PDA

View Full Version : Citroen C4 come la vedete ?


Jaguar64bit
01-11-2004, 16:22
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-01.jpg

http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-02.jpg

http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-06.jpg

http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-05.jpg

http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-07.jpg

http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-08.jpg

http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-09.jpg

http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-10.jpg

http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-12.jpg

Descrizione :

Citroen C4 Coupè e C4 Berlina vantano entrambe uno stile forte e specifico: la berlina privilegia le forme arrotondate, il Coupé mostra tratti più aspri.

Le silhouette dei due veicoli condividono le linee fluide e slanciate, che accentuano il notevole aerodinamismo, uno dei valori tradizionali della Marca.

Vantano inoltre la medesima abitabilità generosa, che contribuisce al confort dell'abitacolo.


EQUIPAGGIAMENTI MODERNI ED EFFICACI

L’Avviso di superamento involontario della linea di carreggiata rappresenta un’innovazione in termini di sicurezza. In autostrada o su vie a scorrimento veloce, il sistema rileva l'involontario superamento delle linee continue o tratteggiate della carreggiata, se non è stato attivato l'indicatore di direzione. Su C4 sono anche previsti equipaggiamenti abitualmente riservati ai veicoli dei segmenti superiori, come i fari BiXeno ad orientamento intelligente a doppia funzione. Infine, rarità sul segmento, il limitatore di velocità e l'allarme pneumatici sgonfi partecipano a rinforzare il confort di guida di Citroen C4.


DUE VEICOLI DALLE FORTI CARATTERISTICHE DI STILE

Quasi una vettura su tre tra quelle vendute in Europa e nel mondo appartiene al segmento delle berline della fascia intermedia della gamma. Un mercato di tale portata si fonda su una clientela molto diversificata, e dal background più vario. Questo ha indotto Citroen a proporre due veicoli dalle accentuate caratteristiche di stile.

C4 BERLINA

La rivisitazione in chiave moderna dei valori estetici della marca Citroen traspare dalla silhouette di C4 Berlina, che coniuga fluidità di linee e purezza dei volumi. Con il suo look lineare a protettivo, sul quale si esprimono grafismi unici, C4 Berlina esprime la raffinatezza dell’eleganza.

C4 COUPÉ

Le proporzioni slanciate e la fluidità delle linee creano armonia intrisa di potenza ; la silhouette di C4 coupé simboleggia la visione Citroen di un coupé dinamico. Con l’abbinamento di passo e sbalzi anteriori lunghi, agli sbalzi posteriori corti, il profilo di C4

Coupé traduce la ricerca di un’aerodinamismo ottimale. Una struttura che concilia aerodinamismo e abitabilità generosa

Il design della gamma C4 è stato particolarmente curato per quanto riguarda l’aerodinamismo, uno dei valori tradizionali della Marca. I due veicoli beneficiano in effetti di un coefficiente di penetrazione nell’aria record nel segmento (Cx =0,28), che contribuisce in modo diretto alla riduzione dei consumi e delle emissioni di Co2.

Particolarmente fluida, la struttura scelta per i due veicoli favorisce questa performance, offrendo ai passeggeri un’abitabilità generosa, identica sia sulla berlina che sul coupé.


UNA NUOVA ESPRESSIONE DEL BENESSERE A BORDO

L’abitacolo di C4 privilegia il confort e la serenità, abbinando:
Interni dallo stile che gioca la carta della sobrietà high-tech, come nel cruscotto sobrio e lineare,
Innovazioni che favoriscono la semplicità nell’utilizzo e l’ergonomia.
Il volante a comandi centrali fissi raggruppa in posizione centrale i principali comandi di aiuto alla guida (limitatore-regolatore di velocità) e di confort (sistema audio, telefono...).

Questa disposizione privilegia l’ergonomia e la semplicità d’utilizzo dei comandi, favorendo quindi il confort di guida. In termini di sicurezza, la presenza di una parte fissa sul volante consente di integrare un Airbag di forma non più rotonda ma perfettamente adattata alla morfologia umana.

