PDA

View Full Version : La destra...vista da uno di destra.


LittleLux
31-10-2004, 18:20
Intervista de l'Unità a Franco Cardini, esponente della intellighenzia di destra:


Fini? A lui l’ha rovinato Berlusconi


Il 7-0 di lunedì scorso ovviamente non è piaciuto a nessuno nel centro-destra. Ma certamente quello che ha la poltrona più problematica è Gianfranco Fini. Fini ha due problemi fondamentali. La fine dell’idea che Alleanza Nazionale possa diventare nel tempo il partito di riferimento nel centro destra. Una sorta di partito conservatore affidabile e con una cultura di governo autentica. E un elettorato che tende a non riconoscersi nelle posizione politiche di An. Un elettorato movimentista, erede di una tradizione missina che ha mal digerito Fiuggi, e ora non riesce affatto a digerire le posizioni di Fini in politica interna e in politica estera. Dall’altro lato il leader di An ha il problema delle scissioni. Prima Rauti, naturalmente, ora la Mussolini, con un partito che ha avuto dei significativi successi in queste ultime supplettive. In futuro il rischio è Storace, anche se per ora il Governatore del Lazio sta buono al suo posto. Ma cosa sta succedendo a destra?
Siamo andati a chiederlo a un uomo di destra, sempre un po’ eretico, polemico con la sua area politica di riferimento, eppure molto attento a tutto quello che succede. Franco Cardini, 64 anni, proveniente da una famiglia operaia di San Frediano, è un coltissimo professore, è stato consigliere di Amministrazione della Rai, ha scritto libri, insegna Storia medievale all’Università di Firenze, ed è stato «visiting professor» in molte università europee e americane. Cardini è di destra da sempre, da quando ventenne militava nel Movimento Sociale Italiano.

D: Professore che succede a destra? Due giorni fa Gianfranco Fini ha dichiarato: “Tra i nostri elettori c’è disincanto con punte di delusione. C’è un decifit di classe dirigente, il centrodestra ascolti di più gli umori popolari”. Sembra una dichiarazione di sconfitta vera. Una debacle. Cosa sta accadendo?

«Quello che sta accadendo è sotto gli occhi di di tutti. La svolta di Fiuggi non ha mantenuto le promesse di allora».
C’è già Berlusconi che non mantiene le promesse...
«Sì ma questa volta le cose sono più complicate. Lei se lo immagina l’elettore di An che si deve digerire lo sfascio ambientale con gli alberghi nelle isole Eolie, l’evasione fiscale, gli speculatori di ogni genere, e una politica estera che di fatto appoggia le multinazionali delle armi, e degli interessi in Iraq?
Intanto bisognerebbe capire chi è l’elettore di An.
«Guardi questo è più facile di quanto si pensi. Il Msi aveva due tipi di elettori. Il primo era un elettore che vedeva in Almirante la stessa sua ossessione. L’anticomunismo. Il fascismo missino era una forza anticomunista che garantiva l’ordine. L’aspetto ideologico e movimentista del Msi non gli importava granché. Quel tipo di elettore lì, che certamente ancora esiste, ora è ovvio che vota Forza Italia».

D: Certo, con tutta la litania berlusconiana dei comunisti che rovineranno l’Italia, è comprensibile. Mi dica il secondo elettore.

«Il secondo tipo di elettore è quello più interessante. Ed è quello a cui fa riferimento Fini, poi Storace, e quelli che fanno le scissioni, come la Mussolini. È un ceto sociale popolare, di solito. Gente che ha un forte senso dello Stato e della nazione».

D: Nazionalista.

«Sì, ma non solo. Un’idea etica dello Stato».

D: Magari autoritaria.

«Magari anche autoritaria. Ma con l’idea che lo Stato debba essere indiscutibilmente onesto. E con la forte e chiara convinzione che lo Stato sociale sia stata una delle migliori e fondamentali conquiste del Novecento. In tutto il mondo, o almeno in tutto quello che noi chiamiamo l’Occidente. Proprio quello stato sociale che ora il neoliberismo e il turbo-capitalismo stanno cercando di affossare. Parliamo dunque di un elettore antiliberista. Che vede nel liberismo, e nel neocapitalismo , atlantico soprattutto, un’ingiustizia assoluta. Non dimentichi che in questo c’è una vecchia tradizione. Il Msi votò contro la Nato».

D: Oggi An sta accanto a George W. Bush.

«Appunto, non vede che Fini è in diffiicoltà nella politica estera? Non vede che elude gli argomenti? Lui lo sa bene cosa accade nei circoli culturali della destra».

D: Lo dica anche a noi cosa accade.

«Orvieto, estate 2003. Convegno con Alemanno e Buttiglione seduti sul palco di presidenza. Un diluvio di interventi contro Bush, contro la guerra in Iraq, e contro la politica sociale ed economica del governo Berlusconi. Un diluvio di applausi. Compresi quelli di Alemanno e di Buttiglione che erano due membri proprio di quel governo. Come la mettiamo?».

D: Me lo dica lei, come la mettiamo.

«La mettiamo che l’elettorato di destra è più distante da Forza Italia che dalla sinistra, questa è la verità. Perché Forza Italia è un partito azienda, come si è detto sin dal primo momento. Solo che non si è specificato di che tipo di azienda si tratta. Non è la bellissima azienda etica e utopica di Adriano Olivetti. Ma è l’azienda tremenda delle multinazionali senza scrupoli».

D: E neppure l’acqua di Fiuggi può far digerire alla destra una cosa del genere, dice lei. Però, Cardini, non è che la destra missina fosse tutto questo senso dello Stato e questa moralità ineccepibile. Non erano mica cavouriani. Basti pensare a come nella storia della Repubblica sono stati utilizzati i voti missini. Comprati dalla Dc nel modo più bieco...

«Ha ragione. Ma era la logica del ghetto. Noi eravamo un ghetto. Al punto che molti di destra poi sono fuggiti via. E nel ghetto ti vendi a chi ti offre una fetta di lardo, o la possi-bilità di una doccia. Vede, pensi all’idea dello sdoganamento. Fini è stato sdoganato da Berlusconi. Lo sdoganamento è un bonus, una carta di circolazione a tempo, che può essere revocata in qualsiasi momento. Ma andava più sdoganato Fini o Bossi?».

D: Bossi direbbe che è stato lui a sdoganare gli altri. A destra come a sinistra. Ma torniamo alle parole di Fini. Sia lui che Storace ritengono di aver perso contatto con l’anima sociale della destra. Sarà per la verace Alessandra Mussolini.

«Sarà per questo. Ma è anche per altro. Il problema è la lurida borghesia italiana...»

D: Cardini, ma devo scrivere proprio “lurida borghesia italiana”?

«Certo che deve scrivere»...

D: Questo sì che suona fascista. Anzi repubblichino. Tremaglia le darebbe ragione.

«No, la lurida borghesia italiana ha utilizzato le destre in funzione anticomunista. Contro il cattolicesimo sociale, quello vero, non quello di certa gente che fa dire messa in latino. E oggi sta contro l’islam. Per biechi interessi neoconservatori e neoliberisti».

