View Full Version : dfi lanparty nf3 250 overclock ok, ma...
Morgan Leah
01-11-2004, 23:27
Ciao!
ho preso anch'io una DFI Lanparty nf3 250, ma non sono contentissimo.:(
tanto per cominciare ho preso due WD da 200GB SATA e ho creato un raid 0.
Ho messo i dischi sul controller interno e una volta avviata l'istallazione di XP pro mi vede i due dischi separati invece che uno da 400GB.
Premetto che il disco l'ho partizionato con Partition magic 8 e ha funzionato tutto correttamente.
Dopo vari tentativi ho detto "al diavolo il raid".
Creo due volumi separati e istallo XP. Questa volta funziona, ma ogni volta che deve partire ci mette tanto tempo, come se non riuscisse a caricare qualcosa. Una volta partito è tutto OK ed è veloce.
Non ho effettuato nessun test, e ho voluto fare una copia del sistema operativo con il norton ghost. Non l'avessi mai fatto!:muro:
Riavviando il computer il ghost si impalla e non va più avanti, come se non riconoscesse i dischi.
Provo anche ad annullare la creazione dell'immagine e a tornare a windows, ma parte sempre con Pc Dos del norton e non va più avanti.
Ora ho un maxtor da 80GB ata133 e sto reistallando il sistema operativo.
Non sono molto soddisfatto di queta scheda madre.:cry:
Morgan Leah
02-11-2004, 01:06
ho messo xp sul maxtor da 80 e a parte il tempo di caricamento molto elevato sembra funzionare tutto compreso il ghost.
Ho riprovato a mettere i dischi WD in raid e a fare il boot dal maxtor, ma il problema persiste.
Windows XP mi vede due dischi separati e ignora il l'array che ho creato.:mad:
ho provato pure a spostarli sull'altro controller, ma la storia non cambia.
Qualcuno ha provato a creare un raid 0 su questa scheda madre?
Dove sbaglio?
Morgan Leah
02-11-2004, 01:49
Ho riprovato ancora a mettere i WD in raid 0 sul controller interno, ho scaricato i driver dal sito è ho creato il floppy e ho riprovato ad istallare XP.
Dopo aver inserito il driver dal floppy finisce di caricare i file di sistema e nella schermata successiva (quella che dovrebbe dare il via all'istalazione) il sistema si blocca e mi da una schermata blu che dice:
il sistema e stato arrestato per impedire danni....
Staccare tutti i dischi e i controller ed assicurarsi che non ci siano virus.
Errore bla bla bla....
voglio sapere dove cavolo li vede i virus:mad:
sto uscendo pazzo:muro:
aiuto!:cry:
Originariamente inviato da Morgan Leah
Ho riprovato ancora a mettere i WD in raid 0 sul controller interno, ho scaricato i driver dal sito è ho creato il floppy e ho riprovato ad istallare XP.
Dopo aver inserito il driver dal floppy finisce di caricare i file di sistema e nella schermata successiva (quella che dovrebbe dare il via all'istalazione) il sistema si blocca e mi da una schermata blu che dice:
il sistema e stato arrestato per impedire danni....
Staccare tutti i dischi e i controller ed assicurarsi che non ci siano virus.
Errore bla bla bla....
voglio sapere dove cavolo li vede i virus:mad:
sto uscendo pazzo:muro:
aiuto!:cry:
Quando inserisci il floppy con i drivers devi essere accorto, la selezione ed il conseguente caricamento dei drivers va effettuata due volte. Questo perchè i controllers Sata sono due: quello integrato nel chipset NForce e l'altro, su bus PCI.
Morgan Leah
02-11-2004, 11:09
Originariamente inviato da Ramon77
Quando inserisci il floppy con i drivers devi essere accorto, la selezione ed il conseguente caricamento dei drivers va effettuata due volte. Questo perchè i controllers Sata sono due: quello integrato nel chipset NForce e l'altro, su bus PCI.
allora, ho messo prima tutti e due, e fa lo stesso problema, poi ho messo solo il primo e non riconosce nulla, ho messo solo il secondo e mi riconosce sempre due dischi separati, ma stavolta mi vede uno da 189GB (cioè uno singolo) poi vede le due partizioni che ho creato io e cioè una da 6GB e una da 384GB. Non dovrebbe vedere la partizione da 189GB, ma tantè....:confused:
I dischi provandoli insieme ma non in raid funzionano perfettamente.
ho risolto il problema della velocità di avvio (erano i driver Nforce che ancora non istallavo) e il norton ghost chi mette molto tempo (circa 20 minuti) ma poi parte ed esegue il suo lavoro.
Ora rimane solo da sistemare il raid:muro:
Qualcuno a provato a fare il raid con questa scheda?
Uhmm...ma stai utilizzando Winzoz XP CON service pack 1 integrato?
