View Full Version : linux day , voi ci andate ?
Capirossi
31-10-2004, 17:47
Fra poco meno di un mese ci sarà uil linux day , voi ci andate ? :)
lnessuno
31-10-2004, 18:29
non so ancora... se trovo qualcuno con cui andare magari un salto ce lo faccio.
paolotennisweb
31-10-2004, 19:19
No, quel giorno ho il meeting della girella
a Milano lo organizziamo noi della statale in dipartimento ;)
vi farò sapere nel dettaglio il programma quando sarà pronto
correggo, altrimenti sembra che lo organizziamo solo noi della statale quando non è così.
diciamo che noi studenti dei dipartimenti DSI e DICO della statale di Milano co-organizziamo il linux day di Milano e lo ospitiamo nella nostra sede.
marKolino
31-10-2004, 19:19
dov'è?
paolotennisweb
31-10-2004, 19:20
No, quel giorno ho il meeting della girella, e poi linux non era per sfigati?
lnessuno
31-10-2004, 19:20
Originariamente inviato da marKolino
dov'è?
nei migliori negozi di dischi.
anvedi (http://www.linux.it/LinuxDay/programma.phtml)
Capirossi
31-10-2004, 19:24
Originariamente inviato da paolotennisweb
e poi linux non era per sfigati?
eresia !!!! :eek:
DevilMalak
31-10-2004, 19:39
Originariamente inviato da paolotennisweb
No, quel giorno ho il meeting della girella, e poi linux non era per sfigati?
:rolleyes:
"ok"
orca miseria mi sono dimenticato di uppare il thread, volevo farlo ieri o giovedì
domani qualcuno viene al linux day a Milano?
noi siamo al DICO in via Comelico, non lontano dal capolinea del passante e dalla fermata di metropolitana Lodi (gialla)
Sono l'unico che ha votato sì???? cmq sì io vado domani al VElug appunto a Venezia :D
ciao!
>|HaRRyFocKer|
26-11-2004, 19:00
A Napoli c'è sabato sera ad officina 99...
capirossi, tu conosci linux?? :eek: :eek: :eekk:
Capirossi
26-11-2004, 19:10
Originariamente inviato da crashd
capirossi, tu conosci linux?? :eek: :eek: :eekk:
:rolleyes:
No, non ci andrò per due ragioni:
1) non ho tempo
2) quando gestivo forgeek.com proposi al Lug di novara di organizzare il linux day a Borgomanero. Tutto spesato, un'intera palestra (durante gli spettacoli ci stanno 2000 persone, se non di più) a disposizione, postazioni, HDSL. Nulla di fatto.... :muro:
ma il linux da dove si terrà?
Originariamente inviato da midian
ma il linux da dove si terrà?
dipende da ogni singolo lug. Non mi pare ci sia una "sede" ucciale, come per il php day.
Originariamente inviato da recoil
orca miseria mi sono dimenticato di uppare il thread, volevo farlo ieri o giovedì
domani qualcuno viene al linux day a Milano?
noi siamo al DICO in via Comelico, non lontano dal capolinea del passante e dalla fermata di metropolitana Lodi (gialla)
Quando vedi arrivare un tipo alto 2 metri in armatura da moto ... sono io.
Jaguar64bit
26-11-2004, 21:15
Originariamente inviato da Athlon
Quando vedi arrivare un tipo alto 2 metri in armatura da moto ... sono io.
:D :D La prima volta che ti ho visto , ti ho riconosciuto subito :D :D
ci vado certamente!!!! ci mancherebbe
Linux Day in zona del lago di Garda (http://gardalug.linux.it/old/linuxday04.html)
Originariamente inviato da Athlon
Quando vedi arrivare un tipo alto 2 metri in armatura da moto ... sono io.
devo averti già visto da lontano a un workshop :)
fai parte di qualche lug di Milano per caso?
Originariamente inviato da recoil
devo averti già visto da lontano a un workshop :)
fai parte di qualche lug di Milano per caso?
