View Full Version : Televisore nuovo: chi mi aiuta a scegliere?
Ahimè mi ha lasciato dopo solo 15 anni di onorato servizio il mio 21" Blaupunkt ed ora mi ritrovo a doverlo rimpiazzare con qualcosa di nuovo.
La mia idea sarebbe un 28-29" a 16/9 ma non ho elementi sufficienti per preferire un modello rispetto ad un altro (se non il prezzo)
Diciamo che il budget è compreso tra i 600 e i 1000€ voi che scegliereste? Marca e modello e, sopratutto, perchè??
alquanto OT..
la blaupunkt faceva delle vere tv, non le schifezze di adesso..
la mi ha compiuto ad ottobre 21 anni di onorato servizio e da quando ha 5 anni è stata sempre in camera mia, quindi iperfrustata :D
Originariamente inviato da Mr Hyde
alquanto OT..
la blaupunkt faceva delle vere tv, non le schifezze di adesso..
la mi ha compiuto ad ottobre 21 anni di onorato servizio e da quando ha 5 anni è stata sempre in camera mia, quindi iperfrustata :D
Non posso che quotare!
Una qualità incredibile per una televisione fatta negli anni '80:
le plastiche sembrano acciaio da quanto sono solide e la qualità del video eccellente nonostante non fosse il top della gamma.
Ce ne fossero ancora così...:muro:
bianconero
01-11-2004, 19:10
a parte quotare le altre risposte (io ho un nordmende del 1981 che funziona da dio) ora come ora visto che il tuo budget arriva a 1000€ ti consiglio un sony trinitron a tubo catodico ovviamente!
io eviterei i televisori lcd o al plasma e non solo per il prezzo, non li ritengo affidabili come i vari vecchi tubi catodici!
Originariamente inviato da bianconero
a parte quotare le altre risposte (io ho un nordmende del 1981 che funziona da dio) ora come ora visto che il tuo budget arriva a 1000€ ti consiglio un sony trinitron a tubo catodico ovviamente!
io eviterei i televisori lcd o al plasma e non solo per il prezzo, non li ritengo affidabili come i vari vecchi tubi catodici!
Anch'io ero orientato verso un bel tubo catodico.
I miei dubbi sono soltanto 2:
-I sony sono all'altezza della loro fama o esistono marchi meno noti che son migliori (a parità di prezzo,naturalmente)
-vale la pena spender un bel po' di euro in più per un 100Hz anzichè un 50Hz? (tenendo conto che di conseguenza aumenta anche di un 30% il consumo di corrente)
bianconero
01-11-2004, 20:46
io ho un 2 sony,
un 29 pollici che ho acquistato 5 anni fa a 1.000.000 di lire e funziona molto bene
poi ho un 14 pollici in camera con videoregistratore incorporato e anch'esso funziona molto bene.
per quanto riguarda il fatto dei 100Hz non saprei che dirti ...i miei 7 televisori hanno tutti qualche anno e i 100Hz non erano ancora diffusi.
Se posso permettermi, se vuoi orientarti sul formato 16/9 ti consiglio di considerare i 32" al posto dei 28". I 100hz affaticano molto meno la vista e l'immagine è più stabile.
La qualità dipende dal tubo catodico e in misura minore dall'elettronica che equipaggia il tvc.
Una volta i tubi catodici erano costruiti solo da Philips e Sony, e poi ogni casa aggiungeva l'elettronica e software proprietari. Non so se oggi funzioni ancora così, ma si trovano televisori di marche non di primissimo piano che funzionano bene quanto quelle più rinomate, pur non costando altrettanto.
Personalmente ho acquistato circa 2 anni fa un JVC 32" 100hz e ne sono molto soddisfatto, anche se ci ho speso un po' di più.
MarColas
02-11-2004, 11:16
Suggerisco anch'io un 32" piuttosto che un 28".
Per quanto riguarda invece i 100Hz, a me non piacciono, anche se ormai di 50Hz se ne trovano pochi.
Riguardo la spesa, tieni conto che fra 600 e 1000€ la differenza è notevole :D
Se vuoi spendere poco, è uscito da poco il Mivar S1, per quel che vale l'ho visto in esposizione in un centro commerciale e non mi è sembrato malvagio.
Intorno ai 1000€ invece puoi indirizzarti su marche molto conosciute come Sony, Philips, JVC, Panasonic.
andreasperelli
02-11-2004, 13:47
Io ho 28' 16:9 della sony e mi trovo molto bene, anche se ho sentito molti dire che la sony non ha più la qualità di una volta.
Piuttosto che al 100hz penserei ad avere uno schermo flat, il 100hz va bene solo sui televisori di qualità (e costo) i 100hz economici hanno una vistosa elaborazione digitale dell'immagine.
Certo se hai bambini che guardano la televisione otto ore al giorno... allora forse e meglio 100hz anche se si vede peggio :)
Grazie ai vostri consigli e agli articoli dell'Altro Consumo son giunto alla conclusione di acquistare questo :
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1977|610|602|601|4|1
http://www.panasonic.it/_images_fromlwe/A7334/TX-32_28PX10_g.jpg
Sembrerebbe esser il miglior compromesso qualità-prezzo.
io ho un panasonic (ma 29" 4:3... onestamente un 28" 16;9 non mi sembra una scelta molto felice) e mi trovo benissimo.
fossi in te però disattiverei i vari circuiti digitale di miglioramento dell'immagine.. che spesso pià che migiorarla la rovinano ulteriormente ;)
stbarlet
04-11-2004, 22:44
ho un jvc da 32" 100 hz con filtro natural qualche cosa e mi ci trovo benissimo meglio che con un sony 28" sempre 100 hz comprato l'anno prima. sony in modalità smart schiaccia molto, nella altre modalità taglia troppo , mentre jvc è messa meglio, la modalità "auto" funziona bene.
Vieni nella sezione monitor che ti daranno più informazioni;)
una sola marca ti consiglio:
SONY
i migliori in assoluto
I panasonic sono ottimi
se ha il selettore 100/50 Hz è meglio, i DVD si vedono meglio a 50 Hz (almeno è quello che ho letto qundo mi informai per cambiare il televisore)
Originariamente inviato da P3 1GHZ
una sola marca ti consiglio:
SONY
i migliori in assoluto
Gli ultimi modelli direi di no:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.