View Full Version : Rpm Hard Disk, quanto conta?
Si sentono differenze sostanziali da un 4xxx rpm a un 5xxx rpm?
Se sì in che ambiti?
In tutti gli ambiti, a volte conta più del processore.
Holliwood[ita]
01-11-2004, 10:43
Originariamente inviato da tommyHD
Si sentono differenze sostanziali da un 4xxx rpm a un 5xxx rpm?
Se sì in che ambiti?
io ho un nb con hd da 4200rpm. Per ora gira tutto alla grande percui non sento la necessità di cambiarlo invalidando magari anche la garanzia. Quando sarà il momento ci penserò.
Quanto scalda di più un 7200 rispetto a un 4200?
Pareri discordanti :confused:
Il problema è che quasi sicuramente prenderò un toshiba satellite m30x-128 o 130, vorrei far mettere un h.d. da 5x00 rpm direttamente all'acquisto in negozio ma non so se facendo così decade la garanzia, proverò a chiedere al negoziante ma penso che purtroppo non sia possibile cambiare h. d. e quindi dovrò tenermi quello da 4200 rpm :(
Ma se la differenza non è sostanziale allora sono più tranquillo. :mc:
La differenza è fondamentale, lo capisci quando metti un hd più veloce e ti pare di avere un notebook nuovo.
Personalmente ti consiglio di mettere Hitachi a 7200rpm, ovviamente lo dovrai mettere per conto tuo e non so come si comporta la garanzia in questi casi.
gino1221
01-11-2004, 12:20
sono del parere che la garanzia si invalidi sì, ma solo x quanto riguarda l'hd sostituito che non ti è stato fornito dal produttore del tuo note, e se ti abbandona non ne devono rispondere, ma x il resto.. se succede qlcosa ad altre componenti quelle sono ancora in garanzia.. e poi nel portarlo in assistenza basta rimettere al suo posto l'hd originale..
cmq una domanda: quando usciranno hd da 2.5 7200 da 80 o magari 100gb? e magari un bel 10000rpm? possibile? sono ormai usciti i 15000 x desktop!:eek:
Holliwood[ita]
01-11-2004, 12:25
Originariamente inviato da gino1221
cmq una domanda: quando usciranno hd da 2.5 7200 da 80 o magari 100gb? e magari un bel 10000rpm? possibile? sono ormai usciti i 15000 x desktop!:eek:
devi pensare che c'è un limite dovuto al riscaldamento interno.
Un hd da 7200 scalda di più di una da 4200.
Originariamente inviato da tommyHD
Pareri discordanti :confused:
Il problema è che quasi sicuramente prenderò un toshiba satellite m30x-128 o 130, vorrei far mettere un h.d. da 5x00 rpm direttamente all'acquisto in negozio ma non so se facendo così decade la garanzia, proverò a chiedere al negoziante ma penso che purtroppo non sia possibile cambiare h. d. e quindi dovrò tenermi quello da 4200 rpm :(
Ma se la differenza non è sostanziale allora sono più tranquillo. :mc:
Ciao, :D
Per quanto riguarda la mia esperienza: nel mio M30-941 ho cambiato l'HD nel negozio dove l'ho acquistato con il permesso telefonico (permesso confermato via e-mail) del produttore ed ho montato un 5400 Toshiba. In origine c'era un 40 GB 4200 RPM sempre marcato Toshiba.
Non so quanto incida esattamente l'incremento di velocità sul mio 941 perchè l'ho usato soltanto col disco da 5400. L'originale 4200 me lo ha ritirato e scontato il negoziante.
Tuttavia ho comperato un altro MK6026GAX per installarlo su un notebook Asus che in origine aveva un travelstar 40 GB 4200 giri e ti assicuro che la differenza si sente molto, specialmente nella prima apertura di un'applicazione nella sessione di lavoro.
Per esempio, aprendo quello schifo di Acrobat 6.1, se prima ci volevano 10 secondi abbondanti ora ne bastano meno di 7. Incrementi sensibili anche in Office e nell'apertura di immagini. Direi +30% alla prima apertura di un'applicazione.
Nelle successive aperture (durante la stessa sessione di lavoro) la differenza si nota meno, probabilmente perchè parti dell'applicazione sono già precaricate in memoria.
