PDA

View Full Version : aiuto! ho combinato un macello


puntovale
31-10-2004, 23:21
lo sapevo io che alla fine avrei combinato un macello. Ho installato knoppix su una partizione dell' hard disk (nell'altra cè windo Xp), e già da li ho avuto i primi problemi, infatti nonostante l'installazione fosse andata a buon fine, partiva automaticamente windows senza poter scegliere il sistema operativo da avviare.
Allora ho avviato knoppix da cd e da lì ahimè ho smanettato con linuxconfig. Di fatto ora non parte nessuno dei due sistemi op. e anche eseguendo il comando fixmbr dalla console di ripristino di windows non cambia nulla.

Ora vi scrivo da knoppix avviato da cd ... ma non vorrei che questa sia la soluzione definitiva :muro:

Pardo
01-11-2004, 09:46
fixmbr e fixboot e spera ke vada

puntovale
01-11-2004, 12:01
purtroppo niente da fare.
Possibile che non esista qualche programma da far girare sotto knoppix che ripristina l'mbr .... non so uno scandisk ?

Pardo
01-11-2004, 12:21
beh, se risolvi posta come :(

(io ho causato evidentemente lo stesso problema ma smanettando con parted. per fortuna uso linux, ma x giocare ho dovuto mettere win98. 2k, xp e 2003 su questo disco nn bootano + neanche reinstallandoli da zero)

nico159
01-11-2004, 13:41
Formattazione a basso livello :sofico:

http://faq.hwupgrade.it/23.html

Ricordati che è una soluzione MOLTO estrema, lenta e perderari fino all' ultimo bit presente sull' HDD.

eolus
01-11-2004, 13:49
prova ad impostare lba da bios e poi fixa

lancialesta
01-11-2004, 14:11
Hai roba importante su knoppix? Perchè sennò potresti reinstallare knoppix nello spazio del vecchio knoppix: tanto le tabelle di partizione dovrebbero essere rimaste intatte e quindi cancellando la partiizioni del vecchio knoppix e rifacendole per quello nuovo reinstallerai linux senza perdere i dati di windows; poi finita l'installazione modificherai lilo.conf di knoppix (ovviamente se è lilo il gestore del boot) e potrai far partire anche windows. La soluzione non mi sembra difficile, richiede solo un pò di tempo, però mi viene anche il dubbio di non aver capito bene il problema, visto che questa possibilità non è stata suggerita da nessuno...ditemi se ho inquadrato male il problema!

puntovale
01-11-2004, 14:59
Originariamente inviato da lancialesta
Hai roba importante su knoppix? Perchè sennò potresti reinstallare knoppix nello spazio del vecchio knoppix: tanto le tabelle di partizione dovrebbero essere rimaste intatte e quindi cancellando la partiizioni del vecchio knoppix e rifacendole per quello nuovo reinstallerai linux senza perdere i dati di windows; poi finita l'installazione modificherai lilo.conf di knoppix (ovviamente se è lilo il gestore del boot) e potrai far partire anche windows. La soluzione non mi sembra difficile, richiede solo un pò di tempo, però mi viene anche il dubbio di non aver capito bene il problema, visto che questa possibilità non è stata suggerita da nessuno...ditemi se ho inquadrato male il problema!

purtroppo ci ho provato come ho provato a mettere lba da bios ma proprio non va.

Ho eseguito le istruzioni che stanno su questo sito
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=629&pag=4

Windows ora parte ma mi dice che il file \windows\system32\config\system è danneggiato....ora quindi il problema si sposta su questo benedetto file. Secondo voi l'unica possibilità è di formattare ? sinceramente non vorrei visto che ho documenti importanti

lancialesta
01-11-2004, 15:49
Originariamente inviato da puntovale
Windows ora parte ma mi dice che il file \windows\system32\config\system è danneggiato....
credo che tu lo possa ripristinare col cd di Windows XP!

puntovale
01-11-2004, 17:24
la perseveranza premia :D ....... sono riuscito a riparare il file "....\config\System" secondo le istruzioni riportate dal sito della microsoft ed adesso mi trovo in windows xp ripristinato e perfettamente funzionante solo che cè ancora un piccolo problema:

adesso riesco ad avviare windows solo inserendo all'avvio il floppy creato secondo le istruzioni del sito che vi ho riportato prima. Posso da windows ripristinare il suo mbr ? se installo la tanto cara red Hat secondo voi potrebbe funzionare ?

eolus
01-11-2004, 18:30
penso di si a mio parere: dalla console di ripristino fixmbr credo.