Jaguar64bit
01-11-2004, 16:22
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-01.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-02.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-06.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-05.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-07.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-08.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-09.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-10.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-12.jpg
Descrizione :
Citroen C4 Coupè e C4 Berlina vantano entrambe uno stile forte e specifico: la berlina privilegia le forme arrotondate, il Coupé mostra tratti più aspri.
Le silhouette dei due veicoli condividono le linee fluide e slanciate, che accentuano il notevole aerodinamismo, uno dei valori tradizionali della Marca.
Vantano inoltre la medesima abitabilità generosa, che contribuisce al confort dell'abitacolo.
EQUIPAGGIAMENTI MODERNI ED EFFICACI
L’Avviso di superamento involontario della linea di carreggiata rappresenta un’innovazione in termini di sicurezza. In autostrada o su vie a scorrimento veloce, il sistema rileva l'involontario superamento delle linee continue o tratteggiate della carreggiata, se non è stato attivato l'indicatore di direzione. Su C4 sono anche previsti equipaggiamenti abitualmente riservati ai veicoli dei segmenti superiori, come i fari BiXeno ad orientamento intelligente a doppia funzione. Infine, rarità sul segmento, il limitatore di velocità e l'allarme pneumatici sgonfi partecipano a rinforzare il confort di guida di Citroen C4.
DUE VEICOLI DALLE FORTI CARATTERISTICHE DI STILE
Quasi una vettura su tre tra quelle vendute in Europa e nel mondo appartiene al segmento delle berline della fascia intermedia della gamma. Un mercato di tale portata si fonda su una clientela molto diversificata, e dal background più vario. Questo ha indotto Citroen a proporre due veicoli dalle accentuate caratteristiche di stile.
C4 BERLINA
La rivisitazione in chiave moderna dei valori estetici della marca Citroen traspare dalla silhouette di C4 Berlina, che coniuga fluidità di linee e purezza dei volumi. Con il suo look lineare a protettivo, sul quale si esprimono grafismi unici, C4 Berlina esprime la raffinatezza dell’eleganza.
C4 COUPÉ
Le proporzioni slanciate e la fluidità delle linee creano armonia intrisa di potenza ; la silhouette di C4 coupé simboleggia la visione Citroen di un coupé dinamico. Con l’abbinamento di passo e sbalzi anteriori lunghi, agli sbalzi posteriori corti, il profilo di C4
Coupé traduce la ricerca di un’aerodinamismo ottimale. Una struttura che concilia aerodinamismo e abitabilità generosa
Il design della gamma C4 è stato particolarmente curato per quanto riguarda l’aerodinamismo, uno dei valori tradizionali della Marca. I due veicoli beneficiano in effetti di un coefficiente di penetrazione nell’aria record nel segmento (Cx =0,28), che contribuisce in modo diretto alla riduzione dei consumi e delle emissioni di Co2.
Particolarmente fluida, la struttura scelta per i due veicoli favorisce questa performance, offrendo ai passeggeri un’abitabilità generosa, identica sia sulla berlina che sul coupé.
UNA NUOVA ESPRESSIONE DEL BENESSERE A BORDO
L’abitacolo di C4 privilegia il confort e la serenità, abbinando:
Interni dallo stile che gioca la carta della sobrietà high-tech, come nel cruscotto sobrio e lineare,
Innovazioni che favoriscono la semplicità nell’utilizzo e l’ergonomia.
Il volante a comandi centrali fissi raggruppa in posizione centrale i principali comandi di aiuto alla guida (limitatore-regolatore di velocità) e di confort (sistema audio, telefono...).
Questa disposizione privilegia l’ergonomia e la semplicità d’utilizzo dei comandi, favorendo quindi il confort di guida. In termini di sicurezza, la presenza di una parte fissa sul volante consente di integrare un Airbag di forma non più rotonda ma perfettamente adattata alla morfologia umana.
Lo schermo digitale fotocromatico, posto al centro del cruscotto, mostra le informazioni su un visualizzatore che lascia passare la luce esterna. Il contrasto della visualizzazione si accomoda quindi in funzione della luminosità, per una perfetta visibilità in qualunque circostanza. La cura dei dettagli è sempre setata per Citroen una delle chiavi di successo e di intrammontabilità dei sui modelli, ed ecco che a bordo della C4 troviamo anche come la presenza di un innovativo diffusore di fragranze, perfettamente in stile ed integrato sulla plancia del cruscotto, o ancora la forma a «bandiera» dei retrovisori esterni e l’utilizzo di vetri laterali stratificati che favoriscono l’insonorizzazione dell’abitacolo.
