View Full Version : Sto nella cacc@ più totale.... ho agiornato un bios per un altro!!! Vi prego HELP ME
Ragazzi, possieod una MSI 865PE Neo2 P series.....
stamani ho visto sul sito di HwUpgrade che erano usciti i nuovi bios e senza accorgermene ho aggiornato un bios per un altro!!!
Praticamente ho messo il bios della 865PE Neo 2 ma non P series!!!
Adesso il pc si accende solo fino al logo e non mi carica nulla.... tastiera, floppy niente!!!!!
Non riesco a fare neanche un recovery perchè il floppy non parte :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Vi prego aiutatemi :( :(
OverClocK79®
01-11-2004, 12:13
se non riesci a fare un recovery è dura...
MSI nn ha una funzione tipo le ASUS o le GIGA per recuperare il BIOS sputtanato????
ci sarà sicuramente nelle ultime mobo.....
controlla il manuale.....
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
se non riesci a fare un recovery è dura...
MSI nn ha una funzione tipo le ASUS o le GIGA per recuperare il BIOS sputtanato????
ci sarà sicuramente nelle ultime mobo.....
controlla il manuale.....
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Il manuale non dice proprio nulla su come recuperare il bios!!!
la cosa più brutta è che il bios è saldato sulla mobo :muro:
Originariamente inviato da ChriD
la cosa più brutta è che il bios è saldato sulla mobo :muro:
Sei sicuro?Cavolo allora è proprio una brutta situazione :(
Che bios montava la tua mobo?Un award o un ami?
Nel primo caso, se il boot block è ancora integro devi lasciare un floppy autoavviante con dentro l'autoexec.bat + flasher+ bios rom.
Nel secondo caso (ami bios) devi tenere premuto CTRL+ HOME all'accensione del pc per forzare la lettura da floppy il quale dovrà contenere solo un file: "AMIBOOT.ROM" che verrà caricato sulla flash...dopodichè sentirai 4 beep dallo speaker e potrai riavviare.
Spero che funzioni!
Ciauz!
Originariamente inviato da firmus
Sei sicuro?Cavolo allora è proprio una brutta situazione :(
Che bios montava la tua mobo?Un award o un ami?
Nel primo caso, se il boot block è ancora integro devi lasciare un floppy autoavviante con dentro l'autoexec.bat + flasher+ bios rom.
Nel secondo caso (ami bios) devi tenere premuto CTRL+ HOME all'accensione del pc per forzare la lettura da floppy il quale dovrà contenere solo un file: "AMIBOOT.ROM" che verrà caricato sulla flash...dopodichè sentirai 4 beep dallo speaker e potrai riavviare.
Spero che funzioni!
Ciauz!
Si tratta di un AMi il bios in questione!!!
Scusa, ma per home intendi il tasto vicino il Ctrl quello con il logo di windows giusto???
A dire la verità non ho mai capito cosa intendano di preciso per "home"...dovrebbe essere il tasto "INS" immediatamente a destra del tasto backspace.
Altrimenti puoi provare tenendo premuto ctrl+pgdn...questo abilita il bios recovery solo che non fa il clear cmos.
Ultimo tentativo ctrl+pgup..che abilita il bios recovery facendo il clear cmos&nvram.
i tasti possono cambiare da mobo a mobo; una volta letto il manuale dovresti trovare quello per la tua mobo; vai da un amico e fa un floppy con flasher e bin esatta (per la tua mobo!).....durante il post premi quel pulsante e prova a vedere se riesce ad entrare e se riesci a flashare........il bios saldato è improbabile, magari hai visto male; se cmq fosse come dici ti consiglierei di cambiare mobo con una piu seria (sarebbe da chiodi saldare un bios).......se non va bene flashando infatti l unica alternativa sarebbe flashare a caldo (che comporta togliere bios, macchina flashatrice, soldi spesi), e se non si puo togliere il bios la mobo diventa automaticamente inutilizzabile
per evitare problemi simili in futuro potresti scegliere gigabyte come brand: affidabile (non sara un asus o abit, ma per molte cose la preferisco) e in molti modelli monta dual bios (che ricostruisce quello ipoteticamente corrotto un po come fa il raid coi dischi :) )
una curiosita, come diavolo hai fatto a flashare quello sbagliato visto che per avviare la procedura come minimo ti chiede conferma 3 volte?
Originariamente inviato da dnarod
i tasti possono cambiare da mobo a mobo
No.Perchè il boot block ami (che abilita il bios recovery) funziona allo stesso modo su tutte le motherboards...basta scaricarsi il datasheet della AMI stessa ;)
Ciauz!
embedded
01-11-2004, 14:52
La procedura (col bios AMI) come descritta sopra in effetti funziona... l'ho sperimentata per un problema analogo. Metti il bios (corretto stavolta...) sul dichetto senza dos e con estensione .rom, avvia il pc e premi "Ctrl" e la "freccia in diagonale verso sinistra" (Home) che si trova fra "Ins" e "Pag freccia in alto". E intreccia le dita!!!
Ciao.