La prova che ho fatto è abbastanza attendibile perchè sul disco nuovo ho installato l'immagine del precedente fatta con Norton Ghost, quindi con la stessa configurazione e gli stessi programmi.
Un'altra cosa (abbastanza interessante) che ho notato. L'MK6026GAX è più silenzioso del Travelstar da 4200 giri tanto da essere praticamente inudibile... non fa quel rumore di grattugia dell'originale IC25N040-AT
Sempre per dovere di cronaca, ricordo che il Toshiba MK6026GAX ha una cache di 16 MB contro gli 8 MB dell'hitachi travelstar 5K80 60GB (5400 RPM). Non so se questo raddoppio di cache ha un'influenza sulla rapidità di risposta del disco, ma è un fattore interessante.
Spero di aver contribuito a dare lo spunto per avviare una discussione di approfondimento sui dischi fissi per i nostri amati notebook :D
gino1221
01-11-2004, 12:39
mah, io avevo sentito che l'incremento prestazionale non era assolutamente proporzionale alla temperatura di lavoro, anzi che probabilmente un 5400 e un 7200 scaldavano meno o forse un grado in più.. se non la stessa identica temperatura..
Ciao,
ah, dimenticavo... i nostri amici di Hwupgrade.it hanno scritto un bell'articolo sui dischi da 2,5"
http://www.hwupgrade.it/stampa_articoli/1065/1.html
gino1221
01-11-2004, 12:49
eh sì, l'avevo già letto e come detto prima le temperature non variano poi molto, anzi sono identiche a un 4200...
allora, andiamo coi 10000:sofico:
MarkManson
01-11-2004, 14:21
Originariamente inviato da wgator
Ciao, :D
Per quanto riguarda la mia esperienza: nel mio M30-941 ho cambiato l'HD nel negozio dove l'ho acquistato con il permesso telefonico (permesso confermato via e-mail) del produttore ed ho montato un 5400 Toshiba. In origine c'era un 40 GB 4200 RPM sempre marcato Toshiba.
Non so quanto incida esattamente l'incremento di velocità sul mio 941 perchè l'ho usato soltanto col disco da 5400. L'originale 4200 me lo ha ritirato e scontato il negoziante.
Tuttavia ho comperato un altro MK6026GAX per installarlo su un notebook Asus che in origine aveva un travelstar 40 GB 4200 giri e ti assicuro che la differenza si sente molto, specialmente nella prima apertura di un'applicazione nella sessione di lavoro.
Per esempio, aprendo quello schifo di Acrobat 6.1, se prima ci volevano 10 secondi abbondanti ora ne bastano meno di 7. Incrementi sensibili anche in Office e nell'apertura di immagini. Direi +30% alla prima apertura di un'applicazione.
Nelle successive aperture (durante la stessa sessione di lavoro) la differenza si nota meno, probabilmente perchè parti dell'applicazione sono già precaricate in memoria.
La prova che ho fatto è abbastanza attendibile perchè sul disco nuovo ho installato l'immagine del precedente fatta con Norton Ghost, quindi con la stessa configurazione e gli stessi programmi.
Un'altra cosa (abbastanza interessante) che ho notato. L'MK6026GAX è più silenzioso del Travelstar da 4200 giri tanto da essere praticamente inudibile... non fa quel rumore di grattugia dell'originale IC25N040-AT
Sempre per dovere di cronaca, ricordo che il Toshiba MK6026GAX ha una cache di 16 MB contro gli 8 MB dell'hitachi travelstar 5K80 60GB (5400 RPM). Non so se questo raddoppio di cache ha un'influenza sulla rapidità di risposta del disco, ma è un fattore interessante.
Spero di aver contribuito a dare lo spunto per avviare una discussione di approfondimento sui dischi fissi per i nostri amati notebook :D
Mi diresti il modello preciso e magari dove trovarlo??
Originariamente inviato da MarkManson
Mi diresti il modello preciso e magari dove trovarlo??
Ciao,
io li ho comperati a S.Marino in un negozio c/o Centro comm.le Atlante per circa 140 Euro I.C.
:p hehe non ho fatto pubblicità, non ho detto il nome del negozio :D
Specifiche tecniche QUI (http://www.superwarehouse.com/Toshiba_MK6026GAX__SuperSlim_60GB_Hard_Drive/HDD2194/p/394084)
MarkManson
01-11-2004, 17:13
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
io li ho comperati a S.Marino in un negozio c/o Centro comm.le Atlante per circa 140 Euro I.C.