Lo schermo digitale fotocromatico, posto al centro del cruscotto, mostra le informazioni su un visualizzatore che lascia passare la luce esterna. Il contrasto della visualizzazione si accomoda quindi in funzione della luminosità, per una perfetta visibilità in qualunque circostanza. La cura dei dettagli è sempre setata per Citroen una delle chiavi di successo e di intrammontabilità dei sui modelli, ed ecco che a bordo della C4 troviamo anche come la presenza di un innovativo diffusore di fragranze, perfettamente in stile ed integrato sulla plancia del cruscotto, o ancora la forma a «bandiera» dei retrovisori esterni e l’utilizzo di vetri laterali stratificati che favoriscono l’insonorizzazione dell’abitacolo.

Una guida serena con equipaggiamenti innovativi e moderni Per rispondere all’esigenza di prestazioni di alta gamma sempre più consolidata nella clientela, C4 presenta dei sistemi moderni ed efficaci di assistenza alla guida.
L’Avviso di superamento involontario della linea di carreggiata rappresenta un’innovazione notevole in termini di sicurezza. In autostrada o su vie a scorrimento veloce, il sistema rileva il superamento delle linee che costituiscono la carreggiata, se non è stato attivato l'indicatore di direzione. Il conducente, vittima per esempio di una caduta del livello d’attenzione, viene avvisato dall’attivazione di un emettitore di vibrazioni situato nel cuscino del sedile, sul lato che corrisponde al superamento della linea della carreggiata.
I fari Bixeno ad orientameto intelligente a doppia funzione (abbagliante e anabbagliante), equipaggiamento normalmente riservato ai veicoli del segmento superiore, consentono un’illuminazione ottimale in curva.
C4 offre anche altri equipaggiamenti rari nel segmento, come ad esempio il limitatore di velocità o la rilevazione di un pneumatico sgonfio.

In termini di motorizzazioni, la gamma C4 è diversificata sin dal lancio. Si articola intorno a cinque motori a benzina da 1.4 a 2.0i, che sviluppano potenze da 90 a 180 cv, e a tre motori Diesel HDi di ultima generazione, che vanno da 92 a 138 cv.

La maggior parte dei motori rispetta fin d'ora la norma antinquinamento Euro IV. Inoltre, con C4, Citroen estende l'offerta dei veicoli equipaggiati di filtro antiparticolato (FAP). Questa tecnologia, già in dotazione a quasi 150.000 veicoli Citroen nel mondo, completa i vantaggi dei motori HDi in quanto a protezione dell'ambiente.

C4 testimonia la volontà sempre più affermata di Citroen di offrire ai propri clienti veicoli seducenti e innovativi.

Proponendo una berlina e un coupé, Citroen continua con la sua strategia consolidata sul segmento dei veicoli compatti, in cui dispone di tre proposte complementari (C3, C3 Pluriel e C2), molto diverse nello stile, per rispondere meglio alle aspettative diversificate della clientela.

Sul mercato sarà disponibile verso i primi mesi del 2005.

SerPaguroSniffa³
01-11-2004, 16:48
premettendo che non ho letto tutta la trafila,dalle immagini posso dire che non è male

Blindman
01-11-2004, 16:56
Esteticamente la 4 porte non è male.....la coupè con quell'alettone fa ridere...

Gli interni non mi piacciono

Jaguar64bit
01-11-2004, 17:00
Originariamente inviato da Blindman
Esteticamente la 4 porte non è male.....la coupè con quell'alettone fa ridere...

Gli interni non mi piacciono


Concordo al 100% con te , anche a me la 4 porte piace invece la 3 porte non tanto , vero gli interni sono discutibili...pure a me piacciono macchine col cruscotto avvolgente , ho letto che il volante di questa C4 ha una marea di comandi inglobati in esso.

wewewe
01-11-2004, 17:03
Mi ricorda molto la focus.... bella comunque! La 3 porte non è granché invece.

Mr Hyde
01-11-2004, 17:57
non male la 5 porte, l'altra rasenta il ridico..


beh.. te credo che quel volante ingloba un sacco di funzioni.. ha una miriade di pulsanti

Praetorian
01-11-2004, 19:40
C4? ESPLOSIVA!


nn mi piace

maxim64
01-11-2004, 19:50
Le Citroen sono un po' fragiline.