D: Ma la destra italiana era ed è anticomunista. Era ed è anticonciliare. Gente che il Vaticano II lo ha visto con orrore. Compresi i missini che la chiesa conciliare l’hanno sempre ripudiata...

«Non era per tutti così, anche se An avrebbe dovuto recepire profondamente, per esempio, la grandezza di un papa come il nostro. Che prima combatte il comunismo, e poi nella sua straordinaria intuizione, comprende che battuto il comunismo il vero problema è questo selvaggio disumano neoliberismo mondiale. Che sicuramente è anche peggio. Un neoliberismo erede, del resto, del liberismo e del colonialismo, che dal Settecento in poi ha fatto molti più morti degli ottanta milioni attribuiti al comunismo, solo che li hanno fatti fuori Europa, e noi abbiamo finto di non rendercene conto. Non dimentichiamo che Giovanni Paolo II ha incontrato Fidel Castro: non era una visita di cortesia, era un messaggio. A Castro, perché si rinnoovasse. E a tutti gli altri: la natura di questo messaggio è stata chiarita dal papa stesso qualche settimana fa in uno splendido discorso contro l’idolatria del denaro e il disvalore della ricchezza, non cinicamente usata».

D: E invece Fini...

«Fini non sa come uscirne. Fini non può dire: “noi con Forza Italia, per non parlare della Lega, non abbiamo nulla a che fare. Dunque usciamo dalla casa delle Libertà”...».

D: Forse perché ci ha più a che fare di quanto sembra.

«No, io credo di no. E comunque il problema è che perde i voti. I suoi elettori di destra che condividono i disvalori del partito azienda di Berlusconi sono già passati a Forza Italia. A lui rimane gente, per la maggior parte disorientata, che a volte ragiona più come Michael Moore che come i neocon americani».

D: Sì, Cardini, però è un disastro, anni e anni di buoni vestiti grigi. Aria rassicurante, ripudio degli stivaloni del fascismo, smalto nuovo per una destra moderna. E adesso, che si fa?

«Io capisco. La destra rispettabile, quella che si può invitare nei salotti... Tutte cose giuste. Domenico Fisichella fu l’uomo che capì profondamente questa cosa. Voltare pagina con il fascismo era indispensabile. Ma qui a furia di voltare le pagine si è finito il libro».

D: Era un brutto libro...

«Non tutto. Perché in quel libro c’erano delle istanze vere della società italiana. Nella destra italiana c’è una tradizione che si rifà a Sorel, c’è un solidarismo autentico, c’è la ricezione della dottrina sociale della Chiesa, c’è soprattutto il senso della cosa pubblica e l’importanza dello Stato sociale, tutte cose che si stanno perdendo. E ora si allontana sempre di più la possibilità di un dialogo autentico con la sinistra».

D: A essere onesti, con tutta la buona volontà il dialogo era impossibile.

«Senta, l’Europa, con la firma della Costituzione di oggi (ieri per il lettore) a Roma, è profondamente lacerata. Stanno sparendo i poteri condivisi. Gli Stati sono in mano a comitati d’affari delle multinazionali. Si dovrebbe lavorare sui diritti dei cittadini che non rappresentano altro che se stessi. Questa doveva essere la strada di Fiuggi. Ma se si propongono queste cose a un partito che si definisce della “destra dei valori”, si puà forse avere ancora un futuro politico».

D: Ma questo vuol dire aderire ai progetti della sinistra e per Fini sarebbe un suicidio politico.

«Aveva ragione Luciano Canfora, quando nel 2003 mandò una lettera al “Corriere” che era un remake del celebre appello ai “Fratelli in camicia nera” di Palmiro Togliatti dell’agosto del 1936. Oggi come ieri si deve combattere la dittatura dei ricchi che si credono maggioranza. Il problema non è essere di sinistra e di destra. Si può stare a sinistra e stare a destra, e capire che un dialogo è davvero possibile».

D: Non crede che questa è una storia forse plausibile, ma che non esiste e non è mai esistita. Che un Fini di que-sto genere non c’è. Che An non è mai stata una cosa del genere. Che il mondo gira diversamente?

«Purtroppo il mondo gira diversamente. Ma sta girando in un modo davvero molto pericoloso. Oggi la priorità assoluta non è la lotta contro il terrorismo, che semmai è una conseguenza dell’ingiustizia e del disordine mondiali. Oggi la priorità è lottare contro un assetto mondiale dominato dall’ingiustizia, dalla speculazione, dallo sfruttamento, dalla violenza delle élite finanziare e tecnocratiche. Ed è osceno che tutto questo venga chiamato: “democrazia”».

GioFX
31-10-2004, 18:42
Grande Cardini, il destrorso che rispetto di più di tutti.

SaMu
31-10-2004, 18:45
Prima di Berlusconi Fini era al 4% fuori dall'arco costituzionale.

Con Berlusconi è arrivato al 12 è vicepresidente del consiglio ha ministri governatori sindaci.

Non c'è che dire: l'ha rovinato.:D


L'elettorato della destra sociale è più lontano da Forza Italia che dalla sinistra? E' vero, ma bisogna intendersi: quale sinistra? Quella sociale e velleitaria, i comunisti italiani, gli ortodossi.

In questo senso Alemanno è più vicino a Cossutta che a Tremonti, ma del resto sempre in questo senso Letta è più vicino a Tremonti che a Cossutta.

SaMu
31-10-2004, 18:47
Originariamente inviato da GioFX
Grande Cardini, il destrorso che rispetto di più di tutti.

La destra che ti piace è quella che perde: in questo andiamo daccordo Gio, anch'io ho un debole per la sinistra sconfitta.

Che poi è quella che piace a te.:D

LittleLux
31-10-2004, 18:48
Originariamente inviato da GioFX
Grande Cardini, il destrorso che rispetto di più di tutti.

Piace abbastanza anche a me. E' uno con cui, credo, seppur da posizioni diverse, la sx può tentare di aprire un dialogo.

Tuttavia, purtroppo al giorno d'oggi, i personaggi alla Cardini (o se per questo anche solo quelli alla Fisichella), nella dx,non vanno molto di moda.

Ciao

majin mixxi
31-10-2004, 18:48
Originariamente inviato da SaMu
Prima di Berlusconi Fini era al 4% fuori dall'arco costituzionale.

Con Berlusconi è arrivato al 12 è vicepresidente del consiglio ha ministri governatori sindaci.

Non c'è che dire: l'ha rovinato.:D




secondo me per giudicare bene le cose bisognerebbe aspettare la fine della legislatura altrimenti è come giudicare una partita di calcio basandosi solo sul primo tempo,ovviamente questo vale per entrambi gli schieramenti,voi e loro

LittleLux
31-10-2004, 18:49
Originariamente inviato da SaMu
La destra che ti piace è quella che perde: in questo andiamo daccordo Gio, anch'io ho un debole per la sinistra sconfitta.

Che poi è quella che piace a te.:D

Tranquillo SaMu, che la prossima dx ad essere sconfitta sarà proprio quella berlusconiana.

majin mixxi
31-10-2004, 18:50
Originariamente inviato da LittleLux
Tranquillo SaMu, che la prossima dx ad essere sconfitta sarà proprio quella berlusconiana.


guarda che neanche quella piace a lui ;)

SaMu
31-10-2004, 18:53
Originariamente inviato da LittleLux
Tranquillo SaMu, che la prossima dx ad essere sconfitta sarà proprio quella berlusconiana.