Una guida serena con equipaggiamenti innovativi e moderni Per rispondere all’esigenza di prestazioni di alta gamma sempre più consolidata nella clientela, C4 presenta dei sistemi moderni ed efficaci di assistenza alla guida.
L’Avviso di superamento involontario della linea di carreggiata rappresenta un’innovazione notevole in termini di sicurezza. In autostrada o su vie a scorrimento veloce, il sistema rileva il superamento delle linee che costituiscono la carreggiata, se non è stato attivato l'indicatore di direzione. Il conducente, vittima per esempio di una caduta del livello d’attenzione, viene avvisato dall’attivazione di un emettitore di vibrazioni situato nel cuscino del sedile, sul lato che corrisponde al superamento della linea della carreggiata.
I fari Bixeno ad orientameto intelligente a doppia funzione (abbagliante e anabbagliante), equipaggiamento normalmente riservato ai veicoli del segmento superiore, consentono un’illuminazione ottimale in curva.
C4 offre anche altri equipaggiamenti rari nel segmento, come ad esempio il limitatore di velocità o la rilevazione di un pneumatico sgonfio.
In termini di motorizzazioni, la gamma C4 è diversificata sin dal lancio. Si articola intorno a cinque motori a benzina da 1.4 a 2.0i, che sviluppano potenze da 90 a 180 cv, e a tre motori Diesel HDi di ultima generazione, che vanno da 92 a 138 cv.
La maggior parte dei motori rispetta fin d'ora la norma antinquinamento Euro IV. Inoltre, con C4, Citroen estende l'offerta dei veicoli equipaggiati di filtro antiparticolato (FAP). Questa tecnologia, già in dotazione a quasi 150.000 veicoli Citroen nel mondo, completa i vantaggi dei motori HDi in quanto a protezione dell'ambiente.
C4 testimonia la volontà sempre più affermata di Citroen di offrire ai propri clienti veicoli seducenti e innovativi.
Proponendo una berlina e un coupé, Citroen continua con la sua strategia consolidata sul segmento dei veicoli compatti, in cui dispone di tre proposte complementari (C3, C3 Pluriel e C2), molto diverse nello stile, per rispondere meglio alle aspettative diversificate della clientela.
Sul mercato sarà disponibile verso i primi mesi del 2005.
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-02.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-06.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-05.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-07.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-08.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-09.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-10.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/639/citroen-c4-12.jpg
Descrizione :
Citroen C4 Coupè e C4 Berlina vantano entrambe uno stile forte e specifico: la berlina privilegia le forme arrotondate, il Coupé mostra tratti più aspri.
Le silhouette dei due veicoli condividono le linee fluide e slanciate, che accentuano il notevole aerodinamismo, uno dei valori tradizionali della Marca.
Vantano inoltre la medesima abitabilità generosa, che contribuisce al confort dell'abitacolo.
EQUIPAGGIAMENTI MODERNI ED EFFICACI
L’Avviso di superamento involontario della linea di carreggiata rappresenta un’innovazione in termini di sicurezza. In autostrada o su vie a scorrimento veloce, il sistema rileva l'involontario superamento delle linee continue o tratteggiate della carreggiata, se non è stato attivato l'indicatore di direzione. Su C4 sono anche previsti equipaggiamenti abitualmente riservati ai veicoli dei segmenti superiori, come i fari BiXeno ad orientamento intelligente a doppia funzione. Infine, rarità sul segmento, il limitatore di velocità e l'allarme pneumatici sgonfi partecipano a rinforzare il confort di guida di Citroen C4.
DUE VEICOLI DALLE FORTI CARATTERISTICHE DI STILE
Quasi una vettura su tre tra quelle vendute in Europa e nel mondo appartiene al segmento delle berline della fascia intermedia della gamma. Un mercato di tale portata si fonda su una clientela molto diversificata, e dal background più vario. Questo ha indotto Citroen a proporre due veicoli dalle accentuate caratteristiche di stile.
C4 BERLINA
La rivisitazione in chiave moderna dei valori estetici della marca Citroen traspare dalla silhouette di C4 Berlina, che coniuga fluidità di linee e purezza dei volumi. Con il suo look lineare a protettivo, sul quale si esprimono grafismi unici, C4 Berlina esprime la raffinatezza dell’eleganza.