:p hehe non ho fatto pubblicità, non ho detto il nome del negozio :D
Specifiche tecniche QUI (http://www.superwarehouse.com/Toshiba_MK6026GAX__SuperSlim_60GB_Hard_Drive/HDD2194/p/394084)
Grazie....hai un link allo shop proprio?
Grazie mille
Originariamente inviato da tommyHD
Pareri discordanti :confused:
Il problema è che quasi sicuramente prenderò un toshiba satellite m30x-128 o 130, vorrei far mettere un h.d. da 5x00 rpm direttamente all'acquisto in negozio ma non so se facendo così decade la garanzia, proverò a chiedere al negoziante ma penso che purtroppo non sia possibile cambiare h. d. e quindi dovrò tenermi quello da 4200 rpm :(
Ma se la differenza non è sostanziale allora sono più tranquillo. :mc:
Ti garantisco per esperienza diretta che -perlomeno- la differenza tra 4200 e 7200 é abissale, tanto che ha cambiato le sorti del mio "vecchio" notebook con 2 anni e mezzo.
cryptopsy_74
02-11-2004, 15:25
Io ho telefonato direttamente ad ASUS e ho fatto un giro in vari negozi e mi hanno sempre detto ke sulla RAM e sull'HD non si perde la garanzia.
LethalWeapon
02-11-2004, 15:40
Si sentono differenze sostanziali da un 4xxx rpm a un 5xxx rpm?
Passando da un 4200 rpm ad un 7200 rpm, praticamente cambia il comportamento del portatile, diventa quasi come quello dei desktop, risposta immediata a tutto quello che fai.
gino1221
02-11-2004, 22:23
io invece oggi in negozio ho chiesto e mi è stato detto che x le ram non fan storie, mentre x l'hd sono un po' più tamugni, per cui mi han detto che sarebbe meglio sostituirlo al termine della garanzia, perchè se deve and in assistenza dopo fan storie...
certo, se dovesse and in assistenza poi è sempre fattibile di rimetterci l'originale prima..;)
Holliwood[ita]
02-11-2004, 23:18
Originariamente inviato da LethalWeapon
Passando da un 4200 rpm ad un 7200 rpm, praticamente cambia il comportamento del portatile, diventa quasi come quello dei desktop, risposta immediata a tutto quello che fai.
per forza.. li vendi!!!
Ahi...... comunque io c'ero.
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
per forza.. li vendi!!!
Non c'é bisogno di venderli... é un dato di fatto, punto.
LethalWeapon
02-11-2004, 23:44
per forza.. li vendi!!!
dai Holliwood non essere cattivo:)
scherzo e!;)
LethalWeapon
02-11-2004, 23:46
Non c'é bisogno di venderli... é un dato di fatto, punto.
Lutra grazie per il supporto!:)
Scusa LethalWeapon,
ma tu hai un negozio o qualcosa di simile?
Holliwood[ita]
03-11-2004, 17:05
Originariamente inviato da kellone
Scusa LethalWeapon,
ma tu hai un negozio o qualcosa di simile?
a parte gli scherzi i prezzi di lethalweapon sono buoni.
Ha un negozio su ebay
http://stores.ebay.it/Notebook-Upgrade
lethal: per la pubblicità esigo sconto !!:D :D :mc:
LethalWeapon
03-11-2004, 17:32
lethal: per la pubblicità esigo sconto !!
OK;)
amd-novello
03-11-2004, 18:59
aggiorna subito il disco rigidooo!!!!!!!!!!!
Sono andato da un rivenditore ufficiale Toshiba ecco ciò che mi ha detto riguardo al m30x-128:
- Sostituire l'h.d. da 4200 con uno da 5400 rpm da 80 gb. mi verrebbe 250 € inclusa la manodopera ( :rolleyes: )
- Mi dice che rischio di perdere la garanzia
- Mi dice che la differenza tra 4200 a 5400 è quasi nulla e mi sconsiglia vivamente di cambiare l'h.d.
:muro:
250€? Lol, con quel prezzo di prendi un Hitachi da 7200rpm.
Quel negoziante è tanto ladro quanto ignorante (la differenza tra 4200 e 5400 si sente eccome).