Può essere.. l'unica certezza è che la sinistra continuerà a buscarle, come ha fatto negli ultimi 55 anni.:lol:

Dopo che Boston ha vinto le Word Leagues, è forse la striscia negativa più lunga dell'intero mondo occidentale.

:sofico:

jumpermax
31-10-2004, 18:55
Originariamente inviato da LittleLux
Piace abbastanza anche a me. E' uno con cui, credo, seppur da posizioni diverse, la sx può tentare di aprire un dialogo.

Tuttavia, purtroppo al giorno d'oggi, i personaggi alla Cardini (o se per questo anche solo quelli alla Fisichella), nella dx,non vanno molto di moda.

Ciao
Mah.... contenti voi. Io da un pezzo ho il sentore che certi schemi mentali che ci eravamo lasciati alle spalle nel dopoguerra stiano tornando fuori. La via che propongono questi soggetti l'abbiamo già percorsa... si sono visti i risultati. C'è una pericolosa deriva antiliberista e forse addirittura antidemocratica nei vostri discorsi. Non si distingue più tra democrazia e dittatura, si disprezza il liberismo economico in modo preconcetto e via dicendo. Però guardate che è il liberismo che ci hai tolto dalla fame e non il resto. E i paesi che hanno compiuto svolte liberistiche sono quelli che stanno risolvendo i loro paesi... non è certo imputabile all'occidente lo stato di miseria dei paesi al di fuori.

SaMu
31-10-2004, 18:55
Originariamente inviato da majin mixxi
secondo me per giudicare bene le cose bisognerebbe aspettare la fine della legislatura altrimenti è come giudicare una partita di calcio basandosi solo sul primo tempo,ovviamente questo vale per entrambi gli schieramenti,voi e loro

Il primo tempo di quale partita? Sono 10 anni che Berlusconi ha sdoganato AN, di partite ne han già giocate a decine e tutte in Champions League, se non c'era lui erano ancora al campetto della Garbatella a giocare a muro, Alemanno e Storace.:D

LittleLux
31-10-2004, 18:56
Originariamente inviato da majin mixxi
guarda che neanche quella piace a lui ;)


Ah! A sto punto devo capire cosa gli piace:D...

jumpermax
31-10-2004, 18:57
Originariamente inviato da SaMu
Può essere.. l'unica certezza è che la sinistra continuerà a buscarle, come ha fatto negli ultimi 55 anni.:lol:

Dopo che Boston ha vinto le Word Leagues, è forse la striscia negativa più lunga dell'intero mondo occidentale.

:sofico:
Mah potranno anche vincerle. Ma se queste sono le idee nuove, se questa è la destra ch gli piace o seri dubbi sull'avvenire del paese. Di fatto la sinistra erede del comunismo che incontra la destra erede del fascismo... le 2 pesti del secolo scorso. E poi ci vengono a dire che gli USA e il liberismo sono il male assoluto magari... e questi dovrebbero essere i progressisti? :confused: Per sentire idee del genere bastava girare a Salò nell'inverno del 44

LittleLux
31-10-2004, 19:00
Originariamente inviato da jumpermax
Mah.... contenti voi. Io da un pezzo ho il sentore che certi schemi mentali che ci eravamo lasciati alle spalle nel dopoguerra stiano tornando fuori. La via che propongono questi soggetti l'abbiamo già percorsa... si sono visti i risultati. C'è una pericolosa deriva antiliberista e forse addirittura antidemocratica nei vostri discorsi. Non si distingue più tra democrazia e dittatura, si disprezza il liberismo economico in modo preconcetto e via dicendo. Però guardate che è il liberismo che ci hai tolto dalla fame e non il resto. E i paesi che hanno compiuto svolte liberistiche sono quelli che stanno risolvendo i loro paesi... non è certo imputabile all'occidente lo stato di miseria dei paesi al di fuori.

Ma tu credi che ci sia veramente del liberismo, nella società di oggi? Stiamo andando, semmai, sempre più verso società illiberali (in ogni senso), dove le diseguaglianze sociali si accrescono ogni giorno di più e più rapidamente. Evidentemente, il modello liberale viene messo in crisi proprio da coloro che si definiscono tali, ma che inrealtà non lo sono.

jumpermax
31-10-2004, 19:12
Originariamente inviato da LittleLux
Ma tu credi che ci sia veramente del liberismo, nella società di oggi? Stiamo andando, semmai, sempre più verso società illiberali (in ogni senso), dove le diseguaglianze sociali si accrescono ogni giorno di più e più rapidamente. Evidentemente, il modello liberale viene messo in crisi proprio da coloro che si definiscono tali, ma che inrealtà non lo sono.
Onestamente non mi sembra proprio che la cura sia lo stato sociale o il neocomunismo...

GioFX
31-10-2004, 19:25
Originariamente inviato da SaMu
La destra che ti piace è quella che perde: in questo andiamo daccordo Gio, anch'io ho un debole per la sinistra sconfitta.

Che poi è quella che piace a te.:D

La stessa sinistra sconfitta che ha vinto nel '96?

Tu parli di destra che perde? Ma a questa destra viene data una qualche possibilità di essere protagonista della vita politica italiana?

GioFX
31-10-2004, 19:26
Originariamente inviato da SaMu
Può essere.. l'unica certezza è che la sinistra continuerà a buscarle, come ha fatto negli ultimi 55 anni.:lol:

Se ad un partito che prendeva il 30% non è stato dato modo di governare, non è certo colpa sua.

GioFX
31-10-2004, 19:27
Originariamente inviato da jumpermax
Onestamente non mi sembra proprio che la cura sia lo stato sociale o il neocomunismo...

e beh, stanno proprio male nelle repubbliche baltiche e in scandinavia...

majin mixxi
31-10-2004, 19:30
Originariamente inviato da SaMu
Può essere.. l'unica certezza è che la sinistra continuerà a buscarle, come ha fatto negli ultimi 55 anni.:lol:



ehm...non è che ti hanno ibernato?
:D

Ewigen
31-10-2004, 19:30
Originariamente inviato da LittleLux
Tranquillo SaMu, che la prossima dx ad essere sconfitta sarà proprio quella berlusconiana.

guarda che chi vota destra non lo fa per far piacere ai cari Berlusca,Barroso,Schussell,(possno tranqyuillamnete togliersi dai piedi)... semplicemente perchè voi sinistrosi e le vostre idee ci state sul....le scatole.

majin mixxi
31-10-2004, 19:31
Originariamente inviato da Ewigen
gurda che chi vota destra non lo fa per far piacere ai cari Berlusca,Barroso,Schussell,... semplicemente perchè voi sinistrosi e le vostre idee ci state sul....le scatole.


in pratica tu non voti uno perchè credi in quello che dice ma perchè ti è antipatico l'avversario?

siamo a posto...:rolleyes:

GioFX
31-10-2004, 19:35
Originariamente inviato da Ewigen
gurda che chi vota destra non lo fa per far piacere ai cari Berlusca,Barroso,Schussell,... semplicemente perchè voi sinistrosi e le vostre idee ci state sul....le scatole.

quoto per far capire a tutti che razza di autogol questo sia...

