Esatto, come ha fatto la Crytek,
e si punta più allo sfruttamento di features allocabili in tutta la ram video disponibile oggi magari anche su una 9600XT (vedi Half-Life 2), pittosto chè sulle performance esagerate di una X800XT PE, proprio perchè la maggior parte delle schede che si comprano , i non esperti le comprano guardando al quantitativo di RAM video, senza sapere di stare comprando una scheda un po' lentuccia.
Cosa compro FX 5200 256mb o 9800pro 128mb?
dai la 256mb!! tanto costa pure meno ed è Nvidia ed è più famosa:mad:
Originariamente inviato da R@nda
Ehh cose vecchie sull'architettura Ps2,comunque anche su Playfields.net trovi cose interessanti sull'architettura Ps2...ma anche le altre architetture,sk video ecc...
Mai vista laguna Seca in Gt3?Quando arrivi al cavatappi e il sole ti acceca?Ecco più o meno.
Piccolo esempio,anche se ingame l'effetto è molto diverso,più forte.
http://www.azursoft.fr/gameup.com/dossiers/tgs2000/images/gt3.jpg
Tieni presente che uno shader è solo un programmino da eseguire,può essere fatto da qualsiasi unità di calcolo...solo che più l'unità sarà specializzata nel farlo e migliori saranno le prestazioni,la qualità,la precisione ecc..
Grazie del link!
Non mi hai capito nuovamente, non intendevo dire che ognuno debba sviluppare un liguaggio di programmazione proprio, bensi
che se esistesse un solo produttore di schede video che usa il suo proprio linguaggio di programmazione (senza adeguarsi a standard come il D3D che alla fine fanno si che non si sfruttino tecnologie proprietarie come il CG di Nvidia o RenderMonkey di Ati) si potrebbe tirar fuori il meglio da quella scheda (ovviamente pensata in un sistema simile ad una console, priva di vincoli architetturali tipici di un PC).
Ok ora ho capito quel che volevi dire! Purtroppo è irrealizzabile come cosa.
è vero l'esatto contrario. Le GPU recenti non possono essere sfruttate non per pigrizia, ma per un semplice discorso economico: sono la minoranza del mercato e si ottimizza per le schede meno receniti.
e poi anche per buon senso: i giochi di oggi girano male su una 6800 Gt? Allora meglio concentrarsi su schede video precedenti.
Non sarebbe bello aprire un 3d a parte ?!? Dai!
Originariamente inviato da fek
La penombra e' solo una delle cose piu' complicate da rendere nel 3d.
No, spiegami tu come implementare un modello di illuminazione globale con le gpu di questa generazione. Ma anche delle prossime tre generazioni.
No forse mi sono spiegato male, io non intendevo dire che bisogna implementare una sorta di radiosity nel motore di illuminazione, perchè sarebbe una cosa assurda con la tecnologia odierna, ma mi riferivo al fatto che avevo sentito dire (forse da te non ricordo da chi) che carmak aveva utilizzato un metodo particolare di iluminazione che genera ombre nette e completamente scure, nere, senza possibilità di generare ombre più "reali" cioè più trasparenti.
Usando le ombre di doom 3 le ombre stesse vengono calcolate come poligoni credo.
Originariamente inviato da R@nda
http://www.azursoft.fr/gameup.com/dossiers/tgs2000/images/gt3.jpg
Tieni presente che uno shader è solo un programmino da eseguire,può essere fatto da qualsiasi unità di calcolo...solo che più l'unità sarà specializzata nel farlo e migliori saranno le prestazioni,la qualità,la precisione ecc..
Ma quello e' un semplice poligono con una texture disegnato dopo tutto il resto, non e' HDR, e neppure un effetto di blooming.
La PS2 non puo' fare HDR, semplicemente perche' non ha la possibilita' di renderizzare pixel con piu' di 8 bit di profondita' per componente, tanto meno in floating point. Fare HDR con solo 8 bit e' teoricamente possibile, ma i risultati sono disastrosi, perche' manca proprio la precisione necessaria. Inoltre sarebbe troppo costoso in termini di performance per le possibilita' di quell'hardware.