Niente Lug , solo un sostenitore di linux sulla fiducia (purtroppo non sono capace di usarlo :cry: :cry: :cry:)
Jaguar64bit
26-11-2004, 22:36
Originariamente inviato da Athlon
Niente Lug , solo un sostenitore di linux sulla fiducia (purtroppo non sono capace di usarlo :cry: :cry: :cry:)
Cavolo , speravo di invitarti a casa per farmi da maestro per Linux :eek:
Jaguar64bit
26-11-2004, 22:42
Athlon che non sa qualcosa :doh: :doh: lui che è onnisciente :muro:
Originariamente inviato da Athlon
Niente Lug , solo un sostenitore di linux sulla fiducia (purtroppo non sono capace di usarlo :cry: :cry: :cry:)
ah beh non pensare che io sia un novello Torvalds :D
domani più che altro darò una mano a livello logistico visto che conosco il posto :)
però ci sarà gente veramente in gamba ;)
LuPellox85
26-11-2004, 22:57
l'anno scorso ci sono andato a Perugia..
ma domani sarò sulla strada per vicopisano, ergo nulla :D
Fenomeno85
26-11-2004, 23:03
no e non me ne pò frega de meno :D windows forever :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Capirossi
27-11-2004, 07:13
Originariamente inviato da Fenomeno85
no e non me ne pò frega de meno :D windows forever :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ban ? :mbe:
Originariamente inviato da Fenomeno85
no e non me ne pò frega de meno :D windows forever :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
nessuno ti obliga :mad: a seguiere Linux
cmq se decidi di usare Linux veramente diventi un "fenomeno" :eek: :D
Gnu-Linux - Slackware :ave: :ave:
Originariamente inviato da porny^n
dipende da ogni singolo lug. Non mi pare ci sia una "sede" ucciale, come per il php day.
ah si allorail servizio di molto tempo fa su una giornata dedicata a linux era proprio questo...si tenne a cagliari con tutti gli utenti di linux che indossavano la maglietta col pinguino :D :D :D :D :D
fighissimo
Io vorrei fare + che altro 1 domanda.........MA che si fa nei linux day? :mbe:
cioè voglio dire,che si vede che si fa? nn ci si rompe le OO?
X Athlon: Grande maestro ora meriti ancora + ammirazione! :ave:
Xò stavolta mi sa che le info te le devo dare io! :D
Ciao a tutti i pinguini e ai sostenitori! ;)
Powered by
GNU-Linux Slackware 10 ;)
GNU-Linux Gentoo CVS :eek:
GNU-Linux Debian CVS :mbe: (in fase d'abbandono....)
Ciao :D
lnessuno
27-11-2004, 10:35
debian cvs? :mbe:
cmq al linux day ci sono conferenze, soprattutto... poi se vuoi vai parli discuti... insomma io non mi ero annoiato l'anno scorso :p
Ugh da una parte è interessante l'idea, ma non credo che ci andrò..
Fenomeno85
27-11-2004, 10:44
Originariamente inviato da elypepe
nessuno ti obliga :mad: a seguiere Linux
cmq se decidi di usare Linux veramente diventi un "fenomeno" :eek: :D
Gnu-Linux - Slackware :ave: :ave:
ehm io già ho provato suse ;) si non è male ma è ancora secondo il mio modestissimo parere da persona che ne sa come un bambino di 1 anno di linux, la configurazione è ancora troppo macchinosa, specialmente se si vogliono installare driver o programmi non "autoinstallanti". Poi stavo notando una cosa che mi ha fatto un pò impazzire, stavo installando amule o come se ciama e gcc + altre puttanate mi diceva che non avevo delle librerie, va be sono andato a cercarle, e scopro che queste per funzionare ne vogliono altre. Da questo ho deciso di accantonare linux.
Ah una cosa stupida ma che dovrebbe far riflettere: ma se uno ha un modem 56k o un modem adsl (alcuni non tutti) perchè deve impazzire per poter creare una connessione? E a volte manco ci riesce?
Secondo me finché non saranno ottimizzati tutti i passaggi, il migliore SO rimane Xp. Questo ovviamente non per la sicurezza ma per questo un buon firewall e un buon antivirus tolgono il 98% dei problemi. Una persona non deve impazzire per installare qualcosa.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Capirossi
27-11-2004, 10:54
Originariamente inviato da energy+
Powered by
GNU-Linux Slackware 10 ;)
GNU-Linux Gentoo CVS :eek:
GNU-Linux Debian CVS :mbe: (in fase d'abbandono....)