Ewigen
31-10-2004, 19:44
Originariamente inviato da majin mixxi
in pratica tu non voti uno perchè credi in quello che dice ma perchè ti è antipatico l'avversario?

siamo a posto...:rolleyes:

Pensi che coloro che votano rifondazione nel caso in cui questa si presentasse alleata con il resto dei compagni si mettano a votare sinistra per fare un piacere a Prodi e Rutelli?Non sono di sinistra ma dubito che lo farebbero per questo...

Ewigen
31-10-2004, 20:15
Originariamente inviato da GioFX
quoto per far capire a tutti che razza di autogol questo sia...

E beh,anche i compagni rifondaioli in fatto di autogol non scherzano:asd:

GioFX
31-10-2004, 20:25
Originariamente inviato da Ewigen
E beh,anche i compagni rifondaioli in fatto di autogol non scherzano:asd:

Certo, ma che c'entra con il tuo di autogol?!?

:boh:

LittleLux
01-11-2004, 00:18
Originariamente inviato da Ewigen
guarda che chi vota destra non lo fa per far piacere ai cari Berlusca,Barroso,Schussell,(possno tranqyuillamnete togliersi dai piedi)... semplicemente perchè voi sinistrosi e le vostre idee ci state sul....le scatole.

Un modo decisamente intelligente di votare.

Ciao

P.S.: potevi pure dirla, quella parolina che hai censurato (cazzo, ndt), mica mi sarei scandalizzato:asd:...insomma, bando alle ipocrisie:D

von Clausewitz
01-11-2004, 01:04
Originariamente inviato da GioFX
Grande Cardini, il destrorso che rispetto di più di tutti.

povera destra italiana. da Berlusconi a Bossi a Cardini, quest'ultimo tanto per darsi un tono anzi per darsi un identità ogni tanto si diletta a fare considerazioni pseudostoriche sulla politica internazionale velatamente, ma neanche tanto, alle volte esplicitamente (ricordo una volta da Ferrara a 8/30 rispolverare nientemeno che la teoria del missile sul pentagono e fu subito ripreso e smontato da Luca Sofri) antiamericane
se poi non lo prendono molto sul serio ,se ne esce con patetici: le posizioni dissenzienti sono discriminate
scometto che è per il fatto che sia un destroso però antiamericano che tu lo rispetti, vero?

von Clausewitz
01-11-2004, 01:07
Originariamente inviato da LittleLux
Intervista de l'Unità a Franco Cardini, esponente della intellighenzia di destra:


Fini? A lui l’ha rovinato Berlusconi
.................


se per quello, il punto di vista di un destrorso come Montanelli, sull'attuale destra italiana era molto più negativo, puntuale e soprattutto realistico di un franco cardini qualunque ;)

Ciao :)

GioFX
01-11-2004, 01:12
Originariamente inviato da von Clausewitz
scometto che è per il fatto che sia un destroso però antiamericano che tu lo rispetti, vero?

cazzo, mi hai scoperto!

meglio che non glielo faccia sapere al mio amico Sean, altrimenti no mi rivolgerà più la parola cazzo!

GioFX
01-11-2004, 01:13
Originariamente inviato da von Clausewitz
se per quello, il punto di vista di un destrorso come Montanelli, sull'attuale destra italiana era molto più negativo, puntuale e soprattutto realistico di un franco cardini qualunque ;)

Ciao :)

e infatti Montanelli è stato bellamente dimenticato...

jumpermax
01-11-2004, 01:19
Originariamente inviato da von Clausewitz
se per quello, il punto di vista di un destrorso come Montanelli, sull'attuale destra italiana era molto più negativo, puntuale e soprattutto realistico di un franco cardini qualunque ;)

Ciao :)
prego non nominiamo Cilindro invano... con i deliri di Cardini non ha niente a che vedere.

GioFX
01-11-2004, 01:22
Originariamente inviato da jumpermax
prego non nominiamo Cilindro invano... con i deliri di Cardini non ha niente a che vedere.

già, peccato che sul regime di Berlusconi la pensa allo stesso identico modo...

von Clausewitz
01-11-2004, 01:30
Originariamente inviato da GioFX
e infatti Montanelli è stato bellamente dimenticato...

sicuramente non da me :)

von Clausewitz
01-11-2004, 01:33
Originariamente inviato da jumpermax
prego non nominiamo Cilindro invano... con i deliri di Cardini non ha niente a che vedere.

beh era proprio per ricalcare questo punto che l'ho scritto ;)

jumpermax
01-11-2004, 01:38
Originariamente inviato da GioFX
già, peccato che sul regime di Berlusconi la pensa allo stesso identico modo...
La storia tra Montanelli e Berlusconi ha degli intrecci personali non indifferenti. Sta di fatto che quando il giornale stava per chiudere e Montanelli era bollato come fascista da quella sinistra amante del libero pensiero che l'avrebbe accolto a braccia aperte qualche anno più tardi, l'unico che si fece avanti fu il berlusca... poi le vicende successive, l'opposizione di Montanelli alla scesa in campo del Berlusca e i relativi colpi alle spalle che ne seguirono (a vicenda direi ognuno dei due aveva buoni motivi per sentirsi tradito) sono storia. Ma a sinistra il nome di Montanelli non dovrebbero neppure pronunciarlo per la vergogna... è l'esempio lampante di come il pensiero unico portato all'ammasso possa essere rivoltante.

SaMu
01-11-2004, 02:35
Originariamente inviato da jumpermax
Ma a sinistra il nome di Montanelli non dovrebbero neppure pronunciarlo per la vergogna...

Ipotizzi, e in questo sbagli, che abbiano il senso della vergogna..:rotfl:

Lorekon
01-11-2004, 03:00
Originariamente inviato da jumpermax
Mah.... contenti voi. Io da un pezzo ho il sentore che certi schemi mentali che ci eravamo lasciati alle spalle nel dopoguerra stiano tornando fuori. La via che propongono questi soggetti l'abbiamo già percorsa... si sono visti i risultati. C'è una pericolosa deriva antiliberista e forse addirittura antidemocratica nei vostri discorsi. Non si distingue più tra democrazia e dittatura, si disprezza il liberismo economico in modo preconcetto e via dicendo. Però guardate che è il liberismo che ci hai tolto dalla fame e non il resto. E i paesi che hanno compiuto svolte liberistiche sono quelli che stanno risolvendo i loro paesi... non è certo imputabile all'occidente lo stato di miseria dei paesi al di fuori.

veramente le socialdemocrazie scandinave se la cavano benissimo ( e pagano più tasse di noi, e hanno un welfare più pesante).

inoltre non si capisce perchè essere anti-liberisti (senza andare alla "deriva ;) ) debba implicare di essere antidemocratici..

il disprezzo del liberismo economico no è preconcetto, ma matura dall'osservazione dei suoi effetti; altro che "ci ha tolto dalla fame", ci hanno tolto dalla fame il sudore (e il sangue) dei nostri nonni e genitori nel dopoguerra!