Morgan Leah
03-11-2004, 01:38
Originariamente inviato da Ramon77
Uhmm...ma stai utilizzando Winzoz XP CON service pack 1 integrato?
ho provato sia SP1 che SP2, anche se con SP2 non ho smanettato per nulla...
Originariamente inviato da Morgan Leah
ho provato sia SP1 che SP2, anche se con SP2 non ho smanettato per nulla...
Forse nn mi sono spiegato: se il SP1 non è già integrato in fase di installazione, il problema della gestione di partizioni maggiori di 130Gb persiste e se questo è il problema non ne vieni a capo.
Prova in questo modo: dopo aver strutturato l'array in striping (pare che con NForce3 siano più performanti valori per il crunch size pari a 32 e 64 KB), fai partire l'installazione di XP (al solito con l'inserimento dei drivers SAta per entrambi i controller onboard: quello integrato nell'NForce3 ed il Marvel) su una partizione di 80/120 Gb, lasciando non assegnati gli altri 320/280 Gb. Una volta installato il S.O. ed il SP1, ci sono due possibilità:
A) Ti sta bene, come grandezza, la prima partizione ove hai installato il S.O.
In tal caso, devi semplicemente andare in:
Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Archiviazione -> Gestione disco.
Qui troverai lo spazio dell'array non ancora allocato e potrai partizionare e formattare il resto a tuo piacimento.
B) Non ti sta bene la grandezza della prima partizione e/o ne preferisci una unica.
In tal caso ti basta installare P@rtition M@gic 8 e procedere come preferisci.
NOTA.
Se installi l'array sul controller integrato nel chipset NForce3, benefici della maggior banda disponibile sul canale SAta rispetto alla soluzione su PCI. Il rovescio della medaglia è che non potrai tirare l'overclock fino all'estremo, a meno che non ti piaccia quel brivido gelato lungo la schiena immediatamente pecedente alla pesa di coscienza di aver sputtanato l'array per esser salito troppo di bus...:D
Se invece installi l'array sul Marvel (quindi su bus PCI), hai la limitazione intrinseca dei 133Mb/sec di banda ma potrai salire di bus come e quanto potrai (compatibilmente con ram e procio), dato che entrano in gioco i fix.
Vedi tu...:D
ps: certo che il raid 0 sta alla DFI come il diavolo all'acqua santa...:D
Morgan Leah
04-11-2004, 00:56
Originariamente inviato da Ramon77
Forse nn mi sono spiegato: se il SP1 non è già integrato in fase di installazione, il problema della gestione di partizioni maggiori di 130Gb persiste e se questo è il problema non ne vieni a capo.
Prova in questo modo: dopo aver strutturato l'array in striping (pare che con NForce3 siano più performanti valori per il crunch size pari a 32 e 64 KB), fai partire l'installazione di XP (al solito con l'inserimento dei drivers SAta per entrambi i controller onboard: quello integrato nell'NForce3 ed il Marvel) su una partizione di 80/120 Gb, lasciando non assegnati gli altri 320/280 Gb. Una volta installato il S.O. ed il SP1, ci sono due possibilità:
A) Ti sta bene, come grandezza, la prima partizione ove hai installato il S.O.
In tal caso, devi semplicemente andare in:
Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Archiviazione -> Gestione disco.
Qui troverai lo spazio dell'array non ancora allocato e potrai partizionare e formattare il resto a tuo piacimento.
B) Non ti sta bene la grandezza della prima partizione e/o ne preferisci una unica.
In tal caso ti basta installare P@rtition M@gic 8 e procedere come preferisci.
NOTA.
Se installi l'array sul controller integrato nel chipset NForce3, benefici della maggior banda disponibile sul canale SAta rispetto alla soluzione su PCI. Il rovescio della medaglia è che non potrai tirare l'overclock fino all'estremo, a meno che non ti piaccia quel brivido gelato lungo la schiena immediatamente pecedente alla pesa di coscienza di aver sputtanato l'array per esser salito troppo di bus...:D
Se invece installi l'array sul Marvel (quindi su bus PCI), hai la limitazione intrinseca dei 133Mb/sec di banda ma potrai salire di bus come e quanto potrai (compatibilmente con ram e procio), dato che entrano in gioco i fix.
Vedi tu...:D
ps: certo che il raid 0 sta alla DFI come il diavolo all'acqua santa...:D
allora, ho cercato di istallare prima xp con sp2 integrato e non ha funzionato, ma ho pensato ad un problema del SP2 stesso e non ho insistito.
Poi ho provato con windows xp con sp1 sul controller nvidia con e senza driver e faceva lo stesso difetto.
Cambio il controller, carico i driver, e fa uguale.
Riprovo, non carico i driver e fa lo stesso.
Ricambio il controller, carico solo il driver nvidia e non va.