Ho avuto una Zx ultrarumorosa ed ogni tanto il regalino te le faceva!

Stessa cosa è capitata ad una mia amica con altra utilitaria.


Per puro caso dal meccanico ho avuto modo di vedere una nuova C2 1100 credo. La signora ha aperto il cofano e sembrava per il casino generale quello della mia vecchia De Tommaso: senza capo e coda.

Fili e tubi a vista dappertutto ecc.

La Golf a cofano aperto sfiora lo stato dell'arte. Non è un caso.

La Zx una volta mi lascia a piedi con il pedale della frizione come si fosse rotto il filo.

Si trattava invece della leva in metallo che agiva per l'attivazione della frizione! Tale leva era sottile e fragile. Gli costava metterci un robusto pezzo di metallo?


Sostituzione che ha richiesto innumerevoli ore di lavoro e spesa elevata.

Non mi fiderei insomma perchè l'affidabilità è la proma cosa.

daemon
01-11-2004, 20:50
la 3 porte mi ricorda la honda crx e la preferisco nettamente alla 5 anche se mi par eun po' troppo alta

Vega25
02-11-2004, 07:37
Compro Citroen da anni.
Xantia prima e C5 poi.

Sarà perchè sono dei modelli di fascia + alta ma le trovo macchine fantastiche.

Non in termini di prestazioni pure ma come comfort di guida secondo me sono tra le migliori auto al mondo.

La C5 in particolare mi è capitato di farci anche 1000 km in un giorno e non ho accusato minimamente.
Sospensioni Citroen RULEZ.

mailand
02-11-2004, 08:16
Originariamente inviato da daemon
la 3 porte mi ricorda la honda crx e la preferisco nettamente alla 5 anche se mi par eun po' troppo alta

concordo in pieno! :O
e comunque non mi prende più di tanto...

Raven
02-11-2004, 14:22
Ma nooooo... un'altra col cruscotto nel mezzo... :muro: :rolleyes:

ceccoos
02-11-2004, 15:09
La 3porte fa alquanto schifo....
la 5 mi sembra piu' da 40enne ma la linea non mi piace per nulla...

Fradetti
02-11-2004, 17:50
Originariamente inviato da Raven
Ma nooooo... un'altra col cruscotto nel mezzo... :muro: :rolleyes:

quoto.... cmq imho la coupè nei rally farà veramente il culo a tutti
:)

boxy3210
13-11-2004, 13:22
Mi piace molto e ottimi i motori che adottera' e quoto in pieno chi dice che la 3 porte sembra la Honda CRX.
Certo che subito subito appena uscira' avra' da battagliarsi con la nuova Focus.
Pero' i fanali fanno troppo Mercedes CLS (come anche quelli della C5 Restyling)

[xMRKx]
13-11-2004, 13:26
esteticamente è un OBROBRIO !

sapatai
13-11-2004, 13:33
la coupè fa veramente cacare. :O http://www.spammers.it/matt/17.gif
si salva la 4 porte. gli interni mi sembrano sterili e molto freddi, non mi piacciono, anche il volante è abbastanza brutto.:(

Espinado
13-11-2004, 17:18
Originariamente inviato da Fradetti
quoto.... cmq imho la coupè nei rally farà veramente il culo a tutti
:)

niente rally il gruppo psa si ritirerà dalle competizioni...

Fradetti
13-11-2004, 20:16
Originariamente inviato da Espinado
niente rally il gruppo psa si ritirerà dalle competizioni...

ed è un peccato....

amd1ghz
13-11-2004, 23:33
la 5 porte può andare , la 3 porte è ridicola .

la strumentazione al centro è ridicola .

Quando dovevo scegliere la nuova macchina/monovolume , ho scartato a priori le Citroen SOLO per la strumentazione digitale al centro . Che idioti a perdere dei clienti per una scelta assurda

boxy3210
16-11-2004, 02:07
Dal sito di 4ruote
I PREZZI PER L'ITALIA
Il passaggio dalla "Xsara" alla "C4" segna una vera svolta epocale per Citroën all'interno del segmento "medio": la Casa francese sembra avere trasferito molti contenuti tipici delle berline alto di gamma degli ultimi anni in questa spaziosa e confortevole vettura, presentata all'ultimo Salone di Parigi in due varianti di carrozzeria: berlina a cinque porte e "Coupé" a tre porte.