Originariamente inviato da Dias
250€? Lol, con quel prezzo di prendi un Hitachi da 7200rpm.
Quel negoziante è tanto ladro quanto ignorante (la differenza tra 4200 e 5400 si sente eccome).
Qualcuno sa/sai se è difficile sostituire l'hard disk sul m30x?Ci sono sigilli di garanzia?Si accorgono se poi in caso di guasto rimetto quello originale?
Originariamente inviato da tommyHD
Sono andato da un rivenditore ufficiale Toshiba ecco ciò che mi ha detto riguardo al m30x-128:
- Sostituire l'h.d. da 4200 con uno da 5400 rpm da 80 gb. mi verrebbe 250 € inclusa la manodopera ( :rolleyes: )
- Mi dice che rischio di perdere la garanzia
- Mi dice che la differenza tra 4200 a 5400 è quasi nulla e mi sconsiglia vivamente di cambiare l'h.d.
:muro:
Con 160 euro si compra l'hitachi 7200 da 60gb...
La differenza, ripeto, é abissale. Chi dice il contrario o non ha provato di persona o é mal informato. Sostituire l'hd é una operazione talmente banale che io personalmente non avrei nessuna paura a effettuarla, anche con notebook in garanzia. I problemi di compatibilitá possono esserci quando cerchi di montare un hd nuovo su portatili vecchi che a suo tempo avevano hd di piccolo taglio... ma ora, direi proprio che non c'é problema...
Originariamente inviato da tommyHD
Qualcuno sa/sai se è difficile sostituire l'hard disk sul m30x?Ci sono sigilli di garanzia?Si accorgono se poi in caso di guasto rimetto quello originale?
Se é come sul mio toshiba é banale. Molto piú facile (in termini di accessibilitá) che montare e smontare un hd da desktop...
Ossia apri lo sportellino sul fondo (4 viti), sfili l'hd vecchio, togli l'hd dal suo supporto, sfili dall'hd l'adattatore per il "pettinino" e poi fai tutto al contrario per l'hd nuovo...
Originariamente inviato da Lutra
Con 160 euro si compra l'hitachi 7200 da 60gb...
X me prezzo speciale 170 euro.... :D ;)
LethalWeapon
03-11-2004, 22:11
X me prezzo speciale 170 euro....
Scusami Kellone ma secondo me 170€ spese di spedizione incluse è un buon prezzo, pensa che il mio un paio di mesi fà l'ho pagato 230€
Premesso che, e l'uso delle faccine me ne è testimone, stavo scherzando, no, non è un bel prezzo.
Il modello Hitachi Travelstar 60Gb 7200rpm (HTS726060M9AT00) si trova tranquillamente nuovo a 130 euro.....
Per esempio...link google...
http://shopping.kelkoo.co.uk/b/a/ss_hitachi_travelstar_60gb.html
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/76051.html
Ritornando alle mere discussioni tecniche, segnalo questa bella comparativa tra HDD 4200-5400-7200.
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20031031
Originariamente inviato da kellone
Premesso che, e l'uso delle faccine me ne è testimone, stavo scherzando, no, non è un bel prezzo.
Il modello Hitachi Travelstar 60Gb 7200rpm (HTS726060M9AT00) si trova tranquillamente nuovo a 130 euro.....
Per esempio...link google...
http://shopping.kelkoo.co.uk/b/a/ss_hitachi_travelstar_60gb.html
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/76051.html
Hai preso un granchio, il link kelkoo é in sterline, ossia euro = sterline * 1.5/1,6 almeno...
155/160 é il suo prezzo attuale, ma fino a poco fa era sui 230... io ho preso la versione da 40gb a 160 in settembre...
Mah, guarda, hai ragione.... è che ho postato un paio di link a caso dopo averne spulciato un pò....
L'altro invece è un motore di ricerca tedesco, i cari vecchi euro....
130.....
Originariamente inviato da kellone
Mah, guarda, hai ragione.... è che ho postato un paio di link a caso dopo averne spulciato un pò....
L'altro invece è un motore di ricerca tedesco, i cari vecchi euro....
130.....
Anche io a caso:
il secondo negozio della pagina in tedesco: disco a 132 euro (con iva?) poi c'é il "calcolatore" per le spese di spedizione... una cittá a caso del Nord Italia = 25 euro. 132+25= quasi 160...
