View Full Version : DVD Lite-On autodistrutto: come giudicate l'ASUS DVD-E616P2 ?
Ciao a tutti,
sono ancora in procinto d'acquistare un nuovo lettore DVD-Rom, dopo la dipartita del mio Lite-On autodistruttosi dopo sole 2-3 settimane di funzionamento :mad: .
Potendo e soprattutto volendo cambiare costruttore di lettore, mi chiedevo come fosse l'ASUS E616P2.
Attendo vostri giudizi!
Ciao! :D
Perché Asus?! Io non uscirei da queste tre case: 1)Pioneer - molto robusti & affidabili! Ottimi lettori - leggono l'impossibile!
2) Toshiba - I migliori per rippare CD-DVD protetti!
3) Plextor - Anche questi robusti & silenziosi! Molto validi per rippare!
riprova con il liteon è il migliore...poi sicuramente era in garanzia....quindi fattelo cambiare....
In effetti non ho particolari richieste: mi basta che sia un lettore robusto e che legga la maggior parte di DVD (anche DVD-9, DVD-10 e DVD-18). Non sono particolarmente legato ad una marca specifica, ma eviterei un altro Lite-On, poichè, da quanto mi è stato riferito, almeno gli ultimi modelli, si stanno rompendo un pò a tutti.
Ciao
Si ma sfrutta la garanzia! Se poi ti si rompe di nuovo allora fagli causa... :D
In teoria i LiteOn dovrebbero essere molto buoni x rippare...
Plextor & Pioneer mi sembra ke abbiano la stessa meccanica, quindi prenderei Pioneer ke sono più economici.
Gli ultimi Toshiba non sono buoni come i modelli precedenti.
Gli ultimi Lg invece sembra siano migliorati parecchio.
Ciao!
Certo che sfrutterò la garanzia, ma stavolta preferisco cambiare marca. Grazie x i suggerimenti.
Quella storia che vuole l'ultimo Toshiba come parecchio inferiore ai modelli precedenti, va bene solo per i soliti ragazzini che si confrontano a colpi di benchmark! Perchè dire che l'ultimo modello non va bene perché più lento di pochi secondi nel rippare rispetto ai precedenti(o i rivalli), è sola la solita bambinata di quelli che vorrebbero overcloccare tutto purchè di dire "la mia mamma è più bella della tua"!
L'ultimo della Toshiba ha le stesse caratteristiche dei vecchi lettori, con quelche miglioramento, quindi apparte la velocità - che per i miei cannoni è perfino troppo alta, è un'eccellente lettore!
Pioneer & Plextor lo sanno tutti che sono unici per qualità & longevità - per farli fuori li devi prendere a martellate!
I liteon poi li lascierei volentieri ai soliti ragazzini..., solo sbagliando si impara!
Piuttosto prenderei un Hitachi, quando sarà un "puro sangue" giapponese & non per metà LG!
Anche a me si è rotto un Liteon dvd-rom 167T l'avevo aggiornato con un FW che permetteva di leggere i dvd-r+r/RW da 8x a 12x, effettivamente ha funzionato alla grande, potevo adirittura copiare al volo ad 8x di velocità senza perdfere il buffer, però poi dopo soli 5-6 copie ha smesso di funzionare. Altre persone che hanno lo stesso FW gli funziona da mesi, sarà una partità fallata!
Il problema è che anche io ho perso lo scontrino :cry: per fortuna l'ho pagato 25€
Il guaio è che nell'acquisto del mio ormai defunto Lite-On, mi sono fatto convincere da altri che avrebbero dovuto capirne più di me...io in effetti ero un pò scettico circa le qualità costruttive di una marca a me, fino ad allora, semi-sconosciuta. Ed ecco i risultati: lettore che andava una cannonata, ma che dopo due settimane di ottimo funzionamento, mi si è spento x sempre...e la cosa peggiore è che si è rotto anche alle altre due persone che tanto me lo avevano raccomandato... :muro:
Piuttosto di quale modello di Toshiba, Pioneer e di Plextor parli? Hai qualche link dove trovare info? Sai se leggono anche DVD-9, DVD-10 e DVD-18? E soprattutto quanto costano, poichè dovrei rientrare nei 28 euro spesi per il Lite-On?