...e ancora: a quali paesi pensi mentre scrivi che stanno risolvendo i problemi grazie al liberismo? all'Argentina? :asd: hai presente il ministro Cavallo? un eroe, eh? :asd:
dimmi un paese che sia uno che si è tirato fuori dai guai seguendo i dettami del FMI!

e per finire: dire che la miseria di 3/4 del mondo non sia imputabile all'occidente è un'affermazione decisamente miope (non nascondo che mi sorprende molto il fatto che l'abbia scritta tu)

Ewigen
01-11-2004, 08:34
Originariamente inviato da LittleLux
Un modo decisamente intelligente di votare.

Ciao

P.S.: potevi pure dirla, quella parolina che hai censurato (cazzo, ndt), mica mi sarei scandalizzato:asd:...insomma, bando alle ipocrisie:D

Eh sì,pure i cari no global hanno un modo intelligentissimo di votare: prima insultano in strada un loro compagno (Fassino) poi però voteranno per la sua coalizione.

Ewigen
01-11-2004, 08:47
Originariamente inviato da jumpermax
La storia tra Montanelli e Berlusconi ha degli intrecci personali non indifferenti. Sta di fatto che quando il giornale stava per chiudere e Montanelli era bollato come fascista da quella sinistra amante del libero pensiero che l'avrebbe accolto a braccia aperte qualche anno più tardi, l'unico che si fece avanti fu il berlusca... poi le vicende successive, l'opposizione di Montanelli alla scesa in campo del Berlusca e i relativi colpi alle spalle che ne seguirono (a vicenda direi ognuno dei due aveva buoni motivi per sentirsi tradito) sono storia. Ma a sinistra il nome di Montanelli non dovrebbero neppure pronunciarlo per la vergogna... è l'esempio lampante di come il pensiero unico portato all'ammasso possa essere rivoltante.

che dire:attaccare gli avversari usando i propri avversari stessi (vedi pure il post d'apertura) vuol dire proprio essere arrivati non al capolinea,ma ancora più oltre.Chi sa perchè perchè nessun destroso (ma pure radicale) per attaccare Prodi e company non tira in ballo un Curzi o un Bertinotti.

jumpermax
01-11-2004, 10:34
Originariamente inviato da Lorekon
veramente le socialdemocrazie scandinave se la cavano benissimo ( e pagano più tasse di noi, e hanno un welfare più pesante).

inoltre non si capisce perchè essere anti-liberisti (senza andare alla "deriva ;) ) debba implicare di essere antidemocratici..

non lo implica infatti... i 2 aggettivi erano uniti da un e anche che certo non vuol dire che uno implica l'altro. Non ho mai letto tanti attacchi ai sistemi democratici come in questi giorni, da gente che non sa nemmeno che differenza ci sia tra un Castro od un Bush. Vallo a spiegare a loro il concetto di democrazia se ti riesce...

il disprezzo del liberismo economico no è preconcetto, ma matura dall'osservazione dei suoi effetti; altro che "ci ha tolto dalla fame", ci hanno tolto dalla fame il sudore (e il sangue) dei nostri nonni e genitori nel dopoguerra!

Chissà come solo la metà dell'europa sotto l'influenza USA si è tolta dalla fame... deve essere una curiosa coincidenza, e dire che il liberismo americano si lascia dietro solo una scia di cadaveri... tanto che han dovuto erigere una cortina di ferro per non farci scappare tutti nel paradiso del proletariato che avevamo a 2 passi...

...e ancora: a quali paesi pensi mentre scrivi che stanno risolvendo i problemi grazie al liberismo? all'Argentina? :asd: hai presente il ministro Cavallo? un eroe, eh? :asd:
dimmi un paese che sia uno che si è tirato fuori dai guai seguendo i dettami del FMI!

Penso a tutti paesi che grazie al libero mercato stanno attirando investimenti e hanno economie in forte crescita, Cina ed India in primis. Non è stato il commercio equo e solidale a risollevare le loro economie mi sembra.

e per finire: dire che la miseria di 3/4 del mondo non sia imputabile all'occidente è un'affermazione decisamente miope (non nascondo che mi sorprende molto il fatto che l'abbia scritta tu)
No non è miopia è concretezza. A me sembra che i paesi sotto il diretto controllo delle democrazie occidentali si siano sviluppati assai bene. La corea del sud giusto per fare un nome non è certo un paese alla fame. Il problema è che molti stati del terzo mondo si trovano governati da regimi sanguinari o hanno guerre civili in corso. Difficile che si possa fare qualcosa di concreto in queste condizioni, salvo certo il voler intervenire militarmente ( :eek: scandalo! parli di guerra... si si sono un guerrafondaio)
E poi insomma toglimi un dubbio... le stupende socialdemocrazie scandinave quanti paesi del terzo mondo hanno salvato?

LittleLux
01-11-2004, 10:39
Originariamente inviato da von Clausewitz
se per quello, il punto di vista di un destrorso come Montanelli, sull'attuale destra italiana era molto più negativo, puntuale e soprattutto realistico di un franco cardini qualunque ;)

Ciao :)

Ola von; tutto bene?:)

Bè, il caro Montanelli era su un altro pianeta. Uno dei pochissimi italiani, di dx, veramente ispirato a principi liberali. Insomma, uno di dx, ma di una dx che non si è mai vista in Italia.

E, non dimentichiamolo,per quanto riguarda il giudizio espresso da lui sul berlusca, persona con grandissima conoscenza della personalità del predetto cavaliere. Quindi in grado di esprimere, forse come nessun altro, tutte quelle previsioni negative (ainoi) che ora si stanno puntualmente realizzando circa la presenza di Berlusconi al governo dell'Italia.

Ciao

LittleLux
01-11-2004, 10:45
Originariamente inviato da von Clausewitz
povera destra italiana. da Berlusconi a Bossi a Cardini, quest'ultimo tanto per darsi un tono anzi per darsi un identità ogni tanto si diletta a fare considerazioni pseudostoriche sulla politica internazionale velatamente, ma neanche tanto, alle volte esplicitamente (ricordo una volta da Ferrara a 8/30 rispolverare nientemeno che la teoria del missile sul pentagono e fu subito ripreso e smontato da Luca Sofri) antiamericane
se poi non lo prendono molto sul serio ,se ne esce con patetici: le posizioni dissenzienti sono discriminate
scometto che è per il fatto che sia un destroso però antiamericano che tu lo rispetti, vero?

Tuttavia,a prescindere dalle sue posizioni antiamericane, e limitandoci strettamente all'ambito politico nostrano, non si può dire che sia una personalità priva di conoscenze sulla dx italiana; e che esprima critiche, alla stessa, del tutto infondate.