:D
Io in Germania vado almeno una volta ogni due mesi, o, quantomeno, ho chi ci va.
Ma a parte questo, se cerchi trovi una marea di link dove trovi questo HDD a circa 130 euro, le spese di spedizione si abbattono "consorziandosi" con altri utenti (cosa peraltro già fatta in passato).
Non dò del ladro a nessuno, nè dello stolto per aver comprato fuori prezzo qualcosa.
Semplicemente la tecnologia è questa, dopo due mesi calo del 30% dei prezzi per i prodotti early adopter, dopo sei mesi 50% e così via.
Originariamente inviato da kellone
Io in Germania vado almeno una volta ogni due mesi, o, quantomeno, ho chi ci va.
Ma a parte questo, se cerchi trovi una marea di link dove trovi questo HDD a circa 130 euro, le spese di spedizione si abbattono "consorziandosi" con altri utenti (cosa peraltro già fatta in passato).
Non dò del ladro a nessuno, nè dello stolto per aver comprato fuori prezzo qualcosa.
Semplicemente la tecnologia è questa, dopo due mesi calo del 30% dei prezzi per i prodotti early adopter, dopo sei mesi 50% e così via.
Hai perfettamente ragione, poi se vai in Germania non si discute. Ma non tutti vanno spesso in germania o u.s.a.
Era solo per mostrare che i prezzi in altri paesi sono spesso allettanti, ma poi a volte non si riesce a comprare con tutta quella convenienza. Io compro spesso su ebay e i prezzi dei venditori (intendo negozi che vendono il nuovo) tedeschi sono ottimi, ma poi nel 98% dei casi sparano delle spese di spedizione che inficiano l'acquisto. Spesso conviene comprare in Inghilterra anche se ci perdiamo con il cambio...
Se nessuno in Italia ha -adesso- il suddetto disco a meno di 160 (e ripeto, a settembre era a 230) secondo me un motivo c'é, poi magari tra 15 giorni é a 130 e non ne parliamo piú...
Originariamente inviato da Lutra
poi magari tra 15 giorni é a 130 e non ne parliamo piú...
Ma si, infatti.
Capirei se si fose guastato l'HDD fuori garanzia, ma la sostituzione per libidine prestazionale in realtà può aspettare qualche tempo.
So che sono molti gli utenti del forum che vorrebbero sostituire l'HDD, non mancheranno le segnalazioni di cali di prezzo nello stivale.
Ciao.
Holliwood[ita]
04-11-2004, 14:11
Originariamente inviato da kellone
Ma si, infatti.
Capirei se si fose guastato l'HDD fuori garanzia, ma la sostituzione per libidine prestazionale in realtà può aspettare qualche tempo.
So che sono molti gli utenti del forum che vorrebbero sostituire l'HDD, non mancheranno le segnalazioni di cali di prezzo nello stivale.
Ciao.
quando il 7200rpm arriva a 100€ lo faccio!!
gino1221
05-11-2004, 23:08
una domanda forse stupida: l'hd da 7200 comporta maggior reattività del computer nell'aprire applicazioni e fin qui ok. questo aumento prestazionale si sentirà anche nell'utilizzo di tali applicazioni, magari nel fare editing, giusto?
la mia curiosità è quindi questa: ci potrebbero essere anche miglioramenti nei giochi 3d? in termini di fps: i giochi sono sempre installati sull'hd, per cui un hd più veloce... è così?
Diciamo che ad occhio e croce nei giochi avrai caricamenti dimezzati rispetto ad un 4200rpm.
Holliwood[ita]
06-11-2004, 01:28
Originariamente inviato da Dias
Diciamo che ad occhio e croce nei giochi avrai caricamenti dimezzati rispetto ad un 4200rpm.
puoi citare qualche fonte?
Quale fonte scusa?
Semplicemente 7200rpm va quasi il doppio di un 4200rpm, roba da antiquariato, imho.
Non servono i test, basta provarli, ti accorgi subito della differenza. I portatili con hd 4200 sono lenti da morire, i produttori avrebbero potuto risparmiare sul processore per montare hd decente (PIV o A64 non hanno alcun senso con quei hd). Invece se metti un 7200rpm diventa un desktop a tutti i costi per quanto riguarda la velocità.
ma non vi ricordate il passaggio 5400 -> 7200 sui computer fissi?
io sì...