Dal punto di vista del design, la più particolare è sicuramente la "Coupé", con la coda che sembra sdoppiata, il lunotto inclinato e la parte inferiore del portellone che scende quasi verticalmente. È all'interno, comunque, che si notano le principali soluzioni innovative: il volante, per esempio, ha la parte centrale fissa e percorrendo le curve si muove solo la corona; inedito è anche il quadro strumenti, con molte informazioni riportate su uno schermo fotocromatico il cui contrasto si regola automaticamente a seconda della luminosità esterna. Sulla carta, lo spazio a disposizione di persone e cose sembra notevole: la "C4" è lunga più di 4,26 metri e larga 1,77 e il bagagliaio, frazionabile con paratie a scomparsa, ha una capacità minima (con tutti i sedili in posizione, cioè) di 342 litri.

I motori a benzina sono quattro: "1400", "1600" e "2000" da 136 e 141 o 177 CV (il primo per la berlina, il secondo per la "Coupé"); tre, invece, i turbodiesel "HDi" a iniezione diretta di gasolio: "1600" da 90 e 109 CV e "2000" con filtro antiparticolato da 136 CV. Il "1600" e i più potenti "2000" a benzina possono essere abbinati alla trasmissione automatica.

Tre gli allestimenti per la "C4 Coupé" ("Classique", "VTR" e "VTS"), quattro per la "5 porte" ("Classique", "VTR", "Elegance" ed "Exclusive"); nella dotazione delle versioni di partenza sono compresi airbag frontali, laterali e per la testa, Abs con ripartitore di frenata, regolatore di velocità, retrovisori regolabili elettricamente, climatizzatore manuale, fendinebbia. Fra gli optional più interessanti, ricordiamo i fari bixeno adattativi, il sistema di monitoraggio della pressione delle gomme, i sensori di parcheggio e il dispositivo che avvisa dell'involontario superamento di corsia (già visto sull'ultima "C5").

Per il mercato italiano (dove la "C4" è attesa a dicembre), i prezzi partono dai 14.500 euro delle "1.4 16V Classique" (il prezzo è lo stesso, indipendentemente dalla carrozzeria) e arrivano sino ai 23.500 delle "2.0 16V VTS" ed "Exclusive" (con cambio automatico) e delle "2.0 16V HDi FAP VTS" ed "Exclusive"; le "C4" motorizzate con i "1600 HDi" meno potenti partono da 16.500 euro.

Xtian
16-11-2004, 21:12
Non so se avete visto la pubbicita' in GB
http://uk.download.yahoo.com/ne/fu/oa/eurcncs185030.mpg
troppo divertente!

daemon
16-11-2004, 21:22
Originariamente inviato da Xtian
Non so se avete visto la pubbicita' in GB
http://uk.download.yahoo.com/ne/fu/oa/eurcncs185030.mpg
troppo divertente!
se si trasforma la piglio al volo!!!!!!!:) :)

Jaguar64bit
25-11-2004, 20:39
Originariamente inviato da Xtian
Non so se avete visto la pubbicita' in GB
http://uk.download.yahoo.com/ne/fu/oa/eurcncs185030.mpg
troppo divertente!



:eekk: :eekk: :eek: :eek: Assurda questa pubblicità che fikata :eek: :eek: :yeah: :yeah:

slipknot2002
26-11-2004, 08:24
Le citroen non mi sono mai piaciute come auto, la c3 aveva una linea carina ma con questa siamo caduti in basso. La versione sportiva ha una brutta linea e la 5 porte si salva ma non mi piace per niente...Gli interni sono troppo freddi e spartani...Odio la strumentazione al centro,molto meglio quella tradizionale che dona + eleganza al cruscotto. Sempre IMHO cmq

Glide
26-11-2004, 14:25
Originariamente inviato da maxim64
Le Citroen sono un po' fragiline.

