View Full Version : Riva tuner... POV 5900xt@5950ultra
Apollo II
31-10-2004, 17:47
ciao ho acquistato una 5900xt della pov modificata a 5950 ultra... poichè nonostante la modifica la temperatura resta bassa ho pensato di spremerla un'altro pò con riva tuner ma non è possibile attivare l'opsione overcloccking... perchè? cosa devo fare per attivarla??? grazie per il consiglio
halduemilauno
31-10-2004, 17:49
Originariamente inviato da Apollo II
ciao ho acquistato una 5900xt della pov modificata a 5950 ultra... poichè nonostante la modifica la temperatura resta bassa ho pensato di spremerla un'altro pò con riva tuner ma non è possibile attivare l'opsione overcloccking... perchè? cosa devo fare per attivarla??? grazie per il consiglio
per oc prova con i coolbits.
http://rootshell.be/~h4ck3d/
ciao.
;)
flok2000
31-10-2004, 20:37
Originariamente inviato da halduemilauno
per oc prova con i coolbits.
http://rootshell.be/~h4ck3d/
ciao.
;)
Ho installato i coolbits (praticamente, se ho ben capito ha modificato il registro), ma ora come faccio a far comparire il pannello di nvidia per fare l'overclock?
Ci ho provato in tutti i modi...
Saresti così gentile da spiegarmi la procedura passo passo
grazie, ciao
installando i coolbits si abilita automaticamente la voce overclock,vai nel pannello di controllo della scheda e lo trovi assieme alle altre voci.
flok2000
01-11-2004, 19:00
Originariamente inviato da Marx01
installando i coolbits si abilita automaticamente la voce overclock,vai nel pannello di controllo della scheda e lo trovi assieme alle altre voci.
ok, l'ho abilitati, ho fatto l'overclock e ho portato il core da 400 a 450 e le memorie da 850 a 900 poi ho lanciato il 3D mark 03 ed ecco la sorpresa:
settaggi default punti 4600
overcloccata punti 1400
che cosa succede?
altra diavoleria, al riavvio le icone sul desktop si sono moltiplicate creando 5 o 6 copie, poi ho notato che anche un infinità di file nella cartella system si sono moltipicati in 7 o 8 copie, nel pannello di controllo le icone di nvidia dello shermo e dei suoni sono diventate 4 o 5 e non so come cancellarle. Qualcuno mi spiega che cavolo é successo
Preciso che il ridicolo punteggio registrato con la scheda overcloccata è praticamente lo stesso registrato con il cavo di alimentazione supplementare della scheda scollegato
Il cavo di alimentazione supplementare devi averlo sempre collegato,perche' se nn lo colleghi nn viene alimentata a sufficienza e in piu'nn gira la ventolina con conseguente sovrariscaldamento del core.
Se la scheda l'hai overcloccata poco dopo che avei provato a fare il bench con il cavo supplementare scollegato allora e' probabile che si e' downcloccata da sola,cioe' tu da pannelo hai impostato 450/900 e la scheda pero' per fare il test ha usato automaticamente frequenze basse.
Pero' rimane il fatto che 1400 punti rimangono sempre pochi anche se le cose stanno cosi'.
:what:
flok2000
01-11-2004, 22:01
Originariamente inviato da Marx01
Il cavo di alimentazione supplementare devi averlo sempre collegato,perche' se nn lo colleghi nn viene alimentata a sufficienza e in piu'nn gira la ventolina con conseguente sovrariscaldamento del core.
Se la scheda l'hai overcloccata poco dopo che avei provato a fare il bench con il cavo supplementare scollegato allora e' probabile che si e' downcloccata da sola,cioe' tu da pannelo hai impostato 450/900 e la scheda pero' per fare il test ha usato automaticamente frequenze basse.
Pero' rimane il fatto che 1400 punti rimangono sempre pochi anche se le cose stanno cosi'.
:what:
Il primo 3D mark03 l'avevo fatto con il cavo scollegato in quanto......mi ero dimenticato di collegarlo quindi in quel modo ho fatto 1400 punti. Naturalmente ho capito che c'era qualcosa che non quadrava e quel qualcosa era appunto il colelgamento dell'alimentazione supplementare. Fatto ciò il punteggio è divenuto 4500 punti. In seguito ho provato con il coolbits e con asus smart doctor a overcloccare la scheda appunto con core a 450 e memoria a 900 (questo con il coolbits) mentre con asus smart doctor core a 420 e memorie a 890 (il massimo che mi permetteva). In entrambi i casi il punteggio del 3D mark03 è di circa 1400 punti. Forse dipenderà dal mio alimentatore a 350 w?
Io non ci capisco nulla, se lancio il 3Dmark 03 con la scheda overcloccata mi da appunto quel punteggio orrendo, poi, esco dal 3d mark e guardo i settaggio dell'overclock e sono quelli che avevo appunto maggiorato, ovvero la scheda non si è DOWNCLOCCATA. :confused: :confused: :confused: :confused:
si le frequenze rimangono come le metti pero' quando si downclocca nn c fa caso si autolimita a determinate frequenze di sicurezza fino a quando le temperature tornano ok.
350w sono pochi t consiglio un 400w di buona marca o + se devi overcloccare.
flok2000
01-11-2004, 23:27
Originariamente inviato da Marx01
si le frequenze rimangono come le metti pero' quando si downclocca nn c fa caso si autolimita a determinate frequenze di sicurezza fino a quando le temperature tornano ok.
350w sono pochi t consiglio un 400w di buona marca o + se devi overcloccare.
Veramente gentile e disponibile.
Se però non overclocco, posso tenere l'alimentatore a 350w?
E' normale la temperatura della scheda video sempre intorno ai 69/70 gradi?
Una domanda che non centra nulla con le schede video su un problema che mi fa incavolare.....quando ho formattato il disco, nella reinstallazione ho sostituito la FAT 32 con NTFS (o qualcosa di simile) ed ora ho notato che il disco lavora quasi sempre, anche quando mi limito ad aprire un applicazione. Prima questo "ronzio" non l'ho notato. Presumo che lavorando di più, rallenta anche il sitema, sbaglio?
Ho provato a rimettere la FAT 32 ma ora non mi compare più quella voce ma soltanto Formattazione completa con NTFS o formattazione rapida con NTFS. Sai darmi una spiegazione?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.