PDA

View Full Version : I programmi indispensabili per un overclocker


MAURIZIO81
31-10-2004, 16:25
Anzitutto ciao a tutti
Ho deciso di aprire questo post per cercare di raggruppare pareri e informazioni sui programmi (e in particolare sulle loro peculiarità) che proprio non possono mancare nel pc di coloro che intendono fare overclock.:) :) :)
Che ne dite potrebbe essere una bella idea??????????:confused:
Pensavo a qualcosa del genere:

SUPER PI: Programmino che serve per testare la stabilità del proprio processore sotto overclock. Il suo compito è quello di far eseguire alla CPU una serie di operazioni per calcolare le cifre decimali della costante PI greco.INDISPENSABILE

SPEED FAN:Eseguibile che permette di monitorare sotto win le temperature di tutti i componenti hardware, controllare giri delle ventole....UTILE

Questa è piu o meno la mia idea.
Che ne dite???????;) :p

maverick89
31-10-2004, 16:34
c'è un topic in rillievo "le basi dell'overclock" con vari programmini...

Gab84mo
31-10-2004, 18:07
MBM 5.3.7
CPU-Z
Prime
SuperPI

QBalle
31-10-2004, 20:29
MBM o asus probe ( per le asus naturalmente )
cpu z
Spi
cpu toast (non ha una vera utilità , solo per provare le temperature in full load VERO , di solito fcendo andare cputoast le temperature sono + alte che con spi , prime etc. )

wolfnyght
31-10-2004, 22:14
allora io uso questa serie di programmi
cpu-z per saper la frequenza della cpu ram ecc
overclokko da bios ma anche da winzoz con 8rda per mobo con n-force2
per i miei test
super p(credo che per la stabilità delle ram vada bene ma principalmente lo uso per veder il guadagno in prestazioni col fsb)
sandra 2004 per vedere le prestazioni della ram
prime 95 24 ore per veder la stabilità del sistema overclokkato
toast per veder se prime 95 ha cappellato a riguardo la stabilità del sistema 24 ore
3 ore di 3d2001 in loop idem come sopra ma in più per veder se l'overclock della vga è riuscito ed è rock solid
la prova più devastante che ci crediate o no è la codifica di un dvd usando simple divx!
ho un esperienza a riguardo
tot clock e mi passo tutti i miei test(3 giorni di test azz)
mi vado a codificare un dvd in divx con sto programma(che avevo già usato tranquillamente)e mi è successo di tutto!reeboot freezer errori a gogo!
abbasso l'overclock di 10,5mhz e tutto ok!perfetto divx completato!
ah dimenticavo altro test duro per il pc è farsi una partita a spider(il solitario di winzoz!)
24 ore di prime mi si freezava con spider:muro:
ah per concludere una settimana 24 su 24 sotto seti e se regge anche quello uno è a posto!

Gab84mo
31-10-2004, 22:26
A me crashava anke facendo Pulitura Disco

Durante il calcolo si riavviava!

Ora sono + ke rock stable!

me
31-10-2004, 22:56
cio' ke ogni clocker dovrebbe fare e' non avere programmi sulle temp e i voltaggi,ma armarsi di termometro digitale e tester...
qualke giorno fa,mi hanno regalato un termometro digitale e un tester...
ebbene,mentre speedfan mi diceva 56 gradi sottosforzo e 3,18 sui 3,3-4,78 sui 5-e 11,78 sui 12,in reata' c'erano 46 gradi da termometro digitale,i 3,3 erano a 3,22-i 5 erano a 4,91 e i 12 erano a 11,93

byez.

Gab84mo
01-11-2004, 01:02
Bhè tutto sommato i voltaggi nn erano sballati!

La temperatura bisogna vedere se era al diodo o meno!