Ho avuto una Zx ultrarumorosa ed ogni tanto il regalino te le faceva!

Stessa cosa è capitata ad una mia amica con altra utilitaria.


Per puro caso dal meccanico ho avuto modo di vedere una nuova C2 1100 credo. La signora ha aperto il cofano e sembrava per il casino generale quello della mia vecchia De Tommaso: senza capo e coda.

Fili e tubi a vista dappertutto ecc.

La Golf a cofano aperto sfiora lo stato dell'arte. Non è un caso.

La Zx una volta mi lascia a piedi con il pedale della frizione come si fosse rotto il filo.

Si trattava invece della leva in metallo che agiva per l'attivazione della frizione! Tale leva era sottile e fragile. Gli costava metterci un robusto pezzo di metallo?


Sostituzione che ha richiesto innumerevoli ore di lavoro e spesa elevata.

Non mi fiderei insomma perchè l'affidabilità è la proma cosa.
concordo con te!
ho avuto una xantia 1.8,l'ho tenuta 8 anni ed è andata bene solo i primi 2...:muro:
ho speso milioni per aggiustarla:

impianto idraulico (si è rotto 2 volte)
sincronizzatore del cambio
servosterzo
climatizzatore
pompa delle sospensioni (rotta 2 volte) (ha le sospensioni idrauliche)
rifacimento fasce motore a 100.000km (circa 1400euro)
tubicino forato di una sospensione
marmitta catalitica cambiata 2 volte
ventole radiatore
altre stronzate varie...
La macchina è arrivata a 170.000km e poi l'ho rottamata.

Adesso mio padre ha un'audi A4 2.5tdi 180cv quattro..stupenda..
come dicevi tu quando apro il cofano motore è arte allo sato puro...
:cool:

Jaguar64bit
26-11-2004, 18:18
Originariamente inviato da Vega25
Compro Citroen da anni.
Xantia prima e C5 poi.

Sarà perchè sono dei modelli di fascia + alta ma le trovo macchine fantastiche.

Non in termini di prestazioni pure ma come comfort di guida secondo me sono tra le migliori auto al mondo.

La C5 in particolare mi è capitato di farci anche 1000 km in un giorno e non ho accusato minimamente.
Sospensioni Citroen RULEZ.


Concordo con te , in famiglia mio zio Eros ha avuto la Citroen BX 250 mila km percorsi in 10 anni difetti quasi nulli , molto robusta...ne era così innamorato che gli è pianto il cuore doverla dare dentro.... , ovviamente per una Xantia con cui ha già percorso 160.000 mila km anche questa nessun problema , lui è uno che tiene benissimo le sue auto , poi io esperienza diretta con la mia Xsara 1.8 16 V Exclusive primo modello 59 mila km percorsi , 0 difetti...solo manutenzione ordinaria.

Goldrake_xyz
26-11-2004, 20:33
L'ho provata :D

Beh la mia impressione è senz'altro positiva,
soprattutto per la 5 porte.

Bellissimo il volante, con la parte centrale fissa, ricorda
in un certo senso quello della gloriosa SM.

Il parabrezza è molto più inclinato, e quindi l'abitacolo sembra
più stretto di quello che è in realtà.

Il cruscotto centrale digitale è semitrasparente e l'illuminazione
la prende direttamente da dietro, veramente bello !

Forse si poteva fare meglio la parte degli strumenti difronte
al guidatore, (il contagiri) che tuttosommato non è all'altezza.

Il bagagliaio è ora leggermente più stretto per il ritorno a delle
sospensioni di tipo classico.

Mi sembra un prodotto ben riuscito, sicuramente è molto meglio
della vecchia xara, infatti si sono accorti che il comando degli
alzacristalli và messo, come dio comanda, sulle portiere ! :)

Aspetto solo la prova di 4R per vedere come và in pista.
Per quanto riguarda il motore la novità è il 16 HDI da 90 CV

Come auto non è male, forse si potrebbe migliorare qualcosa.

Ciao.

P.S. Okkio che anche tutte altre Auto di fabbricazione recente
montano gli stessi organi meccanici, e se togli le coperture
di plastica al motore si trovano sempre un' mare di fili e tubi !