Originariamente inviato da dnarod
i tasti possono cambiare da mobo a mobo; una volta letto il manuale dovresti trovare quello per la tua mobo; vai da un amico e fa un floppy con flasher e bin esatta (per la tua mobo!).....durante il post premi quel pulsante e prova a vedere se riesce ad entrare e se riesci a flashare........il bios saldato è improbabile, magari hai visto male; se cmq fosse come dici ti consiglierei di cambiare mobo con una piu seria (sarebbe da chiodi saldare un bios).......se non va bene flashando infatti l unica alternativa sarebbe flashare a caldo (che comporta togliere bios, macchina flashatrice, soldi spesi), e se non si puo togliere il bios la mobo diventa automaticamente inutilizzabile
per evitare problemi simili in futuro potresti scegliere gigabyte come brand: affidabile (non sara un asus o abit, ma per molte cose la preferisco) e in molti modelli monta dual bios (che ricostruisce quello ipoteticamente corrotto un po come fa il raid coi dischi :) )
una curiosita, come diavolo hai fatto a flashare quello sbagliato visto che per avviare la procedura come minimo ti chiede conferma 3 volte?
ma infatti, la cosa strana è che non mi ha chiesto conferma!!!
la scheda madre è della S
MSI quindi credo buona, ma il bios mi sembra che è saldato!!!
ultima novità, la tastiera non me la vede... cioè mi esce il logo, si blocca lì e basta senza darmi ne tastiera ne niente e quindi non posso far partire il recovery
:muro: :muro: :muro:
la mobo l'ho comprata da poco e nn vorrei butturla :cry: :cry: :cry:
OverClocK79®
01-11-2004, 15:05
la tast è USB o PS/2?
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
la tast è USB o PS/2?
BYEZZZZZZZZZZZZ
PS2
Originariamente inviato da ChriD
ma infatti, la cosa strana è che non mi ha chiesto conferma!!!
la scheda madre è della S
MSI quindi credo buona, ma il bios mi sembra che è saldato!!!
ultima novità, la tastiera non me la vede... cioè mi esce il logo, si blocca lì e basta senza darmi ne tastiera ne niente e quindi non posso far partire il recovery
:muro: :muro: :muro:
la mobo l'ho comprata da poco e nn vorrei butturla :cry: :cry: :cry:
Cavolo è strano perchè se ti compare il logo vuol dire che l'area generale rom è stata programmata...e quindi il boot block dovrebbe essere a posto.
Ma hai tenuto premuto ctrl+ins/pgdn/pgup durante l'accensione e spegnimento del pc?Al floppy accede dopo qualche secondo non instantanemente.
Ciauz
jappilas
01-11-2004, 18:37
Originariamente inviato da firmus
A dire la verità non ho mai capito cosa intendano di preciso per "home"...dovrebbe essere il tasto "INS" immediatamente a destra del tasto backspace.
Altrimenti puoi provare tenendo premuto ctrl+pgdn...questo abilita il bios recovery solo che non fa il clear cmos.
Ultimo tentativo ctrl+pgup..che abilita il bios recovery facendo il clear cmos&nvram.
è il tasto a DESTRA dellì INS... INS commuta la sovrascrittura o meno di un testo preesistente durante la digitazione in una finestra
"Home" in quanto nato come rimando diretto alla "casa" identificata con la cella A1 negli spreadsheet o comunque l' inizio del documento...
bisogna pensare che negli anni 80 lavorare con gli spreadsheet e i wordprocessor dell' epoca era un po' più macchinoso (su pc) in quanto la sola interfaccia a caratteri non offriva granchè di interattività...
jappilas
01-11-2004, 18:52
se il pc si accende fino al logo non è che voglia dire granchè...
sui bios attuali il logo copre solo l' output testuale delle routine POST, che consistono nella verifica diretta delle funzioni del chipset, nel settare i registri corrispondenti alle opzioni impostate nel setup e salvate nella cmos (per cose che vanno dalla tensione di alimentazione della cpu, alle regolazioni del clock ecc, )
(sulla MB molte funzioni (soprattutto quelle che da windows restano "trasparenti") vengoo implementate con componenti ausiliari che differiscono da MB a MB per modello , indirizzo a cui vengono allocati e codici di controllo
ed è proprio perchè in questa fase il bios opera in simbiosi con questi componenti, che ogni bios è univoco per il modello di MB corrispondente, a volte anche per la revisione, nonostante le comunanze che potrebbero esserci tra due MB, ad esempio di chipset ...)
in questo caso, potrebbe anche darsi che il "bios" resti piantato a metà del post , aspettandosi di trovare delle condizioni che non sono verificate, proprio perchè diversa la struttura della MB, e quindi non arrivi proprio a caricare il boot block ... in tal caso, non si riuscirebbe proprio ad effettuare il recovery :(
Ma il boot block viene caricato all'accensione della macchina...solo che se la combinazione ctrl+home/pgup/pgdn non è azionata non entra in funzione.
Quando inizia il post il boot block è già stato superato da 1 bel pò ;)
Ciauz!
alphacygni
02-11-2004, 00:28
Scusa ma la mobo non e' come questa?
http://www.msicomputer.com/product/mb_image/865PE_NEO2-S-large.jpg
mi pare di vedere chiaramente (beh oddio, si fa x dire) un plcc come bios... come fa a essere saldato? :confused:
jappilas
02-11-2004, 01:32
io mi ricordavo che il post, in quanto vitale per l' inizializzazione del chipset, viene eseguito come prima cosa (il che mi spiegava anche perchè in caso di errori di basso livello, i "bip" siano pressochè istantanei) e dopo si salta alle routine del loader...
vorrà dire che mi sbaglio.. amen , meglio così :rolleyes:
Alla fine...speriamo che Chrid riesca a recuperare il suo bios :)
Originariamente inviato da alphacygni
Scusa ma la mobo non e' come questa?
http://www.msicomputer.com/product/mb_image/865PE_NEO2-S-large.jpg
mi pare di vedere chiaramente (beh oddio, si fa x dire) un plcc come bios... come fa a essere saldato? :confused:
Allora, il bios garantisco che è saldato....
attualmente sto pensando di acquistarne una nuova.......
intanto però l'ho inviata al negozio dove l'ho acquistata da cui aspetto una risposta se me la sostituiscano o meno (non gli ho detto il fatto del bios ;))
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.