No ragazzi, la differenza è di circa il 20-25%, consultate il link alla comparativa 4200/5400/7200 che ho messo prima:
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20031031
Guarda il test sulla comparazione dei HD con quello da Desktop, Hitachi oltre a superare un Maxtor di vecchio modello (ma sempre 7200rpm), fa praticamente il doppio di un 4200rpm!
LethalWeapon
06-11-2004, 10:32
Tomas addirittura sostiene che se non ti bastano i soldi per avere sia un processore veloce che un disco veloce è meglio avere un disco veloce, penso che questa frase spiega tutto ;)
E' che ho detto poco prima, cioè non ha alcun senso avere un A64 con HD da 4200/5400rpm, è castrato in partenza.
Originariamente inviato da veditu
ma non vi ricordate il passaggio 5400 -> 7200 sui computer fissi?
io sì...
ecco questo è il fulcro della discussione, io mi ricordo eccome di quanto passai da 5400 a 7200 un altro mondo tutto quello che coinvolge il caricamento dall'hd quasi raddoppiato una goduria alla fin fine è il tempo che rode di più l'attendere l'apertura di un'applicazione
In rete le recensioni dei 2,5" da 7200rpm paragonano le prestazioni ai migliori 5400rpm da desktop.....
Come prestazioni applicate danno un incremento del 20% sulle prestazioni che vedono coinvolto il disco fisso.
Non è questo miracolo, a mio parere fa molti più miracoli un bell' aumento di 512Mb di Ram.
Originariamente inviato da kellone
In rete le recensioni dei 2,5" da 7200rpm paragonano le prestazioni ai migliori 5400rpm da desktop.....
Come prestazioni applicate danno un incremento del 20% sulle prestazioni che vedono coinvolto il disco fisso.
Non è questo miracolo, a mio parere fa molti più miracoli un bell' aumento di 512Mb di Ram.
Se puó essere utile, un'altra esperienza pratica.
Ieri due amiche e colleghe hanno comprato due identici e fiammanti toshiba M30x-128, quindi dothan 1.8, 512mb ddr, ati 9700 da 128mb e disco da 80gb a 4200rpm. Sono andato ad installare i programmi che usiamo al lavoro, oltre altri standard di uso comune (niente 3d comunque). Ebbene il mio toshiba (per niente fresco di re-installazione) con P4 a 1.6ghz (cpu desktop), una ati con 16mb di memoria e disco hitachi a 7200rpm é nettamente piú rapido: ad avviarsi, a spegnersi, a lanciare i programmi (pesantini, uso di immagini di svariate decine di mb) che usiamo, a lavorare con suddetti programmi. Ho anche tolto la mia memoria in piú e ho lasciato 512mb di vecchia sdram: uguale, il mio vecchio toshiba gli sta davanti. Non so se sia un 20% (o piú o meno), ma la differenza di cpu, di memoria video e tipo di ram non conta niente?!
Io opto per il disco! ;)
PS
Bello sto m30x e bello il TrueBrite, mi sembra una "via di mezzo" giusta tra sony e altri buoni lcd sul mercato.
amd-novello
09-11-2004, 11:28
infatti credo che con ll'nsq (si scrive così?) si comincia a ringiovanire sta vecchia tecnologia degli hard disk.
il futuro secondo me si avrà con velocità sempre maggiori. ci pensate ai prossimi giohi che occuperanno fior fiori di giga? a caricare quella roba si dovranno avere hard disk + robusti e da almeno 60/70 mega al secondo se non di +. io aspetto che hitachi tiri fuori qualcosa, dopotutto gli HD li ha inventati ibm no?
Raga però è anche vero una cosa questi hd che monta toshiba e gli altri hanno una buona dotazione di buffer circa 8 mb, quindi penso riguardo alle performance che siano di rispetto, non come i 7200 ma non li facciano rimpiangere così tanto
la differenza c'è sicuramente, il mio notebook attuale ha il disco fisso che gira a 4200 e me ne rendo conto. però come è già stato ottimamente sintetizzato la differenza si vede al primo caricamento di una applicazione (e aggiungo, nel trasferimento di file pesanti).
qualche secondo in più per caricare il s.o. e i programmi non mi pare cambi la vita, a me non la cambia per niente
io non sostituirei mai il disco fisso del mio notebook per cambiare gli rpm, lo farei solo se avessi bisogno di molto spazio in più.