(P.S. C5 a parte, che ha in più le sospensioni idrauliche,
ma chi vuol ben viaggiare .... )

ciao.;)

spinbird
03-12-2004, 17:22
mi piace la 3porte, ma la vedrei ancora meglio con tutto il tetto in vetro, lo skydome insomma

zuper
03-12-2004, 17:28
la 3 porte trovo che sia davvero davvero :puke:

l'altra fa solo schifo...

gli interni non mi piacciono per niente...

il cruscotto centrale poi non l'ho mai capito....
tra un po lo mettono dietro......

la c2 non mi dispiace...è molto giovanile
la c3 pure è carina ma è molto + da vecchietti o donne
la c5 trovo sia molto bella...

fabius00
04-12-2004, 21:03
me piace :O

-kurgan-
04-12-2004, 21:08
il gruppo psa applica le cosiddette sinergie: la peugeot fa le macchine esteticamente belle, la citroen quelle esteticamente brutte :p

midian
04-12-2004, 21:30
Originariamente inviato da -kurgan-
il gruppo psa applica le cosiddette sinergie: la peugeot fa le macchine esteticamente belle, la citroen quelle esteticamente brutte :p
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
comunque è vero dalle foto sembra una macchina mal riuscita...non me piace per niente

Jaguar64bit
04-12-2004, 23:18
Originariamente inviato da -kurgan-
il gruppo psa applica le cosiddette sinergie: la peugeot fa le macchine esteticamente belle, la citroen quelle esteticamente brutte :p

Come ti spieghi che la C2 e la C3 hanno avuto un grande successo sul mercato europeo e italiano ? ;)

Jaguar64bit
04-12-2004, 23:18
Originariamente inviato da fabius00
me piace :O


bella fabius :cool:

Bedo
05-12-2004, 10:00
Ieri al MotorShow ho provato la C4 3 porte 2.0 16v 177 cv nello stand di quattroruote.....beh che dire ottima macchina!!!;)
L'interno, soprattutto la strumentazione, da 10 a zero a tutte le altre berline compatte del suo segmento! Figata il contagiri sopra al volante!! Molto bello anche il display con indicante velocità, benzina e temp. acqua!!! Bellissimo il display centrale con il navigatore(si possono impostare fino a 10 colori per la retroilluminazione!!:eek: ). Motore veramente pronto(anche se preferivo provare il 2.0 Hdi 136 cv) e nel secondo giro del percorso che avevano appositamente allestito, ho saggiato un po' la tenuta che mi sembra leggermente superiore alla mia Meggy 2. Estitacamente la 3 porte la considero un po' strana ma molto sportiva...la 5 porte è molto bella.....
:D

-kurgan-
05-12-2004, 11:57
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Come ti spieghi che la C2 e la C3 hanno avuto un grande successo sul mercato europeo e italiano ? ;)

l'hanno avuto anche le peugeot, ma stilisticamente per me tra qualsiasi modello della gamma confrontabile c'è un abisso.

Gemini77
05-12-2004, 14:32
quando e se l'acquisterò, se non si trasforma e balla, la riporto indietro :D

Jaguar64bit
05-12-2004, 14:53
Originariamente inviato da Bedo
Ieri al MotorShow ho provato la C4 3 porte 2.0 16v 177 cv nello stand di quattroruote.....beh che dire ottima macchina!!!;)
L'interno, soprattutto la strumentazione, da 10 a zero a tutte le altre berline compatte del suo segmento! Figata il contagiri sopra al volante!! Molto bello anche il display con indicante velocità, benzina e temp. acqua!!! Bellissimo il display centrale con il navigatore(si possono impostare fino a 10 colori per la retroilluminazione!!:eek: ). Motore veramente pronto(anche se preferivo provare il 2.0 Hdi 136 cv) e nel secondo giro del percorso che avevano appositamente allestito, ho saggiato un po' la tenuta che mi sembra leggermente superiore alla mia Meggy 2. Estitacamente la 3 porte la considero un po' strana ma molto sportiva...la 5 porte è molto bella.....
:D


Cavolo che fortuna :eek: hai provato proprio la versione sportiva :cool: 180cv...non so se mi spiego :D

elbompr
05-12-2004, 16:01
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-05.jpg vista da questa angolazione non mi piace preferisco na donna=) !!!!!