Ciao

Lorenzaccia
01-11-2004, 10:46
Originariamente inviato da majin mixxi
in pratica tu non voti uno perchè credi in quello che dice ma perchè ti è antipatico l'avversario?

siamo a posto...:rolleyes:

Si chiama "voto strategico" e non è una cosa così insolita o riprovevole come la fai passare tu. Constatato che il partito o il candidato preferito non possano vincere le elezioni per insufficienza di consensi, si dà il voto al meno sgradito, che probabilemnte ha più possibilità di riuscita del preferito, perchè sia eliminato quello più sgradito.
In questo senso Montanelli fu un vero e proprio caso da manuale. 1976: un non politico, usando come canale un giornale e non strumenti politici, influenza le decisioni dei suoi lettori e li fa votare strategicamente per scongiurare il pericolo del sorpasso ("turatevi il naso e votate DC").

Ciao

LittleLux
01-11-2004, 10:51
Originariamente inviato da Ewigen
che dire:attaccare gli avversari usando i propri avversari stessi (vedi pure il post d'apertura) vuol dire proprio essere arrivati non al capolinea,ma ancora più oltre.Chi sa perchè perchè nessun destroso (ma pure radicale) per attaccare Prodi e company non tira in ballo un Curzi o un Bertinotti.

A no? Forse ti dimentichi che, per sua stessa ammissione, Berlusconi ritiene Bertinotti l'unico comunista simpatico; e non certo perchè tifa Milan.

Ciao

P.S.: se poi a te le critiche, specialmente quelle che derivano dall'interno della dxstessa non piacciono, bè, fatti tuoi. Ti faccio notare solo una cosa. Se io avessi letto una dura critica alla politica del csx proveniente da un suo esponente, certo non mi sarei scandalizzato. Forse perchè ci siamo abituati:asd:, e forse perchè a sx,nel bene e nel male, c'è molta più dialettica che non da voi?

GioFX
01-11-2004, 11:02
Originariamente inviato da jumpermax
La storia tra Montanelli e Berlusconi ha degli intrecci personali non indifferenti. Sta di fatto che quando il giornale stava per chiudere e Montanelli era bollato come fascista da quella sinistra amante del libero pensiero che l'avrebbe accolto a braccia aperte qualche anno più tardi, l'unico che si fece avanti fu il berlusca... poi le vicende successive, l'opposizione di Montanelli alla scesa in campo del Berlusca e i relativi colpi alle spalle che ne seguirono (a vicenda direi ognuno dei due aveva buoni motivi per sentirsi tradito) sono storia.


Certo certo, tipico di questa sciatta italietta che dimentica tutto invocare i dissidi personali tra il Duce e Montanelli... peccato che se fosse ancora vivo probabilmente si sarebbe suicidato piuttosto che continuare a vivere in un paese istituzionalmente ed economicamente affondato dal governo Berlusconi.


Ma a sinistra il nome di Montanelli non dovrebbero neppure pronunciarlo per la vergogna... è l'esempio lampante di come il pensiero unico portato all'ammasso possa essere rivoltante.

Ma che stai farneticando?

GioFX
01-11-2004, 11:05
Originariamente inviato da Ewigen
Eh sì,pure i cari no global hanno un modo intelligentissimo di votare: prima insultano in strada un loro compagno (Fassino) poi però voteranno per la sua coalizione.

quelli che tu chiami incorrettamente "no global" e che si chiamano "Disobbedienti" dubito fortemente che voteranno per Fassino.

kaioh
01-11-2004, 12:46
edit

Ewigen
01-11-2004, 12:48
Originariamente inviato da LittleLux
A no? Forse ti dimentichi che, per sua stessa ammissione, Berlusconi ritiene Bertinotti l'unico comunista simpatico; e non certo perchè tifa Milan.

Ciao

P.S.: se poi a te le critiche, specialmente quelle che derivano dall'interno della dxstessa non piacciono, bè, fatti tuoi. Ti faccio notare solo una cosa. Se io avessi letto una dura critica alla politica del csx proveniente da un suo esponente, certo non mi sarei scandalizzato. Forse perchè ci siamo abituati:asd:, e forse perchè a sx,nel bene e nel male, c'è molta più dialettica che non da voi?

no signiorino,se è per questo pure a me Curzi e Bertinotti sono più simpatici del resto dei compagni.però usarli per attaccare e criticare la sinistra questo no.Il loro cesso se lo lavino loro.

Le critiche alle destre attuali (o meglio dire centri) le faccio pure io,ma i nostri panni sporchi (di certo più puliti dei vostri panni "migliori") ce li laviamo noi,non voi.grazie.

LittleLux
01-11-2004, 14:02
Originariamente inviato da Ewigen
no signiorino,se è per questo pure a me Curzi e Bertinotti sono più simpatici del resto dei compagni.però usarli per attaccare e criticare la sinistra questo no.Il loro cesso se lo lavino loro.

Le critiche alle destre attuali (o meglio dire centri) le faccio pure io,ma i nostri panni sporchi (di certo più puliti dei vostri panni "migliori") ce li laviamo noi,non voi.grazie.

Eh, ma sai, sono talmente sporchi che avete bisogno di un aiutino:asd:

Ewigen
01-11-2004, 14:17
Originariamente inviato da LittleLux
Eh, ma sai, sono talmente sporchi che avete bisogno di un aiutino:asd:

un aiutino a farli diventare rossi (con qulche sfumatura di verde qualche volta) casomai :O

LittleLux
01-11-2004, 14:59
Originariamente inviato da Ewigen
un aiutino a farli diventare rossi (con qulche sfumatura di verde qualche volta) casomai :O

Di verde, con tutti quei leghisti che vi gironzolano intorno, devo ammetterlo, ne avete già molto:asd:...ma è una tonalità di verde assai triste:D

SaMu
01-11-2004, 15:35
Originariamente inviato da LittleLux
Bè, il caro Montanelli era su un altro pianeta. Uno dei pochissimi italiani, di dx, veramente ispirato a principi liberali. Insomma, uno di dx, ma di una dx che non si è mai vista in Italia.


Come già detto, sono tristissime le sviolinate a Montanelli da parte dell'area che quand'era in vita, l'ha sempre osteggiato, svillaneggiato, escluso (e pure gambizzato:rolleyes: ).

E' proprio vero, per la sinistra odierna qualsiasi personaggio è rivalutabile, se fa la sua professione di fede antiberlusconiana.. avete rivalutato Scalfaro, rivalutato Montanelli, rivalutato Prodi, rivalutato Chirac, persino Bin Laden da quando accusa Berlusconi sembra più simpatico..:cool: :D

LittleLux
01-11-2004, 16:40
Originariamente inviato da SaMu
Come già detto, sono tristissime le sviolinate a Montanelli da parte dell'area che quand'era in vita, l'ha sempre osteggiato, svillaneggiato, escluso (e pure gambizzato:rolleyes: ).

E' proprio vero, per la sinistra odierna qualsiasi personaggio è rivalutabile, se fa la sua professione di fede antiberlusconiana.. avete rivalutato Scalfaro, rivalutato Montanelli, rivalutato Prodi, rivalutato Chirac, persino Bin Laden da quando accusa Berlusconi sembra più simpatico..:cool: :D

No, dimmi un po', chi l'avrebbe gambizzato? Non vorrei che tu facessi il parallelo tra pci e br...e poi, in fatto di rivalutazioni hai poco da dire, visto che a dx vi siete ripresi il bel Bossi ed anche D'Antoni.