Reinstallo ancora, carico i driver marvell sul controller nvidia e mi dice che ho i virus:muro:
In tutti i casi il disco l'ho partizionato con C: da 6GB e D: da 380GB.
Ora mi resta da provare la tua soluzione, e cioè creare una sola partizione piccola e crearne una successiva se riesco ad istallare XP.
Per quanto riguarda l'overclock, credo che opterò per il marvell, visto che i due WD da 200GB in raid 0 non li prendono manco di striscio i 133MB\s:D
Morgan Leah
04-11-2004, 13:40
Grazie ai consigli di Ramon77 sono riuscito a mettere i due WD in raid 0:)
Ho creato una partizione da 6GB e ho lasciato non assegnato il resto.
Nessunissimo problema!
ho caricato tutti e due i driver (dischi sul controller marvell) e ha funzionato tutto a meraviglia.
Un volta finito di istallare XP SP2 ho creato la partizione con i 366GB liberi et voilà!:D
tre giorni di test per un problema che con la Abit non si era mai presentato....
Adesso speriamo di riuscire a fare qualche overclock decente:cool:
Grazie Ramon77!
ciao!
Morgan Leah
04-11-2004, 14:30
come non detto:mad: :mad: :mad:
Norton Ghost non funziona (va in loop) e non solo lui. Uno dei due Hard disk sputtanato!
partition magic non formatta nulla perchè dice che c'è un errore nella partizione.:eek:
Fdisk per risolvere il problema... risolto
fanculo al raid:muro:
Il mio pensiero primario persiste. Non ho fatto un affare con questa scheda madre:(
prima o poi comprerò il controller promise per il raid 5, prendo 4 dischi da 300GB e mi sistemo una volte per tutte!
Spero!:mc:
Originariamente inviato da Morgan Leah
come non detto:mad: :mad: :mad:
Norton Ghost non funziona (va in loop) e non solo lui. Uno dei due Hard disk sputtanato!
partition magic non formatta nulla perchè dice che c'è un errore nella partizione.:eek:
Fdisk per risolvere il problema... risolto
fanculo al raid:muro:
Il mio pensiero primario persiste. Non ho fatto un affare con questa scheda madre:(
prima o poi comprerò il controller promise per il raid 5, prendo 4 dischi da 300GB e mi sistemo una volte per tutte!
Spero!:mc:
Dai, non perderti d'animo...:D Ho l'impressione che le tue difficoltà siano dovute ad una somma di fattori. Seguendo i miei consigli hai "aggirato" il problema della gestione di partizioni maggiori di 130 Gb in fase si installazione del S.O., ma sembra che l'implementazione di un array in striping risulti problematica per molte mobo con chipset Nforce2 250: ho infatti dato uno sguardo in giro e questa sembra la realtà. Nel tuo caso, credo ti possa essere di grande aiuto QUESTO (http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?s=&threadid=1892&highlight=SATA) link...:)
comodino
04-11-2004, 15:49
Originariamente inviato da Ramon77
NOTA.
Se installi l'array sul controller integrato nel chipset NForce3, benefici della maggior banda disponibile sul canale SAta rispetto alla soluzione su PCI. Il rovescio della medaglia è che non potrai tirare l'overclock fino all'estremo, a meno che non ti piaccia quel brivido gelato lungo la schiena immediatamente pecedente alla pesa di coscienza di aver sputtanato l'array per esser salito troppo di bus...:D
Se invece installi l'array sul Marvel (quindi su bus PCI), hai la limitazione intrinseca dei 133Mb/sec di banda ma potrai salire di bus come e quanto potrai (compatibilmente con ram e procio), dato che entrano in gioco i fix.
Vedi tu...:D
ps: certo che il raid 0 sta alla DFI come il diavolo all'acqua santa...:D
mi spiace ma sono costretto a contraddirti.....in effetti è l'esatto contrario di quello che dici!
se imposti i sata sul controller pci integrato non puoi fisicamente oltrepassare la soglia dei 240Mhz di HT, mentre se li metti nelle porte 3-4, quelle gestite da nforce, sali quanto vuoi....
un consiglio? leggi qua. (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=778427&perpage=20&pagenumber=69)
è comunque vero che rischi, salendo esageratamente di HT senza i dovuti settaggi, di f****re tutto l'array in caso di overclock estremo.
;)
Morgan Leah
04-11-2004, 18:43
Originariamente inviato da Ramon77
Dai, non perderti d'animo...:D Ho l'impressione che le tue difficoltà siano dovute ad una somma di fattori. Seguendo i miei consigli hai "aggirato" il problema della gestione di partizioni maggiori di 130 Gb in fase si installazione del S.O., ma sembra che l'implementazione di un array in striping risulti problematica per molte mobo con chipset Nforce2 250: ho infatti dato uno sguardo in giro e questa sembra la realtà. Nel tuo caso, credo ti possa essere di grande aiuto QUESTO (http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?s=&threadid=1892&highlight=SATA) link...:)
guarda, ti ringrazio per i consigli che mi hai dato, ma non ho nemmemo tempo per fare altre prove.:(
Il computer mi serve anche per lavorare. e il portatile è molto limitato come utilizzi pesanti (montaggi video ecc.).