Jaguar64bit
05-12-2004, 22:56
Originariamente inviato da Gemini77
quando e se l'acquisterò, se non si trasforma e balla, la riporto indietro :D


Tranquillo il filmato è reale , questa è l'auto degli autorobot :cool: :D :D :p

M4st3r
06-12-2004, 09:15
Originariamente inviato da fabius00
me piace :O
Anche a me .. sarò una voce fuori dal coro, ma la 3 porte con i cerchi da 17" non sta così male . Sono già disponibili per le prove il 1.6 e il 2.0 HDI? I motori diesel citroen come sono (multijet/common rail)?

Gemini77
08-12-2004, 10:56
Ho visto pochi miniti fa la pubblicità italiana ... ma .. :eek: :eek: vi siete accorti che sono 2 c4 diverse??

l'inglese è la 3 porte, l'italiana è la 4 porte ...


è stata un'allucinazione dovuta al rirsveglio mattutino? esistono 2 pubblictà? boh :O :D

però fa vedere è proprio bella ;)

Gemini77
08-12-2004, 10:57
Originariamente inviato da M4st3r
Anche a me .. sarò una voce fuori dal coro, ma la 3 porte con i cerchi da 17" non sta così male . Sono già disponibili per le prove il 1.6 e il 2.0 HDI? I motori diesel citroen come sono (multijet/common rail)?


leggevo ieri su AL Volante ... i diesel dovrebbero essere 3, due 1.6 (90 e 110cv) e un 2.0 tutti e 3 HDI con filtro FAP.

M4st3r
08-12-2004, 12:23
Originariamente inviato da Gemini77
leggevo ieri su AL Volante ... i diesel dovrebbero essere 3, due 1.6 (90 e 110cv) e un 2.0 tutti e 3 HDI con filtro FAP.
Cos'è il filtro FAP :confused: ?

Gemini77
08-12-2004, 14:02
serve ad abbassare le emissioni dei motori diesel



in rete ho trovato questo (http://www.municipio.re.it/urp/targhealterneold.nsf/0936ab1f4014d5c0c1256c45003e946e/$FILE/FiltroAntiParticolato.pdf)


ma se cerchi troverai sicuramente informazioni più dettagliate

lindoro
08-12-2004, 16:45
qualcuno che l'abbia già provata?

Jaguar64bit
08-12-2004, 22:02
Originariamente inviato da lindoro
qualcuno che l'abbia già provata?


Originariamente inviato da Bedo
Ieri al MotorShow ho provato la C4 3 porte 2.0 16v 177 cv nello stand di quattroruote.....beh che dire ottima macchina!!!;)
L'interno, soprattutto la strumentazione, da 10 a zero a tutte le altre berline compatte del suo segmento! Figata il contagiri sopra al volante!! Molto bello anche il display con indicante velocità, benzina e temp. acqua!!! Bellissimo il display centrale con il navigatore(si possono impostare fino a 10 colori per la retroilluminazione!!:eek: ). Motore veramente pronto(anche se preferivo provare il 2.0 Hdi 136 cv) e nel secondo giro del percorso che avevano appositamente allestito, ho saggiato un po' la tenuta che mi sembra leggermente superiore alla mia Meggy 2. Estitacamente la 3 porte la considero un po' strana ma molto sportiva...la 5 porte è molto bella.....
:D



:) ;)

lorenzo999
08-12-2004, 22:38
sembra a metà tra una c3 e una opel corsa

17mika
08-12-2004, 22:58
carino l'interno..
mi fa impazzire il contagiri digitale sopra il volante.. :D laq comprerei solo per quello

M4st3r
08-12-2004, 23:19
Boh, più la vedo più mi convince .. e dire che non sono mai stato un estimatore delle macchine francesi :)

La versione "più ricca" 2.0 HDI ha addirittura i fari allo xeno adattivi di serie :eek: (e non costa nemmeno tantissimo .. 23K euro .. al di sotto delle concorrenti Astra/Golf/ecc. )