certo se il disco fisso va comprato per forza allora tanto vale stare sui modelli veloci ;)
Originariamente inviato da recoil
la differenza c'è sicuramente, il mio notebook attuale ha il disco fisso che gira a 4200 e me ne rendo conto. però come è già stato ottimamente sintetizzato la differenza si vede al primo caricamento di una applicazione (e aggiungo, nel trasferimento di file pesanti).
qualche secondo in più per caricare il s.o. e i programmi non mi pare cambi la vita, a me non la cambia per niente
io non sostituirei mai il disco fisso del mio notebook per cambiare gli rpm, lo farei solo se avessi bisogno di molto spazio in più.
certo se il disco fisso va comprato per forza allora tanto vale stare sui modelli veloci ;)
Non devo convincere nessuno ;) ma é proprio qua che ti sbagli ;), la differenza non c'é solo al primo caricamento o a trasferire file grandi, c'é sempre ed é sostanziale. Altrimenti non si spieghi come, ad esempio, il mio notebook vecchiotto stia davanti ad un m30x-128 comprato ieri.
Comunque sono d'accordo che per molti possa essere un puro fatto "estetico", ma per un video giocatore o una persona che lavora e guadagna tempo -anche- grazie ai caricamenti veloci, é un must; io personalmente non ne potrei fare piú a meno.
Provare per credere! :D
Originariamente inviato da michi82
Raga però è anche vero una cosa questi hd che monta toshiba e gli altri hanno una buona dotazione di buffer circa 8 mb, quindi penso riguardo alle performance che siano di rispetto, non come i 7200 ma non li facciano rimpiangere così tanto
Se hai letto un mio post in questo thread ti renderai conto che non é cosí... ;)
Originariamente inviato da Lutra
Comunque sono d'accordo che per molti possa essere un puro fatto "estetico", ma per un video giocatore o una persona che lavora e guadagna tempo -anche- grazie ai caricamenti veloci, é un must; io personalmente non ne potrei fare piú a meno.
dipende tutto dal tipo di applicativo che si usa
io non faccio molti accessi al disco quindi non mi rendo conto della differenza, sicuramente c'è chi sarebbe infastidito da un disco lento e quindi sceglierebbe un nb con almeno 5400.
quello che voglio dire è che secondo me per talune categorie di utenti la velocità del disco fisso non è e non dovrebbe essere uno dei parametri primari da prendere in considerazione nel momento dell'acquisto.
Originariamente inviato da recoil
dipende tutto dal tipo di applicativo che si usa
io non faccio molti accessi al disco quindi non mi rendo conto della differenza, sicuramente c'è chi sarebbe infastidito da un disco lento e quindi sceglierebbe un nb con almeno 5400.
quello che voglio dire è che secondo me per talune categorie di utenti la velocità del disco fisso non è e non dovrebbe essere uno dei parametri primari da prendere in considerazione nel momento dell'acquisto.
come dicevo... concordo al 100%, ma secondo me se uno prova il 7200rpm poi fa fatica a tornare indietro!
:D
salve raga,
sto x comprare 1 note ASUS dite ke mi conviene x 130euretti in + farmi montare 1 HD HItachi da 80gb e 7200rpm?
e x la garanzia sapete dirmi all'asus come si regolano l'asus point con cui ho parlato sembra popolato da alieni!!
grazie
Originariamente inviato da granito
salve raga,
sto x comprare 1 note ASUS dite ke mi conviene x 130euretti in + farmi montare 1 HD HItachi da 80gb e 7200rpm?
e x la garanzia sapete dirmi all'asus come si regolano l'asus point con cui ho parlato sembra popolato da alieni!!
grazie
Mettici il disco a 7200 (anche se credo che il massimo sia 60gb a meno che quello da 80 non sia una new entry recentissima), secondo me é un ottimo investimento che garantisce prestazioni superiori.
Basta che fai una piccola ricerca sul forum per capire che con asus, in caso di doverti avvalere della garanzia, ti sei assicurato un buon mal di testa...
stavo leggendo proprio in questi giorni i vari 3d del forum!!
a questo punto spero solo ke il note non avrà problemi e ke sia cmq 1 buona makkina come fattura, robustezza e durata.
mi auguro 1 "in culx alla balena" e mi rispondo "speriamo ke non caghi Asus"
:lamer:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.