MAURIZIO81
01-11-2004, 09:27
Originariamente inviato da wolfnyght
allora io uso questa serie di programmi
cpu-z per saper la frequenza della cpu ram ecc
overclokko da bios ma anche da winzoz con 8rda per mobo con n-force2
per i miei test
super p(credo che per la stabilità delle ram vada bene ma principalmente lo uso per veder il guadagno in prestazioni col fsb)
sandra 2004 per vedere le prestazioni della ram
prime 95 24 ore per veder la stabilità del sistema overclokkato
toast per veder se prime 95 ha cappellato a riguardo la stabilità del sistema 24 ore
3 ore di 3d2001 in loop idem come sopra ma in più per veder se l'overclock della vga è riuscito ed è rock solid
la prova più devastante che ci crediate o no è la codifica di un dvd usando simple divx!
ho un esperienza a riguardo
tot clock e mi passo tutti i miei test(3 giorni di test azz)
mi vado a codificare un dvd in divx con sto programma(che avevo già usato tranquillamente)e mi è successo di tutto!reeboot freezer errori a gogo!
abbasso l'overclock di 10,5mhz e tutto ok!perfetto divx completato!
ah dimenticavo altro test duro per il pc è farsi una partita a spider(il solitario di winzoz!)
24 ore di prime mi si freezava con spider:muro:
ah per concludere una settimana 24 su 24 sotto seti e se regge anche quello uno è a posto!

Ottimo wolfnyght intendevo proprio qualcosa del genere, in modo da aiutare a tutti coloro che sono alle prime armi di sapersi districare bene tra i programmi, sapendo soprattutto le loro utilità

Originariamente inviato da me
cio' ke ogni clocker dovrebbe fare e' non avere programmi sulle temp e i voltaggi,ma armarsi di termometro digitale e tester...
qualke giorno fa,mi hanno regalato un termometro digitale e un tester...
ebbene,mentre speedfan mi diceva 56 gradi sottosforzo e 3,18 sui 3,3-4,78 sui 5-e 11,78 sui 12,in reata' c'erano 46 gradi da termometro digitale,i 3,3 erano a 3,22-i 5 erano a 4,91 e i 12 erano a 11,93

Sono daccordo con te ma questo è forse un passo ulteriormente avanzato.
Io penso che affidarsi ai programmi per il rilevamento delle temperature sia piu che sufficiente visto che i valori dovrebbero essere comunque sballati di pochi gradi (forse nel tuo caso la temp non è stata misurata nello stesso punto, tipo una sul core e l'altra sul diodo????Boh )

me
01-11-2004, 12:28
diciamo ke c'e' sempre la prova dito ke non muore mai...anke quando speedfan segna 56 e il termometro segna 46,toccando il dissi,risulta in generale tiepido e un po' piu' caldo nella parte inferiore in fondo(da stare sopra con il dito tranquillamente comunque senza problemi)
Avendo il dissi 3d cooler pro della gygabite e mamma della gyga ke so' sballare di molto,io ho messo la sonda sul dissi,nella parte inferiore,poiche' non mi importa metterlo sul procio,l'interesse e' sapere quanto e' la temperatura con il dissi in azione...se no' mettere un dissi a cosa servirebbe no?? non penso di sbagliare ragionamento..alla fine l'unico bios ke veramente ci azzeccava era l'f2,cioe' quello ke danno con la skeda quando la compri...48 speedfan-46 termometro digitale.41 a riposo-42 termometro...peccato ke e' praticamente impossibile usarlo questo bios poiche' non ci sono l'80% delle impostazioni...:muro:

ndryx
23-11-2004, 13:38
iscritto :D

BelloFrescoFresco
23-11-2004, 13:48
i miei li avete gia nominati tutti..tranne uno,tra l'altro non indispensabile..ma karinissimo!

Lo trovate qui:

http://www.addict3d.org/index.php?page=downloadfile&ID=3403

:D

Roberto151287
23-11-2004, 13:59
Originariamente inviato da wolfnyght

la prova più devastante che ci crediate o no è la codifica di un dvd usando simple divx!


Concordo, una volta a me era stabile con Prime ma mi si bloccava mentre codificava un DVD:muro:

N.SbronzKiller
26-11-2004, 20:03
mi iscrivo al tread

aventrax
27-11-2004, 14:53
Originariamente inviato da wolfnyght
allora io uso questa serie di programmi
cpu-z per saper la frequenza della cpu ram ecc
overclokko da bios ma anche da winzoz con 8rda per mobo con n-force2
per i miei test
super p(credo che per la stabilità delle ram vada bene ma principalmente lo uso per veder il guadagno in prestazioni col fsb)
sandra 2004 per vedere le prestazioni della ram
prime 95 24 ore per veder la stabilità del sistema overclokkato
toast per veder se prime 95 ha cappellato a riguardo la stabilità del sistema 24 ore
3 ore di 3d2001 in loop idem come sopra ma in più per veder se l'overclock della vga è riuscito ed è rock solid
la prova più devastante che ci crediate o no è la codifica di un dvd usando simple divx!
ho un esperienza a riguardo
tot clock e mi passo tutti i miei test(3 giorni di test azz)
mi vado a codificare un dvd in divx con sto programma(che avevo già usato tranquillamente)e mi è successo di tutto!reeboot freezer errori a gogo!
abbasso l'overclock di 10,5mhz e tutto ok!perfetto divx completato!
ah dimenticavo altro test duro per il pc è farsi una partita a spider(il solitario di winzoz!)
24 ore di prime mi si freezava con spider:muro:
ah per concludere una settimana 24 su 24 sotto seti e se regge anche quello uno è a posto!



Bella wolfy, finalmente uno che testa il pc in modo serio :)
Aggiungo un altra cosa: stabile 1 week di prime95, errore in compilazione del kernel linux dopo pochi minuti :eek:

Gab84mo
27-11-2004, 16:48
Alla faccia dei test... ma secondo me è inutile fare 1 settimana di prime, quando puoi può crashare col semplice uso ke ne fai quotidianamente... 1 giorno provi il prime. gli altri vai ad utilizzare pesantemente il pc secondo le esigenze ke hai... se è stabile allora va bene!

N.SbronzKiller
27-11-2004, 18:38
Originariamente inviato da wolfnyght
overclokko da bios ma anche da winzoz con 8rda per mobo con n-force2




aaaahhhhhh :sofico: forse ci siamo!!!
è da giorni che lo cerco un programma con cui si può overcloccare da windoz


mi potresti spiegare in breve che impostazioni controlli con questo programma?

io lo dovrei fare girare su una Asus A7N8X-VM (nForce 2) che non ha le impostazioni x FSB e Moltiplicatore nel Bios!!!:muro:

e magari se puoi mi metteresti anche il link :rolleyes:



qui trovi la spiegazione del mio problema se puoi aiutarmi a risolverlo sei un grandissimo;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6572320#post6572320

wolfnyght
27-11-2004, 18:56
puoi modificare il fsb con 8rda il voltaggio (fino a 1,85 di v-core)v-ram v-agp ecc ecc mo sai che non me lo ricordo più dove l'ho scaricato?
prova su hardware upgrade sezione programmi o bench

N.SbronzKiller
27-11-2004, 19:14
Fixxta!!!!! Ora me lo provo a cercare

Solo un ultima cosa... funziona su tutte le mobo con nforce 2 o ha qualche limitazione?

N.SbronzKiller
27-11-2004, 19:20
con quel nome (8rda) veramente sto trovando solamente schede madri epox

non è che era un utility fornita con la tua scheda madre epox e funziona solo su quella vero?
dimmi che non è così:( :muro: :muro: :confused:

ErminioF
28-11-2004, 09:54
8rdavcore ...funziona con tutte le nforce2
In alternativa prova il clockgen, ma non permette di cambiare i voltaggi
Ciao

skizzo03
28-11-2004, 12:40
io ragazzi uso principalmente

cpu-z
poi 8rda v-core per oc estremi in modo tale da poter salire da windows
superpi benchmark molto gettonato
prime 95 per la stabilità
e mooolto ma mooooolto :ciapet:

il programma citato sopra è bello e carino ma mi ha detto che il mio sistema consuma 1450 w insomma mi sembrano tanti imho :nono:

N.SbronzKiller
28-11-2004, 15:01
Originariamente inviato da ErminioF
8rdavcore ...funziona con tutte le nforce2
In alternativa prova il clockgen, ma non permette di cambiare i voltaggi
Ciao


continuo a non trovarlo mi date un link per favore:rolleyes:

Gab84mo
28-11-2004, 17:48
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
continuo a non trovarlo mi date un link per favore:rolleyes:

http://www.softpedia.com/public/cat/12/2/12-2-193.shtml

o

http://www.cpuid.com/clockgen.php

N.SbronzKiller
28-11-2004, 18:16
grazie mille ora provo a scaricarli;)