Uno shader e' solo un programmino da eseguire, ma solo alcune unita' hardware sono in grado di eseguire quel set di istruzioni in maniera efficente, perche' sono dedicate. Teoricamente puoi eseguire i pixel shader sulla CPU del tuo PC, puoi farlo anche praticamente, ti basta forzare il RefRast delle D3D per eseguire tutto in sofware. Prova con un gioco qualsiasi, il framerate sara' dell'ordine di qualche frame ogni 10 secondi. Immagina che la PS2 e' ancora piu' lenta del tuo PC e avrai un'idea di quali sarebbero le prestazioni per eseguire un gioco fortemente SM2.0 su quella console.
Originariamente inviato da BTinside
A cosa ti riferisci col "decisamente sì" al fatto che ho detto una fesseria oppure sulla possibilità di effetti tipo Unreal 3 su shader 2.0??
mmh, tu sei un programamtore di Black And White giusto?
Scusa se non ti ho potuto rispondere ieri sera ma la tastiera del portatile non andava e riuscivo a scrivere solo qualche frasetta.
la dovresti sapere lunga, sei proprio sicuro che non si possano nemmeno emulare le carrateristiche di uno shader 3.0 con un attuale shader 2.0? e se non si posso nemmeno emulare credi davvero che non si possano ricreare effetti quantomeno simili con le caratteristiche a disposizione su architetture non shader 2.0?
Con l'SM2.0, si puo' fare praticamente teoricamente tutto quello che si puo' fare con SM3.0 (eccetto i texture fetch nei vertex shader), con un decadimento di prestazioni variabile da effetto a effetto.
Ovviamente, per certi effetti molto complessi, il decadimento di prestazioni potrebbe non essere accettabile.
Inoltre, scusa la schiettezza, essendo un programmatore non è che magari devi difendere i produttori di schede video, senza fare nomi??:)
No, al massimo difendo i programmatori :)
Originariamente inviato da rera
dal tuo punto di vista questo è un errore?
quello che vorrei sapere è se voi programmatori siete più contenti di avere schede con feature nuove o vorreste avere più tempo per potere utilizzare efficacemente quelle che già ci sono e che non avete potuto implementare (so che è un dubbio un pò idiota, però mi sta in testa da un pò).
Scusami anche tu se non ho potuto rispondere ieri sera.
Dal mio punto di vista, vorrei giocare sempre con l'ultima GPU disponibile perche' e' quella che offre meno limitazioni, e sono contento che vengano proposte soluzioni sempre migliori in sempre meno tempo, perche' con questo trend sara' sempre piu' facile proporre effetti nuovi senza dover perdere tempo a lavorare per superare i limiti dell'hardware.
Non e' una questione di pigrizia, ma se, per implementare un effetto su una GPU vecchia, devo impiegare una settimana quando su una nuova GPU impiegherei un giorno, posso usare quei sei giorni risparmiati per implementare altri sei effetti, con un risultato finale migliore per l'utente.
Ovviamente c'e' l'altro lato della medaglia: la maggior parte del mercato e' costituito da GPU meno recenti, e per quelle si deve programmare e ottimizzare.
BTinside
08-11-2004, 10:34
Usando le ombre di doom 3 le ombre stesse vengono calcolate come poligoni credo.
Se ciò è vero allora l'Ultrashadow di Nvidia serve a velocizzare i calcoli poligonali???! Non penso proprio!!
Spiegacelo tu questo fek:D
BTinside
08-11-2004, 10:37
originariamente inviato da fek
Con l'SM2.0, si puo' fare praticamente teoricamente tutto quello che si puo' fare con SM3.0 (eccetto i texture fetch nei vertex shader)
Visto Vash88:fuck:
:) ;)
Originariamente inviato da fek
Ma quello e' un semplice poligono con una texture disegnato dopo tutto il resto, non e' HDR, e neppure un effetto di blooming.
La PS2 non puo' fare HDR, semplicemente perche' non ha la possibilita' di renderizzare pixel con piu' di 8 bit di profondita' per componente, tanto meno in floating point. Fare HDR con solo 8 bit e' teoricamente possibile, ma i risultati sono disastrosi, perche' manca proprio la precisione necessaria. Inoltre sarebbe troppo costoso in termini di performance per le possibilita' di quell'hardware.
Uno shader e' solo un programmino da eseguire, ma solo alcune unita' hardware sono in grado di eseguire quel set di istruzioni in maniera efficente, perche' sono dedicate. Teoricamente puoi eseguire i pixel shader sulla CPU del tuo PC, puoi farlo anche praticamente, ti basta forzare il RefRast delle D3D per eseguire tutto in sofware. Prova con un gioco qualsiasi, il framerate sara' dell'ordine di qualche frame ogni 10 secondi. Immagina che la PS2 e' ancora piu' lenta del tuo PC e avrai un'idea di quali sarebbero le prestazioni per eseguire un gioco fortemente SM2.0 su quella console.
