View Full Version : Superprotosincrotone e sviluppi futuri
Lucio Virzì
01-11-2004, 18:53
Vorrei parlare qui con voi di acceleratori di particelle.
Ho visto una mostra storica, l'altro ieri, per festeggiare i 50 anni del CERN.
Stanno per terminare la costruzione di un super acceleratore, LHP, mi pare si chiami, che riuscirà a sviluppare 20-30 TeV.
Ne sapete qualcosa di più?
LuVi
ti riferisci ad LHC (large hadron collider) che stanno costruendo al cern di Ginevra al posto del LEP?
Lucio Virzì
01-11-2004, 21:10
Originariamente inviato da Mauro82
ti riferisci ad LHC (large hadron collider) che stanno costruendo al cern di Ginevra al posto del LEP?
Si, esattamente.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, esattamente.
LuVi
so già dove vuoi andare a parare :D
cmq https://edms.cern.ch/cedar/plsql/cedarw.site_home
Lucio Virzì
02-11-2004, 08:16
Originariamente inviato da kaioh
so già dove vuoi andare a parare :D
cmq https://edms.cern.ch/cedar/plsql/cedarw.site_home
In che senso dove voglio andare a parare? :confused:
Giuro, è solo curiosità! ;)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
In che senso dove voglio andare a parare? :confused:
Giuro, è solo curiosità! ;)
LuVi
http://www.forzaitaliasolaro.it/berlusconi.jpg
:asd:
Originariamente inviato da thotgor
http://www.forzaitaliasolaro.it/berlusconi.jpg
:asd:
:ops:
http://www.spammers.it/viol/2.gif
http://www.spammers.it/viol/31.gif
Originariamente inviato da Lucio Virzì
In che senso dove voglio andare a parare? :confused:
Giuro, è solo curiosità! ;)
LuVi
ti do il beneficio del dubbio.
Allora , come sai in svizzera è i ncostruizione l'LHC che rappresenta il più potente acceleratore che si ha a disposizione fra qualche anno e con costi enormi .
Alcuni ricercatori hanno ipotizzato che durante le collisioni dei nuclei possa nascere dei nano buchi neri che potrebbero ingrandirsi fagocitando prima la terra e poi il sistema solare stesso.
Ovvimanete questo in linea teorica è possibile ma la probabilità è talmente piccola da relegare la questrione a mera discussione accademica .
La cosa mi ricorda i timori che c'erano quando fecero il primo test atomico Trinity ad Alamogordo . Molti temevano che la reazione a catena avesse potuto interessare l'intera atmosfera terrestre o una buona parte di essa.
Si è visto però che ciò non fu cosi .
oltretutto la probabilità che si formi un buco nero penso sia la stessa che nella stanza in cui sto scrivendo le particelle di aria si concentrassero tutte dalla parte opposta della stanza dove sono ora...
... possibile ma non probabile, all'entropia non si sfugge :asd:
Argh... non riesco più a respirare... ahh *"Stumb" della testa sulla tastiera*
CONFITEOR
11-11-2004, 18:56
Originariamente inviato da kaioh
ti do il beneficio del dubbio.
Allora , come sai in svizzera è i ncostruizione l'LHC che rappresenta il più potente acceleratore che si ha a disposizione fra qualche anno e con costi enormi .
Alcuni ricercatori hanno ipotizzato che durante le collisioni dei nuclei possa nascere dei nano buchi neri che potrebbero ingrandirsi fagocitando prima la terra e poi il sistema solare stesso.
Ovvimanete questo in linea teorica è possibile ma la probabilità è talmente piccola da relegare la questrione a mera discussione accademica .
La cosa mi ricorda i timori che c'erano quando fecero il primo test atomico Trinity ad Alamogordo . Molti temevano che la reazione a catena avesse potuto interessare l'intera atmosfera terrestre o una buona parte di essa.
Si è visto però che ciò non fu cosi .
è troppo probabile che la vita si origini in altre parti dell'univeso, e, dato il ritmo del progresso tecnico, a che punto potrebbe essere una civiltà più evoluta anche di uno o dieci milioni di anni??
allora, perchè secondo voi in 15 miliardi di anni l'universo non ha creato una civiltà abbastanza progredita da mettersi in contatto con noi?
la risposta è semplice, arrivati al nostro livello di sviluppo vengono inghiottiti dai buchi neri del Superprotosincrotone....
a NON rivederci.
il 10 settembre 2008 l'esperimento verra' eseguito
è troppo probabile che la vita si origini in altre parti dell'univeso, e, dato il ritmo del progresso tecnico, a che punto potrebbe essere una civiltà più evoluta anche di uno o dieci milioni di anni??
allora, perchè secondo voi in 15 miliardi di anni l'universo non ha creato una civiltà abbastanza progredita da mettersi in contatto con noi?
la risposta è semplice, arrivati al nostro livello di sviluppo vengono inghiottiti dai buchi neri del Superprotosincrotone....
a NON rivederci.
Forse perché l'universo è vasto e incontrarsi non è particolarmente probabile? Perché se vuoi avere qualche speranza devi trovare un modo di superare/aggirare il problema della velocità della luce (sempre se è possibile)? Perché devono essere abbastanza simili all'uomo perchè una forma di contatto/riconoscimento sia possibile? Perché siamo semplicemente sfortunati? Il governo lo sà, ma tiene segreta la cosa? (ok, questa no :D )
Ragionare su delle razze aliene non sapendo niente di cosa possano essere e dei parametri che possono entrare in gioco non conduce da nessuna parte..
Edit: Ci sono tre post che parlano della stessa cosa..
Lucrezio
01-09-2008, 16:15
Non serve riesumare certi cadaveri!
C'e' gia' una discussione sull'LHC ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.