C4 COUPÉ
Le proporzioni slanciate e la fluidità delle linee creano armonia intrisa di potenza ; la silhouette di C4 coupé simboleggia la visione Citroen di un coupé dinamico. Con l’abbinamento di passo e sbalzi anteriori lunghi, agli sbalzi posteriori corti, il profilo di C4
Coupé traduce la ricerca di un’aerodinamismo ottimale. Una struttura che concilia aerodinamismo e abitabilità generosa
Il design della gamma C4 è stato particolarmente curato per quanto riguarda l’aerodinamismo, uno dei valori tradizionali della Marca. I due veicoli beneficiano in effetti di un coefficiente di penetrazione nell’aria record nel segmento (Cx =0,28), che contribuisce in modo diretto alla riduzione dei consumi e delle emissioni di Co2.
Particolarmente fluida, la struttura scelta per i due veicoli favorisce questa performance, offrendo ai passeggeri un’abitabilità generosa, identica sia sulla berlina che sul coupé.
UNA NUOVA ESPRESSIONE DEL BENESSERE A BORDO
L’abitacolo di C4 privilegia il confort e la serenità, abbinando:
Interni dallo stile che gioca la carta della sobrietà high-tech, come nel cruscotto sobrio e lineare,
Innovazioni che favoriscono la semplicità nell’utilizzo e l’ergonomia.
Il volante a comandi centrali fissi raggruppa in posizione centrale i principali comandi di aiuto alla guida (limitatore-regolatore di velocità) e di confort (sistema audio, telefono...).
Questa disposizione privilegia l’ergonomia e la semplicità d’utilizzo dei comandi, favorendo quindi il confort di guida. In termini di sicurezza, la presenza di una parte fissa sul volante consente di integrare un Airbag di forma non più rotonda ma perfettamente adattata alla morfologia umana.
Lo schermo digitale fotocromatico, posto al centro del cruscotto, mostra le informazioni su un visualizzatore che lascia passare la luce esterna. Il contrasto della visualizzazione si accomoda quindi in funzione della luminosità, per una perfetta visibilità in qualunque circostanza. La cura dei dettagli è sempre setata per Citroen una delle chiavi di successo e di intrammontabilità dei sui modelli, ed ecco che a bordo della C4 troviamo anche come la presenza di un innovativo diffusore di fragranze, perfettamente in stile ed integrato sulla plancia del cruscotto, o ancora la forma a «bandiera» dei retrovisori esterni e l’utilizzo di vetri laterali stratificati che favoriscono l’insonorizzazione dell’abitacolo.
Una guida serena con equipaggiamenti innovativi e moderni Per rispondere all’esigenza di prestazioni di alta gamma sempre più consolidata nella clientela, C4 presenta dei sistemi moderni ed efficaci di assistenza alla guida.
L’Avviso di superamento involontario della linea di carreggiata rappresenta un’innovazione notevole in termini di sicurezza. In autostrada o su vie a scorrimento veloce, il sistema rileva il superamento delle linee che costituiscono la carreggiata, se non è stato attivato l'indicatore di direzione. Il conducente, vittima per esempio di una caduta del livello d’attenzione, viene avvisato dall’attivazione di un emettitore di vibrazioni situato nel cuscino del sedile, sul lato che corrisponde al superamento della linea della carreggiata.
I fari Bixeno ad orientameto intelligente a doppia funzione (abbagliante e anabbagliante), equipaggiamento normalmente riservato ai veicoli del segmento superiore, consentono un’illuminazione ottimale in curva.
C4 offre anche altri equipaggiamenti rari nel segmento, come ad esempio il limitatore di velocità o la rilevazione di un pneumatico sgonfio.
In termini di motorizzazioni, la gamma C4 è diversificata sin dal lancio. Si articola intorno a cinque motori a benzina da 1.4 a 2.0i, che sviluppano potenze da 90 a 180 cv, e a tre motori Diesel HDi di ultima generazione, che vanno da 92 a 138 cv.
La maggior parte dei motori rispetta fin d'ora la norma antinquinamento Euro IV. Inoltre, con C4, Citroen estende l'offerta dei veicoli equipaggiati di filtro antiparticolato (FAP). Questa tecnologia, già in dotazione a quasi 150.000 veicoli Citroen nel mondo, completa i vantaggi dei motori HDi in quanto a protezione dell'ambiente.
C4 testimonia la volontà sempre più affermata di Citroen di offrire ai propri clienti veicoli seducenti e innovativi.
Proponendo una berlina e un coupé, Citroen continua con la sua strategia consolidata sul segmento dei veicoli compatti, in cui dispone di tre proposte complementari (C3, C3 Pluriel e C2), molto diverse nello stile, per rispondere meglio alle aspettative diversificate della clientela.
Sul mercato sarà disponibile verso i primi mesi del 2005.