Qualsiasi cosa sia,fa lo stesso effetto,io l'ho letto solo su playfields(dove posti anche tu tra l'altro:) ).
A me sembra proprio un qualcosa simile al bloom,ti acceca,cambia dinamicamente a seconda del punto di ossrvazione.
Insomma qualsiasi cosa sia in Poliphony sono stati bravi,sono daccordo che una Ps2 è quello che è e che determinate cose non le può fare...ha anche la sua età.
E anche che le prestazioni che ottieni su una unità non specializzata siano disastrose,altrimenti non avremmo dei chip nati per quello.
BTinside
08-11-2004, 10:49
originariamente inviato da fek
Non e' una questione di pigrizia, ma se, per implementare un effetto su una GPU vecchia, devo impiegare una settimana quando su una nuova GPU impiegherei un giorno, posso usare quei sei giorni risparmiati per implementare altri sei effetti, con un risultato finale migliore per l'utente.
Certo che allora i programmatori di PS2 se lo fanno quanto una casa per programare eh..:D
Tu fek hai mai avuto il piacere di programmare su quell'oscuro emotion engine?
originariamente inviato da fek
Ma quello e' un semplice poligono con una texture disegnato dopo tutto il resto, non e' HDR, e neppure un effetto di blooming. La PS2 non puo' fare HDR, semplicemente perche' non ha la possibilita' di renderizzare pixel con piu' di 8 bit di profondita' per componente, tanto meno in floating point. Fare HDR con solo 8 bit e' teoricamente possibile, ma i risultati sono disastrosi, perche' manca proprio la precisione necessaria. Inoltre sarebbe troppo costoso in termini di performance per le possibilita' di quell'hardware.
Ci son rimasto male:cry:,
bene però il fatto che sia una semplice poligono+texture e qualcuno l'abbia scambiato per HDR dimostra la bravura dei programmatori giapponesi.
A mio parere è più importante l'impatto finale del gioco/effetto e non sapere che all'interno di quel gioco è stato implementato l'HDR per poi non rimanerne stupito.
Stesso discorso si può fare per il cinema
I giapponesi sono così anche nel cinema, non so se hai mai visto la trilogia di The Ring (quella giapponese però, ma sempre in lingua italiana), loro ti fanno "cagare sopra" senza effetti speciali,
mentre il cinema americano ti mette tanti di quegli effetti al computer, ma cosa ti resta poi? Io sono per gli effetti speciali, ma senza sprecarli e usandoli sapientemente, come si fa oggi su alcuni e pochi giochi Xbox con gli shader 1.1
Ringu (the ring l'originale) rispetto a The Ring (il remake americano con gli effetti speciali) a mio parere fà più effetto di quello americano, ti suggestiona di più,
Così come una scena di Two Sisters, quella della donna carponi dietro al letto, terrorizzante e senza effetti speciali,
questa è arte;)
BTinside
08-11-2004, 11:09
Non e' una questione di pigrizia, ma se, per implementare un effetto su una GPU vecchia, devo impiegare una settimana quando su una nuova GPU impiegherei un giorno, posso usare quei sei giorni risparmiati per implementare altri sei effetti, con un risultato finale migliore per l'utente.
Quindi praticamente oggi converrebbe acquistare una scheda video anche medium level ,
l'importante è che abbia tanta ram video e la piena compatibilità con l'ultima DirectX (per gli effetti),
tanto voi , dato ke si vendono in maggioranza queste schede, mi sà ke non vi concentrate molto sul numero di poligoni (come su Playstation 2) ma sugli effetti grafici ottenibili, questo lo dimostra il fatto che poligonalemente Doom3 non gira male su geffo 4mx 440, ma il problema sono le normal maps (visto ragazzi che si pensa più a sfruttare tutta la ram video disponibile oggi e gli effetti)
Quindi alla fine sarebbe un po' inutile acquistare schede top tanto molto prima che muoiano per la loro estrema potenza di calcolo, muoiono solo per la mancanza di un nuovo effetto shader introdotto 6 mesi dopo.:mad:
ma forse è meglio così , risparmiamo soldi
Io l'ho sempre pensata così , ho sempre pensato che forse conviene comprare schede entry/ medium level(geforce 6600GT)
ma con i nuovi effetti e sostituirle spesso, tipo ogni anno, piuttosto che schede top level per poi vedersele morire prima del tempo solo per le nuove directX
Ovviamente c'e' l'altro lato della medaglia: la maggior parte del mercato e' costituito da GPU meno recenti, e per quelle si deve programmare e ottimizzare.