SaMu
01-11-2004, 16:52
Originariamente inviato da LittleLux
No, dimmi un po', chi l'avrebbe gambizzato? Non vorrei che tu facessi il parallelo tra pci e br...e poi, in fatto di rivalutazioni hai poco da dire, visto che a dx vi siete ripresi il bel Bossi ed anche D'Antoni.

Ho detto l'area, ti va bene? Certo i brigatisti sono arrivati ad agire, ma a livello di parole e di giudizi quelli della sinistra su Montanelli erano chiarissimi.

Sofri in un'intervista lo ricorda chiaramente, lui che è uno dei pochi che per quelle parole e clima d'odio sta pagando anche per gli altri.


Mi sa che confondi due dimensioni, una cosa è fare alleanze e governare, non c'è nessun problema per me in questo, Mastella Bossi D'Antoni (a proposito: è appena tornato da voi) in un sistema bipolare le forze non inquadrate che si alleino con chi vogliono.

Cosa diversa è impadronirsi della memoria di un uomo, farne un proprio "padre nobile" da morto dopo che in vità lo si è sempre osteggiato, in questo la sinistra è maestra, era antieuropeista, militarista, antiliberale, decisamente ortodossa su omosessuali e ricerca medica, i suoi padri storici Gramsci Togliatti e Berlinguer erano così, ed ora a sentirvi parlare sembra che discendiate da De Gasperi, Montanelli, Pannella.. convinti che se fossero in vita sarebbero una specie di via di mezzo tra Rizzo e Pecoraro Scanio.

MA-PER-FAVORE

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

jumpermax
01-11-2004, 16:54
Originariamente inviato da SaMu
Ho detto l'area, ti va bene? Certo i brigatisti sono arrivati ad agire, ma a livello di parole e di giudizi quelli della sinistra su Montanelli erano chiarissimi.

Sofri in un'intervista lo ricorda chiaramente, lui che è uno dei pochi che per quelle parole e clima d'odio sta pagando anche per gli altri.


Mi sa che confondi due dimensioni, una cosa è fare alleanze e governare, non c'è nessun problema per me in questo, Mastella Bossi D'Antoni (a proposito: è appena tornato da voi) in un sistema bipolare le forze non inquadrate che si alleino con chi vogliono.

Cosa diversa è impadronirsi della memoria di un uomo, farne un proprio "padre nobile" da morto dopo che in vità lo si è sempre osteggiato, in questo la sinistra è maestra, era antieuropeista, militarista, antiliberale, decisamente ortodossa su omosessuali e ricerca medica, i suoi padri storici Gramsci Togliatti e Berlinguer erano così, ed ora a sentirvi parlare sembra che discendiate da De Gasperi, Montanelli, Pannella.. convinti che se fossero in vita sarebbero una specie di via di mezzo tra Rizzo e Pecoraro Scanio.

MA-PER-FAVORE

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

oh.... Pannella è ancora vivo! :D

LittleLux
01-11-2004, 17:03
Originariamente inviato da SaMu
Ho detto l'area, ti va bene? Certo i brigatisti sono arrivati ad agire, ma a livello di parole e di giudizi quelli della sinistra su Montanelli erano chiarissimi.

Sofri in un'intervista lo ricorda chiaramente, lui che è uno dei pochi che per quelle parole e clima d'odio sta pagando anche per gli altri.


Mi sa che confondi due dimensioni, una cosa è fare alleanze e governare, non c'è nessun problema per me in questo, Mastella Bossi D'Antoni (a proposito: è appena tornato da voi) in un sistema bipolare le forze non inquadrate che si alleino con chi vogliono.

Cosa diversa è impadronirsi della memoria di un uomo, farne un proprio "padre nobile" da morto dopo che in vità lo si è sempre osteggiato, in questo la sinistra è maestra, era antieuropeista, militarista, antiliberale, decisamente ortodossa su omosessuali e ricerca medica, i suoi padri storici Gramsci Togliatti e Berlinguer erano così, ed ora a sentirvi parlare sembra che discendiate da De Gasperi, Montanelli, Pannella.. convinti che se fossero in vita sarebbero una specie di via di mezzo tra Rizzo e Pecoraro Scanio.

MA-PER-FAVORE

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mah, guarda, il favore, davvero, dovresti farlo tu.

majin mixxi
01-11-2004, 18:04
Originariamente inviato da SaMu
Come già detto, sono tristissime le sviolinate a Montanelli da parte dell'area che quand'era in vita, l'ha sempre osteggiato, svillaneggiato, escluso (e pure gambizzato:rolleyes: ).



ma che bella uscita...vogliamo parlare delle bombe e degli omicidi fatti dall'altra area? (sic!)

forse Montanelli vedeva piu' lontano di quanto uno potesse immaginare ( e temere...)

LittleLux
01-11-2004, 19:39
SaMu, capisco che tu ti possa incacchiare se gente come montanelli non usa toni tanto lusinghieri nei confronti di sta dx che tanto ti piace, ma che vuoi che ti dica, evidentemente tutti quellicon unpo' di sale in zucca, che appartengano o meno a quello schieramenteo, a quanto pare non possono proprio farne a meno.

Poi, in quanto ad impadronirsi di uomini dell'avversa parte politica, bè, insomma, anche voi non scherzate, come già ti ho detto. Ed anche qui, tuttavia, comprendo la tua arrabbiatura,se penso al fatto che voi, per un Montanelli perduto, avete guadagnato un Bondi, un Ferrara, un Pecorella, un Adornato e via discorrendo, che, agli occhi del capo hanno sicuramente un pregio, spalare merda sulla parte alla quale appartenevano in precedenza...certo, il deficit di intellighenzia, nello scambio, è tutto a vostro favore:asd:

Bet
01-11-2004, 22:13
Originariamente inviato da SaMu

Cosa diversa è impadronirsi della memoria di un uomo, farne un proprio "padre nobile" da morto dopo che in vità lo si è sempre osteggiato, in questo la sinistra è maestra, era antieuropeista, militarista, antiliberale, decisamente ortodossa su omosessuali e ricerca medica, i suoi padri storici Gramsci Togliatti e Berlinguer erano così, ed ora a sentirvi parlare sembra che discendiate da De Gasperi, Montanelli, Pannella.. convinti che se fossero in vita sarebbero una specie di via di mezzo tra Rizzo e Pecoraro Scanio.


troppo vero

Ewigen
01-11-2004, 22:22
Originariamente inviato da SaMu
Ho detto l'area, ti va bene? Certo i brigatisti sono arrivati ad agire, ma a livello di parole e di giudizi quelli della sinistra su Montanelli erano chiarissimi.

Sofri in un'intervista lo ricorda chiaramente, lui che è uno dei pochi che per quelle parole e clima d'odio sta pagando anche per gli altri.


Mi sa che confondi due dimensioni, una cosa è fare alleanze e governare, non c'è nessun problema per me in questo, Mastella Bossi D'Antoni (a proposito: è appena tornato da voi) in un sistema bipolare le forze non inquadrate che si alleino con chi vogliono.

