PDA

View Full Version : MASTERIZZARE AUDIO DI QUALITà


SaXon
01-11-2004, 13:56
Buondì a tutti!

Dispongo dell'ottimo yamaha Cdrw F1 con funzione audio master quality recording:

Volendo realizzare copie di qualità dei miei originali (x ascolto in auto)
volevo sapere se qualcuno conoscesse programmi per estrarre tracce audio a bassa velocità

grazie!

Topomoto
01-11-2004, 14:21
Per estrarre: EAC (Exact Audio Copy). Di meglio non c'è;)

Ciao

SaXon
01-11-2004, 14:32
grazie!

per la registrazione Feurio dovrebbe andare bene,no?

Oltre che in auto li sentirei anche nell'impianto in casa, il quale essendo di buona qualità, (pre/finale valvolari audio experience + diffusori Sonus Faber "Parva" e cablaggi autocostriti di qualità) apprezzerebbe volentieri degli ottimi cd.

In sostanza dovrei esttrarre a velocità ridotta con EAC,
Masterizzare con la funzione AMQR a 1x o 4x e Burn proof disabilitato
Utilizzare supporti di qualità

Pensi sia sufficiente o posso ottenere di meglio dal masterizzatore?

Grazie ancora

SaXon
01-11-2004, 14:36
per essere più precisi...dimenticavo anche il lettore dell'impianto :)
un Anthem CD 1

Kewell
01-11-2004, 15:03
Come direbbe Mistral Paolinux, l'argomento è assai spinoso.

Per l'estrazione come suggerito usa EAC e per la masterizzazione Feurio!. La velocità di masterizzazione meglio 4x. Gli attuali cd sono più adatti per queste velocità (vedi faq in periferiche di memorizzazione).
Oltretutto usa cd di qualità, in particolare i Taiyo Yuden;)

sacd
01-11-2004, 15:55
Eac + Audio master 2x e cd audio, quelli con superficie nera sul lato superiore.

Kewell
01-11-2004, 15:59
Originariamente inviato da sacd
Eac + Audio master 2x e cd audio, quelli con superficie nera sul lato superiore.
Cd audio, no;) . Spesso sono delle ciofeche assurde. Quello che conta è il produttore del dye;)

sacd
01-11-2004, 16:46
Originariamente inviato da Kewell
Cd audio, no;) . Spesso sono delle ciofeche assurde. Quello che conta è il produttore del dye;)

Cd audio, perche` sono ottimizzati per i cdr da tavolo che hanno velocita` media di 2x, poi logico che bisogna trovare il supporto giusto;)

Kewell
01-11-2004, 16:50
Mi spiace, ma non sono d'accordo. Sapevo di alcuni lettori philips che preferivano questo tipo di supporto, ma non la generalità. Oltretutto la tassa siae è quasi doppia: costano di più proprio per questo motivo.
:)

sacd
01-11-2004, 18:08
Nn si puo` essede daccordo su tutto:D ;)

SaXon
01-11-2004, 22:01
Dove o su quali supporti potrei trovare il die Taiyo Yuden?

Kewell
01-11-2004, 22:02
Originariamente inviato da SaXon
Dove o su quali supporti potrei trovare il die Taiyo Yuden?
Direi Plextor, ma sono difficili da trovare. Prima di comprare guarda questo sito:
http://www.instantinfo.de/

SaXon
01-11-2004, 22:13
Grazie per la rapidità!

Attualmente uso dei sony che vedo hanno questo die, così come alcuni TDK con cui ho avuto terribili registrazioni...... e non solo io (con diverse modalità di scirttura) e ho notato che si deteriorano in maniera impressionante col tempo... BOH!

Penso entri in gioco qualche altra variabile anche del produttore (non del die) a questo punto

Mi consigli di utilizzare i Sony?
O conosci una buona marca che sia più reperibile dei plextor?

So che è una domanda da 1 milione di dollari, ma probabilemte saprai darmi qualche dritta.

Kewell
01-11-2004, 22:26
Per controllare l'atip dei supporti usa cdrinfo o simili (anche feurio! va bene).
I sony come qualità dovrebbero essere a livello intermedio, ma un po' fragilini per la durata nel tempo.
Anche i TDK (ma non tutti!!!) sono by taiyo yuden.