Allora nei post precedenti ci avevo visto giusto:D :D
Originariamente inviato da BTinside
Certo che allora i programmatori di PS2 se lo fanno quanto una casa per programare eh..:D
Tu fek hai mai avuto il piacere di programmare su quell'oscuro emotion engine?
Purtroppo si' :(
Ci son rimasto male:cry:,
bene però il fatto che sia una semplice poligono+texture e qualcuno l'abbia scambiato per HDR dimostra la bravura dei programmatori giapponesi.
Oppure dimostra la poca preparazione di quel qualcuno ;)
A parte gli scherzi, un semplice effetto glare e' visibilmente diverso da HDR + blooming. Sarebbe un po' come confondere l'acqua col vino.
BTinside
08-11-2004, 11:34
Oppure dimostra la poca preparazione di quel qualcuno
Il problema è che il 70% dei giocatori PS2 o console in generale , penso non sappia cosa sia HDR e se questo HDR sia implementato nel gioco,
quindi pensa solo a gocare e a rimanere stupito dalla grafica del nuovo gioco,
non è che sono tutti programmatori,
alla fine conta la resa finale, HDR o poligono+texture che sia,
pixel shader o semplice lens flare che sia(a meno che il lens flare non sia ottenuto tramite shader)
Originariamente inviato da BTinside
Il problema è che il 70% dei giocatori PS2 o console in generale , penso non sappia cosa sia HDR e se questo HDR sia implementato nel gioco,
quindi pensa solo a gocare e a rimanere stupito dalla grafica del nuovo gioco,
non è che sono tutti programmatori,
alla fine conta la resa finale, HDR o poligono+texture che sia,
pixel shader o semplice lens flare che sia(a meno che il lens flare non sia ottenuto tramite shader)
Ma nessuno lo mette in dubbio, non ho mica detto che quello sshot e' bello o brutto.
Qualcuno ha detto che quello e' HDR, invece quello non e' HDR. Nessun giudizio di merito e' stato fatto.
Se vedi un cane e mi dici che e' un gatto, ti rispondo che invece e' un cane, non giudico se e' bello o brutto, buono o cattivo.
BTinside
08-11-2004, 11:54
Se vedi un cane e mi dici che e' un gatto, ti rispondo che invece e' un cane, non giudico se e' bello o brutto, buono o cattivo.
noooooo non mi capire male,
non intendevo dire questo, hai fatto benissimo a correggere sul fatto dell'HDR ci mancherebbe;)
anzi mi manderesti in PVT il tuo indirizzo mail, mi piacerebbe mooolto avere chiarimenti da un prgrammatore quando ne ho bisogno,
sempre che a te non dia fastidio però;)
Originariamente inviato da BTinside
Con l'SM2.0, si puo' fare praticamente teoricamente tutto quello che si puo' fare con SM3.0 (eccetto i texture fetch nei vertex shader)
Visto Vash88:fuck:
:) ;)
con un decadimento di prestazioni variabile da effetto a effetto.
Ovviamente, per certi effetti molto complessi, il decadimento di prestazioni potrebbe non essere accettabile.
:ciapet: Parità!
:sofico: ;) :)
BTinside
08-11-2004, 13:56
Ovviamente, per certi effetti molto complessi, il decadimento di prestazioni potrebbe non essere accettabile.
In effetti.....
però con tutta la potenza poligonale e di calcolo che c'è oggi(che non viene sfruttata a pieno per niente sempre per quel discorso che vngono vendute più schede entry-level che top level) si può compensare creando magari ambienti più realistici e limitando l'uso dello shader ma facendone, quando utilizzato, un uso efficace e sapiente;),
un po' come avviene oggi su Xbox,
forse questa console è un piccolo esempio di GPU da PC con Pixel Shader, programmata per sfruttarne il 110%;)
e fa davvero grandi cose.