Cosa diversa è impadronirsi della memoria di un uomo, farne un proprio "padre nobile" da morto dopo che in vità lo si è sempre osteggiato, in questo la sinistra è maestra, era antieuropeista, militarista, antiliberale, decisamente ortodossa su omosessuali e ricerca medica, i suoi padri storici Gramsci Togliatti e Berlinguer erano così, ed ora a sentirvi parlare sembra che discendiate da De Gasperi, Montanelli, Pannella.. convinti che se fossero in vita sarebbero una specie di via di mezzo tra Rizzo e Pecoraro Scanio.

MA-PER-FAVORE

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

De Gasperi (un clerical-puritano-vaticanodipendente-pietista) con il comunismo e il PSE
:rotfl:

Allora,per far felice Gianpaolo ( :asd: ) il centro e la destra sono eredi di Marx e del Che :rotfl: :rotfl:

Ps:non ti preoccupare Samu,non è riferito contro di te ;)

majin mixxi
01-11-2004, 22:22
Originariamente inviato da LittleLux
SaMu, capisco che tu ti possa incacchiare se gente come montanelli non usa toni tanto lusinghieri nei confronti di sta dx che tanto ti piace, ma che vuoi che ti dica, evidentemente tutti quellicon unpo' di sale in zucca, che appartengano o meno a quello schieramenteo, a quanto pare non possono proprio farne a meno.

Poi, in quanto ad impadronirsi di uomini dell'avversa parte politica, bè, insomma, anche voi non scherzate, come già ti ho detto. Ed anche qui, tuttavia, comprendo la tua arrabbiatura,se penso al fatto che voi, per un Montanelli perduto, avete guadagnato un Bondi, un Ferrara, un Pecorella, un Adornato e via discorrendo, che, agli occhi del capo hanno sicuramente un pregio, spalare merda sulla parte alla quale appartenevano in precedenza...certo, il deficit di intellighenzia, nello scambio, è tutto a vostro favore:asd:


e come non dimenticare Borghezio e Taormina? :D

Ewigen
01-11-2004, 22:49
Originariamente inviato da jumpermax
oh.... Pannella è ancora vivo! :D

vivo,vegeto,sempre il solito un po' rompi (dalla mia parte per motivi etici,dala parteopposto per motivi istituzionali e lavorativi(alias riforma del lavoro per intenderci)),ma almeno simpatico :D

SaMu
02-11-2004, 00:40
Originariamente inviato da LittleLux
SaMu, capisco che tu ti possa incacchiare se gente come montanelli non usa toni tanto lusinghieri nei confronti di sta dx che tanto ti piace, ma che vuoi che ti dica, evidentemente tutti quellicon unpo' di sale in zucca, che appartengano o meno a quello schieramenteo, a quanto pare non possono proprio farne a meno.

Poi, in quanto ad impadronirsi di uomini dell'avversa parte politica, bè, insomma, anche voi non scherzate, come già ti ho detto. Ed anche qui, tuttavia, comprendo la tua arrabbiatura,se penso al fatto che voi, per un Montanelli perduto, avete guadagnato un Bondi, un Ferrara, un Pecorella, un Adornato e via discorrendo, che, agli occhi del capo hanno sicuramente un pregio, spalare merda sulla parte alla quale appartenevano in precedenza...certo, il deficit di intellighenzia, nello scambio, è tutto a vostro favore:asd:

Se chi usurpa l'eredità di Montanelli avesse imparato la sua liberalità ci sarebbe da esserne contenti.. le buone idee in questo caso non hanno diritto d'autore, se alla libertà ci arriva anche la sinistra con i soliti decenni di ritardo è solo un bene.


Il problema è che non è così.. usurpate l'eredità, ma non avete appreso nulla.. di Montanelli l'unica citazione che ricordate è quella antiberlusconiana, perchè solo quello è il vostro metro, il vostro interesse, la vostra cifra..


Se un domatore di tigri pakistane insegnasse a un ciuchino belga a dire "abbasso Berlusconi" ruttendo la biada, sareste pronti a prender come padre nobile anche quel ciuchino.. avendo assolto a tutto il requisito che deve avere un pensatore per esservi gradito.


:eek:

LittleLux
02-11-2004, 10:02
Originariamente inviato da SaMu
Se chi usurpa l'eredità di Montanelli avesse imparato la sua liberalità ci sarebbe da esserne contenti.. le buone idee in questo caso non hanno diritto d'autore, se alla libertà ci arriva anche la sinistra con i soliti decenni di ritardo è solo un bene.


Il problema è che non è così.. usurpate l'eredità, ma non avete appreso nulla.. di Montanelli l'unica citazione che ricordate è quella antiberlusconiana, perchè solo quello è il vostro metro, il vostro interesse, la vostra cifra..


Se un domatore di tigri pakistane insegnasse a un ciuchino belga a dire "abbasso Berlusconi" ruttendo la biada, sareste pronti a prender come padre nobile anche quel ciuchino.. avendo assolto a tutto il requisito che deve avere un pensatore per esservi gradito.


:eek:

Qui non si tratta di usurpare un bel nulla. Solo alcuni appunti:

1) Montanelli si distaccò da Berlusconi a partire dal 1993, ossia da quando quast'ultimo volle imporre la propria linea editoriale (in tema dipolitica) all'allora direttore de "il Giornale".

2) Dal punto 1 segue che l'eventuale avvicinamento tra Ulivo e Montanelli avvenne quando questi era ancora ben vivo ed in salute (mettendo di mezzo i morti ti sei sbagliato della grossa).

3) Montanelli disse addirittura che avrebbe votato proprio per l'Ulivo, il che è tutto dire.

4) Sentir parlare di usurpazione, da parte della dx Berlusconiana, mi fa sorridere, se non addirittura ridere, se penso a quando il cavaliere dice che "Lui" si rifà a tradizioni quale quella di De Gasperi. Permettimi, ma quello, a De Gasperi, non assomiglia neanche nel pisciare.

5) Per ultimo, i ciuchini, come già ti ho detto, ve li siete presi tutti voi (Adornato, Bondi, Vito, Taormina, Ferrara che l'unica cosa che sanno fare, come ha insegnato loro il Verbo, è spalare merda sulla loro storia passata...che goduria deve essere per Berlusconi, vedere un ex comunista che tira merda sui suoi ex compagni:asd: ), noi, al limite, insieme a qualche ciuchino, si è preso anche qualche cavallo di razza.

6) Secondo te, invece, suppongo che chi è veramente titolato a detenere la memoria montanelliana sia un vero liberale. Sicuramente è così, peccato che questo qualcuno non bazzichi dalle parti della dx italiana, dove il pensiero di Montanelli, se guardiamo alle cose concrete, proprio non trova diritto di cittadinanza.

Lucio Virzì
02-11-2004, 10:05
Pija e porta a casa! :asd:

Wilde
02-11-2004, 22:25
Montanelli e Berlusconi...consiglio di leggere il libro di Travaglio.

Travaglio non lega neanche le scarpe a montanelli, ma è sicuramente meglio di tanti lacchè berluscones.

Il Giornale è diventato un giornale da gabinetto...il povero montanelli, si sarà fatto il sangue acido leggendo certi commenti sul suo ex giornale.

Mario Cervi non si è comportato da gentlemen.