Grazie 1000! ;)
Sentite (effettivamente) condoglianze x il tuo Lite-On :D non puoi immaginare come ti capisco... :muro:
Ora cosa comprerai per riempire il vuoto da esso lasciato?
Ciao
Originariamente inviato da GG167
Sentite (effettivamente) condoglianze x il tuo Lite-On :D non puoi immaginare come ti capisco... :muro:
Ora cosa comprerai per riempire il vuoto da esso lasciato?
Ciao
Lo stesso, lo comprerò allo stesso negozio riporterò quello rotto dicendo che non funzionava :D; speriamo bene :)
Originariamente inviato da Berty
Quella storia che vuole l'ultimo Toshiba come parecchio inferiore ai modelli precedenti, va bene solo per i soliti ragazzini che si confrontano a colpi di benchmark! Perchè dire che l'ultimo modello non va bene perché più lento di pochi secondi nel rippare rispetto ai precedenti(o i rivalli), è sola la solita bambinata di quelli che vorrebbero overcloccare tutto purchè di dire "la mia mamma è più bella della tua"!
L'ultimo della Toshiba ha le stesse caratteristiche dei vecchi lettori, con quelche miglioramento, quindi apparte la velocità - che per i miei cannoni è perfino troppo alta, è un'eccellente lettore!
Pioneer & Plextor lo sanno tutti che sono unici per qualità & longevità - per farli fuori li devi prendere a martellate!
I liteon poi li lascierei volentieri ai soliti ragazzini..., solo sbagliando si impara!
Piuttosto prenderei un Hitachi, quando sarà un "puro sangue" giapponese & non per metà LG!
Sono opinioni tue, non convalidate da quello che si legge in giro, un po' dappertutto ;)
Innanzitutto qui di ragazzini ce ne sono pochi ;)
Il 1802 è un lettore mediocre, in generale, senza specificatamente parlare di ripping o copie
Per il 1912 ancora forse è presto, ma già si sentono voci non troppo lusinghiere
Questo per solo dovere di cronaca
Originariamente inviato da GG167
In effetti non ho particolari richieste: mi basta che sia un lettore robusto e che legga la maggior parte di DVD (anche DVD-9, DVD-10 e DVD-18). Non sono particolarmente legato ad una marca specifica, ma eviterei un altro Lite-On, poichè, da quanto mi è stato riferito, almeno gli ultimi modelli, si stanno rompendo un pò a tutti.
Ciao
se marchi come la Sony, Nec, ecc... utilizza la Liteon per i suoi masterizzatori o lettori vuol dire che non sono tanto male...ma ognuno rimane della sua idea...se non vuoi liteon prendi Toshiba ...lascia perdere gli altri li ho provati tutti...niente meglio del liteon o Toshiba. ciao:)
Il problema dell'ultimo toshiba è che è un samsung rimarchiato , quindi , teoricamente , inferiore ai veri toshiba.
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
Il problema dell'ultimo toshiba è che è un samsung rimarchiato , quindi , teoricamente , inferiore ai veri toshiba.
Ciaozzz
grazie CYRANO....sono ormai un po' lontano dal forum....
allora non rimane che Liteon o pioneer....preferisco il triangolo Liteon-JVC-Sony....;)
come vedi l'F1 è ancora con me...non lo cambierò, è veramente ottimo.
ciao a tutti voi....
Veramente ci sarebbe come ripping l'aopen 1648 aap, purtroppo in italia non si trova, vi dico solo che questo lettore con i DL pressed protetti arriva fino a 12x, e i masterizzati li legge a 12x per default, ma con una mod software si può arrivare tranquillamente a 16x. Tra l'altro sembra essere il miglior lettore come correzione errori sui dvd.
Originariamente inviato da CYRANO
Il problema dell'ultimo toshiba è che è un samsung rimarchiato , quindi , teoricamente , inferiore ai veri toshiba.