Ciao :D
sempre pinguini all'ultimo grido eh ? :D
con la Gentoo cvs come ti sei trovato sotto il profilo prestazionale ? :)
Originariamente inviato da Capirossi
sempre pinguini all'ultimo grido eh ? :D
con la Gentoo cvs come ti sei trovato sotto il profilo prestazionale ? :)
Ottimo ;)
L'installazione nn è al primo impatto immediata poi io ho iniziato dallo stage 1 impostando tutto a manina xcui nn è semplicissimo ma con la guida scaricata da gentoo italia e stampata alla fine nn è niente di che ;)
Velocità impressionante poi! :eek:
E Ram sempre vuota! :D
X lnessuno xchè la tua debian nn è CVS? quando fai apt-get dist-upgrade nn la rendi CVS?
MADDDDAAAAAAAAI!
X Fenomeno85
Vedi la differenza tra chi è 1 power user e chi accantona è propio lì,se vuoi 1 sistema migliore ci sbatti le corna fino a che nn lo fai andare ma dalla volta successiva ti ci vogliono pochi minuti x fare andare il tutto xchè sai come si fa.
Detto questo la colpa del mancato funzionamento dei dispositivi hw nn è colpa di linux ma dei produttori che nn rilasciano le specifiche nn permettendo quindi la produzione anche di terzi di driver liberi.
Il trucco sta nel comprare col tempo hw che sia supportato pienamente da linux e finiscono i pensieri! ;)
Io ad es. invece del modem dsl ho comprato 1 router con switch,primo xchè mi serviva e secondo xchè lo attacco imposto i DNS e sono a posto è tutto funzionante e senza smadonnare ore!
Stessa cosa x 1 sk audio da poco che ho preso,ha chip CMI che so che è supportato nativamente dal kernel, l'ho messa su e ho avuto l'audio senza installare nulla,ho abilitato solo il livello sonoro.
Stessa cosa la sk di rete ho preso 1 con chip realtek pienamente supportato ed è stata la stessa cosa.
NN si può pretendere di far funzionare hw che nn è supportato è logico,neanche con windows puoi!
Ma vabbè ognuno rimane del suop parere come sempre.......
ciao
Capirossi
27-11-2004, 11:50
Originariamente inviato da energy+
Ottimo ;)
L'installazione nn è al primo impatto immediata poi io ho iniziato dallo stage 1 impostando tutto a manina xcui nn è semplicissimo ma con la guida scaricata da gentoo italia e stampata alla fine nn è niente di che ;)
Velocità impressionante poi! :eek:
Ram sempre vuota! :D
ciao
e dove la trovo ?
http://torrents.gentoo.org/ qui non c'è :muro:
lnessuno
27-11-2004, 11:57
Originariamente inviato da energy+
X lnessuno xchè la tua debian nn è CVS? quando fai apt-get dist-upgrade nn la rendi CVS?
MADDDDAAAAAAAAI!
nu, io la tengo unstable ma non cvs...
ma cvs intendi experimental o esiste una versione cvs? :eek:
Originariamente inviato da Capirossi
e dove la trovo ?
http://torrents.gentoo.org/ qui non c'è :muro:
Beh tutto è relativo.........
sistema avviato + kde attivo + gkrellm che tiene traccia di voltaggi carico processore carico rete carico hd,tfase lunare tempo atmosferico temp esterna e umidità = 60Mb di ram! :eek:
Qui http://www.gentoo.org/main/en/mirrors.xml la lista dei mirrors ;)
PS Nn è 1 distro entry level ricordatelo e certi passaggi nn son x niente facili xcui se nn 6 molto sicuro parti dallo stage 3 ;)
Su www.gentoo.it trovi 1 guida all'installazione completa e 1 forum con persone molto disponibili a risolvere i piccoli problemi........
ciao
Originariamente inviato da lnessuno
nu, io la tengo unstable ma non cvs...
ma cvs intendi experimental o esiste una versione cvs? :eek:
Ossignur CVS = Currently version
Io la tengo come te unstable che sec me è la vera CVS dato che la experimental è ancora 1 beta finchè nn passa ad unstable........
ciao ;) :p
Capirossi
27-11-2004, 12:03
Originariamente inviato da energy+
Beh tutto è relativo.........