Una domanda fek, ma secondo te è più performante un sistema armonico come Xbox (che monta i pezzi ke sai) o un pc composto da CPU 2,8 ;1GB RAM; 9800pro,
essendo una 9800pro su carta 3 volte più potente della capacità di un Xbox, e riuscendo una 9800pro a far girare decentemente Doom3,
mentre su Xbox è stato ridimensionato?
oddio conta che i giochi su xbox hanno anche un altra risoluzione, 640x480 o appena superiore credo :)
BTinside
08-11-2004, 19:00
oddio conta che i giochi su xbox hanno anche un altra risoluzione, 640x480 o appena superiore credo
Questo è anche vero e aggiungo che chi si compra l'adattatore HDTV per giocare su monitor pc o videoproiettore o tv hdtv in alta risoluzione ha un decadimento del numero di fps non indifferente.
Originariamente inviato da BTinside
Questo è anche vero e aggiungo che chi si compra l'adattatore HDTV per giocare su monitor pc o videoproiettore o tv hdtv in alta risoluzione ha un decadimento del numero di fps non indifferente.
Mizzega questa non la sapevo... e perchè succede questo scusa?
Originariamente inviato da REPSOL
Mizzega questa non la sapevo... e perchè succede questo scusa?
Forse perchè la risoluzione aumenta?;)
BTinside
08-11-2004, 22:55
esatto;)
Sono misteri delle console che non conosco e non conoscerò mai :D
Originariamente inviato da REPSOL
Sono misteri delle console che non conosco e non conoscerò mai :D
:sbonk: :D
BTinside
09-11-2004, 14:23
Che all'aumentare della risoluzione ne consegue un decadimento delle prestazioni non è un mistero:D
Originariamente inviato da BTinside
Che all'aumentare della risoluzione ne consegue un decadimento delle prestazioni non è un mistero:D
Si ok , ma non pensavo che si autoregolasse la risoluzione in baso al dispositivo ottico a cui è attaccata la console.
Ecchennesò io, max ho avuto la psx e l'atari (vecchissima) come console :D
BTinside
09-11-2004, 18:09
Si ok , ma non pensavo che si autoregolasse la risoluzione in baso al dispositivo ottico a cui è attaccata la console.
Se per dispositivo ottico(solitamente lettori CD etc..) intendi il tv
su HDTV la console attiva il Prgressive Scan e la risoluzione sale o a 480p o a 1080p con un aumento della qualità abissale,
ma giochi abbastanza pesanti hnno anche un decadimento di prestazioni a queste modalità
Perfectdavid
09-11-2004, 19:31
Originariamente inviato da BTinside
Se per dispositivo ottico(solitamente lettori CD etc..) intendi il tv
su HDTV la console attiva il Prgressive Scan e la risoluzione sale o a 480p o a 1080p con un aumento della qualità abissale,
ma giochi abbastanza pesanti hnno anche un decadimento di prestazioni a queste modalità
neanche io lo sapevo...e quindi igiàlenti giochi a 30 fps ne fanno ancora meno? :eek:
BTinside
09-11-2004, 19:46
Si ci sono stati casi di giochi praticamente ingiocabili attivando il progressive scan, al momento non ricordo quali, ma probabilmente uno di questi era Project Gotham Racing 2
E se sul pc nuovo metto provvisoriamente una 6600GT PCI-E,per poi cambiarla con R520 o successivi?Che ne dite?
BTinside
11-11-2004, 18:08
Non male
Originariamente inviato da Teox82
E se sul pc nuovo metto provvisoriamente una 6600GT PCI-E,per poi cambiarla con R520 o successivi?Che ne dite?
Se a te una 6600gt sembra poca cosa bhe passamela! ;)
BTinside
11-11-2004, 21:25
Originariamente inviato da Vash88
Se a te una 6600gt sembra poca cosa bhe passamela! ;)
Quoto
http://www.ocworkbench.com/2004/gigabyte/gv-nx66t128d-3/b1.htm
io ho una atix800pro, è una bomba, va forte ma adesso tutte le schede vanno forte(parlo di x800 e 6800), io fossi in te mi prenderi una 6800gt è meglio (mi pento dell'ati, non perche ha problemi ma perche per lo stesso prezzo la nvidia è meglio ), comunque sia comprando qualsiasi scheda video ci prendi la sola, oramai dopo neanche un anno esc il modello nuovo
ciao ciao
(io tifo sempre per ati, diciamo che quest'anno è solo inciampata)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.