Ciaozzz
E il precedente, 1802 non ha un chipset originale Toshiba e quindi non è all'altezza della situazione...
Bisogna tornare indietro al 1712 per avere veramente un lettore Toshiba in tutto e per tutto e senz'altro molto molto valido
Grazie a tutti x le informazioni, ma nessuno ha mai provato o ha notizie dell'ASUS E616P2 o qualche modello precedente?
si , io l'ho installato sul PC di una mia amica (il vecchio modello)...niente di speciale...una buona macchina. ... visto che alla fine ho capito che vuoi l'asus prendilo pure....ciao:)
Originariamente inviato da ant@res
se marchi come la Sony, Nec, ecc... utilizza la Liteon per i suoi masterizzatori o lettori vuol dire che non sono tanto male...
Chissà... perché sono convinto del contrario! Come farebbe una casa che vive spulciando nella spazzatura altrui per trovare qualche pezzo da pochi cent. per i propri "giocattoli", a costruire macchine per le altre; che in quel campo sono anni luce avanti?!
Originariamente inviato da MM
E il precedente, 1802 non ha un chipset originale Toshiba e quindi non è all'altezza della situazione...
Bisogna tornare indietro al 1712 per avere veramente un lettore Toshiba in tutto e per tutto e senz'altro molto molto valido
Io ce l'ho..o meglio l'avevo ( nel senso che non ce l'ho più installato. )
Ma mi dava problemi a leggere cd da 90 e 100 min ( lo so che sono schifezze , ma ho alcuni di questi cdr masterizzati... ).
Quindi ho deciso di cambiarlo... mi son preso un plextor black 116A3.
Arrivato ieri , però son successe un paio di stranezze , con un dvd originale ( da edicola ) ed un Dvd-r. Praticamente non me li leggeva , strano anche che provandoli sul master ( tdk/nec 2500 ) non me li leggeva manco quello... poi riavviato il pc e me li ha letti entrambi i device... boh.. mai successo sta cosa...
So che il 116A1 è un pio 120 , il 116A2 è un pio 121 , sto qui non so... monta un firm diverso sia dal 120 che dal 121...
Ciaozzz
Originariamente inviato da GG167
Grazie a tutti x le informazioni, ma nessuno ha mai provato o ha notizie dell'ASUS E616P2 o qualche modello precedente?
Si ho avuto l'asus circa 2 annetti fa , per qualche mese.
venduto con soddisfazione.
Era rumoroso , schizzinoso , anche se quando il cd o dvd era buono andava veloce.
Comunque capitava che gli dessi un divx su cd e si piantasse durante la visione.
L'ho sostituito con un liteon 166s , tutt'altra cosa , in positivo ovviamente...
Ciaozzz
Originariamente inviato da MM
E il precedente, 1802 non ha un chipset originale Toshiba e quindi non è all'altezza della situazione...
Bisogna tornare indietro al 1712 per avere veramente un lettore Toshiba in tutto e per tutto e senz'altro molto molto valido
E io che mi ritrovo per le mani un 1612 me lo devo tenere stretto dunque :D ? Rippa i DVD protetti a 10/12x (si lo so, con un firmware tarocco :D ), non mi posso lamentare .. credo però che quando mi lascerà a piedi :sperem: prenderò anche io un LiteOn (contentissimo del mio masterizzatore 832s preso un paio di mesi fa)
Originariamente inviato da Berty
Chissà... perché sono convinto del contrario! Come farebbe una casa che vive spulciando nella spazzatura altrui per trovare qualche pezzo da pochi cent. per i propri "giocattoli", a costruire macchine per le altre; che in quel campo sono anni luce avanti?!
mah, lo sanno tutti...a me mi sembra strano quello che dici tu...:rolleyes:
se compri sony per esempio puoi aggiornare il firmware con quello della Liteon e non l'incontrario, ecc...poi e da molti anni che la Liteon collabora con la JVC, ...cerca di prendere il meglio da tutti...e collabora sia con la Sony che con la JVC...
basta andare nel suo sito...ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.