sistema avviato + kde attivo + gkrellm che tiene traccia di voltaggi carico processore carico rete carico hd,tfase lunare tempo atmosferico temp esterna e umidità = 60Mb di ram! :eek:
inizia a piaciermi :D
appena possibile la scarico :sofico:
Capirossi
27-11-2004, 12:08
http://www.die.unipd.it/pub/Linux/distributions/gentoo-sources/experimental/x86/stages/x86/default/:cry:
a dò sta ? :muro:
Originariamente inviato da Capirossi
http://www.die.unipd.it/pub/Linux/distributions/gentoo-sources/experimental/x86/stages/x86/default/:cry:
a dò sta ? :muro:
Cambia mirror! :O
Capirossi
27-11-2004, 12:17
Originariamente inviato da energy+
Cambia mirror! :O
ci rinuncio :muro:
Non ce la faccio ad andare, peccato mi sarebbe interessato molto.:(
Originariamente inviato da PHCV
Sono l'unico che ha votato sì???? cmq sì io vado domani al VElug appunto a Venezia :D
ciao!
dove? :eek:
Originariamente inviato da Capirossi
ci rinuncio :muro:
che asino! :muro: :rolleyes: :eek: :cry:
http://ftp-stud.fht-esslingen.de/pub/Mirrors/gentoo/releases/x86/2004.3/livecd/install-x86-universal-2004.3.iso
Fenomeno85
27-11-2004, 15:04
Originariamente inviato da energy+
NN si può pretendere di far funzionare hw che nn è supportato è logico,neanche con windows puoi!
ciao
si ma quante periferiche non sono supportate da windows?
per il fatto dei produttori ti do ragione.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lnessuno
27-11-2004, 15:11
scanner hp 3200c
ho dovuto cambiarlo perchè xp non me lo riconosceva, mentre funzionava perfettamente su linux (ma ai tempi non lo usavo) e win98...
Fenomeno85
27-11-2004, 15:15
http://drivers.softpedia.com/public/drivers/2-272.shtml driver :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lnessuno
27-11-2004, 15:19
Originariamente inviato da Fenomeno85
http://drivers.softpedia.com/public/drivers/2-272.shtml driver :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
fiiico, ora posso recuperarlo... peccato solo che ormai l'abbia cambiato 3 anni fa :p
Capirossi
27-11-2004, 17:45
Originariamente inviato da aracnox
linux....:Puke:
:boxe:
Originariamente inviato da aracnox
linux....:Puke:
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma quante periferiche non sono supportate da windows?
per il fatto dei produttori ti do ragione.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
E ti 6 mai chiesto il xchè o hai fatto solo questa piccola constatazione?
E' ovvio che x win ci sia supporto visto che lo fanno solo x win la maggior parte e cmq fare hw con supporto solo linux nn sarebbe x niente conveniente ergo al massimo si trova il doppio supporto ma il + delle aziende hanno paura che si scopra chissàchè del loro hw e nn rilasciano le specifiche oltre a nn sviluppare di propria tasca drivers.
Ad ogni modo x quel che ne so c'è 1 alternativa x tutto a livello hw,sono pochi gli hw a cui nn si può trovare 1 omologo con driver liberi o closed ma x linux.......
L'unico vero limite al momento attuale sono le sk video xchè ati vomita driver closed terrificanti prodotti 1 volta ogni 4 anni e fanno schifo,l'alternativa libera è indietro xchè ovviamente ati nn rilascia le specifiche e x avere 1 supporto totale bisogna avere sk con chip serie R2X0 mentre la contropartita Nvidia produce discreti driver che xò vanno a patchare il kernel in maniera orripilante a mio avviso che nn è il massimo e in + sono closed e gli unici rimediabili.
Al giorno d'ooggi questo è l'intoppo + grande x il resto nn ce ne sonop di limiti,anzi il + delle volte nn c'è bisogno di istallare proprio nulla!
Ad es se prendi 1 modem esterno seriale indipendentemente da quale marca o chip abbia funziona e senza installare drivers xchè il sistema ci comunica in maniera std uguale x tutti.
Quindi è tutto 1 discorso mi piace e ci sto a diventare 1 pò matto a reimparare o nn mi piace o il + delle volte nn si ha voglia di reimparare e alla prima difficoltà si chiude.