Per ora vado avanti con due dischi separati e overclocckerò leggermente. Mi accontento di portarlo a 3000-3200mhz:D
Tanto prima o poi comprerò il controller promise:cool:
Questa http://it.promise.com/product/card_detail_ita.asp?pid=154#
Morgan Leah
04-11-2004, 18:44
Originariamente inviato da comodino
mi spiace ma sono costretto a contraddirti.....in effetti è l'esatto contrario di quello che dici!
se imposti i sata sul controller pci integrato non puoi fisicamente oltrepassare la soglia dei 240Mhz di HT, mentre se li metti nelle porte 3-4, quelle gestite da nforce, sali quanto vuoi....
un consiglio? leggi qua. (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=778427&perpage=20&pagenumber=69)
è comunque vero che rischi, salendo esageratamente di HT senza i dovuti settaggi, di f****re tutto l'array in caso di overclock estremo.
;)
ok, provvedo a spostare i dischi sullatro controller:)
comodino
04-11-2004, 18:47
Originariamente inviato da Morgan Leah
ok, provvedo a spostare i dischi sullatro controller:)
;)
Originariamente inviato da comodino
mi spiace ma sono costretto a contraddirti.....in effetti è l'esatto contrario di quello che dici!
se imposti i sata sul controller pci integrato non puoi fisicamente oltrepassare la soglia dei 240Mhz di HT, mentre se li metti nelle porte 3-4, quelle gestite da nforce, sali quanto vuoi....
un consiglio? leggi qua. (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=778427&perpage=20&pagenumber=69)
è comunque vero che rischi, salendo esageratamente di HT senza i dovuti settaggi, di f****re tutto l'array in caso di overclock estremo.
;)
Cioè il Marvel 88SR3020 entra in crisi @240Mhz HT ? :confused: Ma accade anche con Epox 9NDA3+ ed MSI K8N Neo2, o è solo un problema della DFI? :confused::confused:
comodino
05-11-2004, 11:24
in teoria dovrebbe valere con tutte le schede, perchè il controller marvell è sul canale pci e, nonostante i fix applicati dall'nforce, evidentemente oltre certi valori non riesce cmq a tenere il passo con le frequenze di lavoro dell'HT del sistema.
mentre gli altri due canali, essendo direttamente gestiti da nforce senza bridge pci, lavorano senza problema alla frequenza che il chipset stesso raggiunge.
in teoria. poi magari con altre schede accade diversamente.
;)
Originariamente inviato da comodino
in teoria dovrebbe valere con tutte le schede, perchè il controller marvell è sul canale pci e, nonostante i fix applicati dall'nforce, evidentemente oltre certi valori non riesce cmq a tenere il passo con le frequenze di lavoro dell'HT del sistema.
mentre gli altri due canali, essendo direttamente gestiti da nforce senza bridge pci, lavorano senza problema alla frequenza che il chipset stesso raggiunge.
in teoria. poi magari con altre schede accade diversamente.
;)
Sai cosa? Non sembra essere un problema del Marvel.
Con la Chaintech vnf3, che monta il Sicion Image 3114, accade l'identico problema @240Mhz esatti: LINK! (http://forums.pcper.com/showthread.php?t=350674)
E' ovvio che sono portato a pensare che sia un problema dell'NForce3 250, come se di botto non funzionassero più i fix (una volta raggiunti i 240Mhz) ed il pci vada @40Mhz. Se fosse infatti solo un problema di soglia, con mobo e controllers diversi vi sarebbero davvero troppe coincidenze...Non credi? :rolleyes:
Mah, che fregatura: avevo consigliato a Morgan di usare il controller su PCI proprio perchè confidavo nel pci/agp lock del NF3250, in modo che poi fosse libero di overclockare senza patemi; invece, ecco l'incognita di questo comportamento così ambiguo. Boh! :D
comodino
05-11-2004, 14:37
uhmmm....io invece credo che il problema sia da identificare da qualche altra parte.
perchè se fosse colpa dei fix, allora sparando la MoBo a più di 300mhz di HT dovresti fulminare comunque una eventuale scheda audio e la scheda grafica...eppure non è mai successo a nessuno qui dentro, per ora. e di gente che spinge chaintech e dfi verso i 350 ce n'è in abbondanza....
mah, sono sempre più perplesso. :what:
Morgan Leah
06-11-2004, 19:29
con il culo che mi ritrovo soro io il primo a friggere qualcosa:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.