Dico solo 1 cosa,1 utente con 1 pò d'esperienza che ormai è abituato usa linux in maniera + immediata e diretta persino di windows e nn è 1 cazzata è questione solo di abituarsi ad 1 altro modo di vedere le cose ma finchè la gente vuole la pappa pronta...... :rolleyes:
Ergo ritengo che queste manifestazioni servano a poco xchè nn fanno avvicinare nuovi utenti ma richiamano solo i fedeli gli altri ne rimarranno sempre alla larga...........
ciao
Fenomeno85
27-11-2004, 19:25
Originariamente inviato da energy+
E ti 6 mai chiesto il xchè o hai fatto solo questa piccola constatazione?
si ma non posso mica dare la colpa a Microsoft.
Per la pappa pronta va be forse hai ragione la voglia di stare per 1 ora a cercare in qualche maniera, in modo non lineare di procedere a fare le cose non mi piace. Abituato forse a installare i programmi seguendo delle procedure guidate, la possibilità di configurare un modem in 10 secondi mi piace :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
l'unica cosa che è mancata oggi al linux day è stata la topa, fatta eccezione per una collega di informatica veramente bellissima e per la ragazza di uno (che è un vero guru)
per me il linux day è stato positivo, di gente ne ho vista abbastanza pure alle 6 di sera a una conferenza. nel pomeriggio l'affluenza è stata buona, a un certo punto la nostra installazione di gentoo ha avuto un pubblico abbastanza numeroso, così come quella di debian nel pomeriggio :)
io non ho ancora finito di compilare tutto quanto, dopo 6 ore ero "solo" a windowmaker (se non altro ho finalmente un ambiente a finestre) :D
x me linux è inutile non serve a molto....solo ad occupare spazio su disco.
lnessuno
27-11-2004, 19:34
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma non posso mica dare la colpa a Microsoft.
Per la pappa pronta va be forse hai ragione la voglia di stare per 1 ora a cercare in qualche maniera, in modo non lineare di procedere a fare le cose non mi piace. Abituato forse a installare i programmi seguendo delle procedure guidate, la possibilità di configurare un modem in 10 secondi mi piace :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
il modo non lineare è quello di windows semmai, su linux (sulla maggior parte delle distribuzioni) il processo di installazione di un software (diciamo openoffice) si riduce a un
apt-get install openoffice
oppure
urpmi openoffice
o simili...
il modem 56k è riconosciuto automaticamente nel 99% dei casi, escludendo i winmodem, i modem ethernet sono riconosciuti sempre senza dover configurare praticamente nulla. le uniche cose un pò incasinate sono i modem adsl usb... io ho uno speedtouch usb, su mandrake c'è un tool che lo riconosce in fase di installazione, basta mettere nome utente e password e sei a posto... :) per altri modem ci sono altri tipi di installazione (eciadsl, tanto per fare un nome).
insomma, non direi proprio che su linux sia più difficile installare qualcosa, allo stato attuale delle cose... sicuramente è diverso da windows, tutto li.
Originariamente inviato da aracnox
x me linux è inutile non serve a molto....solo ad occupare spazio su disco.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Capirossi
27-11-2004, 21:12
Originariamente inviato da aracnox
x me linux è inutile non serve a molto....solo ad occupare spazio su disco.
vuoi un ban ? :O :D
Originariamente inviato da Capirossi
vuoi un ban ? :O :D
è la dura e cruda verità....
dai mb x un interfaccia grafica...
devi installare tutto a mano...
non ci sono driver...
Niente di utile ci gira...
è solo un sistema larva fine a se stesso...
un sistema chiuso assomiglia è ad un Os mac che a un sistema operativo.
Originariamente inviato da aracnox
è la dura e cruda verità....
dai mb x un interfaccia grafica...
devi installare tutto a mano...
non ci sono driver...
Niente di utile ci gira...
è solo un sistema larva fine a se stesso...
un sistema chiuso assomiglia è ad un Os mac che a un sistema operativo.
scusa ma qui si parla non si critica..se a te non piace sono affari tuoi...
ognuno è libero di scegliere il S.o. che vuole...
percio hai detto la tua e non continuare a stressare con cose non vere :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ieri vi era quello di Palermo: http://www.palermo.linux.it/LinuxDay/2004/index.html
Non immaginate quanto ardevo nel desiderio di partecipare, ma dalle 6:45 della mattina ho finito la sera di lavorare. Sono proprio triste e deluso.
Hey midian, don't feed the troll ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.